Entra

Visualizza la versione completa : Quale terza moto?


fastfreddy
14-07-2023, 22:03
Giusto pour parler ...siccome l'esperienza della seconda moto è stata positiva anche se impegnativa (come tempo da dedicare), sto pensando se è il caso di aggiungere un'altra moto intanto che il fisico regge

Se voi aveste le mie due moto (z1000sx e Monster s2r), considerando che mi interessano solo sportive e sport-tourer, quale altra moto comprereste?

Ho un debole per la Cagiva freccia c9 (all'epoca comprai la nsr ma la freccia mi è rimasta nel cuore), mi piace la Daytona 955i (ce ne sono 3 in croce), non disdegnerei una grande sport tourer tipo k 1200 rs o cbr 1000 f (ma mi spaventano i pesi e un 4 cilindri in linea ce l'ho già), mi piacerebbe il VFR (più che altro per il V4 ...la moto in sé è bella ma non mi prende più di tanto), mi fa sangue una sportiva dura e pura come la yzf 750 (anni 90) benché sia 4 in linea (il cbr 900 non mi fa impazzire invece), mi piacciono moltissimo le carenate integrali (aerodinamiche diciamo), quindi anche la Paso (doppione V2 non mi va tanto a genio però) così come la cbr 600 f (però 4L pure lei) oltre alle bmw e honda già citate

moto che userei poco e niente (la monster è la moto estiva da curve in montagna, la kawasaki è la mia tutto fare nonché moto invernale) ...insomma, sarebbe più uno sfizio ...mi fanno un po paura i motori con i carburatori usati poco ...sbaglio?

più indietro non andrei perché non fanno per me i mezzi troppo vecchi

resterebbe il problema di fare spazio nel box (ma forse ci riesco) oltre a non divorziare (e forse non ci riesco)

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

grevins75
14-07-2023, 22:40
Ho finito di pagare la prima [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

ilprofessore
14-07-2023, 23:29
Una bella VFR 800 del 2001, rigorosamente rossa :eek:

fastfreddy
14-07-2023, 23:36
Ho finito di pagare la prima [emoji1787][emoji1787]


Ah ma son tutti quasi rottami ...a mettere assieme tutta la spesa non ci compri nemmeno una z1000sx nuova ...non parliamo di un GS

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Enzofi
14-07-2023, 23:42
Opto per la 125

ConteMascetti
15-07-2023, 00:21
.....oltre a non divorziare (e forse non ci riesco)

La 3^ moto è la scusa per arrivare a tanto...?[emoji15][emoji16]
Comunque:
_Daytona 955i, il 3 cilindri non ce l'hai...
_K1200, neanche il 4 a sogliola...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Animal
15-07-2023, 00:52
Una mi basta ed avanza...... ma se avessi soldi da buttare...qualche cosa di divertente o di estremamente bello, quasi da tenere in salotto.....

Gillo
15-07-2023, 05:01
Ho amici con 2/3 moto e adoperano sempre la stessa.
Poi ognuno fa quello che vuole.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
15-07-2023, 07:23
Siamo una compagnia con hd e seconda moto maxi enduro.
Vedo si usano entrambe...certo 3 diventa molto impegnativo.

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

GIGID
15-07-2023, 08:04
Infatti … un’HD o un enduro sarebbe il perfetto teorico completamento… ma non credo siano il suo genere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
15-07-2023, 08:16
Se voi aveste le mie due moto (z1000sx e Monster s2r), considerando che mi interessano solo sportive e sport-tourer, quale altra moto comprereste?

Sicuro di non voler provare una cosa diversa? Anche io opterei per un 125 come dice Enzo, ma il mio consiglio sarebbe di provare una cilindrata piccola, magari un mono (gommato bello stradale) visto che ti piacciono le sportive.

Io ho tre moto, ma sono abbastanza diverse (no 4L però) come destinazione d'uso:

HP - pista
GS - uso normale, viaggi, un po' di off
DRZ - off

è sempre divertente cambiare.

Pfeil
15-07-2023, 08:43
Nel ventaglio proposto, anch'io opterei per il 125 da sparo (un 250 sarebbe pure meglio....a trovarlo) che trovo abbia sempre il suo perché e considerando che più o meno tutte le proposte saranno da rivedere profondamente, meno impegnativo da ripristinare.

P.S. cancella il Paso, moto praticamente inutile, senza pregi ma con parecchi difetti.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Rattlehead
15-07-2023, 09:43
125 anche per me, la guidi sempre con circospezione ma 100 kg in meno ti fanno tornare forte come un ragazzo di 20 anni.
Tra le altre, la Daytona ha sempre il suo fascino ma avresti (come pesi e potenza) un quasi doppione della Kawa, certo con erogazione e comportamento molto diverso.

Buda
15-07-2023, 10:17
Voto anch'io per la C9....
Io da sbarbato, di quel fantastico periodo delle 125 super sportive e derivate dalle corse con 30CV, ho avuto il privilegio di possedere il Gilera KK in livrea speciale nera con sella rossa monoposto.
Ancora mi soffermo ad ammirarla ogni volta che mi passa tra le mani una sua foto... venduta da mio padre (era intestata a lui) perché portai a casa un'altra moto (honda nighthawk 650)... senza dirmi nulla ad un rumeno che se la portò in patria.
Ad avercela ora tutta originale e perfetta come piaceva a me tenerla, avrebbe oltretutto un gran valore economico.

Quindi vai di Cagiva, anche se per un mezzo messo decentemente non ti costerà poco...

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Nano
15-07-2023, 10:31
Duke 690
VFR 750 RC36
Una Guzzy

Piuttosto che il 125 cercherei un 250 2t, suzuki o aprilia, certo l'investimento è tutt'altro, ma vuoi mettere la soddisfazione?

okpj
15-07-2023, 10:41
Aprilia RS 250?

enrik75
15-07-2023, 11:32
Cagiva!!Il problema è trovarla a prezzi umani di qsi tempi....non so se hai già buttato un occhio,ma cio sono prezzi sulle 125 da fuori di testa....a 16 avevo l'aprilia 125 tuareg rally.....se avessi saputo cosa valeva oggi la tenevo di sicuro!

sailmore
15-07-2023, 11:40
Ho due moto.
Una k1300gt e una KTM1290 SAR.
In pratica la K1300 non la sto usando più se non come scooter.
Semmai come seconda moto ci vuole qualcosa di molto particolare...tipo una enduro specialistica, o una enduro anni 90 fatta bene. O un "pezzo"...
Per il resto ho capito che è solo uno spreco di denaro.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

okpj
15-07-2023, 11:50
Ritiro la candidatura dell'Aprilia RS 250 dopo aver visto che per la più economica chiedono 12mila euro

okpj
15-07-2023, 12:07
Rilancio con due moto che mi hanno sempre attratto:
- Ducati Hypermotard SP
- Indian FTR 1200

Buda
15-07-2023, 12:10
....a 16 avevo l'aprilia 125 tuareg rally.....se avessi saputo cosa valeva oggi la tenevo di sicuro!

.... per l'appunto..
E non sei il solo....

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

bim
15-07-2023, 12:10
Come siamo diversi….io con l’età avanzata sto vendendo le moto…
Mi sono venduto la Ducati Sportclassic monoposto e la Bimota Bellaria, moto con pochissimi chilometri ed acquistate nuove.
Mi sono venduto il Beverly 350, altrimenti non avrei più usato le moto.
E mi sono venduto pure il box che le conteneva!
Ora devo vendere la Superduke 990 di mio figlio che non la usa, ci ho appena fatto un bel giro in Francia.
Troppo casino tra bolli, assicurazioni, revisioni, manutenzioni e gestioni varie.
Senza rimpianti, forse 2 è il numero giusto di moto da possedere in famiglia.
Mi rimane la nuovissima S1000R che non ho potuto usare per un giro in Francia, perché devo aver toccato il filo elettrico del manubrio che connette l’acceleratore ed il motore è andato in blocco, mi sono svegliato un notte pensando che quella era l’unico particolare non controllato ed al ritorno in Italia l’ho sistemato e la moto è partita immediatamente! Che cogl.one che sono…..

fastfreddy
15-07-2023, 12:11
L'unica 250 2t potabile è la Suzuki ...le altre costano una follia ...avevo trovato una rarissima NSR 250 ma volevano 18k euro [emoji1787]

Una motard è nei pensieri anche se non mi attizza ... credo sia molto divertente ma il cuore va sempre sulle stradali

Hai ragione bim ...due è probabilmente il numero perfetto ...l'unica cosa che mi spinge un po è l'età ...forse è l'ultima chance



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

pomini51
15-07-2023, 12:18
Se la trovi, K1 BMW, quattro cilindri a sogliola, linea futuristica secondo me ancora molto bella, 100cv godibilissimi......mi sto ancora mangiando le mani per averla venduta!

er-minio
15-07-2023, 12:27
701 supermoto.

giessehpn
15-07-2023, 12:29
Una bella Vespa PX?
Ma se ti piacciono le sportive, perché non cercare con calma una bella (anzi, splendida!!!) Bimota anni ‘80. Probabilmente sarebbe anche un buon investimento.

alessio 61
15-07-2023, 14:13
Io attualmente o una RT 1250, e una splendida k100RS 16v. bianco perla.
Non mi entra nel box, ma se potessi avere una terza moto, ammesso che mia moglie non mi butti fuori di casa, una enduro anni 80.
In gioventù ho avuto una KLR 600 avviamento a pedivella. Ecco quella mi piacerebbe riaverla o in altenativa una Tenere primo tipo o una Djebel,600
possibilmente bianca e blu

Animal
15-07-2023, 14:26
Io attualmente o una RT 1250, e una splendida ...... una Tenere primo tipo o una Djebel,600
possibilmente bianca e blu

Il Tènèrè l'ho tenuta per 23 anni, era del 1984 seconda serie...lo riconoscevi subito dalla posizione dei registri catena esterni.... era perfetta per i giri nei dintorni della tua città... ed oltre!! :D:D:D

fastfreddy
15-07-2023, 14:50
Niente vespe ...non ho mai avuto la passione per gli scooter anche se apprezzo molto il lavoro geniale di D'Ascanio

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

alessio 61
15-07-2023, 14:55
del 84' anche la mia KLR. Erano gli anni del mito della Dakar di Thierry Sabine. Tra noi allora giovani era obbligo il grosso mono 600 cc.

Animal
15-07-2023, 15:02
Eh....effettivamente era il periodo dei mono "evoluti"...figli degli XT 400 o delle Honda XR o L 500 .... e con 3 o 4 stipendi..la compravi... ora ne servono 10 e più....

Avevo un amico (ex collega), meccanico...ma purtroppo è scomparso anni fa proprio in moto.....

fastfreddy
15-07-2023, 15:14
Cagiva!!Il problema è trovarla a prezzi umani di qsi tempi...

pare costino più che da nuove ...l'NSR la pagai circa 5 milioni

e infatti

oggi costerebbe 13 milioni (ovvero 6,5k euro)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230715/4f9328f93b252c3524e6817a07c7a6e7.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

fastfreddy
15-07-2023, 15:22
Troppo casino tra bolli, assicurazioni, revisioni, manutenzioni e gestioni varie.


In effetti non hai torto ...con alcuni però:

- il bollo lo pago in automatico sul conto e l'assicurazione con paypal dopo che un app mi ha ricordato la scadenza ...la dematerializzazione dei documenti e l'addebito automatico aiutano moltissimo a evitare troppe rotture

- la manutenzione la faccio subito straordinaria (cioè rimetterei a nuovo o quasi come fatto con la Ducati) e quindi dovrei fare solo quella ordinaria, salvo intoppi

- il box con le moto è proprio sotto casa ...l'unica rottura è invertire le posizioni ma vabbe'

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
15-07-2023, 16:26
Ti vendo la mia Ninja 2011.
190 cv ruota.
Perfetta.

Se vuoi sparare...ce n'è abbastanza...:cool:

fastfreddy
15-07-2023, 17:06
Guarda, non è solo sparare ...il Monster mi ha già dato quella soddisfazione che cercavo: prestazioni sufficienti a divertirsi (considerando i miei limiti va benissimo) da moto vecchia ma non troppo (youngtimer come direbbero le persone colte) che va guidata (la sx è perfetta ma troppo addomesticata) e aria in faccia

Quindi se proprio trovo qualcosa dev'essere una moto non troppo recente ...avrei una gran voglia di un motore a carburatori, e di qualcosa di più sportivo (per questo dicevo yzf 750 che costa pure cifre accettabili) ma temo di andare a cercare rogne usandola poco e nulla



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
15-07-2023, 17:19
VFR 750 modello RC24 annate 1988/89 o, se vuoi il monobraccio,VFR 750 RC36.

Enzofi
15-07-2023, 17:29
la 125 occuperebbe meno spazio, però essendo 2T potrebbe avere rogne di circolazione, salvo essere iscritta ad un registro storico. Poi dipende da ogni regione

GTO
15-07-2023, 20:00
Ti posso dire che, finché saranno con me, se passerai da queste parti puoi fare un bel giro con una k1200RS del 2002 (che non è in vendita) e con una vfr800 F (che è in vendita ma troppo recente per quello che cerchi) e ti fai un'idea di quello che può piacerti e che riempirebbe lo spazio che manca tra le 2 moto che hai già.
Sono molto diverse, magari ti fai solo un'idea su ciò che vuoi (o che assolutamente non desideri) guidare

fastfreddy
15-07-2023, 20:22
Ti ringrazio molto anche se in effetti i miei giri non sono a così ampio raggio [emoji846]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

PMiz
15-07-2023, 20:58
Come hanno già detto, un VFR potrebbe essere una buona scelta per i tuoi gusti:
- La RC36 (1990-94 prima versione e 1994-98 seconda versione) ha carburatori e distribuzione a cascata di ingranaggi.
- La RC46 (1998-2001) ha iniezione e distribuzione a catena.
Entrambe molto affidabili, anche se un po "assetate" ...