Entra

Visualizza la versione completa : Ammortizzatore di sterzo


Tati
15-07-2023, 10:12
Ho preso da poco un a1250 r 2023 sport.

Trovandola molto incerta di avantreno, soprattutto andando piano, e premesso che non ho una guida da sfrenato, ho provato a togliere l'ammortizzatore di sterzo.

Tutta un'altra moto ! Decisamente più fluida, più facile, più godibile.

Che ne pensate ?

VITO54
16-07-2023, 08:31
Io non ho sentito la necessità di toglierlo.
Sicuramente non è indispensabile ma, secondo me, è come l'assicurazione, non serve mai ma una volta che serve lo ringrazi.
A me ha evitato una caduta un paio volte (sbacchettamenti) ma su altre moto e su strada

Paolo Grandi
16-07-2023, 08:54
Strano.
Magari non funzionava bene.

Zeus76
28-07-2023, 16:34
Ciao puoi descrivere meglio come senti la moto a bassa velocità?
A me succede una cosa simile quando la pressione dello pneumatico anteriore non è corretta, so che le nuove r montano una gomma diversa e più "a cuspide" rispetto alle mie Michelin, scende più velocemente ma potrebbe evidenziare quella sensazione che descrivi.

Non credo proprio sia l'ammortizzatore dello sterzo, se non difettoso ovvio, soprattutto a bassa velocità...io fossi in te lo rimonterei al volo!

Patrizio1958
28-07-2023, 20:35
Rimango perplesso, l’ammortizzatore di sterzo se ben funzionante garantisce stabilità e precisione all’avantreno, credo che il tuo problema sia da ricercare sulla gonna anteriore, magari la pressione non corretta …

Masterix
30-07-2023, 10:54
Incerta d'avantreno? :???: Boh, tutto si potrebbe dire della R1250R tranne che non sia precisa e granitica all'anteriore.

Michelesse
30-07-2023, 12:18
L’ammortizzatore di sterzo in situazioni di guida normali, e normali vogliono dire tutte, é come non esistesse.

Si appalesa nel caso il manubrio dovesse spacchettare velocemente, cioè con una velocità di rotazione che non rientra in nessuna fase di guida…

.