Entra

Visualizza la versione completa : l'incubo di greta!


aspes
19-07-2023, 10:19
https://www.youtube.com/watch?v=v62pCre4Lfk

:lol::lol::lol: in realta' non e' difficilissimo farla..:lol:

per i 4 tempisti invece

https://www.youtube.com/watch?v=oh2E6rf_wpk

Fiskio@62
19-07-2023, 10:26
Meravigliose realizzazioni fatte di competenza e passione unite in una vera e propria arte..
Grandi

Someone
19-07-2023, 10:26
Ammazza!
Anche questa non è male

https://youtu.be/x1YbxN1RaVg

jocanguro
19-07-2023, 17:11
volete la guerra ???

e questa ??

https://www.youtube.com/watch?v=sjxiHLZdSGw&ab_channel=AllenMillyard

mica male, ammazza quante lavorazioni meccaniche , da impazzire ...
:D:D

jocanguro
19-07-2023, 17:13
esageriamo ...

V 12 !!!

https://www.youtube.com/watch?v=FnXUx4cYdHA&ab_channel=AllenMillyard

aspes
19-07-2023, 17:46
questo tizio e' un fenomeno

aspes
19-07-2023, 17:58
https://www.youtube.com/watch?v=quwK5PXQpWk

alzate il volume..
alcune sono veri capolavori ,come la lazareth maserati

c.p.2
19-07-2023, 18:02
Che pazienza, a questo l'ansia gli fa una pippa!

aspes
19-07-2023, 18:15
anche questi non scherzano

https://www.youtube.com/watch?v=ZXaH-J9f4X8

cosa si perderanno i nostri nipoti....:lol:

brag
19-07-2023, 19:14
https://www.youtube.com/watch?v=sJPzPOKshQA&t=26s

Meglio un radiale :lol:

Bassman
20-07-2023, 10:24
Comunque, per "incubare" Greta, bastavano e avanzavano le Benelli bicilindriche 2T di serie...

Quando partica il ragazziono vicino a casa mia, o chiudevi le finestre di casa in fretta, o era come aver fatto un nebbioso fritto misto di pessima qualità.

brag
20-07-2023, 12:29
Quando le moto e le macchine fumano di più c'erano ancora le mezze stagioni, ed i ghiacciai non si scioglievano!


... e questi sono fatti facilmente verificabili :lol:

P.S.: volevo aggiungere che le Littorine arrivavano sempre in orario, ma non l'ho fatto per non incappare nella implacabile ed oppressiva censura che grava su questo forum :-|

aspes
20-07-2023, 13:54
questo e' certo Brag, ma la spiegazione e' che i cinesi andavano ancora in bicicletta, e gli indiani pure, in africa a piedi...

brag
20-07-2023, 14:00
Azz, non ci avevo pensato :lol:

Vabbè dai, torno serio ;)

aspes
20-07-2023, 14:10
il bello e' che negli anni 70 le citta' erano piene di smog e i diesel non c'erano! Poi si sono ripulite ma hanno "inventato" le polveri sottili.
Sara' per questo che tutti i film poliziotteschi all'italiana anni 70 hanno una atmosfera grigiastra?:lol:

Claudio Piccolo
20-07-2023, 19:42
Circa la Kawa 5 cilindri, così a occhio/orecchio, non mi pare abbia guadagnato qualcosa risoetto a quell'arma micidiale e poco controllabile che era la 750 mark3, anzi, questa parrebbe addirittura più tranquillona.

aspes
21-07-2023, 09:19
possibile che non riesca a girare alto, per quanto sia un buon lavoro i vari allineamenti non saranno strepitosi. Avra' tanta coppia.
ps: mach IV, la mach3 era la mia 500 che peraltro andava poco meno del 750 (60 cv vs 74) le "belve" avevano quelle potenze li....:-o

Animal
21-07-2023, 23:19
Roby...hai visto recentemente video su motore ad 1 tempo ??

aspes
22-07-2023, 12:31
e anche commentato, e' nel monty

Claudio Piccolo
22-07-2023, 12:49
la mia 500 che peraltro andava poco meno del 750 (60 cv vs 74) le "belve" avevano quelle potenze li....:-o

Nella prova di Motociclismo parlano di potenza "terrificante" per la 750.

Che tenerezza. :lol::lol:

...comunque il terrore vero era farla correre...oltre i 170 andava dove voleva lei, non c'era verso! :rolleyes:


https://www.motociclismo.it/la-kawasaki-mach-iv-750-76584


bello rileggere queste prove. :!:

Bassman
22-07-2023, 14:18
Bello anche ricordare certe sfide...

Un mio amico, con Ducati Desmo 450, si ingarellò con una 500 Mach III.
Terreno di sfida, Milano viale Fulvio Testi (non c'erano velox, né altre diavolerie).

Per chi non è pratico, si tratta di un lunghissimo rettilineo con un curvone a sinistra al termine.

Pronti? Via! La Kawa brucia la Ducati in partenza e la desmo recupera lentamente lo svantaggio sul rettilineo.

Il bello arriva al curvone: Ducati piega e va via liscio verso Monza, sverniciando la Kawa che rischia di andare dritta sparata verso Sesto S.Giovanni, mentre il driver si aggrappa disperatamente ia freni...

Bei tempi, ci si divertiva unsacco...

aspes
24-07-2023, 10:41
...comunque il terrore vero era farla correre...oltre i 170 andava dove voleva lei, non c'era verso! :rolleyes:


https://www.motociclismo.it/la-kawasaki-mach-iv-750-76584


bello rileggere queste prove. :!:

guarda, la mia era la mach 3 D, ovvero gia' la quarta serie, del 73, con la ciclistica completamente migliorata, e sul lento era una saetta, pesava pochissimo e si maneggiava benissimo. Il motore poi, descritto come selvaggio, nella versione D era trattabilissimo, riprendevi anche da 2000 giri con la manina delicata, e senza lamelle o altre diavolerie che nel 73 non c'erano.
I giudizi vanno contestualizzati.
TI posso dire di piu'. COme sai in contemporanea avevo una R100 e la honda cbx 6 cilindri.
QUeste due erano coetanee (una del 79 e l'altra del 1980), ed io ero ultracritico verso la bmw che ai tempi costava uguale ed era preistorica rispetto alla honda.
Tuttavia..... alla luce dei fatti ti dico quanto segue: la honda era stratosferica come finitura e impianto elettrico, la bmw al confronto era un dinosauro. Impianto elettrico poi primitivo.
Ma....la bmw per esempio pesava 50 kg meno, la kawa quasi 100 kg in meno (!!!) e sul misto la honda da 105 cv le buscava di brutto da entrambe!
IN velocita' la honda verso i 180 cominciava a oscillare, la bmw dritta come un fuso fino verso i 200 (e arrivava abbastanza vicino a quella velocita' , pur con 65 cv).
La honda con quel peso sul davanti scavava l'asfalto e la gomma davanti durava 1000 km se andavi forte. E ti assicuro che gli amici erano allibiti dal fatto che riuscissi a far andare forte tutte e tre, ma a pari pilota (io) la honda era la peggiore. Il motore per prevalere doveva avere davanti un bel rettilineo, e allora l'ululato era paradisiaco. PEr il resto era solo bella da guardare. il kawa una piacevole sorpresa, se volevi andar forte sul misto ci andavi, a patto di tenere il motore oltre i 4-5000.
PEr dirti la demenza di certe scelte, la kawa aveva forcella e pneumatici piu' dimensionati della honda che pesava quasi 100 kg in piu'. ...

jocanguro
24-07-2023, 18:25
COme sai in contemporanea avevo una R100 e la honda cbx 6 cilindri.

Aspes ..
e te le sei vendute tutt'e tre ...
blasfemo...
lo sai quella non te la perdono ...:mad:

(anche solo 1 te la dovevi tenere...)

Claudio Piccolo
24-07-2023, 19:51
Inqualificabile! veramente! :axe:

brag
24-07-2023, 19:54
Forse lo fece in un momento particolare? .... ricordo anch'io quel triste momento :(

Animal
25-07-2023, 00:21
e anche commentato, e' nel monty
Ah...mica visto qui.....l'ho visto su linkedin..... :cool:

aspes
25-07-2023, 09:07
Forse lo fece in un momento particolare? .... ricordo anch'io quel triste momento :(

non avevo piu' voglia di star sempre li' a metterci le mani, ho preferito passarmi il tempo libero in giro con la nuova fidanzata, con moto che basta metterci la benzina e vanno, e con la cabrio. LA volvo ci usci' praticamente con i soldi ottenuti dalla sola honda o poco piu'...
Non escludo affatto di ricomprarmi una vecchietta piu' avanti, quando di tempo libero ne avro' fin troppo, in pensione. Ma c'e' tempo!

nic65
25-07-2023, 09:10
sono anch'io a quel bivio,troppi mezzi e 0 tempo.....
mumble mumble :mad::mad:

aspes
25-07-2023, 09:21
come ho detto tante volte a mio fratello, e alla fine ne conviene in parte pure lui (a parole ma non nei fatti) , la cosa deve essere un piacere, quando diventa un dovere non ci siamo. Lui ha ancora piacere a passare numerose ore in box, io molto meno. Poi va a periodi, la passione c'e' sempre, va modulata in maniera piu' elastica.
SIa io che mio fratello non siamo per il collezionismo statico, quindi i nostri mezzi devono essere sempre pronti a girare e girano tutti. Certo, se hai 5 moto, entrare in box e dire "oggi vorrei girare con questa, ma quella e' ferma da un mese allora prendo quella", capisci che e' un nonsenso