Visualizza la versione completa : Cuscino termico Motadd
Nico-Tina
21-06-2023, 15:32
Ciao a tutti, Motadd ne ha tirata fuori un altra delle sue. In effetti il calore da quel lato lì specialmente ad alta velocità si fa sentire.
Ma più che un cuscino a me sembra un pannolone.....funzionerà?
Secondo la loro prova sì.
https://www.motadd.com/it/scheda/cuscino-termico-anti-calore-compatibile-con-r-1200-1250-gs-lc-adv-lc-motadd/431
Evitare sempre ste cose. Il calore si deve dissipare. NON trattenere.
Emiliano99
21-06-2023, 15:50
Per esser brutto sembra brutto… ma se fa quel che promette (e non prende fuoco) sono tentato di provarlo, perché io il calore lo sento eccome…
A me sembra più arrivavare dal motore/testate che da sotto (più su ginocchio interno che sulle coscie) ma mi fido di chi dice che deriva tutto dal cat (l’euro 4 che avevo provato per 3 giorni secondo me scaldava molto meno)…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
21-06-2023, 15:57
Emiliano99 che il motore debba scaldare più o meno, qui e lì si sa, ma la mia in particolare se si viaggia con temperatura intorno ai 30° a 160 si sente eccome provenire il calore dal lato dx.
A me è capitato 2 volte in più di 2 anni di viaggiare a quella velocità in autostrada, per cui me ne preoccupo poco, però Motadd certi accessori per il gs non li ha sbagliati, per cui aldilà del fatto che sembri un pannolone a me ispira fiducia.
Appena visto anch'io e mi incuriosiva, però concordo con Arrow90 che il calore deve essere espulso e non trattenuto. Ho avuto nell'ordine GS 1200 STD del 2007: zero calore, GS 1200 ADV del 2017: zero calore; GS 1250 ADV HP del 2019: un po' di calore; GS 1250 ADV Rallye del 2022: ancora più calore. Sono sempre vestito con capi tecnici e stivali alti, quindi il fastidio è relativo. Comunque non mi lamento, non è insopportabile, ho avuto e ho provato moto mooooolto peggiori: però mi sembra evidente che le varie omologazioni abbiano accentuato il problema. Quindi darei la colpa al catalizzatore. Certo il pannolone è gran brutto e non vorrei facesse più male (alla moto) che bene. Forse quello spoiler che vende la stessa motadd è più indicato per chi è afflitto da questo problema
Peppuccio
21-06-2023, 16:05
Serve solo ad accumulare lo sporco della strada è il fango che in ogni caso ne pregiudicherebbero la funzionalità accumulandosi all’interno.
Nico-Tina
21-06-2023, 16:10
Quindi darei la colpa al catalizzatore. Certo il pannolone è gran brutto e non vorrei facesse più male (alla moto) che bene. Forse quello spoiler che vende la stessa motadd è più indicato per chi è afflitto da questo problema
concordo su tutto, tuttavia lo spoiler l'ho già montato e non mi ha dato la sensazione di un netto miglioramento, per cui per me è bocciato.
Ovviamente anche io sempre capi tecnici che migliorano sensibilmente la percezione di calore, da qualunque parte arrivi.
E' anche vero che se mi trattieni il calore in questo cuscino non viene dissipato, e rimane a scaldare ulteriormente il catalizzatore.....mah.....domanda che farò a quelli di Motadd
Ok, meglio così per lo spoiler: mi risparmio 35 euri......
Come dici tu, se il catalizzatore (come scrivono) arriva a 300 gradi investito dall'aria, con quel pannolone arriverà a 600..... mahhhh
Sembra che motad abbia ascoltato me, quando ho parlato di benda termica (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10341820)...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
OctopusVR
21-06-2023, 19:02
Mi inserisco dopo aver provato il deflettore perchè da sempre afflitto dal calore quando si viaggia oltre i 30° a velocità sostenute
Nico-Tina
22-06-2023, 08:47
Sembra che motad abbia ascoltato me, quando ho parlato di benda termica (https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10341820)...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Si ricordo di questa discussione, ma all'epoca avevo il gs 1200 del 2015 e non avevo problemi del genere, per cui non ci feci troppo caso.
In effetti oggi il problema ce l'ho e come diceva qualcuno nella vecchia discussione le sensazioni sono una cosa, ma gli strumenti sono un'altra.
Una cosa però è certa, a 170 all'ora dal mio catalizzatore arriva parecchio calore e la paratia di motadd a nulla è servita, tanto è che stanno provando a rimediare.
Anzi a me che l'ho proprio comprata da loro dovrebbero farmi uno sconto sull'acquisto, visto che la stessa non ha funzionato.
In ogni modo stamattina mi chiamano perchè gli ho chiesto se non si peggiorano le cose mettendo il pannolone al catalizzatore. :mad:
Nico-Tina
22-06-2023, 11:29
Sono stato contattato da Motadd dopo uno scambio di mail e la persona al telefono, ha asserito che lui l'ha testata per 8.000 km in Marocco, che l'hanno data in bmw a Firenze per montarla ad alcuni clienti.
Ovviamente lui dice che non ci sono problemi di surriscaldamento del catalizzatore, perchè normalmente lavora intorno ai 700° e che comunque questa sorta di pannolone non essendo una roba ermetica comunque lascia uscire il calore.
Sono abbastanza sicuro che di questa cosa se ne riparlerà. :(
giacomarko
22-06-2023, 11:47
Concordo con il concetto che il calore prodotto va sempre disperso e mai contenuto, vedasi le protezioni termiche dei catalizzatori auto, queste di norma vengono installate solo nella parte superiore a protezione della scocca,
Premesso poi che questa cosa del calore è chiaramete soggettiva, c'è chi lo avverte in modo fastidioso, chi meno... chi nulla,
io ho risolto cosi, ho una Adv Rally del 2018 e già con il deflettore di Motadd era migliorata,
poi,
devo anche dire che ho installato ed inserita una piastra in alluminio tra motore e paramotore, che termina a 4-5 cm dal cavalletto, curvata negli ultimi 5 cm verso il basso con un angolo di circa 30°,
in aggiunta, ho installato una piastra analoga sul cavalletto creando di fatto una specie di "stripping" tipo effetto Venturi, con l'idea di aumentare il flusso che viene convogliato verso il basso, riducendo così quello che sale
a mio avviso, funziona !
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Mi inserisco dopo aver provato il deflettore perchè da sempre afflitto dal calore quando si viaggia oltre i 30° a velocità sostenute
E come va con il deflettore? Per intenderci, parli di quello da montare vicino alla pedana del freno, non della piastra di ikes, vero?....
Nico-Tina
22-06-2023, 13:53
Outlaw, ti dico la mia sul deflettore vicino alla pedana del freno.
Non so quantificare se fino a 130/140 km orari fa il suo lavoro, cioè deflette ;), il tizio di Motadd mi dice che è tutta una questione di flussi relativi alla velocita, altezza della moto etc etc, ma nel mio caso non ho problemi fino alla velocità che ho detto prima.
Il problema sorge oltre quella velocità e il tizio mi ha detto che può essere che più si va veloci e più l'orientamento del flusso cambia e credo che abbia ragione.
Soluzione?? Come è mia abitudine rimango sempre nei limiti di velocità:lol::lol:
Nico-Tina
22-06-2023, 13:54
Mi inserisco dopo aver provato il deflettore perchè da sempre afflitto dal calore quando si viaggia oltre i 30° a velocità sostenute
idem come sopra
marcomaga
22-06-2023, 14:36
A me me sembra na st...ata!!! :);)
Nico-Tina
22-06-2023, 14:40
ti sembra tutta una str......ta, nel senso quello che stiamo scrivendo oppure è solo il pannolone che ti ha fatto fare una considerazione così profonda??
Sta cosa della BMW firenze mi sa tanto di c....ata.
Nico-Tina
22-06-2023, 14:54
si anche a me sembra una cosa strana, infatti la Motadd queste cose me le ha dette a voce, mentre io avevo scritto via mail manifestando i miei dubbi e chiedendo spiegazioni.
Per me sono informazioni che lasciano il tempo che trovano.
Staremo a vedere. ;)
Outlaw, ti dico la mia sul deflettore vicino alla pedana del freno.
...
Grazie Nico-Tina..... potrebbe essere un buon consiglio :lol:
Comunque se il cat lavora a 700 gradi, non mi ispira molto metterci un pannolone a contatto. Sarà sicuramente ignifugo, ma poi vallo a spiegare all'assicurazione........
Anche il cemento armato brucia...... Vero che le bende suggerite a suo tempo da Mike78 resistono, ma oltre ad avere uno spessore ben diverso dal pannolone, non so se la temperatura dei collettori è uguale a quella del cat....
Personalmente continuo a pensare che non succede nulla a bendare o mettere quel pannolone, anzi rimane anche più pulito il catalizzatore perché con il calore si pulisce e lavora meglio.le mettono su collettori auto ragincg che diventano addirittura rossi. .. Unico inconveniente sulle moto, potendo prendere acqua non fanno ruggine perché sono materiali appositi se non anche alcuni modelli inox ma una volta tolte di sicuro i collettori avranno un colore non proprio bello...
https://youtu.be/UMWgW8F7ADU
https://youtu.be/VK51nEPG5U4
https://youtu.be/jKbte4JD2VI
R1200GS My 2014 by Tapatalk
mike78 molto interessante.....
giacomarko
22-06-2023, 18:38
ad ogni modo, inguardabile
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
marcomaga
22-06-2023, 21:16
ti sembra tutta una str......ta, nel senso quello che stiamo scrivendo oppure è solo il pannolone che ti ha fatto fare una considerazione così profonda??
Vedo che l'ironia è proprio di casa da te...e chiudo perché se non capisci che parlavo del prodotto,allora non c'è nulla da aggiungere
Nico-Tina
23-06-2023, 08:36
vedo che abitiamo insieme, anche io ero ironico.
Comunque va bene, nessun problema.;)
Minuto 4 e lo ribadisce al min 5, sulle moto è esclusivamente un vezzo ESTETICO !
Personalmente "un terribile imbruttimento" (per me - ma non per tutti [emoji6]).
Ma anche riparo di calore e te lo posso assicurare, lo avevo messo anni fa sui collettori di un Suzuki gs750 del 84 che avevo fatto Cafe racer e potevi anche tenere la mano sopra con la moto calda.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Mike, potremmo fasciare collettori e cat di tutte le euro 5 [emoji1377]
E poi con l'aggiunta di cover (tipo paracoppa avvolgenti) nascondere il tutto
Non so se il tuo post è ironico o no... Comunque personalmente non ho il problema del calore, ma se lo avessi non ci penserei un attimo a fasciare il solo catalizzatore... Che oltretutto è anche nascosto sotto la moto e non si vede...
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Nico-Tina
26-06-2023, 14:40
Un aggiornamento sul cuscino termico.
Sono stato contattato da Motadd che chiaramente ci legge e perchè comunque sono stato cliente soddisfatto di alcuni suoi articoli.
Mi invia a titolo gratuito un cuscino termico da provare, per prima cosa vista la facilità di montaggio ci vorrà un attimo per testarlo, e con il caldo di questi giorni si capirà subito se riduce sensibilmente il calore.
Poi si tratterà di capire se questo cuscino può creare problemi di qualsiasi natura.
lucio 66
16-07-2023, 13:02
Comprato il cuscino e provato ,assolutamente non soddisfatto, crea una bolla di caldo concentrato sui piedi insopportabile
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Aspettiamo anche Nico-Tina che ne dice
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucio 66
17-07-2023, 15:42
Sono stato contattato da Motadd dopo aver fatto la prova del coscino con esito negativo e mi è stato chiesto se avevo ulteriori protezioni montate e le ho , ora proverò di fare altre prove senza lo spoiler poi vi dirò
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
18-07-2023, 10:00
Aggiornamento:
dopo 2 settimane circa di test del cuscino, inviatomi a titolo gratuito dall’azienda in questione posso dire questo:
ho fatto i tentativi con e senza il deviatore di flusso, devo dire che non ho provato grosse differenze, ho viaggiato in giornate con 33/34°, molto probabilmente offre un vantaggio inizialmente, ma poi quando il cuscino raggiunge la stessa temperatura del catalizzatore, il calore si fa sentire comunque.
Tenete presente che utilizzo pantaloni jeans tecnici, quindi con protezioni e tessuto più spesso del tradizionale e che in generale l’euro 5 scalda di più del precedente.
Per inciso le mie sono sensazioni personali, poi come è normale c’è chi soffre di più il caldo e chi meno e credo che cambi anche da moto a moto, ovviamente parliamo di gs euro 5.
Lo consiglierei? Certo la spesa non è minima, ma chi ha grossi problemi con il calore un tentativo dovrebbe farlo.
giacomarko
18-07-2023, 10:58
come dicevo al post #13, il calore va disperso o in altro modo convogliato,
racchiuderlo in un guscio, si ha poi un guscio surriscaldato, che deve disperdere calore
punto e a capo
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
notavo che anche Twalcom va a schermare il catalizzatore con questo aggeggio
https://www.twalcom.com/en/prodotto/heat-shield-for-catalyst-r1250gs-adv-lc-twalcom/
esperienze in merito?
giacomarko
18-07-2023, 12:30
Nessuna,
ma a livello progettuale è sostanzialmente diverso da quello di motadd,
li si cerca di "racchiudere" il calore per contenerlo/confinarlo, cosa piuttosto difficile,
in questo sistema si cerca di schermare la parte umana (e male non fa) e contemporaneamente di convogliare il calore altrove,
a mio avviso ha più senso
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
18-07-2023, 14:38
notavo che anche Twalcom va a schermare il catalizzatore con questo aggeggio
https://www.twalcom.com/en/prodotto/heat-shield-for-catalyst-r1250gs-adv-lc-twalcom/
esperienze in merito?
non ne conoscevo l'esistenza
giacomarko
20-07-2023, 08:49
notavo che anche Twalcom va a schermare il catalizzatore con questo aggeggio....
L'idea non è male,
personalmente avrei, in qualche modo, inserito uno strato di materiale termoisolante sulla parte superiore, quella più prossima alla gamba,
questo perché inevitabilmente l'aletta nera del dispositivo, raggiungerà (piu o meno) la stessa temperatura del catalizzatore, quindi siamo punto e a capo,
invece isolando la parte superiore e lasciando libero sfogo verso la parte inferiore, secondo me migliorerebbe
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Questo della twalcom mi verrebbe voglia di provarlo. Il prezzo però è direi ingiustificato...
Nico-Tina
20-07-2023, 14:33
Tank84....concordo sarebbe da provare, ma il fatto che possa essere non funzionale e che butterei soldi mi fa cambiare idea.
Mi verrebbe da dire che se si fosse vicini con altri interessati, si potrebbe investire un 30€ e provarlo a turno e poi decidere di prenderlo o no ;)
concordo, fosse costato la metà lo avrei preso a scatola chiusa ma a quel prezzo e senza alcun feedback il rischio di buttare i soldi è alto
@Nico-Tina la tua potrebbe essere una buona proposta.
Io per ovviare al problema stavo valutando cambio moto verso maxienduro alata jappo :)
Nico-Tina
20-07-2023, 15:36
Ma nooooo cambiare la moto no, non è così insopportabile e qualora lo fosse si tratta di sopportare per qualche giorno caldissimo d'estate:lol:
Taowolf67
20-07-2023, 16:37
Ma non si può proprio vedere!!!@😐
Nico-Tina
21-07-2023, 19:35
In effetti messo là sotto non si dovrebbe proprio vedere;)
.... Io per ovviare al problema stavo valutando cambio moto ...... pensa che io lo feci cambiando con una nuova moto stesso modello e anno e trovai la soluzione.
Certo che se funzionasse quel cuscino sarebbe molto meglio [emoji2373]
@Slim_ la soluzione dello stesso modello è però una roulette russa. Al 50% risolvi, al 50% la ribecchi con la stessa "caratteristica" ;-)
È andata bene.
Però non si tratta del 50% di probabilità perché NON È il 50% delle moto ad avere il problema calore eccessivo, ma molto meno.
In ogni caso hai ragione: non c'è garanzia di successo (a meno di acquistare una moto demo provata - ma non era il mio caso) [emoji112]
buongiorno gruppo,
inquino questo 3D, visto che il precedente é stato chiuso (GIUSTAMENTE).
Possiedo il 1250ADV e appartengo al clan "Arrosto di stinco".
Leggendo il 3D precedente (ma letto proprio tutto) e sbirciando in rete altre possibili soluzioni ma dal prezzo ingiustificatamente, a mio parere, alto, ho adottato la modifica proposta da SLIM (vedi post #36), copertura zona leva freno + piastra ikes:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515237&page=2
Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA!
Per il calore alla gamba destra io ho un’altra teoria, non so se già se ne è parlato, a volte capita che in corrispondenza della valvola di scarico, proprio sotto il punto basso in cui è alloggiato l’asse su cui ruota la valvola, dove c’è una sorta di coperchietto grande come un 10 centesimi, scenda qualche goccia di acqua, condensa dovuta alle condizioni ambientali, ovviamente solo all’ accensione e motore/scarico freddo. Bene se c’è la strada per la goccia d’acqua c’è la strada per la fuoriuscita di gas di scarico ad alte temperature, io indagherei su questo, lasciando perdere flusso d’aria e calore radiato dal catalizzatore, i gas di scarico in uscita in quel punto a quella breve distanza dalle valvole di scarico potrebbero essere i responsabili del calore….
Nico-Tina
13-09-2023, 15:25
b ho adottato la modifica proposta da SLIM, copertura zona leva freno + piastra ikes:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=515237&page=2
Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA!
beh allora facci sapere il prezzo per il montaggio e cominciamo a testarla;)
https://it.aliexpress.com/item/1005004877579403.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=19215243512&albag=&trgt=&crea=it1005004877579403&netw=x&device=c&albpg=&albpd=it1005004877579403&gad=1&gclid=CjwKCAjwu4WoBhBkEiwAojNdXot0-dCmM9Oiyfeb3no8RrQbf0IOYiykemSXjdLIyIdO-Il2sDRSZhoCcf8QAvD_BwE&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=0d30ca3f0b324008948b17abb3799ae5-1694622592132-09283-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=0d30ca3f0b324008948b17abb3799ae5-1694622592132-09283-UneMJZVf&terminal_id=289e5d03022741e291743df3cc81be57&afSmartRedirect=y
+ 12 € per la lastra in alluminio mandorlato acquistata presso leroy merlin, dalla quale si possono ricavarne 2 una secondo misure Ikes l'altra più corta di 25mm, ma con stessa inclinazione e stessa posizione dei fori in cui andrà avvitata al carter paracoppa
Totale ~35€
... ho adottato la modifica proposta da SLIM (vedi post #36), copertura zona leva freno + piastra ikes:
.... Risultato, dopo prova effettuata sabato 9 settembre con temperature attorno ai 30°÷32°, devo dire che la temperatura irradiata alla gamba/coscia è MOLTO DIMINUITA! bene bene.
Tieni conto però che (parere personale ... ma non troppo [emoji6]) è l'umidità a fare la differenza, quindi ottimo che sia migliorato ma verifica bene in futuro anche con soli 25/26 gradi ma umidi (se abiti nelle pianure del nord non sarà difficile).
Poi ... sulla Adv... ancor più difficile risolvere completamente [emoji112][emoji112]
Emiliano99
14-09-2023, 08:43
A me il calore provato questa estate sulla mia 1250 std euro 5 (2023) mi sta facendo venire davvero voglia di cambiare moto… (anche se non saprei quale) … ormai anche quando non fa troppo caldo “mi fisso” sul calore proveniente (almeno sembra) dal motore …
Volevo provare la “protezione sopra freno”, ma mi convince poco il fatto che io sento calore su entrambe le gambe (zona interna ginocchia/coscia) quindi non a destra/ zona cat.
Comunque: si monta facilmente anche per chi era a zero di “meccanica” come me? La “piastra ikes” non credo di essere capace… forse se trovo un meccanico disposto a montarla… nessun effetto sulla garanzia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
14-09-2023, 08:58
Emiliano99, dato per scontato che tu non vada in giro in pantaloncini, prima di "cambiare la moto", ti suggerisco di utilizzare un pantalone tipo jeans tecnico, io ho molto giovamento da questo capo, praticamente non sento il normale calore del motore.
Al contrario, se indosso il jeans normale, e capita mooooolto raramente, sento il normale calore del motore.
Per quanto riguarda il calore proveniente dal catalizzatore, devo dire che dopo il viaggio che ho fatto in spagna questa estate, circa 4.000 km, quindi non un giretto, e con temperature come potete immaginare alte, devo fare un mezzo passo indietro in merito a tutto il discorso del calore proveniente dal lato sx.
Emiliano99, se leggi il post #55, trovi i riferimenti dove puoi acquistare il tutto. Eventualmente acquista solo la lamiera e provi con quella, avrai speso solo 12€.
Applicarla è semplice anche per chi non sa nulla di meccanica, dopo averla forata (n.3 fori) e piegata, sono tre viti che devi svitare e riavvitare.
Per la protezione sopra il freno, anch'essa semplice da montare ma devi avere un pochino di attrezzatura.
La garanzia non viene inficiata, in quanto per entrambi i pezzi applicati non "entrano nel corpo della moto".
Se hai bisogno di altre info SIAMO qui!
P.S. il discorso calore lo troviamo in particolare sulle ADV......
Emiliano99
14-09-2023, 09:14
@nico-tina, Ho un vecchio paio di pantaloni in pelle con protezioni: vero che così diminuisce il calore “da contatto”, ma sono caldi di loro e scomodi per “mototurismo” o di certo non posso andarci al lavoro… in effetti devo provare con jeans tecnici o simili, ma il caldo per me diventa un problema non quando vado a fare i giri al fresco dei passi Alpini o a velocità di crociera “elevate”, ma nei piccoli spostamenti o nel traffico o quando si torna in autostrada dalle “gite” giornaliere… insomma l’abbigliamento può essere una soluzione “a metà”… comunque proverò… volevo provare anche a mettere una calzamaglia leggera da running sotto pantaloni da trekking o jeans normale: un mio amico dice che funziona da “isolante”… per quel che riguarda caviglie invece con gli stivali non ho gran vantaggio perché non è su caviglie e stinco che sento il problema ma più in alto.
@barand: grazie, magari proverò nel (si spera non troppo) lungo inverno… durante il quale però conto di poter sfruttare al meglio il riscaldamento della mukkona!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho un Gs 1250 del 2022
quest'anno ho sofferto un po il calore alla caviglia destra al rientro dalla Francia, con temperature sopra i 35
avevo stivali estivi TCX e pantaloni BMW summer 2
ho montato il paracalore motoadd e stovo pensando alla Piastra ikes
mi confermate che le specifiche sono quelle postate qui?
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10137780&postcount=415
Ho visto anche la piastra Twalcom, ma costa un bel po e non c'è feedback di qualcuno che l'abbia montata
Nico-Tina
14-09-2023, 09:26
Caro Emiliano, vedo che concordiamo sul fatto che un capo tecnico isoli un pochino dal calore.
Sulla scomodità certo non si può dire che con il resto dell'equipaggiamento siamo comodi, giubbino, guanti, foulard al collo (per chi lo usa), tu usi gli stivali etc etc.
Si sa che andare in moto ha i suoi pro e contro, io nei contro ci metto un pò di fastidio dato dall'abbigliamento, ma nei pro c'è anche la sicurezza;)
per MARCIO: si, le dimensioni sono quelle indicate nel disegno del link. Personalmente ho utilizzato alluminio con spessore 2.0 mm
Grazie barand!
ci provo a farmela
Ricordo che per chi ha paracoppa maggiorati tipo givi si può fare la piega direttamente su quello senza aggiunge lamiere piegate sotto.
Da questa foto di repertorio si intravede
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230914/33e93af1e217780f57bb576bd19a1b94.jpg
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Ripropongo quanto scritto al post 53 ma non commentato da nessuno.
“Per il calore alla gamba destra io ho un’altra teoria, non so se già se ne è parlato, a volte capita che in corrispondenza della valvola di scarico, proprio sotto il punto basso in cui è alloggiato l’asse su cui ruota la valvola, dove c’è una sorta di coperchietto grande come un 10 centesimi, scenda qualche goccia di acqua, condensa dovuta alle condizioni ambientali, ovviamente solo all’ accensione e motore/scarico freddo. Bene se c’è la strada per la goccia d’acqua c’è la strada per la fuoriuscita di gas di scarico ad alte temperature, io indagherei su questo, lasciando perdere flusso d’aria e calore radiato dal catalizzatore, i gas di scarico in uscita in quel punto a quella breve distanza dalle valvole di scarico potrebbero essere i responsabili del calore….” Mi sembra di aver capito che ci sono tante teorie sulla provenienza del calore, ma nessuna certezza, moto che hanno il problema ed altre che non lo hanno quanto da me scritto spiegherebbe molte cose. Nessuno concorda?
Nico-Tina
14-09-2023, 13:47
Mirko, avevo letto il tuo post, sinceramente non credo centri qualcosa con il calore che si sente provenire dal basso, magari è una concausa.
Hai mai provato ad abbassarti a motore bello caldo ed ad avvicinare con la mano il catalizzatore? Parlo di motore che ha fatto già un'ora di lavoro e con temperatura esterna intorno ai 30°?
Beh io l'ho fatto, quel "bomboletto" è come una palla di fuoco, emana un calore assurdo, pertanto quel calore pazzesco in base alla velocità della moto, temperatura esterna, e anche qualche deviatore di flusso più o meno costoso, fanno sì che il calore venga disperso nell'aria, e quindi nei pressi della gamba dx.
Alla fine quel tarletto che mi girava in testa e tornava operativo saltuariamente era molto fastidioso ed ha avuto la meglio.
L'ho comprato e montato: https://www.twalcom.com/en/prodotto/heat-shield-for-catalyst-r1250gs-adv-lc-twalcom/
Ho fatto una sessantina di km domenica nel tardo pomeriggio ed indovinate un pò?!? C'erano 5°C e non ho capito una cippa :lol::D
Nico-Tina
05-12-2023, 11:02
:lol::lol: hai scelto il momento sbagliato per toglierti il "tarletto", domenica eravamo in giro con 6/7° e in alcuni momenti mi sarei seduto volentieri direttamente sul motore.....:lol::lol::lol::lol:
Per capire qualcosa dovrai aspettare almeno i 30°........perchè poi dopo i 35° non distingui più da dove arriva il calore :):)
Eh...lo so. In realtà il tarlo l'ho ucciso ancora ai primi di ottobre, ma fino a questa domenica non ho più avuto tempo libero per usare la moto. Mi toccherà, dopo aver ammazzato il tarlo, attendere temperature maggiori per schiacciare la zanzara curiosa...
premesso che non ho mai sentito troppo caldo in quella zona. ok quando fa caldo con 40° all'ombra mi sudano anche i gioielli di famiglia ma a quel punto stai a vedere 5 cm quadri ?
detto questo mi pare una cavolata epica. il calore deve evacuare punto. lo trattieni ? fai più danni che la grandine.
............ma quest'anno non si parla di "forte calore alla gamba dx" :) :) :)
Nico-Tina
25-06-2024, 11:40
:lol::lol: beh noi in Lombardia siamo ancora a marzo, in estate se ne riparlerà sicuramente ;)
....EEEE riapriamo la stagione del CAT che scalda o tutto risolto?
Nico-Tina
30-06-2025, 11:42
no ancora scalda tutto....:(
Ma ho trovato il rimedio :lol:, in vacanza me ne vado in Scozia......;)
...ebbene si, devo rivedere il mio post #52. Pensavo di aver risolto qualcosa, ma anche quest'anno coscia arrostita. Dopo aver messo deflettore nella parte inferiore del motore+protezione laterale al catalizzatore, risultato: una beata min@@ia!
Ho portato la moto per il tagliando dei 60k e ho chiesto se ci fosse qualche possibilità di ridurre questo problema. Mi hanno suggerito che eliminando il catalizzatore e installando un collettore (?), si risolverebbe il problema del calore: spesa 900 €
sono tornato da poco da un bel giro tra slovenia bosnia e croazia, temperature non altissime ma cmq sopra 30 con un picco di 37/38 tra sarajevo e mostar, non ho avvertito nessun calore e neancher mia moglie
...sto calore alla coscia dx mi perseguita. Volevo creare un accrocchio per contenere/dissipare il calore. Ho in mente di creare un protezione nella zona del triangolo catalizzatore-serbatoio olio freno posteriore-sella
https://i.postimg.cc/8zrsLKb7/telaio-laterale-calore.jpg (https://postimg.cc/18s9QK2S)
con una copertura da realizzare in alluminio fissata ai tubi del telaio
https://i.postimg.cc/fLMLnwQd/dima-protezione-calore.jpg (https://postimg.cc/TyHGnvw2)
Potrebbero esserci problemi sull'ESA e il contenitore dell'olio freno posteriore?
Comprate le protezioni originali BMW io sull’ADV senza quella non riuscirei a resistere.
Funzionano
“Giessista” cit.
Rescue, puoi dirmi che protezioni anticalore sarebbero quelle originali BMW?
Paraspruzzi supplementare telaietto reggi sella
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432478
https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201250/2017/R-1250-GS-19-0J91_-0J93_/K50-0J91-0J93-/Telaio-e-parti-applicate/Paraspruzzi-suppl-telaietto-reggisella/5/46_1532/46/601210J91
Personalmente li ho avuti anche sullo STD
“Giessista” cit.
Ci sono anche su aliexpress
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
43,96€ | Nuovo moto pannello laterale telaio copertura piastra di protezione parafango per BMW R1200GS LC R 1200 GS LC ADVENTURE R1250GS R 1250 GS Adventure
https://a.aliexpress.com/_EQbGCby
Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:
9,66€ | R1200GS R1250GS Telaio di Riempimento Pannello Laterale Set Carena Cowl Copertura Per BMW R 1250 GS Adventure R1200 GS ADV R1200GSA 2013-2023 2021
https://a.aliexpress.com/_EJAl3ae
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Mi sembra che nessuna delle due postate coprano la parte che interessa a noi.
In più in quelle originali hai una risega per visualizzare il serbatoio liquido freni posteriore
“Giessista” cit.
Secondo me, il primo che ha inserito Mike78, copre la parte su cui si diffonde il calore
e potrebbe contenerlo. In più con la schermatura sul catalizzatore della 1a foto del post #78, dovrebbe essere, spero, di molto ridotto il calore.
https://i.postimg.cc/ryG6rqL7/fianchetto.jpg (https://postimages.org/)
Io ho quelle del secondo link che ho messo, più ho piegato il paracoppa Givi a mo di piastra ikes più la copertura in plastica appena sopra il collettore di scarico e ho zero calore... Sarà che è ancora un euro3... Comunque su questo thread si parla del cuscino motad, personalmente se avessi il problema del calore non metterei il cuscino motad ma semplice benda termica almeno sul catalizzatore.
R1200GS My 2014 by Tapatalk
Maxillo58
20-07-2025, 00:25
deflettore di alluminio autocostruito a 30 gradi circa sotto il paramotore e problema risolto (almeno per me ..)
Il deflettore l'ho montato pure io con l'aggiunta della protezione che vedi nella foto del post #78. Ho ordinato, anche, il fianchetto della foto post #85, spero di risolvere qualcosa. Altrimenti userò la moto da settembre a maggio :lol: :lol: :lol:
deflettore di alluminio autocostruito a 30 gradi circa sotto il paramotore e problema risolto (almeno per me ..)
riesci a postare una foto?
grazie
Bulldozer
23-07-2025, 10:33
Io credo che installando queste protezioni o pannellini laterali, occludendo quindi il flusso dell'aria, a rimetterci saranno quegli organi elettrici/elettronici/meccanici riposti in quell'area :dontknow:
L'unica soluzione, poco "ortodossa", è quella di sostituire i catalizzatore con collettori liberi :mad:
riesci a postare una foto?
grazie
https://i.ibb.co/1GW2q8v1/Screenshot-2025-07-23-alle-11-21-59.png (https://ibb.co/pjFXzJ0c)
Ole!
A me nell'ADV 2016 ha risolto il problema.
Bulldozer
Lo ho avuto per cinque anni sullo STD mai avuto nessun problema.
“Giessista” cit.
Bulldozer
24-07-2025, 09:13
Allora meglio così ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |