Visualizza la versione completa : Avviatori starter di emergenza
ciao a tutti....
voglio prendere uno starter di emergenza e per comodità vorrei che fosse compatibile con il mondo moto e auto. spulciando in rete ho trovato questo articolo.....
https://bikersnews.it/avviatori-emergenza-moto/
la domanda che vi pongo, dando per scontato che sarete sicuramente più informati del sottoscritto, è: danno compatibilità all'accensione da una macchina diesel fino a xmila di cilindrata al cellulare....che tecnicamente a livello di batteria non mi sembrano proprio la stessa cosa, la corrente di spunto viene regolata in base a cosa c'è a valle???
c'è da fidarsi o rischio, usandolo sulla moto di bruciare centraline e quant'altro??
grazie a tutti quelli che interverranno
un avviatore non e' un oggetto in grado di "impartire una corrente", esattamente come non lo e' una batteria. SOno in grado di dare piu' o meno quello che il ricevente richiede, nella fattispecie il motorino di avviamento. Va da se chese per spuntare il motorino richiede 200 amp allora la batteria o l'avviatore devono essere in grado di darglieli, ma non vengono "imposti". Non e' un generatore di corrente. Paragone basico:
E' come una botte da cui spilli la birra, se vuoi spuntare piu' birra puo' avercela o non avercela, ma non ti butta fuori la birra incontrollabilmente come se fosse una manichetta in pressione. QUindi vai tranquillo. PEraltro esistono nutrite discussioni su qde al riguardo
twinings501
20-07-2023, 11:57
Se l'avviatore e' di buona qualita', uno vale l'altro.
Per cui non bruci nulla, al massimo non otterrai il risultato di potenza sperato e quindi non ce la farai ad avviare il mezzo.
slow_ahead
20-07-2023, 12:26
ne ho preso uno recentemente (Osram) non ricordo esattamente la capacità della batteria.
Ha funzionato egregiamente, svolgendo la sua mansione.
Accortezza: l'aggeggio va collegato ed è necessario attendere circa 45 secondi prima di tentare l'accensione, c'e' infatti un led che diventa verde dopo un tot.
Le istruzioni spiegano che la cosa serve a risvegliare (detto malissimo) la batteria della moto, e a fare in modo che il motorino di avviamento abbia a disposizione tutta l'energia dell'avviatore
vabbé comunque sia funzionano
simonetof
20-07-2023, 13:22
Ne ho uno anch'io, preso su Amazon a poche decine di euro. L'ho usato sulla moto e su auto, anche di grossa cilindrata. Ha sempre svolto egregiamente il suo compito, naturalmente va tenuto carico...... :)
quoto, maggiore è il costo più puttanatine hanno tipo schermino a led o accessorini, grosso modo si equivalgono tutti io credo di avere quello più economico di tutti, quello giallo da 30 euro su ebay e funziona benissimo
Nico-Tina
20-07-2023, 13:34
Circa 2 mesi fa ho preso questo:
https://www.amazon.it/BuTure-Avviamento-12800mAh-Avviatore-Impermeabile/dp/B0CBB4QH59/ref=sr_1_4_sspa?crid=1KPJCWWJEDUKI&keywords=buture+avviatore+batteria+auto&qid=1689852655&sprefix=BU+TURE+AVVIA%2Caps%2C232&sr=8-4-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1
ho fatto 2 tentativi su auto a benzina 1.2 con batteria scarica, l'ho tenuto fermo senza caricarlo e dopo un mese ho rifatto altri 2 tentativi di avviamento andati a buon fine.
Per me promosso.
Anch’io ne preso uno basico su Amazon
Ha sempre fatto il suo sporco lavoro!
Ps, ha fatto partire la panda della suocera e la Renegade 2.0 Diesel della moglie di mio figlio…. Più di così…..
Ho quello preso dalla Lidl qualche anno fa e finora ha sempre fatto il suo lavoro.
Prima di partire per qualcge viaggio lo metto in ricarica per essere tranquillo.
Promosso
Danielz77
26-07-2023, 10:25
io ne presi uno molto piccolo qualche anno fa ma non riesco a trovare il link su amazon. Uso la batteria anche come power bank durante i viaggi. Oggetto INDISPENSABILE per il mio kit emergenza da viaggio. In inverno lo tengo in auto e una volta mi ha salvato il qu ..... a natale in aeroporto la mia alfa mi ha mollato!!!!!! Lo starter mi ha davvero salvato.
Qualche mese fa abbiamo preso questo su amazon, era il più economico in assoluto.
L'avevo preso per la moto ma alla fine l'ho dovuto usare per l'auto, ha fatto partire un 2000 turbodiesel.
Mi ha anche caricato il telefono un paio di volte senza problemi
https://amzn.to/3q4s6QS
a 40 € non credo ci sia di meglio, non ne ho trovati neanche a meno
Io ho questo
(https://www.ebay.it/itm/383158329905?hash=item5936042231:g:cqkAAOSwNtVdgOF B&amdata=enc%3AAQAIAAAA4MNzrRKt08JDAnFkmGdEoRlhHTB2n 7Dhxzjq2NqsBLnEzeIhrvQuOgQk2jLK16P17bGHLy5FHr5Uzav cMg7e5wM%2FyFWHnUBnNCn5T%2FUyc5U6DergrdgJgBcfA%2BX T2XM8bnI6nMnRZyCKcjovAB5mx0x4Jy4LMeD2HSqMS48FROkvr QIbobvb7rzfLJohWSW92op1WH3QxFeaFIDbXjuES3174YJVCKB HNO3gplEqxId9c94Vj6gsrSbJbvS8p99IBsnE9btVRnvPw4kv5 4riwnIo9yBXRTnHXQaKCgrAzPAU%7Ctkp%3ABk9SR9T9vp6yYg ) euro più euro meno siamo lì
Stavo pensando se è il caso di prendere quello più potente … 30 euro in più se la differenza può essere tra il funzionare o no in emergenza … non sono troppi
Pesa poi solo 200 grammi in più …
Temo che il 1250 boxer sia pesanti o da avviare … forse peggio di un 2.000 Diesel
Offerta: BIUBLE Avviatore Batteria Auto,3000A 26800mAh Avviatore Emergenza per Auto/Moto(Tutto Gas o 8.0L Diesel), 12V Portatile Jump Starter Con uscita CC/Doppia porta USB
https://amzn.eu/d/84sm9Qq
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh le dimensioni sono simili, per me è sufficiente quello da 1000 ma se ti fa stare più tranquillo perchè no
E’ che temo per la “compressione” del boxer … su alcune moto e fortunatamente non sulla mia già la batteria a volte fa fatica.
Esperienze di avviatori utilizzati su 1250
con batteria completamente a terra ?
Che potenza avevano ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giacomarko
29-07-2023, 12:30
io ho preso questo,
batteria Mercedes completamente andata, segnava 2,7 V,
avviata 3 volte senza la minima incertezza,
BRPOM Avviatore Batteria Auto, 3000A 26800mAh Avviatore di Emergenza per Auto/Moto, (Motori Fino a 10.0L Gas o 8.0L Diesel) Torcia a LED,Porta USB da per Smartphone (3000A) https://www.amazon.it/dp/B095P23N78?ref_=cm_sw_r_apann_dp_31JGM8KGZND45PK45 16A
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Di recente ho fatto partire una opel corsa diesel con uno starter da trenta euro comprato anni fa su ebay, la cosa simpatica è che prima di me ha provato un ragazzotto arrivato dall'officina armato di starter professionale (probabilmente scarico) che alla fine aveva decretato che il problema era il motorino di avviamento ;)
Mi e’ già capitato che le assistenza arrivassero con gli starter scarichi, dicono che occorre cambiare la batteria questi bastardi, e naturalmente caricano la macchina con tutti i disagi del caso
L’ultima volta mi e’ capitato, mi hanno portato con il mezzo di soccorso presso il loro deposito ad 1 km da casa mia,
Il giorno dopo mi hanno detto che occorreva cambiare la batteria, ma io l’ho fatta partite con lo starter da 30 euro che avevo su un’auto più vecchia…..
Devo dire che ho sempre anche pensato che invece di un avviatore potrebbe essere sufficiente portarsi dietro dei cavi non troppo ingombranti … fatti in casa.
Un’auto o una moto alla quale agganciarsi la si trova sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non c'è bisogno di farli in casa. Io ho trovato un modello (https://www.amazon.it/Lampa-90361-Serie-Cavi-Batterie/dp/B0096N83L0/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=L7W4WQW6416L&keywords=cavi+avviamento+moto+economici&qid=1690868853&s=automotive&sprefix=cavi+avviamento+moto+economici%2Cautomotiv e%2C75&sr=1-6) del genere che oltre a costare pochissimo è veramente poco ingombrante.
.
bim mi puoi confermare che la stessa auto che non sono riusciti a farla partire tu invece ci sei riuscito.
Ti chiedo questo perchè se la batteria è interrotta non ci sono avviatori che possono soperire a questo, almeno da esperienza personale.
E’ che temo per la “compressione” del boxer …
Leggi al post #2
Gilgamesh
02-08-2023, 11:17
non c'è bisogno di farli in casa. Io ho trovato un modello (https://www.amazon.it/Lampa-90361-Serie-Cavi-Batterie/dp/B0096N83L0/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=L7W4WQW6416L&keywords=cavi+avviamento+moto+economici&qid=1690868853&s=automotive&sprefix=cavi+avviamento+moto+economici%2Cautomotiv e%2C75&sr=1-6) del genere che oltre a costare pochissimo è veramente poco ingombrante.
.
Se i cavi sono di sezione infima come questi non avvii nessuna macchina...
Oltre tutto vai tranquillo convinto di essere a posto e quando ti servono.
questo è un forum di moto.......:goodman:
era sufficiente leggere la definizione per capire che non si tratta di cavi per auto
:(
la-sfinge
14-02-2024, 08:10
Circa 2 mesi fa ho preso questo:
https://www.amazon.it/BuTure-Avviamento-12800mAh-Avviatore-Impermeabile/dp/B0CBB4QH59/ref=sr_1_4_sspa?crid=1KPJCWWJEDUKI&keywords=buture+avviatore+batteria+auto&qid=1689852655&sprefix=BU+TURE+AVVIA%2Caps%2C232&sr=8-4-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1
ho fatto 2 tentativi su auto a benzina 1.2 con batteria scarica, l'ho tenuto fermo senza caricarlo e dopo un mese ho rifatto altri 2 tentativi di avviamento andati a buon fine.
Per me promosso.
concordo, ci ho avviato un 1.2 benza, mio fratello un 2.0 td
sono rimasto impressionato dal vedere un'auto partire con un power bank
Segnalo vi è una prova su Motociclismo degli avviatori.
IMHO la prova è fatta male. A poco di più con ingombro simile, ti compri la batteria al Litio da caricarti dietro (quasi).
Concordo con il giudizio di @Kinobi sulla prova di motociclismo: fatta male e limitata a soli 3 modelli, mentre sul mercato ne esistono un infinità...
Ho preso questo (https://www.amazon.it/dp/B08ZC5512X) qualche settimana fa. Pagato la metà del prezzo attuale (era in offerta), funziona perfettamente e occupa poco spazio fra i bagagli.
P.S. Non avevo mai sentito il bisogno di un avviatore d'emergenza prima di possedere una bmw.
pacpeter
14-02-2024, 19:38
Temo che il 1250 boxer sia pesanti o da avviare … forse peggio di un 2.000 Diesel
Qual'é il rapporto di compressione di un diesel e quale di un benza.
Poi vedi tu
63roger63
14-02-2024, 20:30
Ne ho uno preso un anno fa per il camper, 2.8l. Iveco.
Mi è servito un mese fa per avviare la GSA.
Inoltre ha fatto partire una Volvo 945 del 1991 ferma da due anni e con batteria morta.
jocanguro
15-02-2024, 09:37
rapporto di compressione di un diesel e quale di un benza
non basta questo, centra tanto anche la cilindrata e il frazionamento.
un 1200 monocilindrico è tosto come un 6000 6 cilindri ...
pacpeter
15-02-2024, 10:04
prova a far salire un pistone con un rapp di compressione a 22-23 ed uno uguale con rapporto 12-12.5, poi mi dici.
un 2000 4 cil ha cilindrata unitaria 500, il 1250 625.
compressione quasi doppia con un aumento della cilindrata unitaria del 20%. e con il raddoppio del rapp. compr. non raddoppia la forza per far salire il pistone, è esponenziale.
guardate la batt di un diesel e quella di un benza.........
e sulle grosse moto pero' c'e' la difficolta' aggiuntiva di una batteria piccola. Non e' un caso se bmw ha adottato il decompressore automatico
jocanguro
15-02-2024, 11:05
per PAC:
si , ma se frazioni, hai anche l'aiuto di un pistone che scende per spingere l'altro che sale
ad esempio, il k1600gt essendo 6 cil ha una facilità di messa in moto rispetto ai k1300gt impressionante, nonostante sia 1650 -> 1300
partiva sempre a bomba, come se uno avesse sotto una batteria da 100 A/h:lol::lol:
i mono enduro 600 , ti spaccano la caviglia che è una bellezza:(
con questo (https://www.amazon.it/dp/B0BXDBNLBM?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details) ci ho avviato il merlo di un amico (non so la cilindrata ma ha batteria da 100ah) con temperatura sottozero.
pacpeter
15-02-2024, 12:29
l'aiuto di un pistone che scende
ininfluente.................. anzi sono solo inerzie e attriti in più
lascia perdere le impressioni di facilità di messa in moto, qui è un discorso di tecnica
63roger63
15-02-2024, 13:18
Tecnica o meno fanno partire anche i boxer.
per PAC:
si , ma se frazioni, hai anche l'aiuto di un pistone che scende per spingere l'altro che sale
ad esempio, (
ahi ahi, qui mi tocca romperti i coglioni....il pistone che scende se il motore non e' acceso non spinge niente, al massimo restituisce (in parte) l'energia che hai speso per mandarlo in compressione. COncordo che un frazionato sia piu' facile da accendere per l'altro argomento che hai citato, la cilindrata UNITARIA piu' piccola.E siccome i pistoni vanno in compressione uno a uno questo conta eccome, la cilindrata totale conta abbastanza poco (solo attriti agiuntivi come dice Pac) . L'altro argomento e' il RDC citato da Pacpeter .
Insomma, avviare una automobile utilitaria 1000 cc a 4 cilindri e' una passeggiata rispetto a una moto 1200 bicilindrica.. e anche rispetto a una moto mono da 600 cc o anche 500 !
Esatto .
Il mio Range Rover 3.5 v8 dell'83 con la manovella era più facile da far partire che non la XR 600 che avevo all'epoca.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-02-2024, 17:39
Insomma, avviare una automobile utilitaria 1000 cc a 4 cilindri e' una passeggiata rispetto a una moto 1200 bicilindrica.. e anche rispetto a una moto mono da 600 cc o anche 500 !
Si, ma qui parlavamo di diesel e benza
e avevi ragione anche su quello!
Si però un quattro cilindri dopo mezzo giro ha uno scoppio, un bicilindrico deve fare il doppio della strada.
Infatti i vecchi mono andavano portati in posizione prima di tentare, se no col cavolo si riuscivano a accendere.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
ulteriore vantaggio del frazionato nella messa in moto, un mono deve fare addirittura due giri..infatti a pedivella uno dei problemi piu' grossi era che con una pedalata facevano pochissimi giri e accendere un motore freddo senza farlo girare era gia' di suo difficile anche al di la' di cilindrata unitaria e compressione.
Mi ricordo ancora che 30 anni fa non riuscii a far partire una Gilera Nordwest in 4 km di discesa….
infatti, l'unica possibilita' era arrivare almeno ai 40-50 km/h in terza-quarta e fare il saltone sulla sella, robe che i ragazzi di oggi manco sanno cosa sia...
pacpeter
16-02-2024, 15:28
bei tempi............... la culata doveva essere sincrona allo stacco frizione
jocanguro
16-02-2024, 20:15
quindi .. piu è frazionato , meglio è ...
125 2 tempi 5 cilindri honda da gp anni 70 ??
e se fosse da tornare sull'oggetto del contendere ?
ciao a tutti....
voglio prendere uno starter di emergenza e per comodità vorrei che fosse......
tutte queste belle lezioni di ingegneria elettro meccanica sono molto interessanti ma non sono molto utili per chi deve districarsi tra la moltitudine di offerte.....https://atuttoauto.com/avviatore-auto/....se intenzionato ad un acquisto.
:-o
jocanguro
17-02-2024, 11:42
giusto ..
i.t. !!:D
sembra bello e buono, poi 48 euro è un prezzone, difficile trovare a meno.
Ovvio, si raccomanda di tenerlo sempre ben carico...;)
ovvio , non ci aspettiamo che possa durare 10 anni ...:):-o
Fiskio@62
17-02-2024, 14:35
bei tempi............... la culata doveva essere sincrona allo stacco frizione
Son talmente abituato e condizionato che do la culata pure quando metto in moto la macchina in discesa ;) ;) :lol:
Per curiosità,
il boxer ha (1250 GS) un rapporto di compressione 12:1 (https://en.wikipedia.org/wiki/BMW_R1200GS), il multijet Fiat viaggia sui 15.5:1 (https://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_JTD_engine)
un quattro cilindri fasato "normale" ha in compressione un solo cilindro alla volta, nel caso del 2184cc diesel sono 546cc che vanno in compressione 15.5:1,
nel caso del boxer sono 585cc che vanno in compressione 12:1
quindi pressione in compressione è proporzionale à, se non mi perdo qualcosa,
diesel 15.5*546
boxer 12*585
che renderebbe di circa il 20% più "duro" da mandare in compressione il diesel (dimenticandosi un attimo dello sforzo di tutti gli altri componenti.
Però quell'aumento di pressione si applica sul pistone, quindi mi pare che l'area dello stesso abbia una rilevanza. Nel caso del diesel sono 5512mm², nel caso del boxer sono 8007mm²
le forze dovute alla sola compressione che agiscono sui due pistoni son quindi
diesel 15.5*546*5515 = 46 something
boxer 12*585*8007 = 56 something
che renderebbe il benzina boxer più difficile da mandare in compressione del citato diesel 2000cc, se non mi sono perso qualcosa, e semplificando come detto.
quindi .. piu è frazionato , meglio è ...
125 2 tempi 5 cilindri honda da gp anni 70 ??
4 tempi, il resto e' giusto, 5 cilindri, 20 valvole, 18000 giri, 30 cv
ah, anno 1961 , in contemporanea con termiche analoghe c'era il 50, bicilindrico, 22000 giri, 15 cv
Per curiosità,
il boxer ha (1250 GS) un rapporto di compressione 12:1 (https://en.wikipedia.org/wiki/BMW_R1200GS), il multijet Fiat viaggia sui 15.5:1 (https://en.wikipedia.org/wiki/Fiat_JTD_engine)
.
il ragionamento fila se non fosse che 15,5 di compressione per il diesel mi sembrano MOLTO bassi, di solito si viaggia sui 20:1 , raramente a 18, spesso a 22.
PEraltro la moto ha il problema di una batteria piccolissima
Più che per la Moto, mi sa che mi servirebbe per la mia Formentor. È già due volte che si scarica la batteria dopo 15 20 minuti che mi sono dimenticato il quadro acceso mentre ero al telefono. E dire che è una 70 ah
Questo non pare per nulla male e con 3 anni di garanzia
FLYLINKTECH Avviatore Emergenza per Auto- 2500A 13200mAh Avviatore Portatile per Motore Benzina, Impermeabile IP67, fino a 8,0L Ges o 6,0L Diesel, 12V Jump Starter, Torcia a LED https://amzn.eu/d/ewe1yrz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho preso questo
Resi gratuiti
Vedremo come sarà ….
Offerta del giorno: NEXPOW Avviatore Batteria Auto, 2000A Portatile Avviatore di Emergenza (per Motori Fino a 7.5L Benzina/6L Diesel), 12V Booster Avviamento Auto con Torcia a LED&USB Quick Charge 3.0 https://amzn.eu/d/1t3O4YM
Male che vada lo userò come power bank
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io quello della Lidl, con anche il compressore. Avviato almeno 4-5 volte la SWM Superdual 600cc di un amico, durante l'ultimo giro. Batteria completamente andata. Valido!
Un po' ingombrante, ma è perfetto per essere abbinato ad un kit di riparazione pneumatici.
Il manometro digitale per impostare la pressione è preciso, in più c'è anche una torcia.
Il mio, all' ultimissimo grido, e più figo di quello del video [emoji23]
Mi sembra di averlo pagato 69 euro.
https://youtu.be/mdAe4qLVmB8?si=szw_qht0RdUoVz7w
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Bello !
Comunque arrivato il mio.
Non è proprio piccolo ma soprattutto gli hanno fatto la custodia gigantesca (bastava sfruttare meglio gli spazi e si riduceva quasi della metà)
Lo proverò nelle prossime settimane con l’auto la prima volta che rimango di nuovo con la batteria a terra (visto che questa settimana successo due volte [emoji23]).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240518/8c1dc64323261064274c054daf5a607c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CVD ieri mattina alle 7 faccio per partire per l’Inghilterra .. batteria a terra.
Probabilmente tirandola fuori dal garage mi ero dimenticato di spegnere il quadro e in una ventina di minuti si è scaricata …
Che poi … mai capitato in tutta la mia vita con nessuna auto.
Comunque ottima prova per il booster… collegato e partita al primo colpo (2.0 TDI)
Devo però dire che la batteria non era completamente scarica perché chiedeva e apriva le centralizzate, ma non faceva avviamento.
Dopo la partenza il power bank segnava ancora 4 tacche (100%)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi ci vuole un avviatore specifico per la batteria al litio del 1300 gs oppure vanno bene uno di quelli che avete menzionato?
Secondo voi ci vuole un avviatore specifico per la batteria al litio del 1300 gs oppure vanno bene uno di quelli che avete menzionato?
Secondo voi ci vuole un avviatore specifico per la batteria al litio del 1300 gs oppure vanno bene uno di quelli che avete menzionato?
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 oppure vanno bene anche uno di quelli da voi menzionati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 oppure vanno bene anche uno di quelli da voi menzionati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 oppure vanno bene anche uno di quelli da voi menzionati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 oppure vanno bene anche uno di quelli da voi menzionati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, no, no e no. scusa eh... ma hai risposto solo a 4 delle 7 domande ....
...seguo interessato [emoji2960][emoji849][emoji23][emoji23]
ancora no, no e ancora no
o forse si? o forse si? o forse si? o forse si? o forse si? o forse si? o forse si?
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
chi puo' dirlo...
Gilgamesh
04-06-2024, 16:44
mmmhhh avviatore o mantenitore?
Non ho letto il titolo del 3d sorry.
La questione si fa ingarbugliata :lol::lol:
o avvitatore [emoji849][emoji849]
roberto40
04-06-2024, 17:29
Mi sono perso, a quale domanda si risponde per prima? Si prendono in ordine coronologico? Si parte dalla fine e si va a ritroso? In ordine casuale o a minchiam?
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 oppure vanno bene anche uno di quelli da voi menzionati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi è partito il dito [emoji23][emoji23][emoji23] scusate non capisco cosa sia successo se magari qualche moderatore può cancellare i messaggi in esubero
Grazie
Tornando alla domanda, dopo esserci fatte delle sane risate, qualcuno mi sa dare una risposta sicura oppure continuiamo a ridere???
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mmmhhh avviatore o mantenitore?
Non ho letto il titolo del 3d sorry.
Avviatore
il mantenitore deve essere specifico per batterie al litio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
04-06-2024, 21:23
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
mi avete ricordato la barzelletta del sordo con la moglie e la domanda cosa c'è per cena...
pollo coi peperoniiiiiiiiiiiiiiiiii:D:D:D
Secondo voi ci vuole un avviatore dedicato per la batteria al litio del 1300 .... ? ....
No, come ti aveva già detto Aspes.
Quando un motore non parte per via della batteria troppo bassa, un avviatore/booster d'avviamento va benissimo, infatti in quell'istante (dell'avviamento) c'è solo bisogno di "energia".
La situazione è invece totalmente diversa se si intende ricaricarla. In questo caso occorre un caricabatterie specifico.
@slim grazie [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se può interessare su Amazon ne ho acquistato uno in offerta un mese fa.
Non è minuscolo ma sull’auto mi ha già salvato un paio di volte.
Le due volte in cui l’ho utilizzato la batteria non era del tutto scarica, ma solo sotto una determinata soglia di carica che penso sia molto prudenziale e che credo faccia scattare una qualche protezione che impedisce di mettere in moto.
Collegato il mantenitore partita in un soffio.
Io ho preso quello da 2000 con coupon sconto 40
Ma questo sembra ancora meglio
https://amzn.eu/d/dIRBWIy
Meno di 40
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@slim grazie [emoji120]
eccolo li, gli ho risposto 7 volte e "slim grazie"...non c'e' piu' gratitudine a questo mondo..:lol:
@aspes vabbè… doppio grazie [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... non c'e' piu' gratitudine a questo mondo..:lol: [emoji23][emoji23] vabbè dái .... ti ho riconosciuto una nomination nella risposta [emoji23][emoji23][emoji471]
Alla fine dopo infiniti miei messaggi [emoji23] ho ordinato questo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240605/97442ac67abe791cb83f7f8adef9ed00.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con gli amici stiamo discutendo sul fatto che una moto in panne dotata di batteria al litio NON possa (oppure si) essere avviata con un jump starter .
Qualche tecnico ha una risposta affidabile. ?
jocanguro
03-10-2024, 10:26
e perchè no ??
certo che si ...:)
Gilgamesh
03-10-2024, 10:39
Io ho preso tempo fa un avviatore. L'ho provato una volta che mia figlia e' rimasta in panne con l'antica HRV. Non ha funzionato. Ma in quel caso, non so bene perche', manco con i cavi e' partita. Una spintarella e via!!
Pensavo che la defaillance dell'avviatore fosse da imputare a qualche situazione strana della batteria. Se non che ieri che dovevo usare un vecchio pikup con la batteria morta e non ha funzionato manco li.
FORSE il venditore mi rende i soldi, ma ho perso un po' fiducia di questi baracchini.
e perchè no ??
certo che ....
Parlando di batteria AL LITIO:
Mah... io in caso di necessità non mi sarei nemmeno posto il problema, alcuni amici sostengono che potrebbe danneggiare la litio del veicolo.
Chiedevo appunto per conferma .
@Gilgamesh, le tue esperienze credo siano relativi a batterie tradizionali, al piombo.
Tu hai un booster non funzionante tutto lì (oppure non segui le istruzioni ? ...non credo). I "baracchini" funzionano eccome !
67mototopo67
03-10-2024, 11:47
Con la mia Explorer, per errore mio (ho lasciato il quadro acceso) ho scaricato la batteria al litio...riavviata senza problemi con caricatore ed è ancora lì che va
Edit: non sono certo che sia al litio
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
se non sei certo che sia al litio però rimane il dubbio [emoji2373]
Qualcuno conosce l'esistenza di avviatori con morsetti per moto?
Quelli da auto alle volte risultano troppo grandi.
jocanguro
03-10-2024, 14:15
si possono tagliare e saldare dei coccodrilli di misura media, si trovano nei negozi di elettronica ed anche da vari brico ..
ValeChiaru
03-10-2024, 14:53
Io rimango della mia idea... i buon vecchi cavi non deludono mai, non si rovinano, non si scaricano, li metto dentro le borse laterali paraserbatoio, se cado non rischio di romperli e se passa qualcuno non se li fotte.
Parlo per esperienza personale che dopo nemmeno un anno sti cosi non facevano partire nemmeno una Panda 750, senza contare che viaggiando molto in inverno ho sempre paura il freddo possa guastarli rendendoli inutilizzabili.
@ValeChiaru, io come te, ma sai quale è, oggi, il problema? Trovare chi ti metta a disposizione la sua batteria (e che sappia dov'è, anche)
e soprattutto che passi di lì :lol:
roberto40
03-10-2024, 17:14
Io ne ho uno da diverso tempo, mi è servito per un periodo su una Saab cabrio che tendeva a scaricarmi la batteria, problema poi risolto.
E' molto utile alla bisogna, ti salva davvero la giornata. Usato qualche volta anche sulla moto senza mai problemi. E' con me da un paio di anni e ancora sembra funzionare bene.
jocanguro
03-10-2024, 17:20
e che non sia sommersa sotto pratie plastiche e centraline varie delle auto moderne..
ebigatti
03-10-2024, 17:26
Parlo per esperienza personale che dopo nemmeno un anno sti cosi non facevano partire nemmeno una Panda 750
avrai preso una cinesata troppo cinese
il mio starter ha oramai 6 anni e un bel diesel lo fà partire senza problemi.
altro discorso è se lo lascio in box 6 mesi e poi speri di averlo carico.
secondo me temono molto + il freddo i piloti che gli starter
Io ne ho preso uno al lidl qualche anno fa, quando e' servito il suo lo ha fatto, due mesi fa ho avviato il 2000 td della mia compagna con batteria scarica.
Ovviamente controllo la carica ogni mese circa, per tenerlo pronto all'uso
ValeChiaru
04-10-2024, 15:08
avrai preso una cinesata troppo cinese
secondo me temono molto + il freddo i piloti che gli starter
Avevo preso un ottimo prodotto che scontato veniva 80 Euro, soprattutto per il periodo invernale, quando (non temendo il freddo) percorro più km che in estate, e quando sei in tenda anche per più gg e anche il tragitto è lungo (vedi Elefanten ecc) non sempre è sinonimo di efficienza.
In più, lavorando in un'officina so come vanno trattati questi aggeggi, ma ripeto, sarò sfortunato io ma continuo a portarmi dietro i cavi che non mi hanno mai deluso e all'occorrenza sono ottimi per stendere il bucato in estate quando si lavano magliette e calzini tecnici :lol:
ebigatti
04-10-2024, 15:48
non so che dire
sarai stato sfortunato.
detto questo a parte anni fa tornato dell'erzberg non ho mai dovuto girare ne con starter ne con i cavi.
forse se sei costretto a girare sempre con i cavi c'è qualcosa che non va nel'impianto elettrico.
Hellon2wheels
17-11-2024, 10:50
Riesumo questa discussione per una domanda.
Sulla Kawa w800, l'accesso alla batteria è un incubo. Ho portato fuori un cavetto attaccato al positivo per agganciarci il morsetto del mantenitore mettendo il morsetto del negativo sul telaio. Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
Grazie
Appena preso questo con i punti Esselunga. Non ancora provato ma sembra ben fatto.
Nelle istruzioni dice che si può anche attaccare il positivo alla batteria e il negativo a massa. (Raccomandano comunque di attaccare prima il negativo)
https://www.osram.it/ecat/BATTERYstart%20300-Avviatori%20al%20litio-Cura%20della%20batteria-Automotive/it/it/GPS01_3388041/ZMP_4062122/
Appena preso questo con i punti Esselunga. Non ancora provato ma sembra ben fatto.
eh...lo credo bene !
costa 130 euro di listino !
Fiskio@62
17-11-2024, 11:32
Riesumo questa discussione per Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
Grazie
I mie 5 cents. A meno che tu non abbia messo un cavo molto generoso (ma molto molto ) per estrarre il positivo, io eviterei di attaccarci uno starter. Nel picco di assorbimento rischieresti di sciogliere tutto temo.
costa 130 euro di listino !
99 su amazon ... (e gratis con un po' di punti da esselunga :) )
https://www.amazon.it/OSRAM-BATTERYstart-avviatore-veicoli-benzina/dp/B08L6HGGDR/ref?th=1
certo........era solo per sottolineare che essendo un modello relativamente costoso, è prevedibile che sia piuttosto valido.
;)
Attentatore
17-11-2024, 15:28
Io ne ho tre....telwin .....beta.....helvi....vanno tutti bene da tenere presente che helvi è stata acquisita dalla beta....
Preso quello dell’esselunga
Già usato per moto ed auto, perfetto.
Soltanto un po’ voluminoso e pesante rispetto ad un altro che ho, una cinesata da 4 soldi che funzione bene da anni, ma che non trovo più in vendita…
lugolini
17-11-2024, 16:10
Visto l'Osram, ma noto che ha lo stesso difetto del mio cinesissimo: pinze troppo cicciotte che si fa fatica ad attaccare ai poli. Solo pochi caricatori hanno delle pinze umane...
Le pinze son cicciotte, con le auto non ci sono problemi
Con un minimo di attenzione sono riuscito a collegarle alla batteria della la S1000R un paio di volte, poi ho cambiato la batteria..
Se dovessi avviarla con lo starter, potrei fare la sfessa cosa (morsetto sul positivo e morsetto negativo sul telaio) o lo starter va attaccato per forza sui poli della batteria?
se raggiungere la batteria è un casino, io ci proverei, mal che vada friggi il cavo del positivo.
In quel senso, noto che la maggior parte dei cavi per connessione mantenitore hanno un fusibile sul positivo, che con lo starter friggi sicuro.
Non hai (tolto il cavo del positivo, che costerà un paio di euro) nulla da perdere, se lo friggi ti tocca smontare tutto e raggiungere la batteria per cambiarlo, che tanto dovresti fare comunque per connettere lo starter.
Avviata la mia r con lo starter ieri.. vista la posizione infelice della batteria al tagliando avevo fatto mettere i cavi appositi.. e hanno funzionato alla grande!
Hellon2wheels
18-11-2024, 06:57
Non prevedendo l'uso dello starter il cavo del positivo che ho messo è di sezione ridicola. Vediamo che succede.:dontknow::
jocanguro
18-11-2024, 09:52
Sulla batteria difficile, sono nella stessa situazione, devo smontare a viti tutto il fianco dx, quindi anche io ho messo un cavo di prolunga che parte dl positivo batteria e si ferma sotto la sella, ovviamente molto grosso 4 mm di diametro, lungo 25 cm, e ben isolato, quindi posso collegarci anche al volo una batteria con vavi grossi per fare avviamento al volo, allego foto :
https://www.dropbox.com/scl/fi/snkbq9jyg0sfi77gsb3wt/IMG_20231122_185001.jpg?rlkey=l3gfkzb2jb6o1sdo8jd0 oodz5&st=149129z2&dl=0
Quella è sempre la soluzione giusta.
Tuttavia, la soluzione corretta, su moto che non prevedono un accesso "normale" (5 minuti di lavoro con un attrezzo dato in dotazione alla moto) alla batteria, è di
prendere la moto,
guidarla qualche ora
fino a raggiungere la casa del progettista incompetente
mettersi sotto e mandarlo affanculo con la moto che gira a 5000 rpm
così da assicurare carica sufficiente.
Jocanguro, ottima realizzazione e grazie per la foto [emoji106].
Sto procedendo nello stesso modo per una offroad bicilindrica che ha la batteria (litio) addirittura dietro al fianchetto sx! che prevede quindi smontaggio dei tubi paraserbatoio, della cover superiore filtro aria e in ultimo della carrozzeria del fianchetto..... quindi ti chiedo una cosa:
Quel rigonfiamento a metà del cavo blu visibile in foto è solo una giunzione isolata come penso oppure (ma NON credo) nasconde un fusibile (che credo salterebbe al primo tentativo).
jocanguro
18-11-2024, 17:58
Ciao Slim, no, nessun fusibile, il filo termina spellato per 2cm per poterlo pinzare , e quel nero è un tubo di gomma da aria compressa tappato con cappuccio blu di nastro isolante e serve solo a renderlo isolato e impermeabile al 100%
in caso di bisogno lo sfilo e connetto cavo da batteria .
(insomma un "preservativo" robusto ...:lol::lol::lol:)
Ah ok, in questo modo hai anche evitato di modificare il cavo dell'avviatore lasciandolo così con la sua pinza originale. [emoji106]
jocanguro
20-11-2024, 13:42
Si, anche se non ci avevo pensato, ;)
non uso manutentori e avviatori, :(
il tutto è pensato per quando in giro nel mondo non ti si avvia, e quindi trovi un gentil signore con auto e cavi batteria grossi da auto:!:
certo anche il manutentore lo posso attaccare li...
Ho collegato in maniera fissa alla mia batteria il cavo del mio caricatore/mantenitore Optimate che termina con un cavo SAE.
Stavo studiando il modo per avere un accesso migliore per l'avviatore di emergenza visto che le pinze sono troppo grandi per la batteria della moto.
Avevo pensato, anche per avere meno ingombro:
di comprare un cavo con terminale EC5, spellare i cavi e connetterci due morsetti piccoli oppure comprare un cavo EC5/SAE e, in caso serva, collegarlo al cavo SAE del mantenitore e al booster.
Nel secondo caso pensate che i cavi del mantenitore siano di dimensioni adeguati per la botta del booster?
https://ibb.co/YDJRw5p
ValeChiaru
07-01-2025, 14:42
A vederli così direi di si e creerebbe problemi in fase di accesione, ovvero non passerebbe un tubo di corrente.
Provai con dei cavi cinesi a far partire il trattorino tosaerba con tante bestemmie all'anno successivo ma una volta cambiati i fili con quelli cca non ho più avuto problemi (parlo di cavi).
all'occorrenza sono ottimi per stendere il bucato in estate quando si lavano magliette e calzini tecnici :lol:
Mi raccomando che siano davvero "tecnici"!
jocanguro
07-01-2025, 16:06
a e quei cavetti postati fanno ridere, certo 100 ampere per 1 o 2 secondi li tengono, ma poi sai come surriscaldano ??
e i connettori ancora peggio ...
avevo intenzione di eliminare il modulo di controllo (quella scatoletta nera) dai cavi del booster e costruirne degli altri sempre con le stesse caratteristiche di quelli in dotazione (10awg 200°) e attaccarci dei coccodrilli più piccoli.
Dopo circa 1 anni e 1/2 dall’acquisto questo WE purtroppo ho potuto/dovuto testare l’avviatore Telwin Drive 1300 su un auto diesel 1.8 e batteria da 80 A
Perfetto nessun tentennamento od altro promosso a pieni voti
“Giessista” cit.
jocanguro
22-04-2025, 16:57
isomma alla fine cosa consigliate ? anche per essere piccolo e compatto per stare nella moto...
sto girando s amazon e sembrano quasi tutti buoni..
inoltre sono scesi i prezzi, adesso si trovano anche a 45 - 60 euro e molti con anche il compressore d'aria incorporato..:lol:
Io ho questo..
https://www.amazon.it/demergenza-automatico-estremamente-NOCO-GB20/dp/B015TKPT1A/ref=sr_1_3_sspa?crid=19V4XFVRUFRZQ&dib=eyJ2IjoiMSJ9.gcezcnl5Qb-MTrgTJMbVDrk1ql-qTemHTeoiBhqkrM0EW7vokR7reL681_9eRJqCXL3yUlgNJNxyb J2seMovLSqF5apc1Pk9bik0E-y3h1jinT314Z76JbWWPsZBNT9F0Hms0LKe6lY2UPP91ng9etvU O84sf4MWAICQyf34KPSLuovH9bcNlKIelolfTi7WXnVMGlkvi2 APrn_gbfNTmO3TgtyUzMYu_XNHnFTTfZdGM7UEbAk49iFDsPwc BJDiwk8_ybv0YYPGnvpc2X_fsPNGou8qPfjo7KpPWHBuXTs.RB WhrfEuRbzxrtzQIApyB5iaCUzDDCNasvPR2q9AYAw&dib_tag=se&keywords=jump+starter&qid=1745334808&sprefix=Jump%2Caps%2C119&sr=8-3-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.f95648ba-9d41-4ef9-8db4-c5224b9750b7&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1
avevo intenzione di eliminare il modulo di controllo (quella scatoletta nera) dai cavi del booster e costruirne degli altri sempre con le stesse caratteristiche di quelli in dotazione (10awg 200°) e attaccarci dei coccodrilli più piccoli.
l'ho fatto, con successo.
in realta' lo stimolo mi e' venuto dal modulino che non funzionava e inibiva l'avviamento .
Non ho fatto grandi elucubrazioni, l'ho tagliato via e ho risaldato (BENE) il cavo. Ha funzionato subito.
Poi sono andato su aliexpress e ne ho trovato nuovi anche senza modulino, ben fatti e a basso costo. Senza fare tanti esperimenti
va da se che se sbagli per distrazione e inverti la polarita' fai una cannonata !!
io vorrei sostituire anche i morsetti con dei morsetti più piccoli, grazie!
lo capisco, quelli in dotazione sono sempre inadatti alle moto. Cerca su aliexpress e trovi anche i morsetti.
Io invece ho adottato sia sul gs che sulla R le batterie Motobatt che hanno 2 poli positivi e 2 negativi ai quattro angoli. Sono molto pratiche perche' non devi ricordare se la batteria ha il piu' a destra o sinistra. Inoltre ti consente di mettere un paio di bulloncini sui poli inutilizzati dove far presa anche con coccodrilli grossi oppure attaccare accessori senza fare "pile" di occhielli e fili
lo capisco, quelli in dotazione sono sempre inadatti alle moto. Cerca su aliexpress e trovi anche i morsetti.
I coccodrilli più piccoli da 50A tengono o sono sottodimensionati?
per pochi secondi non dovrebbero esserci problemi. Non riesci a fare una potenza termica tale da superare l'inerzia termica anche del cavo, ed e' il motivo per cui i cavetti sembrano ridicoli, si basa tutto sul tempo. Diverso il discorso caduta di tensione.
DI fatto un cavetto troppo sottile ti fa cadere la tensione di brutto all'istante, anche prima di scaldare. E poca tensione = poco spunto
isomma alla fine cosa consigliate ? anche per essere piccolo e compatto per stare nella moto...
sto girando s amazon e sembrano quasi tutti buoni..
inoltre sono scesi i prezzi, adesso si trovano anche a 45 - 60 euro e molti con anche il compressore d'aria incorporato..:lol:
il primo che ti capita, io ne ho uno da 30 euro spedito preso su ebay, quello giallo e fa quel che deve fare
jocanguro
04-05-2025, 14:13
Trovato e risolto alla grandissima...:):cool::D:love3:
vi spiego:
sulle rt1250 SENZA radio impianto audio sotto la sella del PASSEGGERO c'è uno spazio molto ampio, che credo venga occupato dalla radio ( anche se non ho visto sulla mia connettori liberi di connessione radio , mah ..)
insomma in quello spazio avevo ammucchiato 2 cose, un compressorino autoprodotto (residuato da un compressore da 12v vecchissimo modello) e dei cavi batteria autoprodotti con coccodrilli medio-piccoli.
Quindi ho cercato di capire bene le dimensioni a disposizione dello spazio libero sotto sella, difficilissimo perchè la forma è strana , sia la gobba del parafango sotto che l'incavo del sotto sella, ma ho capito che una cosa da circa 5 - 6 cm di spessore per 10 12 di larghezza, e massimo 18 di lunghezza ci poteva stare.
quindi ho comprato questo (tanto poi se non fosse andato bene lo reimballavo con la massima cura e lo rimandavo ad amazon... ) :
https://www.amazon.it/ACEZUK-Avviatore-Compressore-Emergenza-Diesel%EF%BC%893-4/dp/B0DN14XHQB/ref=rvi_d_sccl_9/262-1913702-1841551?pd_rd_w=IcXUF&content-id=amzn1.sym.547ce61e-33fb-4876-9984-dcdd97a99f53&pf_rd_p=547ce61e-33fb-4876-9984-dcdd97a99f53&pf_rd_r=XF784TCB9WB0DNXGBJQT&pd_rd_wg=BzNej&pd_rd_r=2e261539-4ab6-418a-bbad-37a25d7e1266&pd_rd_i=B0DN14XHQB&th=1
dimensioni : 166.3*126.2*53.2mm
manuale per tutti:
https://www.dropbox.com/scl/fi/911mr9zppaks3yqs0f9ni/acezuk-manuale.pdf?rlkey=p321rlsud6poohu1ujbebx7ea&st=vdqx2obv&dl=0
e questo entra sotto la sella passeggero, allego foto:
https://www.dropbox.com/scl/fi/ahqxq72i9xo6593obak6f/IMG_20250503_161023.jpg?rlkey=gbnfz8r0d260kt2cl2ow l199y&st=28k645z9&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/epm1o967t5y6s54qki0g6/IMG_20250503_161205.jpg?rlkey=gjcnezduw416ptgqo0ea o99cw&st=126tx78x&dl=0
nella seconda foto la seconda busta bianca piu in alto contiene il blocco avviatore cavi morsetti.
invece il tubetto di gonfiaggio , è arrotolato e imbustato e infilato in una delle tante nicchie della carenatura fianchetti.
Ovvio come mia consuetudine è avvolto in una spugna ex accappatoio per ammortizzare urti e pressioni, il tutto inserito in busta di plastica per non farlo bagnare in autolavaggi/piogge...
l'ho pagato in un momento buono 60 euro , ora sta a 70 , e cosi ho sia il compressore gomme autoalimentato che l'avviatore di emergenza.
:D:D:D:D:D:D
molto contento ....
p.s.
per farlo stare meno pressato ho anche scaldato con la pistola termica la gobba del parafango schiacciandola in basso per guadagnare un altro cm di spazio in spessore....
p.s.2.
piccolissimo difetto, il compressore è rumorosissimo... ma chissene ...:cool:
pp.s. 3
se non lo dovete inserire li, vi arriva con una borsetta con cerniere che contiene comodamente tutto, molto carina elegante e funzionale. (insomma da auto..)
Per stare su di un prodotto Italiano
Telwin
Drive milleotto Kompressor
“Giessista” cit.
jocanguro
04-05-2025, 16:15
ma entra sotto la sella ??:(
Un amico lo ha acquistato appena arriva vedo le dimensioni e vedo dove lo posiziona lui ha un K
“Giessista” cit.
jocanguro
09-05-2025, 15:20
Ma nessuno con la RT è contento della dritta che ho dato ??
credevo di essere utile ...
roberto40
09-05-2025, 15:57
Magari nessuno che la possiede ha letto, ma sicuramente condividere queste informazioni è utile a prescindere.
jocanguro
09-05-2025, 16:08
e comunque sono pronto per partire per il portogallo ...:D
(per la decima volta...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |