Visualizza la versione completa : Freno posteriore Ducati SS 900 2001
Crash5wv297
13-07-2023, 10:26
Ciao a tutti. Ho un bel problema con il freno in oggetto. In pratica: non frena nulla.
Il tipo che me l'ha venduta, me l'ha data con il posteriore che a freddo funzionava bene, ma a caldo dopo una frenata, la pinza rimaneva chiusa. Inchiodata, proprio.
Ho preso una pompa nuova, montata, spurgato l'impianto, ma niente, non frena.
Ieri, stupidamente, sono andato in revisione, e naturalmente me l'hanno bocciata. Un pirla, proprio.
Questa mattina ho provato a rifare lo spurgo. Niente, continua ad esserci aria nell'impianto. E tanta. Da dove caspita entra?? Perdite non ne ha.
Riassumendo: pompa nuova, pastiglie nuove.
Grazie.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
pacpeter
13-07-2023, 10:43
devi revisionare la pinza , visto che dici che rimane inchiodata
molte posteriori non frenano niente. A volte e' questione proprio di spurgo, sopratutto per quelle pinze che lavorano rovesciate e stanno in basso. NOn riesci a fare uscire l'aria in maniera naturale, ci vuole una pompetta apposita
Oppure, come ho risolto con un vecchio Monster, smonti la pinza dal supporto e la porti in alto, più in alto della sede della pompa.
Da lì riparte lo spurgo classico (un po' macchinoso perché devi tenere anche la pinza in mano, ma si fa) con un po' di pazienza.
Quando la pinza è montata obbliga il tubo ad una curva dove proprio non ne vuole sapere di uscire la micro bolla
Sul mio Monster ha funzionato
E comunque tutte le Ducati dietro non frenano.
Ne ho avute 8, so di cosa si parla
Se rimane frenata e hai la tubazione vecchia in gomma, potrebbe essere quella.
Col tempo si sfaldano internamente e tendono difficoltoso il reflusso dell'olio verso la pompa.
Crash5wv297
13-07-2023, 15:06
Lo spurgo con la pinza in alto l'ho fatto, ma continua ad uscire aria.
Il tubo che va alla pinza dovrebbe essere in treccia.
Ho visto lo spurgo con la pompetta. Provo a prenderne una su amazon e vedo. Sennò pinza nuova.
Ho avuto una t595 che dietro frenata poco. Ma passava la revisione. Questa sta proprio a zero. Che palle. Ho trovato il coraggio di cambiare le cinghie, e mo' sono a piedi per il freno posteriore. [emoji36][emoji36][emoji36][emoji36]
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
consolati, la mia vecchia R100 aveva davanti le famose pinze ate che piu' o meno son riuscito a far frenare. Dietro avevo brembo (anni 80). Le ho provate TUTTE, pompa nuova, tubo, pastiglie, disco. Tutto nuovo. Frenava niente. E il bello e' che la leva era lunga come un tir
Crash5wv297
13-07-2023, 15:21
Eh lo so. Ma qui non mi passa la revisione. Mi piacerebbe sapere come ha fatto a farla passare il precedente proprietario. Un poco stronzo, in effetti.
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
ma scusa, la soluzione e' semplice....cambia revisionatore
Ma tutto bisogna dire... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |