PDA

Visualizza la versione completa : Stelvio in solitaria


pearl jam
09-07-2023, 21:11
Ciao, domani Marostica/Stelvio, Gavia, Tonale e casa. Dopo vent’anni che non ci vado approfitto di un lunedì libero dal lavoro. No ho mai fatto un giro così da solo, partenza 6.30/ 7.00, qualche consiglio? Grazie

er-minio
09-07-2023, 21:25
Da solo? Soluzione migliore.
Goditela e divertiti.

MacMax
09-07-2023, 21:27
Goditi ogni curva :lol:

pearl jam
09-07-2023, 21:31
Grazie ragazzi, avevo qualche timore ma vedo che era infondato….:)

er-minio
09-07-2023, 21:37
No, ma che sei matto.
In moto da soli. Al massimo con un amico affiatato con cui si riesce a tenere identico passo.

Divertiti!

pearl jam
09-07-2023, 21:55
in verità non amo viaggiare in gruppi numerosi, due/quattro è perfetto. Ho degli amici con qui ho un bel feeling, ma con impegni vari più di tanto non si fa, oltretutto tra undici mesi me ne vado in pensione e devo cominciare a pensarla verso il solitario…

Superteso
09-07-2023, 21:55
Se va tuuto bene...
Venerdì in solitaria...
San. Bernardino, Albulapass, Fuornpass, Stelvio panino da Peter [emoji4], Vladidentro, Foscagno, passo dell'Eira, Livigno.
Forcola di Livigno, Berninapass, Julierpass, Viamala, casa.
667km di libidine [emoji7]

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

pearl jam
09-07-2023, 21:59
who is Peter? Che magari mi fermo…

fallik
09-07-2023, 22:37
Il paninaro sullo stelvio

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

GIGID
09-07-2023, 23:07
Tranquillo … sono anch’io come te
Privilegio i viaggi a due (compagni di gita motociclisticamente e psicologicamente fidati e sperimentati … un paio … tra un po’ probabilmente tre [emoji6])
… e se sono solo … ci vado ugualmente.

Fai tu il ritmo… ti fermi quando vuoi … cambi percorso a piacimento … non rendi conto a nessuno
A me capita piuttosto spesso di girare da solo … sarà anche che con me stesso … mi ci trovo da dio [emoji23][emoji23]

Buon giro !

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
09-07-2023, 23:12
Il paninaro sullo stelvio

k

Altri motivi per andare ci sono?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pearl jam
10-07-2023, 06:14
le foto sui social….:lol:
buona giornata, ora vado…

Paolo67.
10-07-2023, 07:02
Anche io preferisco salire sul Gavia piuttosto che scendere ...fatto venerdì con gruppetto tedesco davanti che non vi dico come facevano tornanti [emoji849]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bedo69
10-07-2023, 19:07
Salire da Ponte di Legno e scendere a Santa Caterina [emoji4]

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Paolo67.
10-07-2023, 19:56
Si esatto, assunto come interprete dei miei scritti contorti [emoji1787]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

pearl jam
10-07-2023, 20:09
Si, ho preferito il Gavia, non lo ricordavo così bello, ma son passati vent'anni...oggi sullo Stelvio sembrava di stare a una sagra paesana, c'era il mondo, mezza Europa, un toast e via...da in fondo il Tonale ai laghi in Valsugana 35/36,5 gradi...da morire, allora via sulle Vezzene con tappa ristoratrice, 24 gradi. Rifare lo Stelvio? Anche no...

robygun
10-07-2023, 20:51
Lo Stelvio oramai è peggio di Rimini, un carnaio immane..

Paolo67.
11-07-2023, 06:58
Specialmente luglio e agosto, una delle vette da fare almeno una volta per mettere la tacca sul serbatoio.
Ci sarò stato una 10° di volte da tutti i versanti, l'ultima l'anno scorso dalla classica salita da prato allo Stelvio, due palle, per qualche anno salto.
Mi sono fermato in quel specie di museo artistico all'aperto, che si trova lungo strada, il tipo un personaggio...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230711/c09a2a920922f474b5c48e63d03cab6f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230711/972694ac049c0e4b20e87145ad4c17da.jpg

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bedo69
11-07-2023, 07:21
Io gioco in casa, quindi lo Stelvio lo faccio di prima mattina o alla sera di rientro oppure primo pomeriggio per un giro veloce. In questa stagione dalle 10 in avanti è da evitare.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

ivanuccio
11-07-2023, 11:30
La sera o in notturna è molto piacevole.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk

Hedonism
11-07-2023, 11:35
siamo stati su lo scorso week end, ma salendo dall'Umbrail.... sarà la vecchiaia, ma km e km di tornanti strettissimi, mi hanno veramente rotto le b@lle... da Bassano del Grappa, siamo andati sulla Via degli Alpini, poi Sna Martino, il giorno seguente Rolle, saltato il Rombo per maltempo, Glorenza Umbrail e Stelvio, poi giù per l'Aprica e Crocedomini...

non mi sono divertito tanto quanto in passato... moto da 170 Cv su tornanti strettissimi da fare a passo d'uomo con l'incognita di qualche mezzo in arrivo nel senso opposto...

devo cambiare strade... un po' più aperte dove guidare invece di manovrare... :(

ValeChiaru
11-07-2023, 14:59
non mi sono divertito tanto quanto in passato... moto da 170 Cv su tornanti strettissimi da fare a passo d'uomo con l'incognita di qualche mezzo in arrivo nel senso opposto...

devo cambiare strade... un po' più aperte dove guidare invece di manovrare... :(


Beh, se è per codesto 170 cv servono solo in pista.

Hedonism
11-07-2023, 15:19
ah si certo, però averli è sicuramente meglio, altrimenti rischi di salire - o scendere - dietro la corriera... la cavalleria e/o la coppia non è certamente tutto, è bene avere anche una bella ciclistica agile che ti consenta di uscire e rientrare dal sorpasso in fretta, cosa che per esempio con la mia HD non mi era possibile.

ma il senso del mio intervento è che, sarà l'età forse, ma arrampicarsi su per delle strad(ine) anguste e pure non propriamente sicure (vedi mezzo in direzione opposta) tipo Gavia, Mortirolo, Crocedomini... insomma mi sembra che la fatica superi di gran lunga il gusto...

Animal
11-07-2023, 15:34
Io gioco in casa, quindi lo Stelvio lo faccio di prima mattina o alla sera di rientro oppure primo pomeriggio per un giro veloce. In questa stagione dalle 10 in avanti è da evitare.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Concordo...specialmente in questo periodo, durante il giorno si trova di tutto e di piu'... :rolleyes::rolleyes:

ValeChiaru
11-07-2023, 15:45
Ora dubito si possa godere della strada e del panorama a meno che non ci si vada in orari "tattici".
@Hedonism ho capito perfettamente il tuo discorso adesso ;)

Zorba
11-07-2023, 16:55
sarà l'età forse, ma arrampicarsi su per delle strad(ine) anguste e pure non propriamente sicure
Nel mio caso non credo sia l'età... lo Stelvio non mi è mai piaciuto, l'avrò fatto non più di 10 volte, credo, e mi è sempre sembrato decisamente sopravvalutato.

Hedonism
11-07-2023, 17:02
a me invece piaceva... se possiible ci fermiamo anche a dormire su, di solito lo faccio dalla parte tosta, i 42 tornanti in salita, questa volta mi è passata la poesia...

Zorba
11-07-2023, 20:45
Da quella parte non l'ho mai fatto, magari almeno una volta ci dovrò provare ;)

Skiv
12-07-2023, 07:58
Come mai fatto :rolleyes: in 10 volte che ci sei andato mai fatto la salita dei tornanti? E' la parte più caratteristica è come fare il veglione di capodanno e andare via alle 23

ValeChiaru
12-07-2023, 08:54
Fatta in entrambi i sensi e non se sia più fascinoso da Merano (stupendo a mio avviso) o fare il Gavia dalla parte del dirupo :rolleyes:

Hedonism
12-07-2023, 09:09
il Gavia non mi vede più...

steppenwolf
12-07-2023, 11:11
Da quando , nel '87 a seguito della frana in val di Pola, è stato asfaltato ha perso molto del suo appeal. Con l' aggiunta della galleria peggio ancora.
Però, per quanto mi rigurda, ha sempre un posto nel mio cuore.
Un pò di decenni or sono, lo sterrato del Gavia assolutamente deserto per noi, regolaristi di allora, era una linea formidabile.
Circa 30 km. senza tregua da Sant' Apollonia a Santa Caterina.
Con il Maico 501 la percorrevo 4 volte a/r al giorno. Nessuno in giro. Nessuno che rompeva le palle. Una libidine.
Certo, c'era il rischio di fare la medesima fine degli Alpini.
Ma siamo, contro ogni pronostico, ancora qui.


Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

Zorba
12-07-2023, 12:12
E' la parte più caratteristica è come fare il veglione di capodanno e andare via alle 23
Che ti devo dire, è andata così... però mai dire mai, vedremo.

Del resto a Capodanno preferisco fare altro, piuttosto che brindare, seguendo il vecchio proverbio :lol:

Skiv
12-07-2023, 13:06
Era un esempio per dire che i passi van fatti da entrambi i lati, sia a salire che scendere, è come giudicare il Muraglione salendo solo Forlì o da Firenze non che sia più bella o meno bella una o l'altra parte (anzi si) ma resta un giudizio falsato, ciò non toglie che posa comunque non piacerti, a me non fa impazzire ma l'ho sempre fatto tutto diverse volte.

fastfreddy
12-07-2023, 13:21
Io invece ho scoperto di recente l'Aprica (assurdo ma tant'e) ...salendo dalla Valtellina è uno spettacolo di curve molto scorrevoli ...dura poco ma è una delle strade che preferisco assieme alla Val di Ledro



Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zorba
12-07-2023, 13:22
Si scherza, eh ;)

L'unico motivo è che - in tutti i giri che mi hanno portato là - il prosieguo non prevedeva lo scollinamento.

A 'sto punto mi toccherà farlo, altrimenti non potrò dire "ho fatto lo Stelvio" ma solo
"ho fatto lo Ste" :lol:

managdalum
12-07-2023, 13:50
:lol::lol::lol:

Sam il Cinghio
12-07-2023, 15:57
Era un esempio per dire che i passi van fatti da entrambi i lati

Ed alcuni passi, che hanno una faccia diversa dall'altra, più di altri ;)

Paolo67.
12-07-2023, 17:47
Non tutti sono godibili ugualmente da ambo i lati, io negli anni mi sono fatto le mie preferenze dove salire e dove scendere.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Bedo69
13-07-2023, 12:14
scoperto di recente l'Aprica (assurdo ma tant'e) ...

Fast prossima volta che passi avvisa che ti faccio attraversare la Valtellina senza annoiarti [emoji4][emoji108]

Vale per tutti [emoji2957][emoji106]

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk