PDA

Visualizza la versione completa : Sono basso?


gerrytorino
10-07-2023, 23:45
Ciao a tutti

Finalmente dopo anni posso tornare in moto
Da sempre mi piacerebbe avere un gs; ora vorrei capire se , essendo alto “solo” 180 cm , posso prendere un gs standard o se mi devo dirigere su una sella ribassata
Per questioni di costi mi dirigerò su un usato e quindi non posso provarli in concessionaria e avrei bisogno di un parere da chi lo usa regolarmente

Ciao e grazie.
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

oliver64
10-07-2023, 23:53
Hai fatto una prova statica?

Gillo
10-07-2023, 23:53
Io dalla mia "bassezza" di 177 cm. ho avuto prima l'Adv e poi lo Std e toccavo/tocco bene con la pianta del piede a terra.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

galaxi28
10-07-2023, 23:54
Io sono 174 cm. e ho anche le selle Wunderlich un pochino più sostenute di quelle di serie, regolata bassa e nessun problema.
Unica accortezza, avendo una compagna non proprio piuma :cool:…devo fare qualche metro dopo che è scesa perché l’assetto automatico mi alza il livello e faccio fatica a toccare :mad:

stino
11-07-2023, 09:25
Io sono 170 cm con un GS 1250 non adv e la sella regolata alta non ho mai avuto grossi problemi

rufus.eco
11-07-2023, 11:26
Secondo me conta la lunghezza busto e gambe,dico questo xche’ io so 187 cm ma con gs adv bialbero .......non è che tocco così comodamente,a sentire sopra dovrebbero avanzarmi centimetri,ma non è così,provane una x capire.

Hedonism
11-07-2023, 11:36
essendo alto “solo” 180 cm ,

:mad::mad::mad::mad::mad:

FATSGABRY
11-07-2023, 11:47
Sotto il metro ottanta non dovrebbero vendere il gs adv

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

iteuronet
11-07-2023, 11:56
Con la STD (magari fossi 180:confused:)non avrai problemi.
Lascia perdere le selle basse che non sono il max per confort...
Per il dismorfico da 170 cm con sella alta:mi vien da ridere:lol:

valz
11-07-2023, 11:56
Si infatti dovrebbero “regalarlo” :lol:

Gillo
11-07-2023, 18:40
Quoto rufus.eco!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
11-07-2023, 18:50
se con 180 devi prendere la sella bassa..... poveri noi diversamente alti

RESCUE
11-07-2023, 19:06
…..1,80!?!?!?!?!?

GS ADV!!!

o se proprio preferisci lo STD
Sella alta, e per i primi tempi con sella in posizione bassa anteriormente, il tutto sino a quando non avrai acquistato un po’ di confidenza/malizia per poi riportare la sella alta in posizione alta.
Al limite sella “normale” in posizione bassa all’inizio per poi metterla in posizione alta davanti.

Io sono 1,76 ed ho la sella “STD” in posizione alta davanti in più ho un coprisella “di pilü” che mi allarga ed alza almeno 1 cm per parte 1 alto + 1 sx + 1 dx
E tocco da seduto con mezzo piede, in piedi contro il serba, tutto il piede.


“GIESSISTA” cit.

gonfia
11-07-2023, 19:33
Mi unisco a chi ti dice che la sella bassa non è affatto necessaria se sei 1.80, e sarebbe anche scomoda.
Per la scelta tra GS e ADV forse è meglio che tu stesso faccia qualche prova statica (in movimento la differenza di altezza è irrilevante, diventa rilevante quando ti fermi, o la devi spostare stando in sella.

Con la STD non hai sicuramente problemi con la sella normale e probabilmente nemmeno con la sella alta, che è equivalente a quella di serie sull’ADV … rispetto alla STD con sella alta con l’ADV ci sono altri 2 cm in più per via della maggior lunghezza delle sospensioni (+2 cm rispetto alla STD) e di conseguenza anche il baricentro della moto è un po’ più alto… io sono 1.86 e con l’ADV con sella regolata alta davanti generalmente non ho problemi, ma ci sono alcune situazioni in cui devo fare attenzione, anche perché il peso c’è e se la moto si inclina troppo non la si tiene, al limite la si accompagna a terra (si appoggia sulle barre paramotore)

Ora qualcuno riderà di questa cosa ma, seppur dall’alto dei miei 1.86, l’ADV con sella di serie ma assetto ribassato non mi dispiacerebbe, ne ho provata una e va non bene… benissimo, soprattutto se uno vuole usarla su strada e non per mulattiere! [emoji6]


Tapatalk

max 68
11-07-2023, 19:54
Adv ribassata dovrebbe avere altezza simile alla std , mantiene però inclinazione cannotto di sterzo dell adv o.della std ? :confused:

gonfia
11-07-2023, 20:03
Credo dell’ADV, cioè che cambia dovrebbero essere le componenti delle sospensioni ed i cavalletti,, non il telaio, quindi il cannotto di sterzo sarebbe uguale


Tapatalk

RESCUE
11-07-2023, 20:12
la ADV ribassata mi piace asssssssaaaiiiii

Vediamo la nuova cosa avrà


“GIESSISTA” cit.

max 68
11-07-2023, 20:13
Allora mi toccherà provarla :)

gonfia
11-07-2023, 20:18
Rescue… sono sinceramente colpito, e stupito!
Non so perché ma credevo che fossi tra quelli che la ritengono un “vorrei ma non posso”, “moto da nani”, ecc…

Ricordo tempo fa che quando dissi che la stavo valutando in tanti mi dissero che con la mia altezza dovevo “assolutamente” prendere l’ADV normale… non eri tra quelli o hai cambiato idea?


Tapatalk

gerrytorino
11-07-2023, 21:08
Grazie a tutti per la vostra esprrienza
Io la prenderò STD , tempo fa l’avevo provata ad un Bmw motorrad e mi ero trovato bene ora dopo qualche anno finalmente la compro [emoji123][emoji123]appena lascio le stampelle ( protesi anca) mi metto alla ricerca

Grazie ancora
Gerry


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-07-2023, 21:21
@Gonfia: corretto, tu essendo “basso” 1,86 la ADV “normale” è quasi d’obbligo.

Io che sono “alto” 1,76 la ADV “normale” sarebbe un azzardo, anche perché a bassissima velocità da fermo sono impacciato.

Per quello che voglio vedere la nuova cosa offre


“GIESSISTA” cit.

gonfia
11-07-2023, 22:59
Ah ok, capito.
Ma perché quasi d’obbligo?
La postura in sella rimane identica, solo che tutta la moto è “spostata” 3-4 cm più in basso, secondo me con più vantaggi che svantaggi… ti dico, io ne avevo provata una e si guidava che era una meraviglia.
L’unico svantaggio che mi viene in mente è che riducendo la corsa delle sospensioni (ma non ho mai capito esattamente di quanto) possa filtrare meno gli asfalti sconnessi… ed ovviamente meno “capace” in fuoristrada, ma questo non mi riguarda


Tapatalk

Hedonism
12-07-2023, 09:08
confermo Gonfia. Se non si affrontano percorsi che prevedono spanciate o sospensioni a "pacco", la ribassata è di certo più efficace su strada.

abbassando adeguatamente - ed il kit della casa lo fa - il posteriore e l'anteriore, si mantengono le stesse quote, con il vantaggio di avere un baricentro più basso.

Michelesse
12-07-2023, 09:21
Io adesso ho un GS 1250 ribassato, e sono 1,70.

La posizione di guida é identica alla normale, il telaio e pedane sono uguali, é tutta la moto più bassa per le sospensioni più basse.

Prima avevo il 1200 normale, avevo fatto ribassare la sella e toccavo quasi sempre benino per terra, ma adesso con la ribassata é assolutamente un altra cosa, poter toccare contemporaneamente con entrambe le punte dei piedi ti consente un’altra gestione della moto.

Se fossi stato 1,80 di altezza, non sarebbe stato necessario, perché quei 5 cm di gamba in più avrebbero consentito la stessa padronanza….

.

Tommasino
12-07-2023, 09:36
E poi bisogna anche considerare se: viaggi da solo, in coppia, con tris di valige più borsa sul top case e borsa sul serbatoio e devi fermarti per una situazione di emergenza ( una coda improvvisa dopo una curva...) piccole considerazioni da valutare per la propria sicurezza e dell‘eventuale passeggero.

Brein secondo
12-07-2023, 12:14
Consiglio stivali adventure con bel carrarmato e supporto caviglia, quando guido con quelli è tutta un'alta cosa rispetto ai mocassini che purtroppo non posso far a meno di usare in certe altre occasioni.
E per le manovre in parcheggio si puo' sembre abbassare un po' elettronicamente.
L'assetto ribassato ha una finalità nella guda dinamica, ma nel parcheggio, se la moto si siede un po' non ci sono mica problemi.

Questo per quelli che ne sentono proprio il bisogno. Altrimenti a 180 CM (io sono 181) con L'ADV si tocca benissimo un piede. Se se ne vogliono toccare bene col tallone tutti e due, il problema lo hai anche con qualsiasi altra maxienduro.

Per quanto mi riguarda il problema ocn la sella BMW della serie LC è la larghezza, chi ha il bacino stretto, a parità di altezza deve allargare di piu' l'angolo delle gambe schiacciando il triangolo pube-talloni.
Ho migliorato con la touratech ribassata che ha anche una comoda svasatura frontale (in luogo dello "spigolo" col serbatoio della sella standard bmw.

Papo pegno con un avvicinamento pedane-sedere che nei viaggi preferirei avere piu' distanti.

romargi
12-07-2023, 12:27
Da sempre mi piacerebbe avere un gs; ora vorrei capire se , essendo alto “solo” 180 cm , posso prendere un gs standard o se mi devo dirigere su una sella ribassata

Piglio per il culo?:lol::lol::lol:

Stessa tua altezza ed ho sempre guidato il GS con la sella in posizione più alta. Sia STD ma anche l'ADV. Vai tranquillissimo.

PS: fai prima ad andare da un concessionario e fare un prova staticamente, sedendoti sopra.

Hedonism
12-07-2023, 14:45
Posso delicatamente darvi del tu?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230712/25bdf78990b56f599b8e1606eab39374.jpg

Notare la differenza di appoggio…

[emoji2287][emoji2287][emoji23][emoji23][emoji23]

Taowolf67
20-07-2023, 16:50
Io sono 178 con GS std nessun problema....solo da fermo in strada non piana potresti avere qualche difficoltà negli spostamenti.

Taowolf67
20-07-2023, 16:55
Poi come gia detto da galaxy28 se porti un passeggero un po pesante, quando scende le sospensioni automatiche ci mettono un po a resettarsi, quindi ti ritrovi la moto molto alta

Taowolf67
20-07-2023, 16:57
Io ormai quando mi fermo e scende la compagna, abbasso sempre la moto al minimo per poi riselezionare auto alla ripartenza.

Taowolf67
20-07-2023, 16:57
Anche nel traffico dove si appoggiano spesso i piedi a terra se sono molto carico metto su minimo

Rallo
21-07-2023, 09:40
Anch'io sono alto 1,80 ed è la seconda ADV che possiedo, quando sono da solo la tengo al minimo e non ho nessun problema, tocco perfettamente quando invece siamo in due sorge qualche problema: con le borse piene e moglie metto l'esa in auto e lei si alza al massimo ma non ci sono problemi grossi in quanto il peso abbassa cmq la moto, trovo il problema invece quando siamo in due senza borse perché il peso è poco e quindi la moto resta molto alta, difatti se sono in centro città o fuoristrada leggero la metto al minimo.
Io peso 103 Kg e mia moglie alta 1,75 pesa 60 kg.

PS: prima avevo la bialbero ed avevo provato la sella Touratech ribassata, uno schifo!!!! Troppo larga, dopo un ora avevo dolori in tutto il fondo schiena.

iteuronet
21-07-2023, 09:59
PS: prima avevo la bialbero ed avevo provato la sella Touratech ribassata, uno schifo!!!! Troppo larga, dopo un ora avevo dolori in tutto il fondo schiena.

putroppo da esperto di bassezze,confermo.
Nella maggior parte dei casi il ribassamento non si abbina al ' restringimento'(laddove sia possibile ) con conseguenze nefaste per la postura.Ripeto, che continuo a non capire ,visto il numero degli zampettatori e delle ' appoggiature' ,perchè sia così disonorevole acquistare una versione ribassata (onore a BMW).

tutmosis
21-07-2023, 10:45
Se puo' essere d'aiuto, io "alto" 1.76 sulla mia adv ho montato la sella della std.
Da solo con un casco appoggio abbastanza bene la pianta del piede.
In 2 carico metto 1 casco con valigia ed appoggio bene con le punte. 2 caschi, vuoi per il peso vuoi per l'altezza della moto difficilmente li uso.

krugia
21-07-2023, 11:35
1,80 mt e ti definisci basso???
dall'alto dei miei 169cm mi sento preso per il c**o

comunque, scherzi a parte, nessun problema per la tua altezza anzi puoi anche valutare la versione ADV

max 68
21-07-2023, 11:47
In 2 carico metto 1 casco con valigia ed appoggio bene con le punte. 2 caschi, vuoi per il peso vuoi per l'altezza della moto difficilmente li uso.

Però non hai l'assetto ideale :confused:

Toto4
21-07-2023, 11:51
[Però non hai l'assetto ideale ...

e il cardano ringrazia....

tutmosis
21-07-2023, 12:03
Non e' vero. O meglio in teoria si ma credo che dipenda dal tuo peso e dal peso del passeggero. Con 1 casco piu' valigia l'assetto e' piu' alto di quando viaggio da solo. Se mettessi 2 caschi sarebbe mooolto piu' alto ancora e li si che il cardano ringrazia. Io peso 76kg. Se pesassi 110 dovrei usare 1 casco o 1 casco piu' valigia?

max 68
21-07-2023, 13:39
Probabilmente un casco più valigia . Intendevo che e' utile avere un assetto ideale per il piacere di guida se guidi con una moto seduta non penso sia il max.

gonfia
21-07-2023, 14:20
con le borse piene e moglie metto l'esa in auto e lei si alza al massimo ma non ci sono problemi grossi in quanto il peso abbassa cmq la moto, trovo il problema invece quando siamo in due senza borse perché il peso è poco e quindi la moto resta molto alta

In teoria, per come dovrebbe funzionare l’ESA in Auto, l’altezza dovrebbe essere sempre uguale, indipendentemente dal carico: è fatto proprio per mantenere l’assetto costante.


Tapatalk

tutmosis
21-07-2023, 15:05
"AUTO" mantiene l'assetto costante. La mia che e' un MY15 va ancora a caschi e valigie:dontknow:

max 68
21-07-2023, 16:28
Fra poco sarà superato anche questo sistema, quando uscirà il 1300 :rolleyes:

Taowolf67
21-07-2023, 23:03
Il problema su auto è come ho detto quando scende il passeggero, se ovviamente ha un peso importante, ti ritrovi la moto molto alta...

alessioprato
22-07-2023, 12:46
171 cm 1250 triple black, prima avevo Hp, sella bassa e tocco con la pianta del piede.

AsAp
29-07-2023, 13:01
Per quanto mi riguarda il problema ocn la sella BMW della serie LC è la larghezza, chi ha il bacino stretto, a parità di altezza deve allargare di piu' l'angolo delle gambe schiacciando il triangolo pube-talloni.
Ho migliorato con la touratech ribassata che ha anche una comoda svasatura frontale (in luogo dello "spigolo" col serbatoio della sella standard bmw.

.

Sono molto d’accordo con quanto sopra detto, anche io essendo diversamente alto 1,76 da giovane , ho trovato la STR GS Rallye molto comoda da guidare , parcheggiare ( spingendo con entrambi i piedi da seduto) e da fermo al semaforo tocco con le piante dei piedi bene .
Il segreto è la sella della Rallye molto rastremata tra serbatoio e attacco della sella, tant’è che la utilizzo avanti in posizione alta , fortunatamente a me non piacciono le selle a 2 pezzi e quelle che hanno uno scalino nella parte del passeggero, poiché mi intralciano nei movimenti e quasi sempre si “aggancia” il paraschiena.
Potrebbe provare anche a chi piace la ADV la sella della Rallye credo che gli attacchi siano lì stessi e si eviterebbe di cercare un modello ribassato …

Buona strada 😉

Lamps

gerrytorino
01-08-2023, 19:39
Grazie mille
Proverò anche la rally


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Liviomd
28-05-2024, 18:50
Buonasera, sono diversamente alto, circa 1,60, se mi degnassi di fare sport recupererei due o 3 cm persi.
Il concessionario non mi ha dato speranza, ciapa el R12 e via andare. Solo che ero partito per la r800r o R900r che non posso provare perchè la seconda in produzione è stata completamente venduta, che hanno sella 76 cm, mi ha anche fatto preventivo.
Andare al r 12 mi piace per il motore BMW puro, mentre la r900 è rotax con modifica BMW ma la r12 sembra quasi una custom e io cercavo una stradale.

ovviamente mi ha detto: se vuoi modificare assetto devi ordinarla, niente usato disponibile e poi modificabile, se vuoi sella modificata solo sul modello ordinato nuovo

mah
mi sembra mi necessiti un contatto con un meccanico bmw. in qualunque zona d'italia, non mi secca viaggiare, anzi


Livio

Paolo Grandi
28-05-2024, 19:18
R1200/1250R

Assetto ribassato.

Sella ribassata.

Questi i tuoi parametri: proverei a sentire se esiste qualcuno (magari sul forum) con questa configurazione che ti fa fare una prova statica.

Hedonism
28-05-2024, 21:28
Dipende da quanto si è disposti ad adattarsi. Io sono 1,65 ed ho avuto gs standard con sella bassa touratech 820 ed Rt con sella bassa bmw 760 che però è molto larga. Se si vogliono entrambi i piedi per terra, tocca passare ad HD e potrebbe essere la tua fortuna.

Ps ho appena venduto la multi v4s con sella bassa ed assetto ribassato, ma ci ho fatto oltre 1000 km in assetto e sella standard.

Ps prova la Diavel


Vat a lett, strosia not!

Ducati Multistrada V4S - Scrambler "Aqua"

meco
28-05-2024, 21:58
..essendo alto “solo” 180 cm , posso prendere un gs standard o se mi devo dirigere su una sella ribassata...

ma stai scherzando o fai sul serio?
Secondo te la media di quelli che è in questo forum è piu alta di un metro e ottanta?

gerrytorino
29-05-2024, 00:38
[…]


Va beh, non avevo idea…..
Ora ho preso il gs e gli ho messo la sella touratech e va benissimo [emoji123][emoji123]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Liviomd
30-05-2024, 04:33
@PaoloGrandi grazie, la R1200 e la 1250 sono molto attraenti per me, devo chiedere per l'assetto ribassato, sempre che qualcuno non si scompensi in merito ad omologazione oa quant'altro, cerco la sella ribassata

@Hedonism la GS standard non mi è chiaro se parli della 1300 o della 800..., ho letto che sei per le ducati, le conosco poco, mi hanno detto sono impegnative, ed ho perso un amico su una multistrada, farei a meno, senza nulla togliere all'emozione che il marchio di Modena suscita comunque quando lo sento nominare.

Paolo Grandi
30-05-2024, 06:51
Bologna....

max 68
30-05-2024, 07:17
Secondo te la media di quelli che è in questo forum è piu alta di un metro e ottanta?[/QUOTE]

Urge tabellina con relativo peso ed età :lol::lol:

Hedonism
30-05-2024, 07:57
@Hedonism la GS standard non mi è chiaro se parli della 1300 o della 800..., ho letto che sei per le ducati, le conosco poco, mi hanno detto sono impegnative, ed ho perso un amico su una multistrada, farei a meno, senza nulla togliere all'emozione che il marchio di Modena suscita comunque quando lo sento nominare.

Parlavo della 1200, tuttavia… a fronte delle successive bestialità che hai scritto, preferisco pensare che tu sia un troll…

Ciao ciao



Hedonism by mobile

Zorba
30-05-2024, 12:59
Urge tabellina con relativo peso ed età :lol::lol:

Per amor di Patria eviterei di segnare l'indice di massa corporea degli astanti
:lol:

Zorba
30-05-2024, 13:00
Bologna....
Modena, Bologna... sempre Romagna è :lol:

Panzerkampfwagen
30-05-2024, 13:01
Io ho il pollice di massa corporea e hoddettotutto.
Il mio indice si rifiuta.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

max 68
30-05-2024, 16:57
Per amor di Patria eviterei di segnare l'indice di massa corporea degli astanti
:lol:

:lol::lol::lol: mi sa che nella maggior parte dei casi è direttamente proporzionale all'età.

gerrytorino
31-05-2024, 19:47
:lol::lol::lol: mi sa che nella maggior parte dei casi è direttamente proporzionale all'età.


🫣🫣


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerrytorino
27-06-2024, 21:08
Secondo te la media di quelli che è in questo forum è piu alta di un metro e ottanta?

Urge tabellina con relativo peso ed età :lol::lol:[/QUOTE]


Sull’altezza ed età rispondo… sul peso rimango muto
[emoji30][emoji30]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

max 68
27-06-2024, 21:54
:lol::lol::lol: