Visualizza la versione completa : Ma che cacchio!
Ho girato con gli amici per 3 gg in Francia a ritmo,diciamo elevato,e mi è capitato troppe volte che in scalata al limite invece di entrare in prima la moto mi entrasse in folle con tt i rischi del caso......ho risolto il problema mantenendo il piede sulla leva del cambio.Ora,a fronte di ciò, si possono causare danni al quick shif visto che non bisogna tenerci il piede sopra come dice mamma bmw?Lo chiedo anche perchè il mio amico che fa qso"giochino"da più tempo di me,:( al rientro,in autostrada tra l'altro sulla genova milano ha tentato di scalare ma si è ritrovato con la leva penzolante in quando la torx ha deciso di salutarlo per le ferie.....correlazione o pura casualità?
Usa la frizione e vivi felice, per fare entrare la prima è molto meglio....poi fate come volete già sento i commenti nelle orecchie....
Sono d'accordo con Mazzone.
In scalata da terza a seconda uso la frizione, altrimenti a volte mi va in folle.
Non so se ciò sia normale o consueto ma con la frizione non mi è MAI successo
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Infatti stavo cercando di capire ,tirando la frizione nn succede mai,per cui mi chiedo se sia un "problema" del cambio o sono io che son duro!;)
in scalata al limite invece di entrare in prima la moto mi entrasse in folle......
ciao modenese
non ho chiaro che scalata limite facevi per mettere la prima.
ma dove eri in francia e che razza di tornanti stavi facendo ?
io con moglie e 3 borse neanche su Manghen o Mortirolo metto la prima, a meno che non debba fermarmi per incrocio con auto opposta, ed il mio passo diciamo e' allegro.
ciao
Sai che non mi ricordo dove mi è successo?In tre gg abbiamo fatto tanti passi....sarà che scendendo dal gs dopo quasi 30 anni non ero + abituato ad una moto non boxer,ma la mancanza di "tiro immediato"o coppia per dirla meglio che aveva il gs,mi manca tantissimo.Sicuramente è un problema del mio modo di guidare,ma con qso xr tendo sempre a stare una marcia sotto per averla sempre su di giri.Magari usandola sempre di più qsa sensazione poi scomparirà spero.....
Successo anche a me qualche volta, adesso tra seconda e prima uso sempre la frizione.
Non credo che sia un problema del cambio, ma solo che la scalata tra seconda e prima deve essere più decisa delle altre.
rsturial
03-08-2023, 20:08
Ma parlate di scalate in prima in uso "normale" sotto i 5.000 giri o scalate sportive oltre i 6.000?
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ti descrivo la scena,perchè mea culpa non ho fatto caso ai giri.....sai quando arrivi al tornantone tipo curva a gomito e stacchi all'ultimo ma proprio ultimo che + ultimo non si può ed ovviamente non allarghi la traiettoria come ahimè ho visto fare a troppi/tanti in qsi gg....ecco in quel momento nella scalatona mi è successo che la moto sia andata in folle con conseguente megabestemmia....ho risolto tenendoci sopra il piede giusto il tempo di esser sicuro che entri la marcia,ma nonè stato piacevole e come ti dicevo non ho fatto caso ai giri perchè ero impegnato contemporaneamente a bestemmiare e pregare:lol::lol:
rsturial
04-08-2023, 11:51
Chiedevo perché ho avuto un paio esperienze simili con la tuono v4 nei primi periodi (tornante in discesa dove dopo l'ingresso ho dovuto scalare), ma li la colpa era totalmente mia che ero stato troppo leggero col piede e non avevo portato fino in fondo l'escursione della leva che tra prima e seconda è un pelo più lunga. Capitato un paio di volte e basta, ma si impara presto anche perché con quella moto l'uso (o abuso) della prima nella guida allegra è molto piacevole.
Col cambio bmw, che trovo duro e gommoso nella guida "non sportiva" non ho avuto esperienze analoghe fino ad ora, una volta rimasto in folle "virtuale" in salita tra terza e quarta (credo), ma sempre per colpa del mio piede troppo leggero. Nelle cambiate sopra i 9.000 basta invece sfiorare la leva e le cambiate sono fulminee.
Comunque è buona norma portare fino in fondo l'escursione in ogni tipo di cambiata, specie con l'elettronico.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Basta tirare la frizione in questi casi fidatevi, poi fate come volete...
Non è fatto per questo uso il blipper in scalata, ammesso anzi che sia utile su strada a prescindere (cosa che per me NON è)
rsturial
04-08-2023, 13:54
Punti di vista.
Chi lo ha nel 99% dei casi lo usa con soddisfazione.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Beh..in pista è utile per limare qualche centesimo, in strada è utile perché fa piacere usarlo, il sound è più coinvolgente, uso meno la leva frizione ( a cavo nel mio caso..) ed il piacere di guida è maggiore;
Il concetto di utile applicato al motociclismo non professionale... è relativo..
Io lo avevo su una moto e lo ODIAVO, in scalata su strada io modulo spesso il tutto soprattutto nei toranti e curve strette, non sono in pista. Non so come guidate voi, magari dipende dallo stile ma non faccio mai scalatone a milioni di giri e la prima la metto per partire e stop..... E non mi entra mai la folle per sbaglio, dettaglio che mi fa rilassare alquanto.
Che migliori il piacere di guida non usare la frizione in scalata è del tutto relativo quindi, in salita è gran cosa ovviamente. E tanti miei amici la pensano come me (un paio usano la frizione a scendere anche avendo il blipper). Fate come volete ma appunto non lamentatevi se mettendo la prima per fare un tornante con arrivo al limite e staccatone vi beccate una sfollatona, essere pigri talvolta è controproducente. De gustibus ! Altrimenti valuto un Tmax.....
rsturial
04-08-2023, 17:24
Direi che c'è cambio elettronico e cambio elettronico ...
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Nn capisco bene il senso di dire valuto il tmax....frase che lascia il tempo che trova e non serve a niente.Ho comprato una moto con un determinato accessorio e mi confronto con chi lo ha cercando di capire se sbaglio e dove sbaglio.Non è questione di essere pigri.....ripeto,mi piace confrontarmi e vedere se sbaglio dove e cosa posso migliorare...
Sbagli se te lo vuoi sentire dire esplicitamente. Il cambio elettronico (che tale NON è per nulla tra l'altro, è un cambio normalissimo...) ha limiti strutturali e concettuali. Non è fatto per TUTTI i tipi di utilizzo ma diciamo per il 90% dei casi. Inserire la prima in staccatona a xmila giri magari in due in inserimento tornante non è cosa sua IMHO. Tutto qui. Poi appunto fate come volete. Il Tmax risolverebbe tutti i problemi di sfollate, magari è la soluzione PER ME che sono pigro o PER ALTRI che vogliono tutto (troppo) comodo....
rsturial
04-08-2023, 22:09
Ti sbagli , con la tuono si butta dentro la prima a 80-90kmh (8-9.000 giri in prima) senza alcun problema, scompenso o trasferimento di carico, e gestisce la scalata anche a gas aperto.
E l'ultima gestione di quello bmw non è da meno.
Come ho già scritto, ci sono cambi elettronici e cambi elettronici.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
davids64
04-08-2023, 23:42
Sbagli se te lo vuoi sentire dire esplicitamente. Il cambio elettronico (che tale NON è per nulla tra l'altro, è un cambio normalissimo...) ha limiti strutturali e concettuali. Non è fatto per TUTTI i tipi di utilizzo ma diciamo per il 90% dei casi. Inserire la prima in staccatona a xmila giri magari in due in inserimento tornante non è cosa sua IMHO. Tutto qui. Poi appunto fate come volete. Il Tmax risolverebbe tutti i problemi di sfollate, magari è la soluzione PER ME che sono pigro o PER ALTRI che vogliono tutto (troppo) comodo....
:lol::lol:il tmax " non è una moto" :) :) :)
Ti sbagli , con la tuono si butta dentro la prima a 80-90kmh (8-9.000 giri in prima) senza alcun problema, scompenso o trasferimento di carico, e gestisce la scalata anche a gas aperto.
E l'ultima gestione di quello bmw non è da meno.
Come ho già scritto, ci sono cambi elettronici e cambi elettronici.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Auguri a usare su strada in tale modo la moto e il cambio, l'importante è che tu sia soddisfatto ovviamente, io mi guardo bene di fare simili scalate senza alcuna utilità pratica.
E ripeto NON è un cambio elettronico. Per nulla.
Ci sono cambi elettronici e cambi elettronici : NON questi !
:lol:
rsturial
05-08-2023, 09:18
Inserire la prima in staccatona a xmila giri magari in due in inserimento tornante non è cosa sua IMHO. Tutto qui. ....
Il punto che travisi è che il cambio elettronico per le moto sportive (elettro assistito, per precisione tecnica) è stato sviluppato per le competizioni in pista, proprio nelle situazioni in cui hai scritto che non dovrebbe essere utilizzato.
Infatti, immagino tu sappia che per funzionare al meglio ha bisogno che il motore stia nella parte alta dei regimi, nell'uso sotto coppia a regimi "normali" lavora come può ma è un compromesso.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Tu travisi peggio o non leggi : fin da subito io dico su STRADA ! Su pista il discorso è diverso , molto diverso.
Chi azz fa scalatone a 9000 giri su strada ? Impiccato da paura in un tornante per poi riaprire in uscita ????? Chi guida così è un sadomaso... O chi al contrario a 3000 giri mette la prima senza tirare la frizione ?
E BASTA con il nome cambio elettronico, chiamatelo come è giusto sia. Cambio con frizione assistita, di elettronico ha nulla come cambio in sè, NON è elettro assistito o robotizzato come in alcune auto.
rsturial
05-08-2023, 10:23
Frizione che?
Assistita? [emoji38]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Esattamente come il cambio, di mutande
Frizione che? Assistita?
Certo, la XR è l'unica moto che ce l'ha, non lo sapevi ? :mad:
Io ancora non capisco perchè nei tornanti qualcuno mette la prima marcia invece della seconda?
Io la prima la uso a moto praticamente ferma...
Al di là dello stile di guida che si vuole adottare, nei tornanti mi pare scontato entrare un filo rapidi e fare scorrere la moto con decisione senza remore, più lenti si va e più rischi si corre di non farcela, sopprattutto in salita, quindi la seconda basta e avanza con un 1000cc
Adirittura col K1300R a volte lasciavo la terza....ma lì la "coppiona" era abbondante!
Per tornare al QS invece, perchè alla fine è così che lo si chiama nell'accezione comune (le seghe fatevele a casa vostra per favore) qualcuno mi diceva che sulla XR è settato appositamente per un uso tranquillo stradale e che andrebbe evitato il suo uso con guida sportiva, ora non ricordo chi me lo aveva fatto notare in un altro thread, e la cosa mi aveva fatto specie; ma se questa cosa è vera, il suo impuntamento tra seconda e prima allora è da considerarsi "normale" su questa moto, considerato lo stile di guida che stava tenendo Enrik75 ?
rsturial
05-08-2023, 11:38
Considerando la tecnica utilizzata dal QS, è impossibile tararlo in modo che per funzionare al meglio nell'uso tranquillo lo si penalizzi nella guida sportiva, a meno di non farlo volontariamente per farlo funzionare male.
È pura gestione dei tempi di taglio di coppia e regolazione del regime di giri, gestiti dalla centralina, la meccanica è immutata.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Viste le considerazioni,alla prox uscita vedrò di arrivare meno allegro ,e dove non sia possibile manterrò cmq la seconda,magari,ripeto,il problema è mio avendo guidato dal 95 al 2021 solo gs ed è solo questione di abituarsi a non avere la coppia del boxer sotto:)
fastfreddy
05-08-2023, 12:26
Se è necessario mettere in prima per uscire da un tornante stretto, ho fatto bene a ricomprare la Z [emoji12]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ma ci esci anche in quarta!!:cool:Il concetto è come ci entri e come ci esci;)
fastfreddy
05-08-2023, 12:36
Si ma in prima cribbio [emoji1787] ...io sfriziono pure con il Monster che tutto sommato qualche ragione di farlo in prima ce l'avrebbe
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
rsturial
05-08-2023, 12:38
L'uso della prima nei tornanti a dx serve proprio ad evitare di dover sfrizionare.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
fastfreddy
05-08-2023, 13:20
Io preferisco tenere in mano la frizione perché mi aiuta a controllare meglio la moto ...la prima la uso una volta su cento ...anche nei tornanti strettissimi mi muovo sempre in seconda salvo che sia proprio fermo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
rsturial
05-08-2023, 14:06
Sono abitudini, da quando ho il blipper evito di usare la frizione nei tornanti usando la prima, il cui inserimento col QS, per me, è molto più semplice che usando la frizione.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
05-08-2023, 14:07
Se stai andando forte, la prima nei tornanti stretti la metti eccome, altrimenti ne vieni fuori comunque piano.
Io la uso con la Vstrom, moto che di coppia in basso ne ha da vendere.
Ed anche con la VFR 1200 la uso, ma lì le marce sono lunghe ed in basso la VFR non ha una coppia da trattore malgrado la cilindrata.
fastfreddy
05-08-2023, 14:55
Si vede che non vado abbastanza veloce da dover usare la prima (che capisco abbia senso se vai veramente forte)
In effetti sono più a mio agio sul veloce ...per me la strada di montagna con i tornanti è più da passeggio, magari allegro, ma passeggio
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
@ ilprofessore : grazie,so che non sono un gran pilota,ma dopo 32 anni di moto consecutivi cominciavo a credere di non aver capito un'ostia di come si guida una moto....grazie per avermi rincuorato che non sbaglio proprio tutto:!::!::!:
rsturial
05-08-2023, 17:12
D'altronde, non c'è scritto da nessuna parte che la prima si deve usare solo per partire, è solo una mentalità molto diffusa.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
;)
Ehhh ma .lo insegnano a scuola guida!!! Quando si fa la patente per l'auto.
Ti fermi con il piede che preme la frizione e poi, da fermo, metti la prima!!
Se invece sei già in movimento, sempre la seconda!!!
PS: per chi non ha l'xr o per chi ce l'ha ma non lo sapesse, agevolò un video che illustra chiaramente le velocità nelle singole marce...
https://youtu.be/68uDApxmrUo
Già si può usare la prima anche nei tornati, si entra belli decisi si picchia dentro la prima col QS con tanto di doppietta automatica attorno ai 6mila giri, il culetto della moto si alleggerisce e sbandiera un pochettino, la XR non ha la stabilità di una s1000 nuda o carenata che sia, si pela il gas in percorrenza, si spalanca tranquillamente dal punto di corda a moto ancora inclinata , il DTC lampeggia per 5/6 volte e modula la potenza al posto del polso. A moto quasi dritta in uscita il DTC non lampeggia più, la potenza è piena e la ruota anteriore si alza. La moto non va per cappello, c'è sempre l'elettronica che sorveglia ( anche in dinamic Pro). A questo punto si usa ancora il QS e si inserisce la seconda a ruota alzata. Se il tornante è in salita può succedere che l'anteriore non tocca neppure terra, altre volte invece si e sta giù oppure rimbalza e si rialza un po', il manubrio sbacchetta un pelo ma nulla di pericoloso..
Non è che voglio tirarmela, non sono un fenomeno per nulla! Sono uscito con motociclisti, anche di questo forum, molto più "esperti di me!!
Ma queste sono cose banali e chi guida la moto da qualche anno le ha sperimentate, non posso credere che si stia qui a fare polemica sul tornante in prima o in seconda o in quarta!!
Non è che c'è una regola eddai !!!
fastfreddy
05-08-2023, 19:03
il mio modo di guidare con la Ducati, che a 200 non ci arriva nemmeno in discesa con vento a favore, quando approccio un tornante stretto in salita
arrivo tranquillo in 3a (la 4a in montagna non serve, la 5a serve solo dopo i 100, la 6a mai perché non riesce a spingerla), pinzo la mia fantastica Brembo che mi è costata più della moto, sotto la curva scalo in seconda - stonck - pelando la frizione idraulica (che almeno quella è di burro ... anche quella costata e attesa 2 mesi)
faccio la curva con la frizione in mano nel caso dovessi improvvisare qualcosa ...la moto quasi si ferma e quindi sfriziono, ciocca tutto fin quasi a spegnersi (al ché penso a questa discussione e che forse era meglio metterere in 1a) ma riesco a venirne fuori nei successivi 20 metri (e quindi tutto sommato credo di aver avuto ragione)
e riprendo il mio andamento lento verso la curva successiva [emoji12]
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Grande @fastfreddy!!
Questo è lo spirito giusto!!
Alla fine in prima o seconda che sia basta divertirsi
:eek:
rossouno
05-08-2023, 19:50
Cribbio a leggere come si è sviluppata la discussione sembrava di essere su facebook. Si parla tanto per.
Non aspettare che il motore scenda troppo di giri per mettere la prima anche perché se serve a rallentare è opportuno che l'operazione avvenga ad una certa velocità. Se in un paio di occasioni non ha funzionato bene probabilmente è per colpa di una cambiata imprecisa. Capita.
Ciao.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rsturial
05-08-2023, 19:52
E ribadisco che più alti sono i giri meglio il qs funziona, aspettare che scenda è solo peggiorativo.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
rsturial
05-08-2023, 20:09
Cribbio a leggere come si è sviluppata la discussione sembrava di essere su facebook. Si parla tanto per.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Asociale [emoji28]
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Markepat
05-08-2023, 21:02
Vorrei rispondere a pinzo al post 26, fare lo stelvio o lo spluga per citarne 2 in seconda vorrei vedere quanto ti dura la frizione a farli spesso e soprattutto come dici tu a entrare un filo rapidi, ci sono tornanti e tornanti, io in molte occasioni metto la prima perché dopo 50 metri c'è un altro tornante e poi un altro, io avevo la k 1300 gt e col cacchio che entravo in terza in certi tornanti pur avendo molta coppia.
Ripeto , leggendo mi consolo ,pensavo di aver disimparato quel poco che sapevo:D:D
Ma parlate di scalate in prima in uso "normale" sotto i 5.000 giri o scalate sportive oltre i 6.000?
Uso normale di solito uso la frizione, in scalate sportive mi è successo qualche volta, ma il problema credo sia che quando vai da seconda a prima devi pestare molto deciso.
rsturial
10-08-2023, 19:58
Sulla mia non lo ho percepito, devo pestare duro (rispetto a come ero abituato) in tutte le marce se non sono alto di giri e non ho il gas ben aperto.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Se scali il gas deve stare chiuso, del tutto
rsturial
10-08-2023, 20:08
Non con la mia, scala anche col gas aperto, ma nella fattispecie mi riferivo a salire non a scalare.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |