Visualizza la versione completa : lampadine Led h7
pearl jam
22-07-2023, 18:21
ciao, avete esperienze con lampadine anabbaglianti a led H7? Devo trovarne che non diano errore con il canbus.
Brucio le mie ogni 3/4000 km, dopo varie ricerche sembrerebbe un problema di vibrazioni della serie F, GT e ST in particolare, non è un vezzo…sta diventando una necessità :mad:
Grazie…
elettrico400v
22-07-2023, 21:57
Io sulla R ho usato la lampada philips proquartz H7, mi è durata 9500km e la seconda quasi perchè poi ho cambiato il faro completo causa bruciatura parabola.
La uso con soddisfazione pure sull'auto e le cambio ogni 4 anni, unica nota dolente costicchiano.
Quelle di una nota catena mi si bruciavano dopo un annetto sia sull'auto che sulla moto, sembravano di pastafrolla.
Il led sul tuo faro sarebbe fuori omologazione, in poche parole probabile multa nel caso di controllo delle FdO.
dopo varie h7 led bruciate, luce indecente, etc.., da 18 mesi utilizzo la Biradiator acquistata qui
https://shop.elettro-discount.com/faro-parabola/3117-kit-led-biradiator-h7-h18.html
allora vendevano anche la singola, ora sembra non più, ma se li contatti magari hanno ancora anche il kit singolo. Se metto insieme i soldi spesi prima di installare questa, :mad:
Funziona da 18 mesi circa, luce ottima.
Il fatto che si bruciano, credo non sono solo per le vibrazioni ma anche, e soprattutto, perchè si surriscaldano. Nel montaggio ho forato il coperchio di chiusura faro ed installato un tessuto traspirante che fa arieggiare il retro del led ma non fa entrare la polvere. Leggi i suggerimenti che trovi nel sito sull'installazione. Se telefoni, sono disponibili a dare suggerimenti.
elettrico400v
22-07-2023, 22:09
Ho appena trovato questa https://www.osram.it/ecat/NIGHT%20BREAKER%20H7-LED-Lampade%20LED%20(omologate)-Illuminazione%20per%20auto-Automotive/it/it/GPS01_3401765/ sono omologate, la lista purtroppo non comprende le moto azz.
Quelle di osram le ho appena montate su una polo del 2019 rientrante nella lista di quelle omologate. Luce decisamente più efficace delle osram nightbreaker che usavo prima. Purtroppo la lista delle auto omologate non contempla nessuna moto
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
pearl jam
23-07-2023, 08:59
Grazie, quelle con la ventola che avete linkato credo siano complicate da montare sulla mia moto, ne ho visto con l'attacco normale, ma la vedo dura...
pacpeter
23-07-2023, 09:25
Ma 6000 k non fanno luce azzurrognola?
....quelle con la ventola.....credo siano complicate da montare.....ne ho visto con l'attacco normale,...
Le uniche LED che meritano di essere montate per avere un fascio di luce decente sono quelle con un sistema di dissipazione attivo che serve principalmente a non compromettere la sorgente luminosa nel tempo (il LED vero e proprio). A meno che non conosci qualcuno che abbia già fatto esperienza sul tuo specifico modello di moto l'unica è andare per tentativi fino a che trovi la lampada che per installazione e sopratutto taglio di luce meglio si adatta al tuo faro.
Lascia stare a priori, lampade senza dissipazione attiva, sono solo porcherie che non si avvicinano minimamente ad una soluzione soddisfacente.
In merito all'omologazione, ti posso garantire che sono oltre 5 anni che su entrambe le moto monto lampade LED ovviamente non omologate (a parte le Osram che personalmente non conoscevo, credo non esista una lampada LED omolagata) e a seguito di controlli su strada e revisioni periodiche, nonostante io abbia fatto presente la presenza di lampade LED, nessuno ha mai obiettato al loro uso purché non diano fastidio e siano correttamente "assettate"...
Ovviamente se qualche agente delle fdo vuole fare il puntiglioso zelante, la multa la può mettere.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
twinings501
23-07-2023, 11:10
Non dimentichiamo, nell'ordine:
1) Il fatto che, in caso di sinistro, le assicurazioni possono negare il risarcimento vista e considerata la modifica al faro che non sarebbe piu' a norma.
Dell FF.OO. me ne sbatterei altamente a dire il vero.
2) Il fatto che spesso e volentieri, le lampadine dotate di dissipazione attiva richiedono la modifica invasiva del faro con relativa rimozione dei tappi o apertura degli stessi, annullando la tenuta stagna dell'assieme.
Morale: gia' solo per i motivi di cui sopra, sono assolutamente contrario all'adozione di modifiche attuate in questa maniera.
Molto meglio portare nel vano sottosella una o due lampadine H7.
pearl jam
23-07-2023, 12:28
È una rogna cambiare la lampadina sulla GT, puoi metterci dieci minuti o un'ora e più se si stacca la clips da quella ca@@o di vite, l'altra alternativa è smontare mezza moto per togliere il gruppo faro e fare una modifica alla clips, c'è gente che lo ha fatto, tre orette...
Leggevo anche di h7 ( Bosch )che hanno il filamento più spesso ma meno performante, ma io non giro di notte.
Nel montaggio ho forato il coperchio di chiusura faro ed installato un tessuto traspirante che fa arieggiare il retro del led ma non fa entrare la polvere.
Nel gruppo FB delle F 800 c'era qualcuno che vendeva i coperchi di chiusura modificati (stampati in 3D) per alloggiare le lampadine led con dissipatore.
Leggevo anche di h7 ( Bosch )che hanno il filamento più spesso ma meno performante, ma io non giro di notte.
Che dovrebbero essere quelle originali BMW.
Quando ho bruciato l'anabbagliante della mia F800GS l'ho ricomprata in BMW (dopo una vana ricerca nei negozi del posto, sembrava di chiedere il Santo Graal), pagata 10 euro [emoji26] ma mai più bruciata.
Ho venduto la moto dopo 2 anni e 25.000 km con ancora su quella lampadina.
pearl jam
23-07-2023, 20:51
Anche Osram come Bosch ha in catalogo una "ultra life", costano sui 10€ entrambe, credo che abbandonerò la via del led, sembra troppo invasivo.
pearl jam
23-07-2023, 21:06
Dimenticavo, sul forum F800raiders sezione anglosassone consigliavano queste al led
https://www.auxito.com/products/auxito-h7-led-bulb-400-brighter-6500k-white
twinings501
24-07-2023, 13:31
...credo che abbandonerò la via del led, sembra troppo invasivo.
Ottima idea
pearl jam
25-07-2023, 18:31
Spero di non infrangere qualche regolamento...
https://www.motociclismo.it/sostituzione-luce-led-faro-tradizionale-80608
twinings501
25-07-2023, 21:14
Finalmente un po' di chiarezza, oltre alle ridicole implementazioni che si vedono con fanali vandalizzati alla meno peggio pur di installare quelle cagate.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |