Entra

Visualizza la versione completa : Bmw M1000XR Vs Ducati PP, tempo di sfotto e perculamenti


mag27
27-07-2023, 22:47
la competizione si fa moolto interessante, sinceramente non pensavo che Bmw scegliesse oggi, la strada della sfida motoristica e tecnologica con Ducati per ovvie ragioni, i fatti dimostrano che mi sbagliavo e per noi appassionati la cosa si fa molto interessante, tra l'altro su più modelli. Bmw sta per far uscire una M1000Xr da 200cv che di velocità massima va oltre 280km orari, l'antagonista Ducati è la P.P. con 170cv, supertecnologica ma sulla carta meno competitiva. Personalmente già sto perculando i miei amici con la PP dicendogli che quando uscirà la la M Xr il numero 1 lo devono cancellare, insomma si intavolano discussioni divertenti, sappiamo che molto possessori di queste stupende moto sfruttano forse un quarto del loro potenziale e l'acquisto è motivato per avere la moto più performante. La PP leggermente accessoriata sta sui 37 mila gli animi si fanno sempre più accesi e il divertimento aumenta, come reagirà Ducati sapendo bene che la sportività fa parte del suo Dna e non per partecipare ma per vincere...

Boxerfabio
27-07-2023, 22:56
Eh be ma che ci vuole?
Con catena, 4 cilindri, forcellone e sospensioni tradizionali son capaci tutti.

grevins75
27-07-2023, 23:01
PP [emoji7] COME SE NN CI FOSSE UN DOMANI

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

managdalum
27-07-2023, 23:46
... come reagirà Ducati sapendo bene che la sportività fa parte del suo Dna e non per partecipare ma per vincere...

Butterà fuori una PP con il motore della Panigale, o un granturismo con 220 cv, e potrà rimettersi il n. 1 :lol:

max 68
28-07-2023, 07:08
Avrebbero dovuto adottare subito il motore della street viso la tipologia di moto .(almeno per l'immagine più che per la sostanza)

managdalum
28-07-2023, 08:32
La penso anche io così.

carlo46
28-07-2023, 09:04
una boccata d'aria fresca questo thread dopo quelli in cui si parla di made in China :)

mag27
28-07-2023, 09:22
max, manag, grazie carlo, verissimo basterebbe il Desmosedici stradale di 1.103 C3 e il discorso sarebbe chiuso ma... sembra non sia così, si parla di una manciatina di cavalli (a caro prezzo) se così fosse mi immagino le incazzature tra i ducatisti che già ora sulla PP lamentano più birra...

Zio Marko
28-07-2023, 09:31
Si però 40.000€ di moto... nessuno ci obbliga a comprarle chiaramente però mi pare che stiano esagerando...

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

mag27
28-07-2023, 09:41
zio marko, il top di gamma, le serie limitate, la più veloce si vendono tutte in pre ordine vedi ad es la Panigale superleggera 110 mila euro, la R, la Streetf, Ducati lo sa bene e questa volta Bmw sembra voglia entrare con la M 1000 Xr in questo proficuo girone...

LoSkianta
28-07-2023, 11:06
...però mi pare che stiano esagerando...



E' da mo'....! :mad:

grevins75
28-07-2023, 11:46
Mica SN X tutti...[emoji57]
Ma Ad averli [emoji389] erano già in box[emoji2956][emoji2956]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-07-2023, 11:56
Stanna esagerando...forse, visto che la PP ha gli stessi cavalli delle altre V4... ma comunque PP :eek: tutta la vita!

LoSkianta
28-07-2023, 12:42
...forse, visto che la PP ha gli stessi cavalli delle altre V4...

Appunto.
Un'esagerazione di cavalli....

Fracassa
28-07-2023, 17:46
Possibile, forse sicuro. Ma sarebbe interessante che non aumentasse, come sempre, la cilindrata. La comparativa seria andrebbe fatta con un confronto di pari cilindrata. A certi livelli oltre 100 cc fanno la differenza, dai bassi in poi.

fastfreddy
28-07-2023, 18:24
Io la penso in altro modo, soprattutto da quando ho comprato la mia vecchia Ducati che richiede un certo impegno per essere sfruttata a dovere (77cv!)

Queste moto sono fatte per svuotare i portafogli di persone che evidentemente sovrastimano "leggerissimamente" le proprie capacità ...10 su 100 acquirenti di Ferrari sono in grado di portarle (e quei 10 hanno già il mio rispetto) ...con queste moto siamo a 0 su 100

Per assecondare la passione più sfrenata per le due ruote bastano la metà di questi soldi, e già ne avanzano ...oltre si finisce dritti nel ridicolo

Se uno mi dicesse che la M1000Xxxr - o come si chiama - la piazza in soggiorno per guardarla lo capirei di più (ribatterei, compra una Panigale che almeno è bella ma vabbe')

Boh, veramente

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

bangi
28-07-2023, 19:03
Sono ridicolo, lo ammetto.

:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p:-p

Paolo67.
28-07-2023, 19:43
@Bangi...permaloso...sappiamo tutti che sei un paracarro...
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Romanetto
28-07-2023, 20:09
E poi arriva il postino di turno sul passo con una hornet e li svernicia

bangi
28-07-2023, 20:19
sono un paracarro con una biga...:lol::lol::lol:
e sono pure d'accordo che tante volte basta una motoretta scarsa a lasciar indietro moto super, anzi iper prestazionali.
E come sempre ne scrivo dopo aver appena venduto la Versys X-300, che su certi percorsi tortuosi mi ha dato pure delle soddisfazioni...:cool:
E si suda pure molto meno che con le oltre 160 Cv e la moglie è pure più contenta.....:love3:

fastfreddy
28-07-2023, 20:29
E poi arriva il postino di turno sul passo con una hornet e li sverniciaUn po come quando fai la Serravalle con la tua m3 e il ligure di turno ti lascia sul posto con la sua Punto ...siamo a questi livelli ormai ...la gente non ha il senso del ridicolo

Questi si illudono di comprare abilità che non hanno e non potrebbero avere aprendo il portafogli ...il classico avere invece che essere

I Quandt ringraziano sentitamente [emoji1787]

Vabbe' dai, lasciamo stare ...è ora di tornare alla realtà e lasciare chi ragiona solo con i soldi alla proprie follie

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
28-07-2023, 20:54
Posso permettermelo ? Si e allora caxxo frega se mi passano con il ciao il mio ego è appagato perciò frega niente del resto

PS il 90%non sfrutta la moto a dovere e non pp e verie...

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

Romanetto
28-07-2023, 21:50
Ma si certo, ho omesso le faccine appositamente :)

Anche io governo il mio ego e il postino (a me) mi passa con una mano sola :lol:

bangi
28-07-2023, 21:52
Posso permettermelo ? Si e allora caxxo frega se mi passano con il ciao il mio ego è appagato perciò frega niente del resto

PS il 90%non sfrutta la moto a dovere e non pp e verie...

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk

Quoto alla grande, mi astengo dal commentare, e mi illudo;
non del mio apparire ma per gli altri.......:mad::mad::mad:

mag27
28-07-2023, 22:00
il motivo di chi può permettersele e le acquista non è importante sono sicuramente fatti loro, la cosa interessante invece è la sfida tecnologica di questi 2 grandi costruttori, ripeto non pensavo che Bmw si incamminasse per questa strada dove se il prodotto non è più che valido ha tanto da perdere e poco da guadagnare e non solo come immagine sulla singola Xr, quindi presumo che saranno sicuri del fatto loro. Voi quale comprereste? Io spero di vederle presto in pista che si sfidano ma non raccontato dalle varie riviste ma da privati, appena la cosa si realizzerà vedremo se possibile di postare il video...

bangi
28-07-2023, 22:05
Bravo Mag, solo per la prima parte.
Non vedo dove possa avere problemi la BMW a confrontarsi a questi livelli.
Dalla sezione presentazione M1000XR, stasera ho visto la prova fatta da quelli di 4R tra moto e auto, ed è anche interessante vedere chi riesce a gestire meglio la partenza.....
Nel dubbio ho già chiesto di cambiare l'attuale R con la XR, presa solo nell'attesa della venuta dell'XR
Altro che PippePippe:lol::lol:

Tabione
28-07-2023, 22:30
Come scritto nell'apposito sezione della XR...Se confermano la NON possibilità di montare le valige sulla tedesca, allora, PER ME, il confronto è già vinto in partenza dell'italiana....Che poi, anche esteticamente, la PP la trovo bellissima

mag27
28-07-2023, 22:30
Bangi, be qualche problemino, pensi nel parlare solo di motore che Bmw ha qualcosa di meglio del Desmosidici stradale della Panigale attualmente montato anche sulla StreetF, comunque io confido in Bmw per farci divertire, un nostro amico avrà la M Xr di PP non ci sono problemi, la prova si farà a Vallelunga in tutte le condizioni e poi si potrà parlare..

grevins75
28-07-2023, 22:42
https://youtu.be/yyQPJ1_y-Rc

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-07-2023, 23:02
Spettacolare Salvadori!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
29-07-2023, 11:31
il motivo di chi può permettersele e le acquista non è importante sono sicuramente fatti loro, la cosa interessante invece è la sfida tecnologica di questi 2 grandi costruttori

Ovvio, ci si attacca sempre a questo ma è ovvio: ognuno fa quel che meglio crede ...e d'altronde anch'io sono libero di pensare quel che mi pare e, visto che siamo su un forum che parla di motori, dire che con queste moto si parla del nulla perché portano 0 interesse in più rispetto a una qualsiasi altra xr che, per inciso, nessuno di noi è in grado di far camminare per quello che potrebbe ...se questo è vero (e lo sappiamo tutti che è così ...dovrebbe essere chiaro da quando quel giornalista si ribalto' provando la 1290) significa che si comprano per sfoggiarle al bar o per soddisfare il proprio ego, ma allora la cosa andrebbe discussa su un forum di psicanalisi più che qui'

Volerci vedere una sfida tecnologica è, per così dire, un modo di arrampicarsi sugli specchi ...non c'è nessuna sfida tecnologica perché bmw non vince nulla da sempre, in sbk come in F1 ma le piglia sempre da tutti e non si capisce veramente quante altre figure di cioccolato debba fare sulle piste prima di essere considerata per quello che è, ovvero un costruttore con una nomea abbastanza immeritata salvo che nel mototurismo (parlo di competizioni perché ci si mette in gioco in quelle ... troppo facile vincere in concessionaria)

Quindi non so, se vi diverte parlare di moto che costano una fortuna, che nessuno è in grado di usare seriamente, fatte da un costruttore che si è dovuto inventare la boxer cup per vincere facile, naturalmente siete liberissimi di farlo ma altrettanto libero io di ritenerlo veramente poco interessante e spiegarvi il perché ...poi ognuno rimarrà con le sue idee, come sempre

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Rattlehead
29-07-2023, 12:01
Lato palmares sad but true
:lol:
Però è anche vero che il motorazzo da 200 cv lo hanno fatto quindi ci sta metterlo in gioco. Io personalmente spenderei i miei soldi in una replica accurata della karota che guidava Meoni ma siamo sempre su un piano di sana frivolezza che dà un po' di brio al mercato. E alle chiacchere.

fastfreddy
29-07-2023, 13:49
Il motorazzo sono capace di farlo in molti ...è forse l'ultimo dei problemi come d'altronde dimostra la storia delle competizioni e sicuramente bmw non deve dimostrare niente a nessuno in fatto di propulsori ...quello che dovrebbe dimostrare è tutto il resto, che è il più difficile, ma evidentemente non hanno il know how, come si suol dire ...però la gente stravede per chi vende un sogno impacchettato meglio di altri (non che ducati non faccia lo stesso beninteso ...inutili le ducati da 200cv così come le bmw, ma almeno con i bolognesi ci sarebbe il richiamo del fascino di un costruttore di moto sportive che vince nello sport)

Anche nelle auto hanno vissuto per anni senza avere concorrenti ...poi di colpo Marchionne ha deciso che andava dimostrato chi era il più bravo e di punto in bianco il gruppo Fiat, che infatti qualcosina ha vinto, ha fatto la Giulia rimettendo la Serie 3 al suo posto, cioè nel box di chi preferisce il marchio di grido alla bella guida ...altra figura di cioccolato

Queste sono sboronate inutili per gente ricca, che servono solo a rimpinguare i bilanci, a sostenere l'immagine del marchio e a illudere gli acquirenti ...e comunque la qualità si dimostra in pista non nei concessionari ...è così da sempre; solo bmw è capace di convincere i mammalucchi dal portafoglio generoso del contrario

Ma non mi stupisce nell'epoca dei social, del protagonismo a tutti i costi ...comprare questa moto è la stessa identica cosa che compare il GS con le borse per andare al bar: si può fare tutto nella vita, anche cose ridicole, ma non si può pretendere che gli altri non ridano, ecco

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

carlo46
29-07-2023, 15:19
cioè se io prendo questa moto gli altri ridono?
Oddio, opinioni.
Io per dire eh, diciamo che se ne vedo una su un passo ci sbavo per ore da appassionato.
Lei come la Ducati, e chi se ne frega se il proprietario la sfrutta al 30%.
Questa la mia visione.

grevins75
29-07-2023, 15:25
Come nn quotare Carlo [emoji122]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Roccabz
29-07-2023, 16:20
ma non si può pretendere che gli altri non ridano, ecco


E sti quazzi non ce lo mette nessuno? [emoji846]

Qui dentro non vedo team manager, non vedo piloti professionisti, non vedo cronometri.

Un appassionato si compra ciò che gli fa venire il bigolo dritto. Se poi lo sa sfruttare al 100% o al 50% saranno cavolacci suoi.

Se avessi i $ mi comprerei una bella 911 turbo anni '90. La widow maker: 300 CV, 4 marce e acceleratore che è un interruttore (on-off). Saprei sfruttarla al massimo? Certo che no. Farei ridere? Amen.

grevins75
29-07-2023, 16:28
Il bello è che poi ci sarà la corsa al gs1300[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
29-07-2023, 16:47
E quale sarebbe lo scopo di sbavare su una moto costosa all'inverosimile, totalmente fuori dalle capacità di ognuno di noi, un prodotto in definitiva più inutile di quanto già sia inutile un XR?

Rimango veramente perplesso del fatto che questo non venga percepito come prediligere l'avere rispetto all'essere (perché di questo si tratta) ... quando faranno quella con 300cv sbaverai ancora di più? ...e quando saranno 500?

Speravo che questa degenerazione toccasse solo "quelli col GS" - l'apparire - ma probabilmente si estende anche a quelli che ritenevo veri appassionati, quelli che vedono nella velocità la vera ragion d'essere della passione per i motori ...pensavo che questa stirpe di motociclisti fosse immune da queste minkiate ...ma non è così

Quindi non mi rimane che ritirarmi nel mio angolino e lasciarvi sbavare serenamente, con sommo gaudio degli uffici marketing che evidentemente sanno fare il loro mestiere ...me ne torno a guidare il mio rottame da 77cv, che è già abbastanza difficile farlo bene

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
29-07-2023, 16:53
E la stessa goduria che provi tu con il/i tuoi mezzi...nulla di più...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Roccabz
29-07-2023, 17:45
E quale sarebbe lo scopo di sbavare su una moto costosa all'inverosimile, totalmente fuori dalle capacità di ognuno di noi, un prodotto in definitiva più inutile di quanto già sia inutile un XR?

Le moto sono tutte inutili. Non c'è un motivo al mondo per preferire la moto ad un altro mezzo, se non la libertà e la passione.

Se uno è appassionato e può permetterselo, perché deve rinunciare? Perché al Mugello c'è uno col Ciao che gira più veloce?! Buon per lui!

quelli che vedono nella velocità la vera ragion d'essere della passione per i motori ...pensavo che questa stirpe di motociclisti fosse Tapatalk

Personalmente non mi è mai fregato nulla della velocità come dato fine a se stesso, quello che mi importa è la goduria che mi dà il mezzo nel guidarlo.

carlo46
29-07-2023, 17:59
fastfreddy la tua posizione mi sembra estremista.
Un oggetto come la moto, parlo in senso lato, ad un vero appassionato fa godere da guidare, da osservare, da smontare e rimontare, da accessoriare, da lucidare, da accarezzare e mille altre cose ancora.
E in tutto questo che abbia 200CV o 40CV non conta niente, d'accordissimo.
Ma queste sono moto tecnologicamente eccelse che vorrei avere in garage anche ad ottanta anni semplicemente per rimirarle.
Non le possiedo oggi perchè altre moto mi attizzano ancora di più ma negarne il fascino smisurato (anche e soprattutto per il vero appassionato, altro che bar) mi sembra incomprensibile.

fastfreddy
29-07-2023, 18:50
Guarda Carlo, cerco di spiegartela così ...è qualcosa di profondo che viene da lontano che mi spinge ad essere così talebano ...io sono un po' alla vecchia: la mia passione si esprime nella guida ...è il piacere di guidare il fine, non lo strumento ...è sempre stato così, e' sempre stata secondaria la moto con cui farlo, dal Ciao fino alla Z1000 ...ciò non significa che mi disinteressi alla tecnica, anzi, ma per l'assunto di cui sopra mi sono reso conto che i mezzi che ci sono dati sono sempre meno funzionali alla nostra passione e sempre più concepiti per soddisfare esigenze indotte ...il Monster mi ha dato conferma di ciò

non sono abilissimo ma non sono nemmeno un novizio e per tirarci fuori il meglio serve un po di mestiere anche da una moto con 77cv che non arriva a 200kg ...la Z1000 e' solo più veloce (e non dappertutto) e molto più filtrata, con il risultato di essere più impegnativa ma in definitiva poco più efficace e soprattutto meno divertente

sto parlando di moto che sappiamo quello che costano, soprattutto usate come le mie ...cosa potrebbe darmi in più una moto nata come turistica - benché veloce - con 200cv se già la mia kawasaki è un missile inutile? ...e oltretutto dovrei sborsare 40k euro (guarda, se ci credi potrei comprarla - come molti di noi probabilmente - cash ma non butterei mai tutti quei soldi in una moto, tanto meno in una XR!)

Le moto che hanno fatto la storia e la faranno sono altre, non questi mezzi pensati da qualche markettaro ...già faccio fatica a capire a cosa serva una Panigale ma al limite posso comprendere che il fascino di un mezzo estremo possa convincere qualcuno a spenderci un rene, ma non una XR santoddio!

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
29-07-2023, 19:16
Rispetto ma nn condivido...
Non aggiungo altro

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

max 68
29-07-2023, 19:41
Speravo che questa degenerazione toccasse solo "quelli col GS" - l'apparire - ma probabilmente si estende anche a quelli che ritenevo veri appassionati

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

"Quelli col GS " (tutti ?:confused:) non sono veri appassionati ? :lol::lol:

Boxerfabio
29-07-2023, 19:41
Io sempre di più cerco qualcosa che mi dia emozioni andando a velocità passeggio perché è la velocità che ammazza e ormai li fuori è una guerra.
Quindi apprezzo sempre piu certe tipologie di moto che mai avrei pensato di possedere un tempo..e queste cavallerie mi faranno davvero ridere.
Immagino la noia di queste moto ad essere condotte a 80allora.

max 68
29-07-2023, 20:35
La tendenza è abbassare i limiti di velocità e istallare telecamere ovunque, la vedo dura andar veloce , rispetto a parecchi anni fa :(

Zio Marko
29-07-2023, 21:01
Credo che l'acquisto di una moto sia frutto soprattutto del "piacere del possesso" che le fa parcheggiare sempre a vista fuori al bar nelle soste delle uscite ad ammirarle o farti generare un sorriso quando apri il box. Onestamente capisco e non giudico, anche mio fratello ha una M1000R.

Io la questione la vedo da un altro punto di vista. E sono contrariato non dal marketing BMW ma da quello Ducati.

La XR c'è sia normale che M, il che significa che puoi averla (a caro prezzo...) a.cifre più abbordabili, ma per avere la Multistrada con il cerchio da 17 devi per forza prendere la PP da 40.000€, ecco è per questo che dico che stanno esagerando, tagliano fuori tutti quelli che non vogliono arrivare a queste cifre...

Ecco, avessero fatto la Multi in una versione pari prezzo con cerchio da 17 e una M da 40000€ lo avrei visto ancora comprensibile...

Detto questo, le moto non sono mai per la vita, proprio perché il piacere del possesso viene generato dagli oggetti, quindi alla prossima uscita la.MXR perderà interesse.. sono le regole del marketing...



Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Tabione
29-07-2023, 23:06
fastfreddy partendo dal presupposto che non condivido una virgola di quello che scrivi, e va beh. ma come puoi dare dei mammalucchi/ridicoli a gente che, desidera una moto (che sia panigale/v4 PP/GS etc) e non la sfrutta per andare in pista o al suo massimo??? Io comprerei una panigale da quanto è bella, ma non ci andrei in pista e non sarei in grado di portarla neanche al limite. Sarei ridicolo? amen, ho la moto che desidero e sono felice, pace per tutti quelli che, come te, rosicheranno nel giudicare gli altri


Io non capisco come, se uno non la pensa come noi allora passa per cretino...ma uno sarà libero di comprarsi la moto che vuole e usarla nel modo che vuole??? Non mi sembra cosi difficile

Fonzie
29-07-2023, 23:07
Io la penso come Fastfreddy ..che sviluppassero al meglio moto per la strada con potenze adeguate alla strada mettendo davanti al centro di tutto l' esperienza di guida che sia sempre più gradevole a qualsiasi andatura lavorando su pesi sospensioni telai elettronica quello che volete...invece la direzione è quella del SUV Lamborghini effetto wow da socia network potenze inutili motori che ustionano alle basse andature.Tutta roba che ha poco a che fare col motociclista che è motociclista perché gode guidando non facendo una sfilata di moda

Claudio Piccolo
29-07-2023, 23:43
Maledetti intutati è già stato detto?

fastfreddy
29-07-2023, 23:51
Faccio presente che non ho dato del cretino a nessuno ...un conto è essere sinceri (apprezzatelo, è un pregio sempre meno diffuso), un conto offendere

Sarei ridicolo?


Per come intendo io la passione per i motori, si', sono cose ridicole mettersi alla guida di missili da 200cv che costano 30 e più mila euro ...sono solamente oggetti di lusso che non ti danno niente di più di una gsx r 1000 (moto già inarrivabile come prestazioni per i più, me compreso)

Naturalmente, ma l'ho già detto, ognuno è libero di fare ciò che vuole ...ma non parlate di passione per i motori perché questa è banale ostentazione, edonismo, chiamatelo come vi pare

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

carlo46
30-07-2023, 00:11
con grande pacatezza, ma come si può esprimere una formula per 'definire' la passione?
La passione è per sua natura indefinibile e soggettiva.
Tu esprimi la tua per la moto in un certo modo, molti di noi (anche) in altri.
Io sono un individualista esasperato, ho moto di nicchia che piacciono e molto ma mi interessa zero, mai preso un aperitivo in moto, me le godo guidandole, in garage o fermo su un passo con una Lemonsoda in mano ad osservarle.
Sono edonista o esibizionista?
No, io direi appassionato.

RESCUE
30-07-2023, 00:16
Io essendo uno di “quelli col GS” il mio ego verrà appagato con un GS 1400 da 170CV
Come invece lo è per te la motoretta che hai con 77CV ( per ben 2 post lo hai sottolineato)………


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

fastfreddy
30-07-2023, 00:19
Non c'è bisogno di andare a bere aperitivi per sembrare ridicoli, basta guidare un mezzo che non si è lontanamente in grado di portare

Per quelli della mia età (magari non tutti) saper guidare è una cosa seria ...è quasi tutto per la precisione ...la venerazione del mezzo non mi appartiene e la considero superficiale

Il mondo è bello perché vario

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
30-07-2023, 00:37
, basta guidare un mezzo che non si è lontanamente in grado di portare

Senza offendere nessuno, che magari in pista lo saprebbe anche portare, direi...."che non è nemmeno lontanamente sfruttabile su strada".

mag27
30-07-2023, 01:15
vabbè fatto sta che Bmw si è buttata nella scia dei cavalli e delle prestazioni e non solo per la Xr, anche per la S1000RR, la M1000 e Gs. Giusto direi con la sua reputazione vuole dimostrare che non si sente seconda a nessuno per la gioia dei suoi clienti che ultimamente soprattutto proprio per il Gs si aspettavano una manciata di cavalli in più e volevano quello che sta per uscire a settembre. Grandi emozioni ci aspettano nel vedere le prove sulle varie riviste specializzate, vederle correre in pista, discutere sulle nuove soluzioni tecniche, finalmente con delle moto che andranno bene o male alla pari come piace a noi senza un particolare vincitore. Poi si sa con l'elettronica che hanno si può portarle anche solamente a passeggio e ammirarle con grande soddisfazione per chi può acquistarle ma penso anche per chi può provarle e guardarle...

rsturial
30-07-2023, 08:39
Ho tre moto (sportive), una di 38 anni fa, una di 20 e una di ieri ... 65cv, 120cv, 210cv.
Le sensazioni e il piacere di guida è imparagonabile, l'intermedia (parliamo di una aprilia bicilindrica) è un cancello rispetto alla M1R, pur rimanendo una moto che permette prestazioni elevatissime per le capacità di un motociclista medio.
I cavalli sono un accessorio, si pagano, anche ogni anno, una specie di scotto per avere tutto il resto del pacchetto ... Alla fine chiacchiere da bar.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Roccabz
30-07-2023, 10:02
Alla fine chiacchiere da bar.

Assolutamente d'accordo.

Quello che non capisco è il voler incasellare universalmente una passione, basandomi sui propri esclusivi parametri.

A me le moto piacciono tutte. Avessi il saldo infinito sul c/c ne avrei 200, dalla Harley d'epoca alla MotoGP replica.

Però le vivo a modo mio, senza pretesa di considerarlo il modo "giusto". Mi piace fare manutenzione in garage, mi piace lustrarle e mi piace usarle sia giornalmente che per viaggi di 3/4000 km al colpo.

Provocando potrei dire che mi fanno ridere quelli che si vestono come dei Power Rangers e girano in tondo come i ciucci, perché la moto è l'espressione massima della libertà e viverla in un recinto è un controsenso in termini.

Farebbe ridere, no?!

fastfreddy
30-07-2023, 10:51
Certo Claudio, si parla di strada ovviamente ...chi va in pista sa guidare di solito e 200cv magari se li gode almeno un po

per la gioia dei suoi clienti che ultimamente soprattutto proprio per il Gs si aspettavano una manciata di cavalli in più

vedi che parli di clienti e non di motociclisti?

è dalla 1100 che leggo che ci vorrebbero "una manciata di cavalli in più" [emoji1787] ...è un gioco al rialzo senza fine, di manciata in manciata, totalmente inutile, che serve solo a proporre qualcosa di nuovo da vendere ...uno bravo ti sta al culo anche con il famigerato trk

dunque sono i cavalli che mancano o l'abilità?

la gente non si fa queste domande perché non gli interessa saper guidare e magari migliorare le proprie capacità, gli interessa la moto alla moda ...forse si convince che aprendo in uscita di curva con 200cv sotto al culo ma con una Imu a 34 assi che controlla le minkiate che fai significhi saper guidare ...è più interessata a sfoggiare la novità (che in italiano si definisce pavoneggiarsi) ...e non venite a dirmi che è solo piacere personale perché non vedo nessuno comprare una moto da 20k euro per contemplarla nel proprio box

NON DI-TE-ME-LO PIU' [emoji1787] perché è una cosa da ridere ...è una vecchia immagine di appassionato che non esiste più anche perché sulle moto di oggi non ci puoi mettere mano più di tanto

è il nuovo gs ed ha 160cv ...dai, che storia! ....peccato che non sapevi portare nemmeno il 1100

si parla in generale eh! ... sicuramente faccio torto a quei 3 o 4 che le moto le sanno portare veramente, e qui ce n'è qualcuno - non io - (ma sono 3 o 4 appunto) ...io ritengo la mia Z totalmente inutile quanto a potenza ...se avesse 100 cavalli sarebbe una moto ancora migliore perché non costringerebbe a fare una ciclistica così sportiva che alla fine la rende inutilmente impegnativa e scomoda, consumerebbe meno e in definitiva darebbe più soddisfazione ... infatti le ST che si ricordano più volentieri sono quelle che avevano al max 100cv (e sono già tanti)

come direbbe Rubio: mo ve lo dico, state a fa' 'na kazzata! [emoji1787]

comprate un vecchio rottame e scoprirete che state buttando i soldi dalla finestra

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

gonfia
30-07-2023, 11:18
Ci sono oggetti di lusso inutilmente costosi che fanno esattamente lo stesso “lavoro” dei loro omologhi che costano la metà, un quinto, un decimo: parlo di borse da donna, orologi, scarpe, ecc…
Appagano l’ego dei possessori e suscitano l’ammirazione degli astanti… per chi può permettersi tali spese ed è interessato a questo genere di cose è un modo per godersi la vita.

Queste moto (MXR, PP) probabilmente (forse possiamo anche dire sicuramente!) oltre alle succitate “qualità” il mestiere lo fanno molto meglio… il fatto che una grande fetta dei loro utilizzatori non sia in grado di sfruttarle nulla toglie al fatto che siano prodotti di eccellenza e che trasmettano emozioni anche solo a guardarli o a guidarli ben al di sotto delle loro reali possibilità.
Hai la consapevolezza di essere alla guida di qualcosa di eccelso, che sa stamparti un sorriso idiota dentro il casco… e godi!

Chiaramente c’è un prezzo da pagare per questo, ma se uno ha la disponibilità non lo giudico ridicolo solo perché non sa sfruttarne le prestazioni… sarebbe ridicolo, anzi, un vero coglione, se oltre a non saperlo sfruttare si indebitasse per comprarlo!

P.S.: quando fuori da un bar o su un passo vedo un bell’oggetto come quelli in questione non manca di suscitare la mia ammirazione, più per come è fatto che per le prestazioni di cui è capace… ma la mia ammirazione più sincera va sempre a chi sa guidare bene, magari anche in pista ma soprattutto su strada, e su strada veder guidare bene per me è sempre più raro, anche se vedo tanti che vanno forte o fortissimo… ma “forte” e “bene” non sono sinonimi [emoji6]

Tapatalk

Zio Marko
30-07-2023, 11:36
Da medico ti dico che se compri una moto con piattaforma inerziale abs e tc non stai affatto buttando i soldi dalla finestra. Stai salvaguardando tua salute, anche con una moto di 50 cv..

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 11:47
Appagano l’ego dei possessori e suscitano l’ammirazione degli astanti… per chi può permettersi tali spese ed è interessato a questo genere di cose è un modo per godersi la vita.

Guarda, la metto così: probabilmente essendo nato nel secolo scorso ho una visione delle cose ormai superata ma appagare il proprio ego e suscitare l'ammirazione altrui non li trovo atteggiamenti esattamente costruttivi (per usare un eufemismo)


Hai la consapevolezza di essere alla guida di qualcosa di eccelso, che sa stamparti un sorriso idiota dentro il casco… e godi!


Il trionfo dall'avere ...illudersi di saper fare qualcosa perché si possiede ...è proprio quello che dicevo all'inizio ...ma non pretendo che tu lo capisca

Parliamo lingue differenti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 11:49
Da medico ti dico che se compri una moto con piattaforma inerziale abs e tc non stai affatto buttando i soldi dalla finestra. Stai salvaguardando tua salute, anche con una moto di 50 cv..

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando TapatalkE' quello che ho fatto ...ho ricomprato la stessa moto solo per questo

Hai estrapolato una frase dal contesto e ha perso di significato

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zio Marko
30-07-2023, 12:02
In ogni caso fammi dire, da persona che frequenta abbastanza la pista e che un po' di esperienza ne ha, che con una moto da pochi cavalli star dietro su strada a chi ne ha parecchi di più significa aumentare la velocità di percorrenza in curva o frenare più tardi. Cose che aumentano i rischi, per strada.

Non sarei così drastico sulle moto potenti, l'elettronica le rende sicure e guidabili. Non ci vedo nulla di male in questo, anzi penso che questa sia la vera evoluzione tecnologica.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

gonfia
30-07-2023, 12:05
Il trionfo dall'avere ...illudersi di saper fare qualcosa perché si possiede ...è proprio quello che dicevo all'inizio ...ma non pretendo che tu lo capisca

Parliamo lingue differenti

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Mi sa che sei tu che non hai capito… e dire “non pretendo che tu lo capisca” mi suona anche un tantino offensivo, visto che non mi conosci e “pretendi” di farlo da un mio post, peraltro male interpretato!

Personalmente non comprerei nessuna di queste moto, pur potendole comprare entrambe, se volessi… l’apparire mi interessa molto poco, e nessuna moto (o macchina) può illudermi di saper fare ciò che non so fare, e sono consapevole che un siffatto mezzo potrebbe in alcune circostanze portarmi a fare delle cazzate… non è altamente probabile ma è possibile, quindi evito proprio!
Mi auguro che chi le comprerà non pensi di provare a sfruttarle sul serio su strada


Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 12:22
una moto da pochi cavalli star dietro su strada a chi ne ha parecchi di più significa aumentare la velocità di percorrenza in curva o frenare più tardi. Cose che aumentano i rischi, per strada.

A parte che non c'è nessuna gara da fare su strada (se l'ho dato a intendere ho sbagliato a esprimermi)

Per uno che ha le mie capacità - diciamo medie - guidare la S2R o la Z1000 è completamente indifferente ...anzi, la Ducati è più facile e va forte già abbastanza se impari a guidarla

Inoltre non sono completamente d'accordo: una moto leggera è un brutto cliente in curva

Ho ancora la kawasaki perché è migliore come commuter invernale ma sono fortemente tentato di mollarla

Piccolo (e semplice) è bello

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 12:28
e dire “non pretendo che tu lo capisca” mi suona anche un tantino offensivo


Rileggi quello che hai scritto prima di offenderti!

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Profeta
30-07-2023, 12:39
Le moto si comprano per provare emozioni,
quando incontri quella che ti apre il cuore la compri, tutto qui.

Poi magari con il tempo ti accorgi che non era amore ma un calesse :lol:

grevins75
30-07-2023, 12:45
Si può chiudere nulla di nuovo [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

gonfia
30-07-2023, 13:03
FastFreddy… So cosa ho scritto, ma forse può aver dato adito a fraintendimenti, quindi chiarisco: ho scritto che avere un bell’oggetto per alcune persone è appagante al di là della sua reale utilità, o della capacità di sfruttarlo per quello che può fare.

Tu hai dato per scontato che chiunque si compra tali oggetti si senta migliore solo per il fatto di possederli (cosa che non succede per tutti) e mi hai arbitrariamente incluso in quelli per cui succede… Gli oggetti belli mi piacciono, non ci vedo nulla di strano, ma il piacere per me non deriva dal possesso, bensì dall’utilizzo, che deve darmi la maggior soddisfazione possibile.
È sicuramente la mia priorità di acquisto non è l’aspetto (o il pregio, o il prezzo) dell’oggetto in questione, ma la sua capacità di soddisfare le mie richieste…
Non a caso ero innamorato della RT aria/olio che non è esattamente una bellezza assoluta (e tantomeno una moto prestazionale) ma mi aveva conquistato per quanto mi piaceva guidarla.
Dire “non pretendo che TU capisca” non è offensivo…?
Magari non molto, ma un più generico “non pretendo che tutti lo capiscano” sarebbe stato più intonato [emoji6]

Ma siamo abbondantemente OT, e mi scuso con l’opener della discussione


Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 13:38
Adesso suona diverso! Mi spiace averti eventualmente offeso ...sono un po diretto a volte

Comunque non direi "niente di nuovo" ...il mio è un invito a pensare più in semplice ...la vera felicità sta nelle cose semplici, moto comprese

In ogni caso se proprio volete comprare questa bmw acquistatela con il valore futuro garantito perché secondo me, al contrario della Panigale (che qualcosa ha vinto ed è una vera sportiva), fra dieci anni non se la ricorda più nessuno

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
30-07-2023, 14:56
Molto lontano dal tuo pensiero che nn giudico (Panigale compresa che è una scultura) ma va bene così ci mancherebbe buona strada [emoji106][emoji4]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
30-07-2023, 21:24
Ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...sono sempre diretto ma questa volta ho superato il limite

Metterò il tc a livello 2

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

GIGID
30-07-2023, 22:23
Dai dai … torniamo in tema e buttiamo un po’ di acqua sul fuoco.

Dunque … per far concorrenza alla PP era già ampiamente sufficiente la XR normale, tra l’altro quasi a metà prezzo se la prendi appena appena usata di qualche mese.
Con la MXR Bmw si porterà via i clienti della Panigale che scopriranno come una manubrio alto con pochi cavalli in meno sia molto più efficace, guidabile e divertente di una ipersportiva.
E riusciranno anche probabilmente ad andare più veloci…. [emoji14][emoji14]

Il tutto con 100 cc in meno … e tanti o un po’ di soldi in meno.

Poi … se l’ego non e appagato … chissene [emoji23][emoji23]

Ah … oggi nel primo pezzo dell’ottovolante con mia figlia da zavorrina mi sono goduto alla grande i primi 50/60 Cv del mio 1250 … quelli fino ai 4500/5000 giri … e se sul 1300 diventeranno 60/70 … sempre a quei regimi … ben venga
Quelli più su non mi interessano
E quelli … laggiù laggiù … men che meno.

PS ho messo le faccine eh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rsturial
30-07-2023, 22:28
Infatti i vituperati 200cv non esistono in strada, quelli che si utilizzano sono la metà o poco più, disponibili tra i 5 e i 9000 giri dei 1000 4cil.
Ma quello che cambia, a quei regimi, è la coppia disponibile e soprattutto l'erogazione, impossibili da avere su un motore da 80-100cv e con elettronica non sofisticata.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

GIGID
30-07-2023, 22:31
Questo è esattamente il motivo per cui amo i primi 5000 giri del GS e quasi mai vado oltre i 5500/6000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
30-07-2023, 22:39

Dunque … per far concorrenza alla PP era già ampiamente sufficiente la XR normale …

Se parli di prestazioni, forse.
Se parliamo di estetica no, ma siamo sul soggettivo.
Se parliamo di contenuti nemmeno, e qui siamo nell’oggettività.

GIGID
30-07-2023, 22:54
Ovviamente stavo un po’ scherzando
L’estetica della PP è decisamente più accattivante e sicuramente la parte telaistica e le sospensioni sono ad un altro livello rispetto alla XR [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
30-07-2023, 22:57
Ora si ragiona [emoji4]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

gonfia
31-07-2023, 01:06
Se parliamo di…
Assolutamente d’accordo su estetica e contenuti, la PP (ma anche la V4) è veramente una spanna abbondante sopra l’XR!
Dove secondo me l’XR vince è in elasticità, il V4 Ducati non riesce a girare pulito e fluido a regimi bassi quanto il 4L BMW… ma probabilmente non gliene frega niente nè al motore, nè a chi lo guida! [emoji23][emoji6]
A me però ad esempio fregherebbe, e per questo preferisco il 4L, anche se abituato al boxer 1250 lo sento un po’ carente di coppia…

Ma la MXR alzerà un po’ il livello, ed il confronto sarà sicuramente più bilanciato.
E dopo aver toccato con mano l’effetto dello ShiftCam sul boxer, immagino già quanto meraviglioso sarà quel motore, che era già un fenomeno di elasticità prima, con una coppia più robusta ai bassi e medi!


Tapatalk

gonfia
31-07-2023, 01:13
Ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...
Trovo che sia sempre molto ammirevole quando qualcuno riconosce un proprio errore… rispetto! [emoji106]


Tapatalk

max 68
31-07-2023, 07:04
Ah … oggi nel primo pezzo dell’ottovolante con mia figlia da zavorrina mi sono goduto alla grande i primi 50/60 Cv del mio 1250 … quelli fino ai 4500/5000 giri …


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A 5000 giri utilizzi 85 cv ;)

ilprofessore
31-07-2023, 08:41
A gas completamente spalancato hai 85 CV, nell'uso standard arrivi a 50, forse.

managdalum
31-07-2023, 09:07
ho riletto i miei post e ho decisamente esagerato, scusatemi ...

:!::!::!:
.

carlo46
31-07-2023, 09:11
comunque, a parte l'aver finalmente compreso che esiste il piacere del possesso del tutto disgiunto da questioni esibizionistiche od edonistiche, la leggenda delle moto da 70Cv che abilmente guidate etc etc etc è appunto una leggenda.
Perchè la moto da 70CV si accompagnano a ciclistiche appropriate, valide ma non certo il non plus ultra. Ciclistiche per moto da 70CV, progetti generali per moto da 70CV.
Conosco benissimo, ed apprezzo, il gusto di guida di una moto equilibrata ed a misura delle mie (medie) capacità, ne ho anche due o tre del genere.
Ciò non toglie che quando su un passo trovi uno di capacità medie come le tue in sella ad una XR1000 o ad una Streetfighter V4, senza rischiare nulla di nulla ed usando un 30% del potenziale motoristico ma una percentuale ben maggiore della enorme facilità di guida dovuta all'eccellenza del progetto in generale, ti demolisce in 3 curve.
Le moto più veloci sui passi sono infatti sempre moto iper performanti e modernissime, il resto è leggenda da bar.
A dimostrazione che anche su strada sono eccome efficaci, seppure enormemente sovradimensionate rispetto alle capacità di qualsiasi pilota.
Esistesse una M1000XR identica nel progetto di sistema ma da 120CV e con 10 kg ancora in meno sarebbe migliore su strada? Si, certamente, ma non esiste.

Boxerfabio
31-07-2023, 09:28
Tutto giusto ma quelle “motine” a spasso ti danno la sensazione del limite e ti senti molto più veloce anche andando a fiato d’oca.
Tutte queste astronavi da 200cv se utilizzate con buonsenso e coi “limiti” di oggi sono davvero divertenti?
O per sentirti vivo, che succede qualcosa, ti ritrovi a velocità allucinanti?
Per intendersi. non ho paura di sbagliare io. Io ho paura degli animali e di chi non ti vede arrivare.

Roccabz
31-07-2023, 09:48
Questo penso che sia indubbio.

Con la Royal Enfield da 27 cv mi divertivo tantissimo a forzare il ritmo fino a quando il telaio non fletteva.

Mi sentivo un pilotone alla smisurata velocità di 90 km/h :lol:

arbè
31-07-2023, 09:56
Mi sono letto quasi tutti gli interventi e aggiungo anche le mie considerazioni, mi sento un po' coinvolto.
La prima, scontata e lascia il tempo che trova: se i mezzi molto potenti, moto o auto che siano, dovessero essere guidati solo da chi riesce a sfruttarli appieno, ne vedremmo ben pochi in giro.
Io ho una moto con potenzialità molto superiori alle mie, ma fra tutte quelle che ho avuto (probabilmente perché è la più recente) è quella con cui mi diverto di più e quando la strada e la testa me lo permettono dare qualche bella manata di gas mi piace moltissimo.
Tra l' altro la mia moto non serve per andare al bar, se non è in garage è perché ci sono sopra io e di farla vedere non mi interessa proprio; più di 40 anni fa ho partecipato a qualche motoraduno e mi faceva sorridere vedere tutte le moto parcheggiate e tutti quelli che le passavano in rivista sbirciando e commentando.
In un altro thread parlavo dell' intenzione di prendere un' auto per me decisamente sovradimensionata; so che non riuscirei mai a spremerla, ma so anche che guidarla mi divertirà, almeno in alcune situazioni.
L' ultima, veloce perché sono già stato troppo lungo: mia moglie aveva un GSXR 750 e adesso ha un SuperDuke 1290 R, sa guidare, ma non è una pilotona; con il K va molto più forte che con il Suzuki, con molto meno impegno.
Forse non è la quadratura del cerchio, ma ci va vicino.

iteuronet
31-07-2023, 10:09
un Vangelo da Carlo 46:!:
la dimostrazione è la mia passeggera(quella ufficiale:lol:) la quale dopo un anno è risalita sulla XR ,con contratto fra le parti che stabilisce di non aprire sopra i 7mila.
Motivazione:percezione di sicurezza! non solo legata almezzo ma anche nel percepire che il pilota:cool: svolge i suoi compiti in assoluta tranquillità.Al contrario dell ' 890 dove son sempre in apprensione se voglio fare il ' ritmo'.
Tra l ' altro ho scoperto che la ' dimensione contemplativa' con la XR è totale.Cruise a 60 e via di paesaggio senza un sussulto,nel quasi silenzio con tutto in Road.Veramente soddisfatto (una delle prime volte dopo 53 anni di guida).

aspes
31-07-2023, 10:18
ho letto tutto, spesso avrei voluto replicare, ma mi bastava andare avanti di 4-5 post e trovavo qualcuno che scriveva quello che avrei scritto io. Ne deduco che il ventaglio delle possibilita' e' stato esplorato in lungo e in largo.
In primis, e' evidente che la passione si puo' estrinsecare in maniere mille volte diverse anche in gente che oggettivamente guida in modo mediocre. Ma non di meno puo' essere appassionato. C'e' poi gente appassionata di cancelli, questi si privano addirittura a prescindere dalle capacita' dall'avere moto che consentano di guidare sul serio. Eppure sono appassionati....di cancelli.
Allora se devo dare un minimo valore aggiunto non mi resta che il consueto escursus sul passato. Se e' romantico stare dalla parte di Fastfreddy, e di istinto mi schiererei con lui, non posso dimenticare chi comprava il ktm 125 esattamente per andare a scuola e far colpo sulle fighe. Come chi anni dopo la cagiva mito, come anni dopo una R6 con cui portare una "sculettina" in passeggiata a mare. Quindi il motociclista esibizionista e' sempre esistito. E pure quello che nemmeno e' appassionato ma vuol solo apparire.
E le moto "inutilizzabili su strada" perche' ben al di sopra delle possibilita' medie....pure!
I kawasaki mach a due tempi avevano nella massima espressione 74 cv, la kawa 900 una 80ina. Eppure se ne sono ammazzati a decine.
La prima gsxr 750 aveva si e no 100 cv ed era considerata un missile, e via fino ai giorni nostri.
Ma allora....se oggi le ciclistiche sono molto migliori, non c'e' a mio avvviso piu' alcuna proporzione con le potenze. E mi spiego meglio.
Una volta la ciclistica , fino a10-15 anni fa, era il limite ai bollenti spiriti anche di chi era davvero bravo.
Non ditemi che oggi esistono ciclistiche che sappiano imbrigliare con sicurezza 200 cv perche' NON E' VERO.
La differenza e' che queste potenze sono tenute a bada da badilaate di elettronica, e quello che si mette in terra in quei pochi cm quadrati di gomma e' praticamente lo stesso che 10 anni fa. Ne deduco semmai che non e' i ballo il trovare chi sa "guidare" 200 cv, perche' in realta' ne sta guidando la meta' o poco piu' esattamente come faceva 10-15 anni fa. A meno di stare un un rettilineo.
Aggiungo.....se siamo sul misto e uno si sognasse di sfruttare davvero quei cv ...non riesce piu' a buttare l'ancora in staccata, i freni di oggi non sono meglio di quelli di 10-15 anni fa nella stessa proporzione dell'aumento delle potenze.
Pertanto la MIA conclusione e' che guidate col coltello tra i denti queste moto siano davvero pericolose.

bangi
31-07-2023, 10:27
complimenti al post di carlo 46
da li in avanti quello che dovrebbe essere il normale progredire di un forum.
Ognuno è libero e deve sentirsi libero di fare ciò che più gli piace, e si cambia opinione, magari perchè si è letto sul forum o dove ognuno prende ispirazione o si indottrina o legge e basta.
Non ho tempo di dilungarmi, soprautto con quelli che non passano i 7000 solo per la passeggera.
Sabato ho voluto provare a togliere tutti i controlli dalla MR e ci ho fatto una trentina di km.
Ho sudato sia per il caldo ma anche freddo per domarla;
sono stato bravo ?
ma da quando ?
mi sono divertito ?
Personalmente ho voluto provare i miei limiti, quelli della moto, ecc.
Li ho raggiunti ? ma ci mancherebbe altro, ma di sicuro ne è valsa la pena, e tutti i giorni sono un regalo da godere !
E siate un pò più buoni, e Sandro fai le staccate prima.....
:-p:-p:-p

grevins75
31-07-2023, 10:28
Sinceramente mi fanno più paura quei mezzi accrocchiati o tipo scooter e vespe elaborate che si vedono sui passi e gente alla quale la vita puzza (tutte le età)e farebbe qls cosa X superarti il 99% delle volte li lascio passare...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

max 68
31-07-2023, 11:45
nell'uso standard arrivi a 50, forse.

A parità di giri motore , a seconda di quanto spalanchi il gas si hanno potenze diverse ? :confused:

rsturial
31-07-2023, 11:55
Si, secondo l'apertura del gas cambia la coppia, quindi la potenza a quel determinato regime.
Questo, già vero con gli acceleratori meccanici, è ancora più vero con gli acceleratori elettronici che vengono gestiti come una richiesta di coppia alla centralina (non di apertura delle farfalle) che apre le farfalle adeguatamente.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
31-07-2023, 11:58
Facciamocene una ragione
Solo una volta l’anno si usano tutti i cv

nic65
31-07-2023, 12:03
sicuramente, ma fa piacere sapere di averli... [emoji28]

aspes
31-07-2023, 12:05
A parità di giri motore , a seconda di quanto spalanchi il gas si hanno potenze diverse ? :confused:

ovvio. La potenza e' uguale P = coppia x giri
Spalancando il gas incrementi la coppia.
Un esempio lampante e' se tu incontri salita col cruise control inserito (o col tuo piede...)
Se vai a 100 km/h in piano e vuoi mantenerli in aslita devi aprire il gas.
Cosi' facendo i giri restano quelli ma aumenti la coppia e quindi la potenza erogata (a parita' di giri).
Per inciso e' cio' che fa qualunque generatore elettrico, che gira a giri costanti per mantenere la frequenza di uscita costante. Al variare del carico il motore primo (diesel, a vapore, turbina a gas...) varia l'ammissione di carburante e quindi la coppia e quindi la potenza a parita' di giri

67mototopo67
31-07-2023, 12:08
Si, ma per strada andate piano, per voi... e per me che guardo il panorama!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

aspes
31-07-2023, 12:14
Esistesse una M1000XR identica nel progetto di sistema ma da 120CV e con 10 kg ancora in meno sarebbe migliore su strada? Si, certamente, ma non esiste.

bella considerazione. Solo motoristicamente potrebbe avere badilate di coppia in piu' sotto e una gestione della potenza molto piu' lineare. Per il peso inutile dirlo, e' sempre un....."peso".
MA......costerebbe di piu' in quanto alleggerire vuol dire materiali migliori. IL motore costerebbe uguale in quanto ovviamente non e' che camme piu' tranquille etc. costano meno di quelle esasperate. AL limite dei limiti se fa meno giri potrebbe richiedere materiali meno sofisticati dentro il motore nelle masse in movimento, ma alla fine....poca differenza.
Ergo, sul mercato non se la cagherebbe nessuno, perche' (e qui sposo fastfreddy), di gente che capisce qualcosa ce ne sta veramente poca. Invece i numeroni fanno sempre un figurone.

grevins75
31-07-2023, 12:22
Mammamia con sto capire qlcs ...altro che la NASA ...divertitevi (sempre senza cagare il caxxo agli altri e in sicurezza) in qualunque modo( e se avete il grano cacciatelo (che dillachilosa) e godiamo quando se puo senza troppe menate

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
31-07-2023, 12:31
non si puo' nemmeno piu' parlare?
io mi divertirei anche con un 125. QUi si parla in generale e ognuno ha diritto di dire la sua.

grevins75
31-07-2023, 12:38
Si si ci mancherebbe ma il troppo storpia ...tutti piloti e nn lo sapevo...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
31-07-2023, 12:59
veramente io dicevo proprio il contrario, cioe' che molti vogliono il purosangue per usarlo da ronzino. E questi sono solo esibizionisti eci son sempre stati.
Gli altri, quelli appassionati , magari apprezzano la soluzione tecnica, ma difficilmente sono in grado di sfruttarla. PEr le considerazioni gia' fatte, alla fine hai pochi cm quadrati di gomma a trasmettere quei cv a terra.
QUindi , le case vogliono vendere. A loro interessa poco se c'e' un appassionato e 10 esibizionisti. QUesti sono 10 clienti contro 1 e allora ti fanno il SUV bentley, che farebbe rivoltare nella tomba il sig. Bentley.
Tornando alle moto, prendere la xr da 200 cv e farne una versione da 120 o 140 ma con badilate di coppia, potrebbe alla guida dare molte piu' soddisfazioni SU STRADA, ma non la comprerebbe nessuno (compresi gli appssionati e competenti!) perche' psicologicamente sembrerebbe di avercelo piu' corto.
Anche se al cronometro desse suon di scoppole a quella da 200 cv su un misto di montagna.
Le case lo sanno e alzano continuamente l'asticella, non da oggi ma da sempre.
Ma i cv sempre per quei pochi cm quadrati di gomma li devi mettere in terra. E se non bastano devi castrare con i controlli come fanno oggi.

max 68
31-07-2023, 12:59
Grazie per le spiegazioni :!:

carlo46
31-07-2023, 13:00
piccoli screzi a parte, anche sta storia che chi ha moto della Madonna, tipo M1000Xr, sia un impedito da bar non appassionato non fa parte del mio bagaglio di esperienze.
Vero che la moto è sempre mostruosamente sovradimensionata rispetto a qualsiasi pilota ma per quanto mi consta chi compra queste moto in moto ci sa andare eccome ed appassionato lo è eccome.

aspes
31-07-2023, 13:05
nella maggioranza dei casi e' vero. Ma altrettanto vero che nemmeno loro sono in grado di sfruttarle minimamente. Tanto e' vero che rispetto a chi potenza ne ha meta' , a parita' di manico normalmente col cavolo che se ne vanno. Ergo, tutto quel surplus non serve su strada, servira' ad appagare occhio e psicologia, passione e quel che ti pare, ma non il cronometro. Che i cv sembra che come scopo primario dovrebbero avere quello.

grevins75
31-07-2023, 13:10
Per carità nn voglio screzi ci mancherebbe ...il concetto è posso compro( altrimenti tutti in giro con le panda e invece no) nn sarò un pilota e pazienza ( basterebbe il trk) godo ad averlo e punto nn vedo il problema

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

max 68
31-07-2023, 13:15
Solo una volta l’anno si usano tutti i cv

Oltre al motore sulle moto premium si hanno anche sospensioni freni ecc che su quelle che costano la metà non hai dello stesso livello, di conseguenza e' un altro viaggiare .

rsturial
31-07-2023, 13:19
Infatti si torna sempre all'inutilità dei cv max (al max dei giri con il gas totalmente spalancato), quando i veri motivi per godere questi mezzi è tutto il resto del pacchetto.
La MR non la ho presa per i 210cv, del motore mi interessava che essendo "quello da sparo" avesse lo shiftcam, ma per tutte le altre differenza rispetto ad una S1000R full optional, che non sono poche o indifferenti alla guida.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

fastfreddy
31-07-2023, 13:31
Guarda @grevins75 , questa storia l'ho tirata in ballo io, diciamo sbagliando, anche perché qde è un'isola felice di persone in buona parte competenti e appassionate, ma purtroppo si vedono talmente tanti che si atteggiano che viene sempre più difficile far finta di non vedere (tendo a stigmatizzare gli atteggiamenti che reputo ridicoli ma dovrei imparare a farmi i kazzi miei)

Lasciamo stare!

La mia riluttanza a spendere molti soldi (per una qualsiasi moto nuova) dipende dalla mia forma mentis: sono abituato a ragionare in termini di costi-benefici ...se una z1000sx usata mi fa lo stesso servizio di una nuova, non vedo lo scopo di spendere il doppio ...figuriamoci 30 o più mila euro ...ciò non toglie che ognuno possa fare ciò che vuole beninteso ...se una XM fa felice qualcuno ben venga ...la ricerca della felicità in fondo è lo scopo di tutto

Tornando a me, se poi parliamo di cv la questione si fa ancor meno interessante perché le potenze realmente utilizzabili è da un pezzo che le abbiamo superate, z1000sx compresa

Come già detto, il Monster mi ha aperto gli occhi: la vera goduria per me - da sempre - è trovare il massimo piacere di guida, con la moto giusta (quella che sia, anche un rottame) in rapporto alle mie capacità, che cerco di affinare col tempo: insomma, back to basic!

Questo probabilmente mi impedisce di capire scelte totalmente opposte in fatto di moto ...va bene, siamo qui per imparare

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
31-07-2023, 13:40
Ma per carità io SN più pragmatico ...posso ? Si mi piace? Si bon il resto fatti mie poi se qualcuno ha problemi pazienza altrimenti ogni scelta e criticabile...
Per quanto riguarda i 30k basta guardare i numeri dei gs e vari ...

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
31-07-2023, 13:56
L'osservazione che vien fatta sulla qualità dei componenti (una moto più costosa ha pezzi migliori) è ovviamente corretta ma siccome tutto è relativo si suppone che una moto meno cavallata non abbia bisogno d'altro

(certo "restando nello stesso segmento" ...ktm con ktm, Benelli con Benelli)

Mi piacerebbe capire anche da chi ne sa più di me quanta dell'elettronica oggi presente sulle moto più costose serva a migliorare le prestazioni e quanta a tenere a bada potenze da pista ... perché io ho l'impressione che metà di questi soldi servano a comprare 200cv e l'altra metà a comprare l'elettronica per tenerli a freno vanificando il tutto o quasi

Cioè, io sullo stesso percorso che conosco palmo a palmo lungo 50km e misto, con la kawasaki risparmio forse 5 minuti ...piacere di guida tutta da vedere quale sia meglio ...e anche quando apro il gas non c'è tutta la differenza che ci si potrebbe aspettare visti i 60kg in meno del Monster ...non so, resto molto perplesso

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
31-07-2023, 14:08
...sei già oltre ...non credo siano queste le riflessioni di chi acquista tutto qui

Vale X tutto (tuttotutto)..GS compreso altrimenti non lo avrebbero trasformato completamente

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Profeta
31-07-2023, 14:22
Come nella vita arrivati ad una certa età bisogna fare una sintesi e il più delle volte ci si rende conto che è meglio togliere pittosto che aggiungere.

I giovani e i peter pan comprano i 200cv :lol:

carlo46
31-07-2023, 14:23
Infatti si torna sempre all'inutilità dei cv max (al max dei giri con il gas totalmente spalancato), quando i veri motivi per godere questi mezzi è tutto il resto del pacchetto.
La MR non la ho presa per i 210cv, del motore mi interessava che essendo "quello da sparo" avesse lo shiftcam, ma per tutte le altre differenza rispetto ad una S1000R full optional, che non sono poche o indifferenti alla guida.


era esattamente questo il senso del mio discorso.
E col cavolo che a parità di pilota stai dietro a questa moto con una che ha la metà dei cavalli.
Perchè ha anche metà della ciclistica, metà dell'elettronica e metà della qualità generale del progetto. E si, costa anche la metà ma non di questo si discute.

grevins75
31-07-2023, 14:25
Esattamente Carlo ...



Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Pietro963
31-07-2023, 14:31
E l'aprilia RS 660 dove la mettiamo?
Questa si che sul misto è un brutto cliente per tutti, ciclistica ed equipaggiamento da super sportiva maxi e peso piuma, ma è un'eccezione.

grevins75
31-07-2023, 14:33
E mi piace pure assaje[emoji1]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
31-07-2023, 14:39
@Profeta saggio

In pista gli istruttori avevano motine rispetto al grosso dei neofiti che facevano il corso ...eppure ci giravano intorno

Il mezzo non conta, conta il manico, come sempre

Questo al di là del piacere di avere nel box un mezzo pregevole

Poi faccio notare un altro aspetto ...si va spesso per passi perché ci sono molte curve che sono la crema dell'andare in moto ...ma nelle curve contano peso piuma e ciclistica


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
31-07-2023, 14:45
Come già scritto non condivido ma va bene così... un oggetto deve dàre emozioni a qualsiasi età altrimenti che gusto c'è



Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

Profeta
31-07-2023, 14:47
Essere un peter pan non è un difetto, anzi ;)

Profeta
31-07-2023, 14:49
E l'aprilia RS 660 dove la mettiamo?.

per strada prenderei la tuono 660

grevins75
31-07-2023, 14:49
Pare perculamento ma va bene [emoji16][emoji16][emoji772]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
31-07-2023, 14:51
Perchè ha anche metà della ciclistica, metà dell'elettronica e metà della qualità generale del progetto.

assolutamente falso, e lo vediamo su qualunque passo di montagna.
Anzi, e' assolutamente notorio che andando su di livello su qualunque oggetto il prezzo diventa esponenziale e il miglioramento asintotico.
Una moto da 15000 euro e' mille volte piu' vicina a una da 30000 che a una da 6000 .
Le cosiddette ammiraglie sono poi la conferma totale del concetto, tra una xr normale e una "supersprint" la differenza e' impercettibile su una strada a parita' di pilota

aspes
31-07-2023, 14:52
per strada prenderei la tuono 660

e sapendola portare staresti dietro alla xr su un passo montano.

Profeta
31-07-2023, 14:56
Se una moto rende felice in proprietario non c’è nulla da dover aggiungere ;)

Come se una sessantenne va in giro in minigonna ed è felice perché criticarla anzi,
chi la critica sicuramente vive peggio.

rsturial
31-07-2023, 14:58
E l'aprilia RS 660 dove la mettiamo?
Questa si che sul misto è un brutto cliente per tutti, ciclistica ed equipaggiamento da super sportiva maxi e peso piuma, ma è un'eccezione.

Sa di poco ... scendendo dai v4 che danno tutto un altro piacere di guida, e non soltanto per il motore. Ci sono saltato sopra diverse volte scendendo dalla tuono 1100.
Poi se il piacere è dare la paga a chi ha mezzi superiori nulla da obiettare, ingarellarmi non è stata mai la mia passione, al massimo mi metto dietro per la curiosità di vedere come va il "pilota", evitando anche di passarlo ove possibile.

Pietro963
31-07-2023, 15:09
Rispondevo a chi diceva che non esistevano moto con cilindrate piccole e pesi ridotti con dotazioni ciclistiche da maxi,
io razzolo diversamente con l'RS1250 ;-)

rsturial
31-07-2023, 15:16
No, la rs660 non ha una ciclistica neanche paragonabile ad una v4.
È molto superiore alle concorrenti del suo segmento, infatti è relativamente costosa, ma il livello è ben inferiore a quello delle sorellone.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Profeta
31-07-2023, 15:19
Rispondo un po’ a tutti…

Con la Tuono 660 penso che soprattutto i neofiti sarebbero più veloci/sicuri,
per fare la differenza con una XR bisogna essere molto esperti/bravi

Io quando ho rimesso la tuono v4 stradale sono arrivato al passo, tornato indietro e messa in vendita la sera stessa… :confused:

mag27
01-08-2023, 00:11
penso che queste moto dal motociclista medio, sicuramente no a quello che con orgoglio dichiara di non aver mai superato o non vuole superare i 5000g in 6^, provocano delle sensazioni che si possono paragonare ai migliori orgasmi provati con una donna, quando ti rendi conto di cosa sono in grado di fare e che soprattutto non puoi fare con altre, sei su una nuvola, il giro non è solo panorama, profumi ma in più emozioni vere, poi se ti è riuscito pure bene qualcosa, qualche numero, sei in sintonia con lei che ti dice costo tanto ma valgo tanto, poi il piacere di guardarla, avete presente quando vi scopate una strafica che a letto vi lascia senza fiato, quando ci passeggiate insieme la fate camminare leggermente avanti, gli guardate il suo bel culo, la osservate tutta, pensate che donna, ecco queste sono le emozioni che provocano queste moto quando sei arrivato in garage e dici cazzo domani la posso prendere? magari un giretto...

gonfia
01-08-2023, 01:07
Praticamente sono delle top escort! [emoji23]


Tapatalk

gonfia
01-08-2023, 01:26
E col cavolo che a parità di pilota stai dietro a questa moto con una che ha la metà dei cavalli.
Perchè ha anche metà della ciclistica, metà dell'elettronica e metà della qualità generale del progetto.
Fino a qualche mese fa sarebbe stato impossibile non darti ragione!
Oggi però …

https://www.ktm.com/it-it/models/sports-tourer/ktm-890-smt-2023.html

Metà cavalli e metà prezzo… ma per il resto…

https://youtu.be/8FWP5W6cCMA

https://youtu.be/kNffPAc_qsU

Secondo me questa se la strada non è super veloce se la gioca alla grande!
Praticamente su tutte le nostre strade liguri ad eccezione forse del Tomarlo… lì l’MXR dovrebbe andarsene… ma già sul Bracco ho i miei dubbi


Tapatalk

GIGID
01-08-2023, 04:23
Praticamente sono delle top escort!


Tapatalk

…. Mi godo i miei 5.000 giri … senza dover pagare la top escort per farli [emoji23][emoji23][emoji23]
Del resto in certe situazioni la velocità e la rapidità a raggiungere il limitatore … non sono qualità particolarmente apprezzate [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68
01-08-2023, 07:15
Fino a qualche mese fa sarebbe stato impossibile non darti ragione!
Oggi però …

https://www.ktm.com/it-it/models/sports-tourer/ktm-890-smt-2023.html


Praticamente su tutte le nostre strade liguri ad eccezione forse del Tomarlo…


Tapatalk
Inoltre rispetto ad adv si tolgono una settantina di kg pesando 190 kg e una cinquantina a gs/sadvs/v4 :rolleyes:

aspes
01-08-2023, 08:09
Secondo me questa se la strada non è super veloce se la gioca alla grande!
Praticamente su tutte le nostre strade liguri ad eccezione forse del Tomarlo… lì l’MXR dovrebbe andarsene… ma già sul Bracco ho i miei dubbi


Tapatalk

e' quello che volevo rispondere a mio fratello. Secondo me storicamente le ciclistiche non sono mai state all'altezza dei motori top. Valeva negli anni 70 e vale ora. I motori sono sempre troppi per le ciclistiche.
Ora, sostenere che se ho una moto di potenza doppia anche tutto il resto vale doppio non e' affatto vero.E proprio lui lo sa benissimo essendo un paladino del basso peso.
Io penso che sul 99% delle strade curvose (le altre non sono strade da moto) la sua xr 900 bicilindrica ben guidata potrebbe non essere seminata dalla xr1000 con quasi il doppio dei cv. E che ciclisticamente pur costando la meta' , non si senta particolarmente in imbarazzo.
Facendo un paragone automobilistico, una lotus elise su una strada curvosa non teme niente di potenza e prezzo doppi (purche' roba commerciale, non sto parlando di una ariel atom)

rsturial
01-08-2023, 08:15
Una lotus elise deve guardarsi bene da impelagarsi con una gr yaris, avrebbe brutte gatte da pelare.
Comunque si torna sempre alla prestazione pura, cosa che non è nella moto ma nel polso e testa del pilota ... La differenza tra le moto è la facilità (stress e rischio) e il piacere con cui si raggiunge quella prestazione.

Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
01-08-2023, 08:15
Con sti mostri Quello che guadagni sul dritto lo perdi poi in frenata. Ne fai una forse due di staccate fatte bene su strada poi molli.

grevins75
01-08-2023, 08:17
SN d'accordo con Carlo quelle moto valgono doppio...e sul percorso misto guidata da un manico passa in facilità e manco lo si vede..

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
01-08-2023, 08:24
il fatto e' che si continua a discutere sul fatto che effettivamente al progredire dei cavalli e stato dell'arte si abbia un vero miglioramento di prestazioni proporzionale.
Non e' cosi', perche' su qualunque strada curvosa i 100 cv ben portati bastano per mettere alla frusta i limiti ....DELLA STRADA. Non puoi arrivare a 180 in una staccata ogni curva, alla terza volta vai dritto.
QUindi resta ,e lo rispetto, il piacere dell'oggetto esoterico, del possesso e del gusto di avere sottomano qualcosa di speciale, come ben descritto nel confronto con la superfiga.
Da qui a dire che potenza doppia e tutto il resto vale doppio non sono daccordo manco per niente. Una xr900 o il ktm mostrato da gonfia non hanno gomme , sospensioni, freni, ciclistica in generale, che valgano la meta' di una top di gamma. O perlomeno varranno la meta' pecuniariamente, non come resa su strada, dove le differenze non sono particolarmente apprezzabili. Forse in pista si vedrebbe il vero divario, comunque non cosi' sensibile come si puo'credere, magari a varano (pista lenta).

mag27
01-08-2023, 08:36
apes, dai.. per fare un esempio con le 4 ruote vogliamo dire o far passare il pensiero che potendo, compro la Alfa Romeo Giulia normale perchè per strada fa le stesse cose della Quadrifoglio....

grevins75
01-08-2023, 08:55
...ok ma se la mettiamo solo sull'ambito strada/prestazioni
Va bene anche l sh la smart/panda ...e via dicendo...[emoji16][emoji16]
Io continuo con il purtroppo nn posso permettermelo ovviamente vale X me...



Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
01-08-2023, 09:02
apes, dai.. per fare un esempio con le 4 ruote vogliamo dire o far passare il pensiero che potendo, compro la Alfa Romeo Giulia normale perchè per strada fa le stesse cose della Quadrifoglio....

eh no, almeno a mio parere, e posso argomentarlo.
Una auto per poter raggiungere prestazioni (parlo di accelerazioni e non di velocita' pura) inadeguate a una strada mista come quelle che amiamo con le moto, deve davvero avere una potenza imbarazzante.
In altre parole su un misto di montagna per "far paura" non bastano i 200 cv, ce ne vogliono 500 .
Questo per le masse che si devono spostare. Peraltro poi in curva la normale e la quadrifoglio non avranno un divario comportamentale proporzionato alla invece imbarazzante differenza di potenza.
Con le moto per raggiungere accelerazioni al limite della strada percorsa non servono 200 cv, ne bastano molti di meno.
Era un po questo il discorso.
Poi sulla moto l'uomo conta ben di piu' che sulla macchina,sempre a mio parere .
Ma si fa per parlare, gli oggetti allo stato dell'arte affascinano e vendono a prescindere dalla loro utilita'.
Io un giro sul bracco con una ariel atom o una ktm x-bow lo farei ben volentieri....:lol::lol::lol::lol:

ps: non possiamo nemmeno far passare il concetto che se uno ha sotto il sedere una xrM puo' pensare di seminare chiunque che abbia tanti cv (e kg) di meno, perche' potrebbe avere brutti risvegli dai suoi sogni bagnati.

Zio Marko
01-08-2023, 09:30
Cmq qua ci stiamo dimenticando che le moto possono essere migliorate rispetto alla condizione di serie e aumentare esponenzialmente il piacere di guida e le potenzialità.

Ho sempre, sempre, modificato le moto. Senza mai toccare il motore (perché fondamentalmente sceglievo quello e le sensazioni del telaio) , ma cambiando sospensioni, freni, gomme.

Con la S1000R ho tolto il DDC e messo il full ohlins, la moto è radicalmente cambiata con un piacere di guida unico.

Stessa cosa con la KTM 790 Adventure che avevo fino a pochi mesi fa dove ho messo kit forcelle andreani mono FG, pompa radiale brembo e pasticche Brembo sinterizzate e purelli scorpio trial 2. A meno che non trovavo lo smanettone passavo in scioltezza le naked tra le curve..

Con la XR ho già la RCS Brembo 19 pronta per il montaggio, scarico SC passaggio alto e forse per la prima volta farò rimappare il motore solo per avere una migliore erogazione.

Ecco, solo per dire che le moto si possono cucire sui gusti e cambiare, molto.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
01-08-2023, 09:52
apes, dai.. per fare un esempio con le 4 ruote vogliamo dire o far passare il pensiero che potendo, compro la Alfa Romeo Giulia normale perchè per strada fa le stesse cose della Quadrifoglio....Bravo, hai centrato il succo della questione ...non ci crederai ma è esattamente quello che ho detto al navigatore che avevo accanto scendendo dalla Quadri provata in pista: "quella da comprare è la Veloce"

Troppa, troppa, troppa roba

Con 280cv e un telaio come si deve su strada fai quello che ti pare

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
01-08-2023, 09:57
Ecco, solo per dire che le moto si possono cucire sui gusti e cambiare, molto.


Quotone

Sulla z1000sx che ho appena preso c'erano gomme consumate di merda, una pompa niente più che discreta, forcelle da rivedere ...un po alla volta sta diventando un'altra moto che sento mia e che guiderò meglio, quindi con più piacere

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
01-08-2023, 11:53
Vabbe', non è super professionale :lol: ma cade a fagiuolo


https://youtu.be/OuNAaOMwkmg

fastfreddy
01-08-2023, 11:59
Va detto che la pista sembra parecchio tortuosa per la Quadri ma assomiglia molto più di Monza alle strade di tutti i giorni

Per i precisini, la Veloce è 4wd, mentre la Quadri TP, e quindi la prima ha un piccolo vantaggio in partenza e in uscita di curva, ma insomma...

Poi faccio notare un'altra cosa ... quanto si riesca a guidare più pulito e in modo efficace con l'auto meno potente (son pur sempre 280cv su 15 o 16 quintali)


Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk