Entra

Visualizza la versione completa : Settaggio ESA


mariold
21-07-2023, 21:14
Salve, ho appena preso una 1250RS nuova. Sul libretto di istruzioni è spiegato che, a moto ferma e motore acceso, si può settare il precarico della molla in tre modalità, "auto" "min" "max" tenendo premuto il tasto a sinistra per un tempo opportuno. Ora, io ho provato anche con varie mappature, ma riesco a settare solo "auto" oppure "min" ,il settaggio "max" non c'è verso di farlo uscire. Sono io che sbaglio qualcosa o non faccio l'operazione corretta con il pulsante oppure è il caso di segnalarlo alla concessionaria?

Sardomen67
23-07-2023, 06:24
Ciao lascialo in automatico , lei si adegua al carico della moto e fa consumare il pneumatico post in modo giusto

Romanetto
23-07-2023, 09:27
Il settaggio MAX ti dovrebbe comparire, lo dovresti vedere e poterlo selezionare.

mariold
23-07-2023, 12:03
Ciao lascialo in automatico , lei si adegua al carico della moto e fa consumare il pneumatico post in modo giusto

Grazie, si l'intenzione è quella, stò solo guardando i vari menù delle impostazioni per capire le funzioni, e mi sono accorto di questa discrepanza fra libretto istruzioni e effettivo funzionamento. Allora ho chiesto.

Il settaggio MAX ti dovrebbe comparire, lo dovresti vedere e poterlo selezionare.

Chiederò al concessionario, perchè nella stanza della R1250R si è aperto un topic con la stessa domanda (moto my2023) https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526333 e c'è qualcun altro che si è accorto che nel menù non compare il settaggio "MAX" ma solo "MIN" e "AUTO", esattamente come sulla mia moto, il che mi fa pensare a due possibilità, una è che lo abbiano tolto dai settaggi possibili, la seconda che ci sia stata una quantità di moto con un software caricato che ha lo stesso identico bug...

GIGID
23-07-2023, 12:08
Cioè, a moto ferma e accesa non riesci a metterla su MAX?
Strano .. il GS lo permette e io uso a volte quel settaggio quando uso il laterale su strada in pendenza (cioè parcheggio a lisca di pesce e lato a monte verso il cavalletto).
Dovrebbe lasciartelo fare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
23-07-2023, 12:14
Mi pare strano che nel libretto istruzioni sia menzionato e sul menù della moto non sia presente, ma appunto, avendo letto che anche altre moto simili my2023 presentano lo stesso tipo di "assenza" è da capire se è un bug o una scelta del costruttore.

gonfia
23-07-2023, 13:22
Se non mi sbaglio anche nella mia RT ‘21 non c’è più il setting Max… ma dovrei controllare
Sull’ADV’22 invece c’è

Tapatalk

mariold
24-07-2023, 11:47
Stamattina alla concessionaria abbiamo provato su una R1250R my2023 nuova e neanche in quella è presente il settaggio "MAX". A questo punto ne deduco che alla BMW hanno pensato di eliminarlo dai possibili settaggi, potevano però correggere anche il libretto...

gonfia
24-07-2023, 12:16
Sempre meno possibilità di personalizzazioni…prima l’idraulica, passata da 3 setting a 2, ora il precarico, che però almeno ha una funzione adattiva.
Ma un po’ di possibilità di “fine tuning” in più non guasterebbe

Edit: e confermo che anche la mia RT ‘21 ha solo MIN e AUTO
Tapatalk

mariold
24-07-2023, 13:02
Già, sarebbe bello potersele cucire addosso regolando l'idraulica e il precarico (entro certi limiti ma) a piacimento. Ma forse il cliente tipo BMW non ha alcun interesse a smanettare, e probabilmente BMW questo lo sa.
E mi devo anche riadattare alla forcella classica e modificare lo stile di guida rispetto al telelever.

Romanetto
24-07-2023, 13:14
La mia RS 2022 sport ha il min, max e auto.

Non so' che versione software abbia la centralina dinamic esa

Zeus76
13-09-2023, 20:08
In alcuni modelli il settaggio Max non c'è più perchè il cardano lavorava in una posizione non ottimale, almeno così mi è stato detto. Ho appena effettuato l'aggiornamento software, dovrei controllare se mi è stato tolto...ad ogni lo tengo sempre su auto.

andrea_gb
14-09-2023, 10:12
Non certo su R e RS.
Forse sul GS che dato che è più alta, si nota un angolo maggiore del forcelllone dall'uscita dal cambio.
Poi per uniformità di elettronica avranno spalmato la modifica anche sulle nostre.
Come la mappatura ECO, studiata per l'RT ma messa su tutte...
Tra un po' mettono anche l'ENDURO su RS e siamo a posto...