Visualizza la versione completa : Ufficiale: Biaggi a piedi
Pier_il_polso
20-12-2005, 23:41
http://www.motonline.com/
Il comunicato ufficiale
Ginevra 20 Dicembre 2005
Dopo tre anni densi di successo che hanno visto Camel protagonista nella classe regina del Motomondiale al fianco di Honda e del team Honda Pons, le divergenze in termini di scelta dei piloti con il costruttore giapponese non hanno consentito la realizzazione del progetto per il 2006 che prevedeva la presenza del pilota Max Biaggi nel team Camel.
Japan Tobacco International, proprietaria del Marchio Camel, ritenendo il veto imposto sul pilota per molti aspetti ingiustificato, ha quindi deciso di interrompere il rapporto di collaborazione in MotoGP con Honda e con il team Pons.
Nel periodo successivo all’ultima gara del Mondiale sono state analizzate diverse opportunità con altri costruttori ed avviate trattative per concretizzare il progetto con Max Biaggi. Nonostante la forte determinazione messa in campo nessuna di queste ha avuto esito positivo ed è stato quindi necessario prendere atto dell’impossibilità di proseguire con questo obiettivo.
Per garantire la continuità della strategia legata al Marchio Camel, JT International si trova quindi a dover considerare ulteriori, diverse, alternative.
“Abbiamo impegnato energie e grande determinazione per concretizzare il progetto con Max in MotoGP anche dopo la palese impossibilità di realizzarlo con Honda - Ha commentato il Dott. Roberto Zanni, Presidente Europa di Japan Tobacco International – ma è stato impossibile raggiungere l’obiettivo. Diversi, determinanti e, per certi versi inspiegabili gli ostacoli che abbiamo incontrato nel tentativo di trovare una soluzione. Sembra che improvvisamente, sia venuto a mancare quello spirito sportivo che da sempre anima le competizioni motociclistiche e che ha radicato la passione di questo sport nel grande pubblico. La stessa passione sportiva che è, invece, l’elemento trainante del nostro Gruppo, la filosofia con la quale abbiamo intrapreso tutte le attività che ci vedono impegnati nel Motorsport.”
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutti quelli che hanno contribuito al successo di questi tre primi anni in MotoGP – Ha proseguito il Dott. Roberto Zanni - Ringrazio Honda, Sito Pons, il team owner della squadra che ha vestito i colori Camel. Ringrazio tutti i nostri piloti ed in modo particolare Max Biaggi, che avrei voluto vedere ancora in pista con noi. I successi raccolti, le emozioni vissute insieme sono state, e sono, un grande stimolo per il nostro Gruppo. Rappresentano un punto fermo della storia di Camel nel mondo delle competizioni che, proprio per questo motivo, deve proseguire”.
****************************
La Japan Tobacco, ovvero il marchio Camel, si arrende all'evidenza dei fatti e rinuncia all'operazione Biaggi in MotoGp. Adesso per il pilota romano le speranze di correre sono davvero ridotte a zero a meno di non cambiare campionato (SBK) o di passare alle auto. Tutte operazioni che sanno invariabilmente di ripiego.
Resta il fatto che ha vinto la Honda, sempre più padrona (vera) del mondiale, forse più della stessa Dorna. Il suo veto a Biaggi ha mandato in crisi il team Pons (che ha un futuro davvero buio) e lascia a piedi un pilota che meritava decisamente un fine carriera più dignitoso.
Non è questa la sede per parlare degli errori del romano (e ne ha fatti in stagione), ma resta il fatto che uno sgarro alla Honda si paga cara.Pperdonate il linguaggio da "padrino", ma sembra proprio quello più appropriato. E intanto un grande sponsor va in fumo. Non è il primo e nemmeno l'ultimo, quindi se qualcuno si lamenterà in futuro che non ci sono più soldi, saprà con chi prendersela...(Marco Masetti)
Muntagnin
21-12-2005, 00:08
chi è sto biaggi?
pierpaolo
21-12-2005, 00:19
chi è sto biaggi?
Bò, mai sentito...
da qualunque parte la si guardi, amici o nemici, è comunque una perdita per la motogp e per l'italia......
Shark 72
21-12-2005, 04:30
ecco, andrà a fare il Biagio
Cinsietta
21-12-2005, 08:52
da qualunque parte la si guardi, amici o nemici, è comunque una perdita per la motogp e per l'italia......
Sono d'accordo!
Per quanto possa essere antipatico e lamentone, secondo me rimane sempre un gran pilota
da qualunque parte la si guardi, amici o nemici, è comunque una perdita per la motogp e per l'italia......
:( :( :(
con i piloti migliori, i campioni in carica ed ex, i teams, i cuochi, i meccanici etc.etc. l'unico momento in cui il motomondiale passa in italia e' al mugello.
e non so se avete visto i prezzi per il 2006... si continua a non poter andare il venerdi' o il sabato per vedere solo le prove ( http://www.ticketone.it/newsComplete.jsp?idCat=51&cdNews=7021&idCatPT=529 )
:( :( :(
maporcapupazzola!!!!!
e invece di biaggi fanno correre degli emeriti sconosciuti.
e magari fra un po' venderanno i diritti a qualche payperview ...
:( :( :(
Sono d'accordo!
Per quanto possa essere antipatico e lamentone, secondo me rimane sempre un gran pilota
Straquoto 110%. Mi dispiace tanto, perdiamo uno dei centauri piu' titolati della classe regina. :(
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
barbasma
21-12-2005, 09:53
la honda rimane capricciosa come al solito.... calpestando piloti e persone del team... anche ufficiale...
rossi si salva solo perchè è un extraterrestre... altrimenti la honda lo brucerebbe...
Biagi è un grande giornalista, e secondo me non fuma. Quindi della camel se ne frega.
C@@@I SUOI SE E' A PIEDI
E' ANTIPATICO :mad:
Usasse di più la testa e il manico per guidare invece che la lingua per lamentarsi... penso che nn sarebbe rimasto a piedi... :mad:
Nel circuito del mondiale contano i risultati e nn le parole...
Fatti e nn pugnette!!!!!!!! :lol:
Monk
Anche se polemico, lamentevole e diciamolo pure antipatico bisogna anche riconoscere che Biaggi è stato ed è un gran bel pilota che ha vinto tanto in tutte le classi. Non ci rimane che sperare di non vedere troppi spagnoli come credo si stia profilando il DNA della GP.
Paolillo Parafuera
21-12-2005, 10:18
non sa sviluppare la moto
non sa motivare gli uomini
con i media non sa parlare
miracoli sportivi non li ha mai fatti
ma onestamente, quale team avrebbe mai interesse ad averlo con sè?
ciao Max, mi mancherai come l'Inter di Cooper e Ronaldo
GOBBOMAI
21-12-2005, 10:26
In un mondo di YESMAN e di L E C C A C U L O, non mi meraviglio che l'unica persona che ha il coraggio di andare fuori dal coro venga gambizzata da una gestione MAFIOSA del motomondiale............
MoMo
da qualunque parte la si guardi, amici o nemici, è comunque una perdita per la motogp e per l'italia......
Già...La perdita di un piagnone rompiballe sputtanatore di moto e meccanici con, a volte, qualche guizzo di lucidità motoagonistica!
Da quando è arrivato nella massima cilindrata, a parte il primo anno scintillante, non è stato altro che un susseguirsi di risultati altalenanti, a volte inspiegabili e comunque in progressivo lento e costante declino!
Meno male che non lo vedremo più nel circus!
Magari, i nostalgici del personaggio, lo potranno incontrare in qualche corso di guida a Vallelunga...! :D :D :D
Anche se polemico, lamentevole e diciamolo pure antipatico bisogna anche riconoscere che Biaggi è stato ed è un gran bel pilota che ha vinto tanto in tutte le classi. Non ci rimane che sperare di non vedere troppi spagnoli come credo si stia profilando il DNA della GP.
Non mi risulta abbia vinto alcunchè in 125...Posso però sbagliarmi... :!:
A me dispiace ed e' un peccato pero' se l'e' cercata. Voglio dire una squadra investe soldi per questioni di immagine, ma se il pilota continua a dire che lui e' bravo ma la moto e la squadra una ***** rovina l'immagine.
Non mi risulta abbia vinto alcunchè in 125...Posso però sbagliarmi... :!:
Hai ragione tu :!: :!:
non capisco il livore di certe risposte.
nel bene e nel male ha vinto; è sempre arrivato nei primi posti (addirittura secondo in tre motomondiali, se non sbaglio); ha un gran manico: la gara di due anni fa, quella d'esordio con rossi, per me vale un'intera stagione ( a sportellate fino alla fine). ma cosa si pretende da un pilota? ah, già un eroe, un simpaticone, un maestro nell'utilizzo dei mass media, un genio di promoter della propria immagine, uno colto, raffinato, sempre misurato...insomma un eroe......... in cui riconoscersi, magari..
ma è un pilota, o un personaggio dei fumetti?
e poi, l'immancabile paragone con rossi....
secondo me gran parte degli appassionati non ha spirito sportivo. come può averlo la Honda, che per sua tarura non può perdere (ce l'ha scritto nello statuto societario!!)??
GOBBOMAI
21-12-2005, 10:45
Non mi risulta abbia vinto alcunchè in 125...Posso però sbagliarmi... :!:
Non ha mai vinto in motomondiale 125 anche perchè è partito direttamente dalla 250.
Comunque è un personaggio ke non è mai piaciuto xkè è venuto alla luce solo a 18 anni per puro caso ed è quindi estraneo alla cerchia ristretta dei romagnoli o giù di li che si gestivano piloti meccanici etc etc etc.........
Ha sdoganato il mondo delle gare moto da sporco brutto e con gente che faceva fatica a mettere insieme due verbi portandolo ad una dimensione di SHOWBUSINESS con partecipazioni a spettacoli TV (mi ricordo con Aprilia 250 ad un Fantastico o similari insieme alla Falchi), strafighe famose (non puttanelle da ombrello) nei paddock ad aspettarlo etc etc.......... Erano i tempi dove in italia si seguiva solo la 250..........perchè la 500 era una noia mortale di Honda HRC guidata da chiunque contro nessuno.......
MA QUESTO I TIFOSI DI ROSSI NON LO SANNO, perchè non c'erano, sono gli stessi che tifano Juve, che tifavano Tomba, che tifavano Ferrari e Shumy fino allo scorso anno (ma questo Alonso però.......iniziano ad avere il dubbio)........ che tifavano Panatta e via dicendo.....................
Questa è l'unica cosa che non mi va di ROSSI........... i suoi tifosi.......che se gli chiedi "ma chi ha vinto il mondiale 500 prima di Rossi?" non sanno risponderti....................
MoMo
Questa è l'unica cosa che non mi va di ROSSI........... i suoi tifosi.......che se gli chiedi "ma chi ha vinto il mondiale 500 prima di Rossi?" non sanno risponderti....................
MoMo
...scusa ma che c'entra Rossi se i suoi tifosi li reputi ignoranti??? nn ti capisco
Lui corre e vince stop. Ha avuto il coraggio di mettersi contro la Honda che ha sempre fatto il bello ed il cattivo tempo (vedi Biaggi).
Per finire la honda ha sempre pensato di fare cio che voleva con i piloti, tanto la differenza la faceva la moto. Ed infatti ora stanno prendendo bastonate a nn finire quindi ancora di piu' FORZA VALENTINO!!!!! :D
...sinceramente a me piacerebbe sentirlo commentare i gp con Meda!!!!
barbasma
21-12-2005, 11:23
comunque non vedo perchè scandalizzarsi...
ha 35 anni...
ha vinto molto.... è sempre stato nei primi 5 della classifica mondiale... arrivando anche secondo nel campionato...
mica pippole... ne ha tenuti indietro... si parla di secondo pilota al mondo...
e qui molti lo classificano come perdente... uno solo ne vince... e gibernau????
se poi non è un genio delle relazioni pubbliche... beh... vogliamo parlare di TOMBA???? o degli altri simpatici calciatori illetterati che fanno conferenze stampa ogni domenica sera?
ErMonnezza
21-12-2005, 11:34
Non ha mai vinto in motomondiale 125 anche perchè è partito direttamente dalla 250.
>....
MA QUESTO I TIFOSI DI ROSSI NON LO SANNO, perchè non c'erano, sono gli stessi che tifano Juve, che tifavano Tomba, che tifavano Ferrari e Shumy fino allo scorso anno (ma questo Alonso però.......iniziano ad avere il dubbio)........ che tifavano Panatta e via dicendo.....................
> ....
MoMo
Scusami.. mi sfugge la tua logica, se uno tifa Ferrari, Rossi, i vincenti in genere non capisce una pippa, una per "capire" deve tifare chi?? Alonso perchè diventerà vincente??, poi quando lo sarà, chi devo tifare :rolleyes:
Biagggi perchè era ma adesso non lo è, :rolleyes: :rolleyes:
Mi confondi ;) :(
Cinsietta
21-12-2005, 11:47
Credo che il discorso sia più o meno "è facile tenere per chi vince"
ErMonnezza
21-12-2005, 12:05
Credo che il discorso sia più o meno "è facile tenere per chi vince"
E' naturale oltre che facile, si fanno le gare x questo, chi vince è il campione, chi perde è .... Biagggggi :lol:
Ciao.
greenmanalishi
21-12-2005, 12:15
bene! adesso molti di voi saranno soddisfatti che sia rimasto a piedi, è una vittoria grandiosa!
GOBBOMAI
21-12-2005, 12:17
Scusami.. mi sfugge la tua logica, se uno tifa Ferrari, Rossi, i vincenti in genere non capisce una pippa, una per "capire" deve tifare chi?? Alonso perchè diventerà vincente??, poi quando lo sarà, chi devo tifare :rolleyes:
Biagggi perchè era ma adesso non lo è, :rolleyes: :rolleyes:
Mi confondi ;) :(
Ho generalizzato.............. intendo dire che i tifosi di ROSSI (la stragrande maggioranza) dicono che BIAGGI è una sega, che Capirossi fa schifo, che Melandri ha vinto solo quando ROSSI ha voluto.......... questa la reputo ignoranza allo stato puro, inoltre sminuendo il valore di ROSSI che, contrariamente ad altri grandi del motociclismo che vincevano contro nessuno, vince contro dei CAMPIONI DEL MONDO (capirossi 1 + 1, Biaggi 4, Melandri 1+1).
Sono gli stessi che ora sono contenti che BIAGGI si debba ritirare, non pensando che il MONOROSSI quando finirà, sarà una tragedia per il MOtogP............come lo è stato Tomba per lo SCI.......... finito lui, finiti i finti sciatori.......e di ROCCA in testa al mondiale non ne sa niente nessuno.
LA PASSIONE E' UN'ALTRA, non per questo TUTTI i tifosi di Rossi sono così........ma fai qualche domanda in giro.....te ne accorgerai, INCOMEPETENTI allo stato puro......... l'ultima è stata l'altro giorno al BAR, "Kenny Roberts Jr corre solo per il padre", allora io mosso da curiosità ho chiesto allo sconosciuto fan di ROSSI :"sai chi ha vinto prima di ROSSI?" ......"Dhooan" mi ha risposto ........... "BRAVO" hai vinto la medaglia del club socio onorario di ROSSI.
MoMo
Uffa! E adesso con chi ce la prendiamo?
Patologo
21-12-2005, 12:24
c'e' una fine per tutto !
e' la sua ora !
punto !
barbasma
21-12-2005, 12:46
c'e' una fine per tutto !
e' la sua ora !
punto !
esatto... ;) niente di grave..
Cinsietta
21-12-2005, 13:33
Ho generalizzato.............. intendo dire che i tifosi di ROSSI (la stragrande maggioranza) dicono che BIAGGI è una sega, che Capirossi fa schifo, che Melandri ha vinto solo quando ROSSI ha voluto.......... questa la reputo ignoranza allo stato puro, inoltre sminuendo il valore di ROSSI che, contrariamente ad altri grandi del motociclismo che vincevano contro nessuno, vince contro dei CAMPIONI DEL MONDO (capirossi 1 + 1, Biaggi 4, Melandri 1+1).
Sono gli stessi che ora sono contenti che BIAGGI si debba ritirare, non pensando che il MONOROSSI quando finirà, sarà una tragedia per il MOtogP............come lo è stato Tomba per lo SCI.......... finito lui, finiti i finti sciatori.......e di ROCCA in testa al mondiale non ne sa niente nessuno.
LA PASSIONE E' UN'ALTRA, non per questo TUTTI i tifosi di Rossi sono così........ma fai qualche domanda in giro.....te ne accorgerai, INCOMEPETENTI allo stato puro......... l'ultima è stata l'altro giorno al BAR, "Kenny Roberts Jr corre solo per il padre", allora io mosso da curiosità ho chiesto allo sconosciuto fan di ROSSI :"sai chi ha vinto prima di ROSSI?" ......"Dhooan" mi ha risposto ........... "BRAVO" hai vinto la medaglia del club socio onorario di ROSSI.
MoMo
Che perle di saggezza :D !!! LA PASSIONE E' UN'ALTRA!
PseudoFans di Rossi, leggete e rileggete questo post, per favore :!: !!!
P.S.: Io sono sempre stata una fan accanita di Biaggi ... mi sono presa una pausa di riflessione nel 2002 per tifare McCoy (che mitoooo) e nel 2005 per tifare Capirex (che grintaaa)
Nel 2006 tiferò Capirossi ... :D
GOBBOMAI
21-12-2005, 14:19
Che perle di saggezza :D !!! LA PASSIONE E' UN'ALTRA!
PseudoFans di Rossi, leggete e rileggete questo post, per favore :!: !!!
P.S.: Io sono sempre stata una fan accanita di Biaggi ... mi sono presa una pausa di riflessione nel 2002 per tifare McCoy (che mitoooo) e nel 2005 per tifare Capirex (che grintaaa)
Nel 2006 tiferò Capirossi ... :D
Brava Cinzia.......... magari Biaggi esordisce in F1 prima di Rossi......... sai dopo come masticano amaro :D
MoMo
P.S. Ero a Madesimo a sciare sto fine settimana, luogo dove spesso va Rossi a fare snowboard ed una tipa mi dice : "secondo me Rossi è una zia..... non l'abbiamo mai visto con una donna" :lol: ........ oh, un difetto lo avrà anche lui
Pier_il_polso
22-12-2005, 10:20
MA QUESTO I TIFOSI DI ROSSI NON LO SANNO, perchè non c'erano, sono gli stessi che tifano Juve, che tifavano Tomba, che tifavano Ferrari e Shumy fino allo scorso anno (ma questo Alonso però.......iniziano ad avere il dubbio)........ che tifavano Panatta e via dicendo.....................
Questa è l'unica cosa che non mi va di ROSSI........... i suoi tifosi.......che se gli chiedi "ma chi ha vinto il mondiale 500 prima di Rossi?" non sanno risponderti....................
MoMo
Sono un tifoso di Valentino.
Dopo queste parole pesanti mi piacerebbe avere un confronto dal vivo con te per vedere quanto tu sia dotto sull' argomento....
:( :( :(
GOBBOMAI
22-12-2005, 11:23
Sono un tifoso di Valentino.
Dopo queste parole pesanti mi piacerebbe avere un confronto dal vivo con te per vedere quanto tu sia dotto sull' argomento....
:( :( :(
Addirittura pesanti.......... addirittura un confronto dal vivo........ magari con Mike Bongiorno e il SignorNO a fare da notaio.......
Ho detto che la maggior parte dei tifosi di Valentino sono come li ho descritti ed invito anche te a fare qualche domanda in giro..... lo verificherai tu stesso.
Non ho dubbi che tu e tanti altri tifosi di ROSSI siano dei manici o dei superappassionati, ma non siete la maggioranza...... poi del resto "pier il polso" spero sia un nick dedicato al polso motociclistico e non a qualche altra cosa :)
Leggi tutto con il sorriso....... sennò alimenti ancor di + le mie convinzioni sui tifosi di ROSSI.........
MoMo
P.S. Gianola ha mai vinto un mondiale?
Lo abbiamo incontrato al Radetsky di Milano, ed io dicevo di no ed il mio amico, fan di ROSSI e gran motociclista da playstation diceva di si..........glielo abbiamo chiesto direttamente a lui che siedeva al tavolo con gran figa e ci ha risposto di si........... io ho pagato aperitivo a 8 persone ma non convinto, il giorno dopo sono andato a rivedermi tutti gli albi e quel ******** di Gianola non ha mai vinto una beata fava............. ma avevo già pagato :(
Linguaccia
22-12-2005, 11:38
perdere un pilota come biaggi,è una oerdita per tutto lo sport motociclistico,indipendentemente dal tifo.
è un pilota che corre con i colori italiani,e questo dovrebbe bastare,tanti anni fa correva un certo agostini,e uno di nome pasolini,uno vincente l'altro eterno secondo,ma in pista erano l'orgoglio di noi tifosi,due eroi per tutti
Pier_il_polso
22-12-2005, 12:01
Prima di sparare a zero è bene fare qualche riflessione.
Tutti i grandi campioni godono del tifo di un gran numero di appassionati (gente che di corse ne capisce), e la simpatia che questi hanno per il loro beniamino nasce spontanea quasi per contraccambiare tutte le emozioni che il campione regala loro quando è in pista.
E' naturale che quanto più sia manifesta la superiorità tecnica di un personaggio, tanto più questo disporrà di un vasto pubblico di fans che gli saranno "riconoscenti" per le sue performance.
E' sempre stato così in tutti gli sport e probabilmente sempre sarà.
Detto questo però non si è detto tutto.
Fino ad ora abbiamo parlato di quella fascia di tifosi competenti che si limitano ad appassionarsi alle gesta sportive del campione.
Oltre a questa platea, egli gode della simpatia di un pubblico che lo giudica per tutte altre cose che poco hanno a che fare con il suo mestiere (parlo di gente come mia madre, la mia ragazza, e probabilmente tante altre come loro); persone che non lo hanno mai visto in azione ma che proprio a causa della sua grandezza sportiva se lo ritrovano costantemente sui giornali, in tv, nelle pubblicità, ed in mille altre salse.
Un campione, quando è di grandezza assoluta, buca quello che è il suo mondo per sconfinare ed entrare in tutte le case e diventare un personaggio pubblico al di la dei confini del suo ambiente.
Ecco che il tifoso di Gibernau o di Barros, che sono personaggi noti solo ai conoscitori di quel mondo, ha molte più possibilità di essere un vero appassionato rispetto al tifoso di Valentino, che annovera nelle sue fila numerosi fans che in pista non lo hanno mai visto correre.
Sarebbe però un' errore dire che i tifosi di Vale siano degli ignoranti (in materia si intende), mentre quelli di Barros, o di Max siano persone competenti; dobbiamo considerare che in Italia (ma credo anche nel mondo) su 100 persone che conoscono almeno il nome di un pilota, 80 sono tifosi di Valentino.
Le altre 20 si dividono tra tutti gli altri piloti
Se Gibernau raccoglie 3 tifosi, probabilmente questi saranno degli appassionati, ma sugli 80 di Vale, almeno la metà lo sono anche loro.
Quindi attenti a dire "l'unica cosa che non mi va di ROSSI........... i suoi tifosi.......che se gli chiedi "ma chi ha vinto il mondiale 500 prima di Rossi?" non sanno risponderti....................", perchè non è vero; anche se questi percentualmente sono più "ignoranti" degli altri, quelli "buoni", numericamente restano sempre molti ma molti di più degli altri...
be', pasolini e' stato molto piu' "eroe" di ago, e non per la tragica fine, ma perche' nei circuiti stradali lo batteva quasi regolarmente...
...questione di cuore...
:!: :!: :!:
http://www.renzopasolini.altervista.org/modules/coppermine/albums/Album/thumb_1-ASSEN%201972.jpg
http://www.renzopasolini.altervista.org/modules/coppermine/albums/Album/thumb_1-Ago_Paso%201969.jpg
p.s. non avevo notato la lontana similitudine fra la foto di pasolini e il mio avatar, non l'ho fatto apposta. chiedo scusa alla storia. pero' ... :D
GOBBOMAI
22-12-2005, 12:24
No ma "Pier", condivido tutto quello che dici e se leggi i miei post, riconosco la superiorità assoluta di ROSSI. Anzi, se leggi tra le righe, ritenendo piloti come BIAGGI, CAPIROSSI e MELANDRI (forse pedrosa) dei fenomeni superiori al resto dei piloti in circolazione, intendo dire che se c'è qualcuno che li batte costantemente...........è di un altro PIANETA.
Quello che non mi piace come ho già detto è tutto ciò che circonda ROSSI, dai giornalisti leccaculo pronti sempre a schierarsi col più forte, ai tifosi "ignoranti" che denigrando i suoi avversari in maniera incompetente sminuiscono il valore stesso di ROSSI..........
Insisto, è per la maggior parte una "brutta" tifoseria ed un brutto entourage........ basta vedere il linciaggio mediatico che ha subito Gibernau (che non mi sta simpaticissimo di suo) quando la sua squadra fece notare ai giudici che la pista non si poteva pulire.......... Rossi e i suoi hanno fatto un casino senza pari............. Biaggi e i suoi penalizzati allo stesso modo dissero "scusate ma non conoscevamo il regolamento su questa questione" e l'han finita li.............
I giornalisti sono andati avanti un anno con sta storia a danno di Rossi........e basta
MoMo
navarone
22-12-2005, 13:46
FORZA VALE!
C'è un detto dalle mie parti: chi semina vento raccoglie tempesta
ghigoweb
22-12-2005, 14:08
Personalmente preferisco tifare per i mezzi piuttosto che per i piloti ;)
A proposito di storia del motomondiale..............
Chi se la ricorda questa
http://www.hostfile.org/art_4785_2_01.jpg
:D :D :D
http://www.infomotori.com/a_61_IT_4785_1.html
per non parlare della patton (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/0fda820c001364b6c1256d02003ef579/2bdd42cbae5aaad6c1256be6005282f7/Testo/0.8A?OpenElement&FieldElemFormat=jpg) e della morbidelli (http://www.appeldephare.com/photo1/morbi1.gif), prima motogp col telaio in monoscocca di alluminio.
i giap all'epoca non sapevano come avesse fatto a saldare le lamiere...
viva il genio e la passione italiche!!!
Il Benfe
22-12-2005, 14:28
:( :( :(
con i piloti migliori, i campioni in carica ed ex, i teams, i cuochi, i meccanici etc.etc. l'unico momento in cui il motomondiale passa in italia e' al mugello.
e non so se avete visto i prezzi per il 2006... si continua a non poter andare il venerdi' o il sabato per vedere solo le prove ( http://www.ticketone.it/newsComplete.jsp?idCat=51&cdNews=7021&idCatPT=529 )
:( :( :(
maporcapupazzola!!!!!
e invece di biaggi fanno correre degli emeriti sconosciuti.
e magari fra un po' venderanno i diritti a qualche payperview ...
:( :( :(
MAPORCAPUPAZZOLA...RIBADISCO...QUESTI SONO FUORI COME DEI BALCONI!!! :rolleyes:
LoSkianta
22-12-2005, 19:50
Comunque è un personaggio ke non è mai piaciuto xkè è venuto alla luce solo a 18 anni per puro caso ed è quindi estraneo alla cerchia ristretta dei romagnoli o giù di li che si gestivano piloti meccanici etc etc etc.........
Non è mai piaciuto, almeno a me, per altri motivi che abbiamo più volte elencato in precedenti post.
LoSkianta
22-12-2005, 19:59
.......... magari Biaggi esordisce in F1 prima di Rossi......... sai dopo come masticano amaro :D
Veramente io da tifoso di Rossi sono contento che NON vada in F1, che ci vada pure Biaggi....
Tra parentesi, visto che sei un esperto, ti ricorderai la pubblicità che appariva anni fa, quando vinceva nella 250, che parlando di Biaggi esponeva le scritte che tendevano ad ingrantirsi con : 250 ... 500 ... F1 ... The World.
"a man with a plan ".
Beh.. il suo piano si è interrotto alla 250, speriamo arrivi alla F1 :lol:
Ma perche' la Camel non gli paga un bel Ducatone 4V e lui non tira fuori le p@@@e per castigare la Honda come fa Capirex?
Dogwalker
22-12-2005, 21:01
Ma perche' la Camel non gli paga un bel Ducatone 4V e lui non tira fuori le p@@@e per castigare la Honda come fa Capirex?
Anche ammettendo che Ducati volesse schierare un'altra moto pur avendo già due piloti di punta, Bridgestone, che non gli avrebbe dato le gomme per la Kawasaki, non gliele darebbe neanche per la Ducati. Probabilmente anche Marlboro avrebbe qualcosa da dire in proposito
DogW
Gattonero
23-12-2005, 02:23
Bologna, 12 Dicembre
Conferenza stampa rilasciata dal pilota in questione:
“Io la moto l’ho trovata – ha spiegato – e sono disposto ad affrontare sacrifici, anche economici, per essere al via anche la prossima stagione. Ma sembra che ogni volta ci sia qualcuno pronto a mettere i bastoni tra le ruote. Forse perché in questo ambiente sono sempre stato troppo sincero e scomodo”.
"non ci sono piloti che non sia in grado di battere, compreso Rossi"
fonte Gazzetta dello Sport (http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/11/fisicobiaggi.shtml)
La vogliamo dire tutta?
Bene, Biaggi è un co@@one.
SE E' VERO CHE GUIDA BENE
è un cog@@one perché NONOSTANTE guidi bene è riuscito a farsi tale terra bruciata intorno con le sue uscite da spocchiosetto superiore, uscite che non ha saputo limitare neanche quando il suo futuro era ormai in pauroso bilico e quando A LUI sarebbe convenuto distendere gli animi con una comunicazione un pelino meno polemica. E magari aspettare di suffragar questa sua presunta superiorità con qualche fattarello concreto.
Perché se lui ha detto "io su sta moto non ci corro più" ed è stato buttato fuori, è perché aveva già da tempo esasperato gli animi. Qualcun altro disse dopo aver girato sulla prima RC211V "Su questa ci correte voi".... presente Kanazawa in entrambe le occasioni. Solo che quel qualcun altro poi con quella moto ci ha vinto un paio di mondiali. Non solo con il polso destro, ma con il cervello, la capacità di gestire tutto il contorno. Team in primis.
SE NON E' VERO CHE GUIDA BENE
Lo è per gli stessi motivi, con in più l'aggravante di fare il bullo senza neanche guidare bene. E senza ottenere risultati.
Mi dispiace per tutti i suoi tifosi.
Lampeggi
Cinsietta
23-12-2005, 08:41
Anche ammettendo che Ducati volesse schierare un'altra moto pur avendo già due piloti di punta, Bridgestone, che non gli avrebbe dato le gomme per la Kawasaki, non gliele darebbe neanche per la Ducati. Probabilmente anche Marlboro avrebbe qualcosa da dire in proposito
DogW
Probabilmente il 2006 di Biaggi è su Ducati, ma in SBK ... mormorrano così, ma non è certo
LoSkianta
23-12-2005, 10:10
SE E' VERO CHE GUIDA BENE
Beh, dai, guida senz'altro bene. Il problema è che questo non basta per essere il migliore, come lui (e qualche suo tifoso) dice sempre di essere. E quindi deve stare più attento a le cazzate che dice....
Comunque è sempre stato un valido antagonista e mi dispiace che non possa più esserci in Motogp. Speriamo possa correre in SBK, ma che credo che neanchè i più sfegatati amanti di questa categoria possano non comprendere che resta comunque un declassamento....
da sempre dalla parte dei più deboli
(sarà perchè da bambino vedevo i film western con mio padre e lui mi insegnava ad apprezzare il coraggio, la lealtà e lo spirito dei pellerossa)
negli ultimi anni ho sempre tifato Biaggi
le notizie (credo a questo punto definitive) che lo indicano fuori dalla motogp
nel 2006 mi hanno provocato una grande tristezza, soprattutto pensando che
il prossimo anno vedremo in gara dei brocchi assoluti (Cardoso!??!?)
ripensando alla carriera del nostro nella massima categoria, è indubbio che
l'unico anno che lo vide realmente proporsi come serio pretendente al titolo
sia stato quello di esordio, dove credo avrebbe meritato di potersela giocare fino alla fine.
non posso però non ricordare di alcune gesta memorabili (mugello, welkom, etc)
e di alcune situazioni alquanto sfortunate: mi riferisco alle gare perse per manifesta inferiorità della gommatura michelin rispetto alla bridgestone
(vittorie di tamada nell'anno pons, e di capirossi in japan nel 2005),
per non dire poi del comportamento incomprensibile della HRC quest'anno, dove NON ci sono stati sviluppi sulla moto (e quando è mai successo????)
non posso inoltre non sottolineare il comportamento sempre trasparente, seppur discutibile, poco furbo, che lo ha portato a scontrarsi con tutto e tutti; evidenza di una grande lealtà sportiva.
ci sono indubbiamente state alcune cadute di stile (vedi giri a vuoto a gomme finite in qualifica), però non mi ricordo comportamenti scorretti in gara, in bagarre (tipo ad esempio la spallata di rossi a gibernau; siamo italiani e abbiamo goduto, però non ditemi che era proprio pulita!! vorrei vedere a ruoli invertiti che casino sarebbe scoppiato..).
insomma, devo ribadire il mio enorme dispiacere per una perdita
di un personaggio che era parte del mondo del motomondiale,
coi suoi grossi difetti ma anche enormi pregi.
FORZA MAXXE!!!!
Sicuramente mi spiace che l'anno prossimo non ci sia perchè Max è un gran pilota ed una moto nel mondiale la meriterebbe sicuramente più di altra gente.
Poi però faccio alcune considerazioni...
Tra 500, Yamaha M1, Honda clienti ed Honda ufficiale Biaggi ha guidato 4 moto diverse in 7 stagioni di classe regina: ha vinto 13 volte, per una media di meno di 2 vittorie a stagione.
I campioni devono vincere, non ci sono balle...
Fin qui potrebbe non esserci niente di male, dopo tutto c'è molta gente nella sua situazione o messa peggio che però non parla sistematicamente male di tutto ciò che non sia sè stesso...
Quante volte l' avete sentito dire qualcosa tipo: oggi ho sbagliato, ho fatto una cavolata o qualcosa del genere?
A me non ne viene in mente una e sicuramente mi sbaglio, ma se così fosse, comunque il piatto dei lamenti sarebbe nettamente più pesante di quello delle ammissioni di colpa.
Le uscite tipo "non c'è pilota che non possa battere" sarebbero già poco simpatiche se uno li battesse tutti, tutte le domeniche...
Il fatto è che tra i piloti che Max dovrebbe battere ce n'è anche uno che da 5 anni di fila vince il mondiale guidando 3 moto diverse e che le vittorie di Max nella classe regina, quasi le fa in un anno.
A questo punto battute del genere diventano addirittura grottesche.
Pier_il_polso
23-12-2005, 12:16
Sicuramente mi spiace che l'anno prossimo non ci sia perchè Max è un gran pilota ed una moto nel mondiale la meriterebbe sicuramente più di altra gente.
Poi però faccio alcune considerazioni...
Tra 500, Yamaha M1, Honda clienti ed Honda ufficiale Biaggi ha guidato 4 moto diverse in 7 stagioni di classe regina: ha vinto 13 volte, per una media di meno di 2 vittorie a stagione.
I campioni devono vincere, non ci sono balle...
Fin qui potrebbe non esserci niente di male, dopo tutto c'è molta gente nella sua situazione o messa peggio che però non parla sistematicamente male di tutto ciò che non sia sè stesso...
Quante volte l' avete sentito dire qualcosa tipo: oggi ho sbagliato, ho fatto una cavolata o qualcosa del genere?
A me non ne viene in mente una e sicuramente mi sbaglio, ma se così fosse, comunque il piatto dei lamenti sarebbe nettamente più pesante di quello delle ammissioni di colpa.
Le uscite tipo "non c'è pilota che non possa battere" sarebbero già poco simpatiche se uno li battesse tutti, tutte le domeniche...
Il fatto è che tra i piloti che Max dovrebbe battere ce n'è anche uno che da 5 anni di fila vince il mondiale guidando 3 moto diverse e che le vittorie di Max nella classe regina, quasi le fa in un anno.
A questo punto battute del genere diventano addirittura grottesche.
Azz, ma dici quello che penso io, ma lo dici meglio di come io lo penso.
Un grande :!: :!: :!: :lol: ;)
Ps: 8 stagioni nella classe regina (non 7), e 12 vittorie (1,5 all' anno) ;)
Ps: 8 stagioni nella classe regina (non 7), e 12 vittorie (1,5 all' anno) ;)
Azz non sono manco buono a contare, e si che le informazioni le ho prese da qui http://www.max-biaggi.com/Ita/specifics/career.htm :lol:
Pier_il_polso
23-12-2005, 12:34
1998 anno d' esordio
Classifica:
1) DOOHAN, Mick AUS Honda 260
2) BIAGGI, Max ITA Honda 208
3) CRIVILLE, Alex SPA Honda 198
:) :-p ;)
LoSkianta
23-12-2005, 15:12
1998 anno d' esordio
Classifica:
1) DOOHAN, Mick AUS Honda 260
2) BIAGGI, Max ITA Honda 208
3) CRIVILLE, Alex SPA Honda 198
:) :-p ;)
Ribadendo che mi dispiace che Biaggi sia stato fatto fuori dal gioco vorrei ricordare un particolare relativo all'anno 1998 citato da Pier e che viene (giustamente) considerato il migliore di Max nella classe regina.
Si continua a dire che quel mondiale gli sia stato rubato; io ricordo che eccetto nella sua prima stupenda gara e a Donington dove proprio max lo buttò giù, il vecchio Doohan gli è sempre arrivato davanti e che se qualcuno si è meritato di vincerlo, questi non può che essere considerato l'australiano.
Ciò per dire che anche i tifosi di Biaggi tendono a vedere il bicchiere mezzo pieno, quando fa comodo (mi riferisco alle parzialità sul giudizio delle spallata Rossi-Gibernau).
Pier_il_polso
23-12-2005, 16:37
Ribadendo che mi dispiace che Biaggi sia stato fatto fuori dal gioco vorrei ricordare un particolare relativo all'anno 1998 citato da Pier e che viene (giustamente) considerato il migliore di Max nella classe regina.
Si continua a dire che quel mondiale gli sia stato rubato; io ricordo che eccetto nella sua prima stupenda gara e a Donington dove proprio max lo buttò giù, il vecchio Doohan gli è sempre arrivato davanti e che se qualcuno si è meritato di vincerlo, questi non può che essere considerato l'australiano.
Ciò per dire che anche i tifosi di Biaggi tendono a vedere il bicchiere mezzo pieno, quando fa comodo (mi riferisco alle parzialità sul giudizio delle spallata Rossi-Gibernau).
Riporto:
http://www.bikerboyshow.com/albums/album155/Biaggi.jpg
In quell' anno Doohan ha rimediato 3 cadute e Max 1; a parte le 3 gare in cui è caduto, l' australiano è sempre stato davanti e non ha mai fatto peggio di secondo, Biaggi invece come al solito molto altalenante...
280eoltre
23-12-2005, 19:01
Non ha mai vinto in motomondiale 125 anche perchè è partito direttamente dalla 250.
Comunque è un personaggio ke non è mai piaciuto xkè è venuto alla luce solo a 18 anni per puro caso ed è quindi estraneo alla cerchia ristretta dei romagnoli o giù di li che si gestivano piloti meccanici etc etc etc.........
Ha sdoganato il mondo delle gare moto da sporco brutto e con gente che faceva fatica a mettere insieme due verbi portandolo ad una dimensione di SHOWBUSINESS con partecipazioni a spettacoli TV (mi ricordo con Aprilia 250 ad un Fantastico o similari insieme alla Falchi), strafighe famose (non puttanelle da ombrello) nei paddock ad aspettarlo etc etc.......... Erano i tempi dove in italia si seguiva solo la 250..........perchè la 500 era una noia mortale di Honda HRC guidata da chiunque contro nessuno.......
MA QUESTO I TIFOSI DI ROSSI NON LO SANNO, perchè non c'erano, sono gli stessi che tifano Juve, che tifavano Tomba, che tifavano Ferrari e Shumy fino allo scorso anno (ma questo Alonso però.......iniziano ad avere il dubbio)........ che tifavano Panatta e via dicendo.....................
Questa è l'unica cosa che non mi va di ROSSI........... i suoi tifosi.......che se gli chiedi "ma chi ha vinto il mondiale 500 prima di Rossi?" non sanno risponderti....................
MoMo
Tanto per aggiungere qualcosa,
In Yamaha, ha rischiato di vincere, quando era una banana gialla ha dovuto firmare per contratto che la sua moto, motorizzata Hondasan clienti..., non superasse una soglia di giri gradita alla stessa Honda.
Quando è arrivato alla SuperMOTO, prima la caviglia, poi un chiaro "te la faccio camminare si...te la faccio camminare no...(credo si chiami misteriosa gestione elettronica dai box), gli hanno penalizzato la stagione.
Tutti pazzi per Rossi, ma ce ne fossero di Biaggi...
E comunque, la MotoGP sarà un circo dove ci sarà un Imperatore e tutti giovani che la Dorna potrà far rigare diritto come soldatini.
Questo si voleva realizzare svecchiando.
Io mi sono buttato da tempo sulla SBK, Wiwa Giovanni BUSSEI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Duecentosessanta
K1200S Giallaenera
Pier_il_polso
23-12-2005, 19:12
inqualificabile è pero che lo boicotti mafiosamente nella sua attività lavorativa in genere.
Inqualificabile ed illegale, direi.
Sicuro che sia stato boicottato ?
Ed il movente ?
:)
Pier_il_polso
23-12-2005, 19:16
- In Yamaha, ha rischiato di vincere,
- quando era una banana gialla ha dovuto firmare per contratto che la sua moto, motorizzata Hondasan clienti..., non superasse una soglia di giri gradita alla stessa Honda.
- prima la caviglia,
- poi un chiaro "te la faccio camminare si...te la faccio camminare no...(credo si chiami misteriosa gestione elettronica dai box), gli hanno penalizzato la stagione.
Beh, si di scuse ce ne sono a bizzeffe, daltronde lui stesso in 8 anni ne ha trovate 16 all' anno....
Diciamo un grande campione, uno dei più grandi di sempre (a suo dire il più forte dell' era moderna tanto che è convinto di battere chiunque :lol: ) che ha corso tanti anni nella classe regina ed ha raccolto poco per colpa della sfiga :lol: :lol: :lol:
ilmaglio
23-12-2005, 19:18
Beh, si di scuse ce ne sono a bizzeffe, daltronde lui stesso in 8 anni ne ha trovate 16 all' anno....
:lol: :lol: :lol:
?? :lol: Molte di più!! Questa volta non hai il conto preciso e completo!! :lol: :wave:
per non parlare della patton (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/0fda820c001364b6c1256d02003ef579/2bdd42cbae5aaad6c1256be6005282f7/Testo/0.8A?OpenElement&FieldElemFormat=jpg) e della morbidelli (http://www.appeldephare.com/photo1/morbi1.gif), prima motogp col telaio in monoscocca di alluminio.
i giap all'epoca non sapevano come avesse fatto a saldare le lamiere...
viva il genio e la passione italiche!!!
La prima 500 da gran premio con il telaio monoscocca è stata la Kawa nel 1978.....o giu di lì....forse lo sapevano anche loro come si saldavano le lamiere d'allumino....
ilmaglio
23-12-2005, 22:56
.. capirai Kawasaky .. uno dei primi o il primo gruppo siderurgico jap .. mi sembra che costruisse le navi da guerra ...
:wave::wave:
Berghemrrader
24-12-2005, 00:57
Mi duole parecchio sapere che Biaggi resta appiedato.
Ho già avuto modo di scrivere proprio sul forum la mia ammirazione per il suo stile di guida pulito e lineare, vorrei guidare come lui nella vita reale, un piacere agli occhi.
Queste isteriche esternazioni di odio nemmeno tanto velato mi danno parecchio fastidio, non capisco come si possa dare del pirla ad un pilota che si è piazzato meglio di Capirex. Forse che Chili sia un vecchio paracarro solo perchè è arrivato decimo in SBK? Frankie è un grandissimo, e lo rimane anche se ha preso 300 punti da Corser.
Ha ragione Barbasma quando dice che se ascoltiamo qualsiasi intervento di qualsiasi "fuoriclasse" di una squadra di calcio di serie A ascoltiamo delle immani banalità in un italiano stentato ma nessuno sembra preoccuparsi della demenza di chi comunque sa dar dei bei calci al pallone, ed ha ragione anche Momo quando suppone che il delirio per Rossi abbia fatto passare in secondo piano gli sforzi di Max.
Se Rossi avesse deciso di svernare a Santo Domingo invece di gareggiare in MotoGP forse avremmo meno disprezzo per un pilota che, indubbiamente non è il soggetto che inviteremmo a cena, ma ha il manico per stare tra i primi cinque, e non è poco accidenti!
E facciamola finita con 'ste menate sul carattere del personaggio, ma chi se ne frega! Mica è il moroso di vostra figlia perbacco! Forse che Shumacker sia un esempio di simpatia? O Tomba, come già ricordato, non era quell'elemento che girava con la sirena della polizia per andare a sciare?
Però allora c'era solo l'Albertone e tutto gli si poteva perdonare.
La mancanza di Max toglierà un pò di sale alla MotoGP dell'anno prossimo, e visto che nel 2006 vincerà sicuramente il "nano" Pedrosa mi aspetto di trovare gli stessi apprezzamenti fatti a "quel buono a nulla di Biaggi" anche per il dottor Rossi a fine campionato. Perchè quando si stravince gli altri sono dei brocchi planetari ma quando si perde non si è nessuno.
ilmaglio
24-12-2005, 06:50
Mi duole parecchio sapere che Biaggi resta appiedato.
Ho già avuto modo di scrivere proprio sul forum la mia ammirazione per il suo stile di guida pulito e lineare, vorrei guidare come lui nella vita reale, un piacere agli occhi.
Queste isteriche esternazioni di odio nemmeno tanto velato mi danno parecchio fastidio, non capisco come si possa dare del pirla ad un pilota che si è piazzato meglio di Capirex. Forse che Chili sia un vecchio paracarro solo perchè è arrivato decimo in SBK? Frankie è un grandissimo, e lo rimane anche se ha preso 300 punti da Corser.
Ha ragione Barbasma quando dice che se ascoltiamo qualsiasi intervento di qualsiasi "fuoriclasse" di una squadra di calcio di serie A ascoltiamo delle immani banalità in un italiano stentato ma nessuno sembra preoccuparsi della demenza di chi comunque sa dar dei bei calci al pallone, ed ha ragione anche Momo quando suppone che il delirio per Rossi abbia fatto passare in secondo piano gli sforzi di Max.
Se Rossi avesse deciso di svernare a Santo Domingo invece di gareggiare in MotoGP forse avremmo meno disprezzo per un pilota che, indubbiamente non è il soggetto che inviteremmo a cena, ma ha il manico per stare tra i primi cinque, e non è poco accidenti!
E facciamola finita con 'ste menate sul carattere del personaggio, ma chi se ne frega! Mica è il moroso di vostra figlia perbacco! Forse che Shumacker sia un esempio di simpatia? O Tomba, come già ricordato, non era quell'elemento che girava con la sirena della polizia per andare a sciare?
Però allora c'era solo l'Albertone e tutto gli si poteva perdonare.
La mancanza di Max toglierà un pò di sale alla MotoGP dell'anno prossimo, e visto che nel 2006 vincerà sicuramente il "nano" Pedrosa mi aspetto di trovare gli stessi apprezzamenti fatti a "quel buono a nulla di Biaggi" anche per il dottor Rossi a fine campionato. Perchè quando si stravince gli altri sono dei brocchi planetari ma quando si perde non si è nessuno.
.. uno sportivo ....
:thumbrig: :thumbrig:
PS: meglio Max a cena che er Vale ...
Dogwalker
24-12-2005, 11:46
Quante volte l' avete sentito dire qualcosa tipo: oggi ho sbagliato, ho fatto una cavolata o qualcosa del genere?
Dato che questa è un accusa che ricorre spesso, una volta, per scommessa sul forum dei guzzisti, ho fatto una piccola ricerca (che ora non ho davvero voglia di ripetere). Le parole "ho sbagliato" e "ho fatto una cazzata" le ha dette parecchie volte, in riferimento all'aver sbagliato una marcia, all'aver messo le gomme sulla striscia bianca, all'aver sbagliato traiettoria, ecc. Aspetto esempi di piloti che le pronuncino spesso comunque (o di piloti, a parte Rossi, che abbiano una media vittorie o una media punti migliore nelle ultime 7 stagioni).
DogW
e di una semplicita LINEARE io honda yamaha ect ect faccio la moto e decido io ha chi darla stop, non credo più in un biaggi anche perche non ha dimostrato negli ultimi anni nulla e il momento di appendere il casco alchiodo arriva per tutti punto.
Non posso trattenere le dita dalla tastiera.
Non tifo per Vale che mi è simpaticissimo, nè per Biaggi, che non lo trovo nè odioso nè simpatico, e neppure per Capirex, che però adoro per la cattiveria che esprime quando è appeso a mò di paracadute sulla sua rossa.
Intanto una precisazione per Cinzia, Capirossi di mondiali ne ha vinti 3. Due i 125 e uno in 250 dovè sportello Harada e si guadagnò il sopprannome di Capirex.
A mio avviso Biaggi è un grande del motociclismo moderno.
Non dimentico i suoi 4 mondiali in 250 e il suo debutto vittorioso in 500. Credo che non succedesse da moltissimo tempo. Ricordo una bella bandiera nera a stroncare a metà l'anno del debutto di Max che un pò stronzo lo era già allora.
Ricordo poi che in Honda c'era un tale Mick Doohan che oltre ad essere un fuoriclasse aveva le mani in pasta e potere decisionale. Ricordate pochi anni prima il boicottaggio dei ricambi alla Honda bianca e privata di un tale Luca Cadalora colpevole di aver messo dietro l'Australiano e il suo missile ufficiale?
Difficile credere che mamma Honda a quei tempi non facesse vincere il team interno.
Passato alla MotoGP ricordo un Max sulla M1 in difficoltà su un progetto nato a carburatori, di 850cc con una enorme carenatura poi stravolto durante l'anno. Ma ricordate il finale di stagione con Max dannatamente vicino alle Honda e a volte davanti?
A mio avviso Max anche se a volte demotivato rimane uno dei top della classe regina.
Però le case investono milioni per farsi pubblicità e un uomo come Vale è una totale garanzia di successo economico (20% di aumento di fatturato per i suoi sponsor),e così come Schumi è uno che fa squadra, e che attribuisce parte del merito alla squadra. E quando sbaglia o non va lo dice ma si tira in mezzo pure lui dicendo che non hanno trovato la messa a punto o cose simili.
Max purtroppo sputa troppo facilmente nel piatto dove dovrebbe mangiare. Che garanzie può avere una Bridgestone se Biaggi non va di non sentirsi sputtanata e riceverne un calo di vendite?
Kavasaki? umenterà le vendite di Ninja con su un Biaggi?
E la Ducati?
Purtroppo non credo.
Spero che trovi un posto in extremis perchè comunque mi mancherà.
Ah, il mondiale l'anno prossim non lo vince Pedrosa che arriverà forse terzo, lo vince uno che è simpatico ed Italiano e che di cognome fa Rossi.
Ciao!!
Piripicchio
25-12-2005, 02:59
era ora che cambiasse mestiere...
anzi che lo hanno sopportato cosi allungo :lol:
Dogwalker
25-12-2005, 11:07
e di una semplicita LINEARE io honda yamaha ect ect faccio la moto e decido io ha chi darla stop,
E' un po' meno lineare. Io Honda, Yamaha, ecc, faccio la moto, la vendo ai team manager (che la pagano cara) e loro decidono a quali piloti darla stop. Questo in uno sport sano naturalmente.
DogW
LoSkianta
25-12-2005, 11:23
e visto che nel 2006 vincerà sicuramente il "nano" Pedrosa mi aspetto di trovare gli stessi apprezzamenti fatti a "quel buono a nulla di Biaggi" anche per il dottor Rossi a fine campionato. Perchè quando si stravince gli altri sono dei brocchi planetari ma quando si perde non si è nessuno.
Mhhhh! Non sarei così sicuro della vittoria di Pedrosa il prossimo anno (fermo restando che negli ultimi 3 anni è stato complessivamente inferiore solo a Rossi, se si considerano le 3 classi insieme).
E comunque Rossi ha dato più prove della sua superiorità nella classe regina, quelle che non ha mai dato Biaggi.
Comunque ribadisco il mio disappunto per l'esclusione di Max nella motoGP, credo avrebbe potuto dire la sua almeno per un altro paio d'anni.
Approfitto per farvi gli auguri di buon Natale !!!!
Pier_il_polso
25-12-2005, 11:30
E' un po' meno lineare. Io Honda, Yamaha, ecc, faccio la moto, la vendo ai team manager (che la pagano cara) e loro decidono a quali piloti darla stop. Questo in uno sport sano naturalmente.
DogW
Dipende: in un mercato, quando il venditore (o quello che affitta le moto in questo caso) si ritrova per le mani un bene molto ambito, si può permettere di dettare le condizioni di vendita (o di affitto).
Nessuno obbliga le squadre satellite ad affittare una RCV211, ma se decidono di farlo, lo devono fare alle condizioni che il loro fornitore gli impone.
Honda da le moto in affitto ma si riserva la possibilità di dire l' ultima parola sui piloti che le dovranno guidare.
Se il contratto che Honda sottopone ai suoi clienti non è gradito a questi ultimi, questi possono decidere di rivolgersi a qualcun altro.
Normali logiche di mercato...
Pier_il_polso
25-12-2005, 11:33
visto che nel 2006 vincerà sicuramente il "nano" Pedrosa
Una certezza la tua, difficilmente confermabile dai fatti ... :( :( ;)
LoSkianta
25-12-2005, 11:37
PIER... fai festa e vai a farti il pranzo di Natale, dai.... :lol: :lol:
Pier_il_polso
25-12-2005, 15:23
Sono Italiano e in quanto tale non mi fa piacere sapere che uno dei nostri non parteciprà al prossimo motomondiale.
Detto questo devo anche dire che il fatto che Biaggi non abbia avuto dalla Honda un rinnovo di contratto non mi fa gridare allo scandalo; mi fa più specie pensare che alla fine della scorsa stagione un pilota giovane e forte come Melandri (che ha finito secondo in campionato vincendo 2 gare) fosse a piedi e che solo grazie alla lungimiranza di Gresini sia ancora in sella.
A proposito di Max, parliamo di un pilota che il prossimo Giugno compirà 35 anni e che nell' ultimo campionato pur avendo la migliore moto del lotto (e per favore non mettiamo in discussione che la RCV211 ufficiale non lo sia)
- non ha vinto nemmeno una gara
- non ha fatto nemmeno una pole (il suo miglior piazzamento in griglia è stato il 3° posto al Mugello)
- ha terminato 5° in classifica dietro (oltre a Vale e Capirex) al suo compagno di squadra (Hayden, e dietro a Melandri con la moto privata)
Lo scorso anno sempre con una Honda (che Gibernau ha definito uguale a quella ufficiale tanto da non volerla cambiare)
- ha vinto una sola gara
- ha fatto una pole
- ha terminato 3° dietro (oltre a Vale) a Sete beccandosi 40 punti da quest' ultimo
Allora alla luce di queste prestazioni che non fanno gridare al miracolo (anche perchè se guardiamo anche gli anni precedenti notiamo che di anno in anno i risultati hanno un trend discendente), mi sembra ovvio che se la Honda deve cercare di battere Valentino e la sua Yamaha, deve necessariamente dare una svolta e puntare su gente nuova.
Se a tutto questo aggiungiamo la pubblicità negativa che Max ha fatto tutte le domeniche ai suoi datori di lavoro (che ricordiamoci corrono e spendono solo ed unicamente per farsi pubblicità che deve ricadere sulla produzione ed incrementare le vendite), forse ci accorgiamo che non siamo di fronte ad uno scandalo, ma davanti ad una scelta praticamente obbligata.
Probabilmente è stata la somma tra la carenza di risultati e la lunghezza della sua lingua a fare in modo che rimanesse a piedi; immagino che tutte le sputacchiate che max ha fatto nel piatto in cui mangia, sarebbero state digerite dalla Honda se lui avesse portato a casa qualcosa di concreto...
Allo stesso modo immagino che la Honda sarebbe stata disposta a tenerlo ancora un' altro anno se lui non avesse vomitato di continuo accuse nei loro confronti pur continuando a non vincere nulla...
Le due cose assieme invece.....
Se poi invece vogliamo lavorare di fantasia diciamo che i vertici Honda sono masochisti e che siccome hanno simpatia per Valentino e la Yamaha, hanno preso la palla al balzo per flagellarsi i testicoli spendendo un patrimonio per correre (nel 2005 hanno raddoppiato gli investimenti rispetto al 2004), e contemporaneamente boicottare il loro pilota interno.
Così facendo hanno ottenuto molteplici risultati:
- Hanno buttato via tanto denaro
- Hanno fatto una brutta figura nei confronti dei loro sponsor che vorrebbero vederli vincere
- Hanno fatto una brutta figura davanti al mondo intero dando una motivazione in più per far credere che le vittorie ottenute con Valentino le hanno ottenute più per merito del pilota che loro
La verità è che la Honda le ha tentate tutte pur di vincere il campionato sia nel 2004 che nel 2005.
Appena Valentino li ha lasciati, hanno fatto una cosa che mai nessun costruttore (per un accordo non scritto di gentleman agreemen) aveva fatto nella storia del motomondiale: non hanno consentito a Vale di salire sulla nuova moto prima del 01/01/2004.
Tutte le volte che hanno trovato un cavillo per presentare ricorso lo hanno fatto (vedi la gara del Qatar quando Burgess ha fatto una sgommata sulla griglia con lo scooter).
Hanno dato una moto ufficiale anche a piloti che non ne avevano diritto per contratto (Biaggi e Gibernau a fine 2004 e Melandri a fine 2005).
Insomma la Honda ha fatto tutto quello che era in suo potere per cercare di vincere e la favola del boicottaggio è solo una barzelletta che si raccontano i tifosi (ma solo quelli ciechi e sordi) di Max....
Quindi Max non ci sarà più, peccato, ma per favore, non gridiamo allo scandalo...
Berghemrrader
25-12-2005, 19:17
Mhhhh! Non sarei così sicuro della vittoria di Pedrosa il prossimo anno
Nemmeno io lo sono ovviamente, dalla mia risposta va colta l'evidente ironia.
Ma quel pischello di Pedrosa è un piccolo marziano, e la Honda lo ha voluto a tutti i costi far crescere in fretta proprio per la sua bravura e dedizione.
Inutile negarlo, il piccoletto va davvero forte, sorprende la sua matura serietà da piccolo calcolatore, pochi errori quest'anno in 250 e quando decideva di prendersi il podio era inarrestabile.
Il mio personale parere è che la Honda gli sta sviluppando ad hoc la nuova moto, e non farà altri imbarazzanti errori come quest'anno e Pedrosa sarà il primo degli avversari da cui Vale dovrà guardarsi.
Per quanto mi riguarda sono felice di sapere che la Yamaha avrà vita dura nel prossimo campionato, ne guadagnerà lo spettacolo, ed anche se il mio cuore batte per Capirex ho l'impressione che il "nano" ci riserverà parecchie sorprese.
Se dovessi puntare dei soldi lo farei su di lui, fermo restando il mio tifo per gli italiani Capirex, Macho e Vale (in rigoroso ordine di preferenza).
Pier_il_polso
25-12-2005, 20:49
Ma quel pischello di Pedrosa è un piccolo marziano
Concordo, solo che per una serie di motivi non lo vedo competitivo per il mondiale quest' anno (anno d' esordio, Rossi troppo in palla con una moto ancora migliore, ecc)
Lo vedo bene in prospettiva del 2007, anno in cui si sarà già ambientato, con nuove moto di 800 cc di cilindrata (ad ogni cambio regolamentare di solito la Honda conquista qualche piccolo vantaggio), e un Rossi magari un pò più "sazio"...
;)
Dogwalker
25-12-2005, 22:12
Se il contratto che Honda sottopone ai suoi clienti non è gradito a questi ultimi, questi possono decidere di rivolgersi a qualcun altro.
Normali logiche di mercato...
Che un costruttore POSSA comportarsi così è evidente, ma non è la "normale logica di mercato", non più di quanto lo sia la contrattazione individuale nel mercato del lavoro rispetto a quella collettiva. La "normale logica di mercato", ovunque, è solo una questione di regole. Un team manager poi non può rivolgersi proprio a nessun altro. Le "normali logiche di mercato" fanno si che il team manager debba sapere con quali moto correrà la stagione successiva MOLTO prima di sapere con quali piloti e quali sponsor potrà correre. La scelta per lu a quel puntoi è tra sopportare i dictat o non partecipare.
Le regole attuali finora hanno allontanato due dei maggiori sponsor e probabilmente eliminato una delle maggiori squadre, forse l'ingerenza delle case sui nomi dei piloti non è così poi così costruttiva per il funzionamento del giocattolo.
DogW
Pier_il_polso
26-12-2005, 01:19
Le "normali logiche di mercato" fanno si che il team manager debba sapere con quali moto correrà la stagione successiva MOLTO prima di sapere con quali piloti e quali sponsor potrà correre.
Proprio il fatto di sapere con largo anticipo le moto con le quali correrà la stagione successiva, gli consente di sapere con altrettanto largo anticipo che se sceglierà di correre con delle Honda, dovrà sottoporre le sue scelte riuguardo ai piloti al giudizio della casa; se questo non gli sta bene può andare a bussare ad altre case, oppure decidere di costruire un telaio e di affittare un motore, o meglio ancora di cambiare mestiere e di andare a fare domanda per un posto come impiegato al catasto della sua città.
Ogni mercato ha le sue regole, e chi ci vuole stare dentro lo deve sapere e fare i conti con queste, giuste o sbagliate che siano....
Dogwalker
26-12-2005, 11:06
Non dici nulla di nuovo. Le attuali condizioni sono quelle che fanno fanno si che una squadra non sappia neanche se potrà correre. Sul fatto delle regole ti ho già risposto, non esiste nessuna condizione "naturale" del mercato.
DogW
LoSkianta
26-12-2005, 20:30
ho l'impressione che il "nano" ci riserverà parecchie sorprese.
Ma chi ? Berlusconi ? :lol:
Scherzi a parte, in prospettiva futura, Pedrosa sarà sicuramente il pilota su cui farà affidamento la Honda per battere Rossi (a meno di gradite sorprese da parte di Melandri). Mi meraviglierebbe però un 2006 subito da protagonista; anche se già l'anno scorso, al suo esordio in 250, mi ha stupito. Neanche Rossi aveva vinto il mondiale il primo anno!
Comunque nella tua classifica provvisoria degli italiani metti Rossi buon ultimo!
Capisco il tifo, ma non scordiamo che anche Capirossi e Melandri non hanno avuto sempre comportamenti cristallini. Mi riferisco al fattaccio con Harada per Capirossi e l'ulitma gara in 125 di Melandri contro quello spagnolo che poi vinse il titolo.
Ciò nonostante anch'io, come te, preferisco vedere un italiano sul gradino più alto del podio, eccezion fatta per Biaggi :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |