PDA

Visualizza la versione completa : Opinione su Touratech


sailmore
08-07-2023, 11:33
Ciao a tutti.
Da qualche tempo possiedo una KTM SADV1290 R.
Qualche tempo fa, nel forum MyKTM, sollevai alcune osservazioni sulla qualità del telaietto porta GPS di Touratech per la SADV1290, in rapporto al prezzo di €100.
Ieri mi sono cimentato nel montaggio del telaio per le borse laterali: 359,60€ oltre s.s..
Mi dispiace constatare che anche in questo caso il prezzo è lontanissimo dalla qualità del prodotto.
1. Nella scatola non ti danno uno straccio di carta con le istruzioni, che trovi solo online e devi trafficare con il telefono tra viti, telai, chiavi, ecc.

2. Durante il montaggio bisogna inserire delle parti in plastica dentro i tubi, alcune delle quali non entrano con precisione e devi smadonnare per non rischiare di graffiare tutto. Per un pezzettino ho dovuto chiedere aiuto ad un amico altrimenti da solo era impossibile data linterferenza tra i pezzi troppo limitata!
A loro costo troppo inserirle già in fabbrica?

3. La cosa peggiore: per 4 tubi saldati venduti a peso d'oro, i fori di montaggio al telaio della moto DEVONO ESSERE PERFETTI.
Invece, anche lì devi smadonnare e forzare con la chiave torx per avvitare le due viti posteriori al telaio. Da ingegnere reputo questa cosa imperdonabile!!!

4. Le coperture dei fori di montaggio originali in plastica, nell'ipotesi che si voglia montare il telaietto originale KTM, prodotto da Touratech, hanno nella loro parte anteriore il segno di ritaglio per sagomarle e rimontarle a copertura delle orride viti e delle piastre di attacco.
Perché non inserire nelle istruzioni la stessa cortesia indicando dove sagomare per riutilizzarle anche con i telai non originali? (I sistemi di attacco sono differenti).
La soluzione proposta da loro è di lasciare a vista tutto compreso il buco vuoto della vite che non serve più!!!

Quindi, considerando il rapporto qualità/prezzo, per quanto mi riguarda, non sono soddisfatto.

So che ci sono problemi analoghi con prodotti di altre aziende, ma costano molto, molto, meno.

Avete esperienze diverse?

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

er-minio
08-07-2023, 11:58
A parte le valige del GS adventure e i telaietti (che produce TT) – che sono ottimi – l'unico altro accessorio che ho avuto, negli anni, della Touratech era l'aletta per l'estensione del parabrezza/cupolino del GSA.

"Overengineered" penso sia la definizione. Mezzo chilo di ferro appeso in cima al plexiglass. Ma penso che facciano così perchè c'è una larga fetta di mercato che ha i sogni bagnati la notte ad aggiungere, discutibili, accessori in metallo alle moto.

Non so in Italia, ma qui in UK tutti quelli che si comprano il GS montano il para serbatoio dell'olio della TT al manubrio che, oltre a non servire ad un cazzo, è anche brutto quanto al fame. :lol:
Vedi i vari cradle per tenere (e chiudere) i navigatori Garmin.

Vanno semplicemente appresso al loro mercato. Fanno talmente tanta roba che magari non tutta gli viene "col buco".


Riguardo l'aletta del parabrezza, due anni fa – per disperazione (avevo sempre problemi con il rumore) comprai quella Wunderlich.
Si, non la puoi attaccare e staccare alla bisogna (devi avvitarla) ma è il 50% più piccola, la forma/design un pelo meno intrusiva e sicuramente più curata... e funziona alla grande eliminando il rumore.

Buda
08-07-2023, 12:16
E già "scatolo" non si può sentire [emoji1787]
Comunque mai acquistato nulla né TT né WL.... indipendentemente dalla loro qualità hanno prezzi spropositati.... analogamente come Thule nell'automotive.

sailmore
08-07-2023, 12:26
Sullo scatolo c'hai ragione, c'hai [emoji1787][emoji1787][emoji1787], maledetto T9...correggo.

Cmq Thule fa prodotti top.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Ziofede
08-07-2023, 14:20
Concordo su borse e talai. La fattura, non quella che paghiamo, e' veramente buona.

Anche le selle e qualche altra cosa.

Noto, pero', che in questi ultimi mesi i prezzi dei vari accessori, hanno raggiunto prezzi a dir poco folli.

robiledda
08-07-2023, 14:33
io non ne posso che parlare bene:D, ho accessori acquistati 15 anni fa che fanno il loro lavoro ancora in maniera perfetta, certo all'inizio se avevi anche un piccolo problema il loro servizio clienti te lo risolveva alla grande inviandoti (gratuitamente) anche parti che si erano danneggiate (non sempre per colpa loro). Ora è tanto che non acquisto più nulla poiché ho praticamente tutto quello che serve per la mia vecchietta:lol:

overlookh
08-07-2023, 18:24
Confermo quanto dici.
Tutto quello che ho comperato (sempre molto costoso) mai una volta che sia andato al suo posto senza una modifica, una limatina, uno sforzo per far combaciare le battute.

Ad esempio mi fecero arrivare il trittico con le serrature smontate e per sistemarle dovetti seppur di poco limare i fori.

Non parliamo dell alluminio delle zega trattato con niente.
L’interno finché non l’ho rivestito faceva diventare tutto nero e l’esterno in un autunno e un inverno si è butterato da sembrare materiale di recupero degli zingari.

Qualità inesistente.

aspes
08-07-2023, 18:54
io invece comprai il fine corsa per lo sterzo del gs e il supporto supplementare per il plexi ormai 15 anni fa e han fatto sempre bene il loro mestiere, come pure le conchiglie paratesta in alluminio. ROba cara ma a me ha fatto buona riuscita

sailmore
08-07-2023, 19:59
Anche io compravo tanti anni fa, ad iniziare dal gs1100.
Temo che sia cambiato lo standard di qualità

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Zorba
10-07-2023, 15:51
Di Touratech ho solo la sella, prodotta però da Kahedo: fantastica.

In compenso ho avuto un'esperienza simile col portapacchi Wunderlich, comprato a peso d'oro.
Se non avessi accorciato, col flessibile, due delle 4 "zampe", stringendo le viti avrei deformato il coperchio del bauletto.
Non capisco come si possa fare un errore così marchiano. Ed è un prodotto che vendono da anni... mi rifiuto di credere che nessun cliente lo abbia fatto presente.

Ovviamente ho citato il problema nella recensione sul sito (per il resto positiva, perché è un buon prodotto), e altrettanto ovviamente è magicamente sparita.

Alla faccia della concretezza, precisione e rigore teutonici :lol:

I prezzi sono ormai, a mio avviso, fuori controllo (come quelli delle moto, peraltro).

AntoGS1200ADV
29-11-2023, 10:37
Ciao a tutti, pessima esperienza con servizio clienti. Acqusiato ammortizzatore posteriore, montato da subito nn funziona ( da errore sul TFT ) fatto troubleshooting e poi finalmente mandato in dietro ora sono 2 mesi che hanno l'ammortizzatore e non ho notizie!! Ho crichiesto sotituzione con ammortizzatore nuovo ma non sono reattivi. Oggi spero di poter passare dal negozio e magari parlado di persona riusciamo a chiarire la situazione. Certo mi sarei aspettato un altro supporto post vendita da Touratech.

Brein secondo
29-11-2023, 13:05
Sulle mie moto ho due selle Touratech. le ho comprate tutte e due usate (ma pari al nuovo) quindi certamente non mi sono dovuto dissanguare, ma se fossi costretto a prenderle nuove lo farei.
L'alternativa è andare da un sellaio ma ho l'abitudine di tenere sempre tutti i pezzi originali mi piace l'idea di poter esporre la moto tra 50 anni come uscita di fabbrica (in realtà mi piace l'idea di poter dare questa opzione a chi la dovesse comprare da me tra 3 anni).

In generale costa davvero tutto molto, ma in linea direi con i mezzi su cui viene montato, la gente si annoia ma se è troppo presto per cambiare moto cercano accessori inutili per ammazzare il tempo.

Bigo Walter
29-11-2023, 22:14
Saluti a tutti, sono appassionato di tecnica e naturalmente oltre a "smonta e rimonta" mi piace creare accessori che soddisfino requisiti di robustezza, estetica e peso ridotto.
Attacchi vari per navigatore, valige in alluminio con relativi agganci, magari si prende spunto e si cerca di migliorare.
Il mio deflettore è fatto con una visiera semirigida di un casco attaccata all'interno del cupolino con due stretch 3m che si usano per appiccicare il telepass (ok fino a 200, poi non so)...
Credo di poter dire che chi costruisce in grande scala gli accessori per le nostre care si trovi davanti a qualche problema che dipende principalmente da due fattori, il costo del prodotto, che deve tener conto delle spese non legate alla sola produzione ma sopratutto alla commercializzazione (pubblicità, magazzino ecc.) e al fatto che le nostre moto (chi ha mai smontato una mucca sa di cosa parlo) sono tutto fuorchè perfettamente simmetriche, i fissaggi delle plastiche hanno un certo grado di adattabilità perchè il processo di saldatura di telaietti e tubi vari, anche se saldati su dime, li rende suscettibili di piccole differenze rendendo difficile, a volte adattarvi, appunto magari il telaio per le costose valige aftermarket.
Il mio consiglio per chi si accinge a montare un qualsiasi accessorio è di tener conto di cio' e di perdere magari un po' di tempo in piu' a provare, misurare e capire prima dove serve spessorare o piegare addirittura, a volte cominciamo a mettere la vite che ci è più comoda e tutti gli altri accoppiamenti risultano sballati, accorgendosi dopo tanto lavoro che magari quella era l'unica che non combaciava.




adv 08

salser
29-11-2023, 23:23
saranno cinesi...

sailmore
30-11-2023, 06:56
..... il costo del prodotto, che deve tener conto delle spese non legate alla sola produzione ma sopratutto alla commercializzazione (pubblicità, magazzino ecc.) e al fatto che le nostre moto (chi ha mai smontato una mucca......
Basterebbe asolare qualche foro. Una cosa banalissima.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Soyuz
30-11-2023, 11:15
Anche io per allestire la Supertenerè ho preso telai valige piastra e bauletto dalla Touratech recrimino solamente per serratura del baulo mi fa bestemmiare ogni volta che arrivo a destinazione e lo chiudo, diversamente da quelle delle valige.
L'ho anche spaccato ma questa è una mia cazzata, faccio sterro, non parto mai "programmato" vado via strada facendo e così dagli oggi dagli domani si è letteralmente aperto sul fondo ...l'ho riparato facendo una contropiastra di acciao inox fissata all'interno... poi mi sono munito di una Backcontry da 30L di Mosko Moto...

Tutto il resto è Yamaha/Altrider/Barkbusters/Ohlins etc etc....

Ho montato anche le staffe navigatore sul Gs e sulla Crf ...ottima la vecchia, un po meno la seconda... la battuta di sterzo sul Gs l' ho dovuta rifare io, anche il deflettore che dice Er Minio mi si è rotto...

Adesso sto cercando altro materiale per una nuova moto ...l'unica cosa che mi interessa dal loro catalogo sono le pedane Works, sono fatte come si deve ma sono piccole (52x90) appena più grandi delle originali ...normalemente le pedane adv partono da 58x115mm a salire, peccato perchè sono in acciao inox hanno una dentellatura smussata che non rovina gli stivali ma trattiene il piede e facilita i movimenti su asfalto, per tutto il resto mi sono rivolto altrove.

Ormai da tre/quattro anni compro amerregano prezzi stellari superiori a Touratech ma roba pensata da motociclisti per andare in moto e si vede del resto l'adeventuring è roba loro.

Touratech ha avuto il vantaggio (e l'intuizione) di essere partita ben prima di altri produttori, si sono fatti le ossa e soprattutto un nome aprendo la strada all' aftermarket nell'adventuring e nel dicovering.
Prima di loro poca roba in giro e tutta proveniente dal mondo del off road "pesante" da riadattare... e di questo ne do atto.
Prima di comprare qualcosa consulto sempre il sito pur sapendo che mi rivolgerò altrove ...è cmq signifiactivo ...in modo o nell'altro sono presenti, il loro catalogo !?!?
Una vera bibbia :-))

homar
30-11-2023, 11:40
Se non ricordo male uno dei responsabili della sede Italiana di TT anni fà era iscritto al Forum e spesso dava una mano a risolvere i problemi che nascevano , non mi ricordo perchè c'era una convenzione o perchè lo faceva da semplice iscritto .

Sanny
30-11-2023, 11:50
Soyuz ciao...

Roba Americana....cosa?? Alth Rider??

Soyuz
30-11-2023, 12:05
-Altrider : è generico fa poca roba buona per tutti i marchi
-Perunmoto : è focalizzata principalmente su ktm, catalogo ridottissimo, rear rack, porta strumenti e poco altro ...i cinesi fanno la stessa roba a metà prezzo
-Mosko Moto : sulle valige morbide è ormai uno dei due tre leader
-Giant Loop : valige morbide stoccaggio carburante acqua
-Kriega : valige morbide somno anche loro al top

La lista è lunghissima, ci sono tantissimi piccoli produttori orientati a marchi specifici che fanno roba buona ..Venasche Motorsport ; Clean Sped ...sono la frontiera dell'adventuring, compreso l'abbigliamento.

Hanno cominciato a vendere in eu anche direttamente con sedi in Olanda (Mosko Moto) ed Irlanda (Hippo Hands) qualcuno ha importatori oppure si affidano a venditori locali.

Credo che la loro forza stia nel fatto di eessere quasi tutte start up fatte da chi in moto è andato e ci va ancora .

timerider
30-11-2023, 22:34
Come era Touratech una volta, prima che la vendessero…..:mad:

ginogino65
30-11-2023, 22:39
Ovviamente ho citato il problema nella recensione sul sito (per il resto positiva, perché è un buon prodotto), e altrettanto ovviamente è magicamente sparita.

Alla faccia della concretezza, precisione e rigore teutonici :lol:



Stessa cosa per un prodotto sw-motech, recensione leggermente negativa sparita.

Zorba
01-12-2023, 15:46
Il che ci fa capire quanto siano utili le recensioni sui siti ufficiali.

"Oste, com'è il vino?"

:(