Visualizza la versione completa : Voci telegraf. che vuol dire ?
fulvax1971
24-07-2023, 14:49
stavo sfogliando un vecchissimo manuale ricambi Gilera degli anni 50
https://i.ibb.co/TBXDg0t/Immagine-2023-07-24-144336.jpg
A cosa serviva la "voce telegraf" ? sembrano parole messe a caso. O no ?
E il termine Conglutinare si usa ancora ? :)
All'epoca, per evitare che le richieste telegrafiche con codice numerico potessero essere errate o lette male, si associava a ogni ricambio un c.d. "motto telegrafico", una specie di parola identificativa di controllo.
Anche per le modalita di spedizione c'erano "motti telegrafici" apparentemente senza collegamento con il servizio: per esempio, se volevi la spedizione via corriere espresso, scrivevi "Macom", se volevi via treno scrivevi "Megges".
Nell'esempio qui sotto vedi come si doveva fare l'ordine...
"alterco" è il motto telegrafico corrispondente al pezzo, e "Megges" è il motto telegrafico corrispondente al tipo di spedizione...
https://i.ibb.co/fYbdsQ1/Screenshot-2023-07-24-alle-15-02-23.png (https://ibb.co/JRNj9CB)
managdalum
24-07-2023, 15:11
Incredibile.
Sono quelle curiosità che mi fanno impazzire.
Grazie!
non lo sapevo....grazie della info
mimmotal
24-07-2023, 17:11
:D E anche oggi abbiamo imparato una cosa nuova :D
twinings501
24-07-2023, 21:47
Bella curiosità. Grazie R90S
All'epoca in cui Sap nei magazzini ricambi non c'era ci si aiutava come si poteva :lol:
Incredibile !
E affascinante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elycando
25-07-2023, 13:13
Stupendo. Davvero!!!
Ha ragione @mimmotal: non si finisce mai di imparare[emoji4][emoji772]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |