Visualizza la versione completa : Großglockner in giornata
pearl jam
19-07-2023, 13:31
Ciao, è fattibile in giornata(da Bassano del Grappa)? Consigli....
Certo che si.
Sali, piangi e torni per lo Staller
500/ 600 km tra anda e rianda, fattibile di sicuro. Secondo me non ha molto senso, meglio in 2 giorni e godersi le strade e i panorami con calma.
se parte da Bassano ha tutto a portata di ruote quando vuole per rifarlo quando gli pare, con le giornate lunghe e partenza di primo mattino è su per pranzo passando per il Giau e gli rimane tutto il pomeriggio per tornare, se si può sempre meglio spezzare e stare a zonzo anche il giorno dopo non c'è dubbio ma se può giocarsi solo 1 giorno si fa senza problemi.
Io di solito, da Bassano, lo faccio in due giorni, perché il primo giorno lo uso anche per girare altri passi. Parti presto, pernotti subito prima del casello sud. Il giorno dopo ti alzi presto, lo giri tranquillamente tutta la mattina e verso ora di pranzo riparti verso casa.
Farlo in giornata è impegnativo (più che altro se vuoi girarlo per bene) ma fattibile al costo di partire molto presto e tornare tardi. Però così ti perdi il gusto di girarlo bene e con calma, ne vale la pena.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Paolo67.
19-07-2023, 13:57
Se uno vuole stare tutto il giorno col culo sulla moto, fattibile, altrimenti 2gg.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ieri ho letto che ci sono stati danni ad tempesta grandine in zona alto veneto e trentino alto adige, nessuno sa come siamo messi con le strade e passi?
Danielz77
19-07-2023, 14:17
Ieri ho letto che ci sono stati danni ad tempesta grandine in zona alto veneto e trentino alto adige, nessuno sa come siamo messi con le strade e passi?
tutto a posto non ti preoccupare.
Fatto tra domenica e lunedì scorsi... con tappa notturna in carnia... partendo da Venezia e passando per il Mangart in Slovenia.
In giornata lo fai ma sempre e solo correndo.
Considerando poi che il pedaggio della strada alpina del Grossglockner ti costa 30€, forse è meglio farsela con calma e fermandosi in tutti i punti che meritano una sosta o una foto.... e ce ne sono veramente molti.
In ogni caso se io partissi in giornata da Bassano sfrutterei la nuova SPV per poi proseguire verso Pordenone e quindi Tolmezzo e su tramite il passo monte croce carnico.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
passando per il Mangart in Slovenia.
dal Màngart non ci si passa....
si va......e si torna
;)
Buda ha fatto il giro largo ...
pearl jam
19-07-2023, 18:07
Questa volta non è in solitaria, ma con un amico, stiamo valutando e da come l'avete messa, si, sembra impegnativa in un sol giorno oltretutto non viaggiamo sparati e quando c'è un posto che ne vale la pena ci fermiamo, anche solo per una foto. Partiamo sempre presto, si pensava alle 6.00 e stavamo valutando un paio di percorsi, ci piacerebbe fare tutto il giro.
pearl jam
21-07-2023, 07:21
Abortito... :)
Sinusoid
21-07-2023, 11:45
sali facendo un bel paio di passi, pernotti a Maria Luggau, poi al mattino sali alla cime, riscendi per dietro e ritorni per la galleria da fare in treno, poi ritorni per la Carnia
in due giorni giro molto bello
dal Màngart non ci si passa....
si va......e si torna
;)Hai ragione.... invece che passati dovevo scrivere puntata al Mangart [emoji13]
E lo abbiamo puntato e tornati addirittura 2 volte.... purtroppo la Tracerina di una ragazza che girava in gruppo con noi ha deciso di rompere il filo frizione a 4 tornanti al punto più alto raggiungibile.
Tornati a Boves per recuperare un filo da bicicletta per riuscire ad arrivare almeno in Italia.
E comunque 10€ per quella strada personalmente non li vale.... brutta nel senso di pericolosa e tenuta male.
Panorami comunque apprezzabili una volta su.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
pearl jam
22-07-2023, 09:51
Alla fine sto giro me lo faccio con calma più avanti, magari girando un po’ l’Austria, il prossimo anno cambio azienda ;) e tempo ne avrò che basta, speremo anca salute e schei :)
Grazie.
P.S. però, anche la Svizzera…
magari girando un po’ l’Austria,
bravo.......
così ci metti dentro, come minimo, anche Maltatal e Nockalm
;)
pearl jam
24-06-2024, 19:17
Ola, data fissata 5/6/7 luglio, siamo in tre moto, poi proseguiamo per il Nido dell’aquila.
Ritorno via Villaco, siamo indecisi per il ritorno se proseguire per passo Promolo, Tolmezzo, Lozzo di Cadore, oppure Villaco, Bled, Caporetto, Cividale e casa.
Io soffro il caldo è sono indeciso sul vestiario…
Fiskio@62
24-06-2024, 19:20
Fatto da Tarvisio e considera che oltre ad essere io con un Kle 500 di 25 anni ero in compagnia di mio figlio con un Varadero 125
jack2425
25-06-2024, 13:44
Ola, data fissata 5/6/7 luglio, siamo in tre moto, poi proseguiamo per il Nido dell’aquila.
Ritorno via Villaco, siamo indecisi per il ritorno se proseguire per passo Promolo, Tolmezzo, Lozzo di Cadore, oppure Villaco, Bled, Caporetto, Cividale e casa.
Io soffro il caldo è sono indeciso sul vestiario…
Meglio il 2° itinerario per il ritorno.
E' luglio, quindi abbigliamento estivo, MA portati indumenti intimi lunghi da mezza stagione e tuta antipioggia che un abbassamento delle temperature è sempre possibile specie in quota. Buon viaggio!
E da Cividale austrada fino a Bassano ?sai che 2 cog....ni
pearl jam
26-06-2024, 11:33
Grazie per l’augurio, speriamo non continui sto nubifragio, qua a Marostica non vuol cessare…
Per i ritorno vediamo, decidiamo al momento, anche se due su tre (io) non abbiamo mai visto Bled, oltretutto uno di noi è da sotto Padova e vorremmo fare assieme più strada possibile.
Si, abbigliamento niente gore fisso, ma i tre strati, a cipolla :)
jack2425
27-06-2024, 09:37
Per non fare la pallo-strada da Cividale vi consiglio Udine - Pordenone -la zona del Prosecco - la zona del Montello - Bassano del G. - Marostica.
E' un tragitto che dura di più in termini di tempo, ma che offre panorami e occasioni di sosta uniche.
pearl jam
27-06-2024, 16:51
Si, belle zone, fatte dopo essere sceso dal Piancavallo venendo da Barcis.
pearl jam
20-07-2024, 14:49
Fatto la scorsa settimana, ma al ritorno, da Fusch con una splendida giornata, per me che era la prima volta è stato spettacolare.
All’andata pioggia da San Candido a Lienz e poi ancora acqua fino all’uscita del Felbertauerntunnel, Kitzbühel e Sankt Johann in Tirol dove abbiamo dormito le due notti.
Purtroppo saliti al Nido dell’Aquila non si vedeva una mazza…il resto sono state strade piacevoli.
Il ritorno per le tempistiche, lo abbiamo fatto per la stessa strada, l’unica nota dolente è stata proprio questa, da Longarone un suicidio… mai visto un traffico così, nemmeno in Agosto.
Paolo67.
20-07-2024, 16:57
l’unica nota dolente è stata proprio questa, da Longarone un suicidio… mai visto un traffico così, nemmeno in Agosto.
Da giugno o prima è così...ma c'è un'alternativa sulla sponda sx...Dogna-Provagna-Soverzene
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
pearl jam
20-07-2024, 18:40
Non la conosco Paolo, la proverò, comunque fino a Pederobba, dove abbiamo proseguito per Bassano, da incubo uguale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |