Visualizza la versione completa : Consiglio strada per raggiungere il Verdon
claudiobs
20-06-2023, 22:14
Salve, tra 10 giorni partirò per il Verdon e la Provenza, ma mentre il giro in Francia l'ho già programmato,ancora non mi sò decidere sulla strada per attraversare il confine.Parto dal lago di Garda ,ed una volta giunto nei pressi di Alba il mio dilemma è :
1)colle della Maddalena proseguiendo poi per Barcellonete,col de la Cayolle, Guillames ,gole di Dalaois e Castellane.
2)colle della Lombarda e quindi Isola , St.Sauveur sur Tineè ,Guillames ,gole di Dalaois e Castellane.
3) colle dell'Agnello , Barcellonete,col de la Cayolle, Guillames ,gole di Dalaois e Castellane.
Le distanze sono simili , la parte finale Da Guillames con le gole di Dalaois pure, era per avere un consiglio da chi ci è già stato su quale strada sia più bella da fare per arrivarci.
Grazie a chi saprà darmi qualche dritta...
roberto.nuzzi
20-06-2023, 22:21
Eviterei la maddalena
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Superteso
20-06-2023, 22:56
Monginevro, Vars, Allos, Castellane
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
20-06-2023, 23:44
Claudiobs sono 3 itinerari assolutamente validi.
1) bello e veloce il Maddalena, bellino il Cayolle anche se con fondo devastato, top le gorges du Daluis se non le hai mai fatte
2) assolutamente da fare ogni tanto la Lombarda (anche se con fondo migliorabile) e per me legato a ricordi piacevoli, ottimo il percorso da Isola in poi
3) ottimo l'Agnello e, da Alba, è il passo più vicino di tutti e meno noioso da raggiungere e scalare.
Eviterei la maddalena
Sarebbe interessante produrre anche una motivazione...
Io personalmente ad esempio non consiglierei il Monginevro, perchè lo considero noioso e - per me che parto da Alba - più lontano da raggiungere rispetto ad altre possibilità.
claudiobs
21-06-2023, 09:20
Mi sa allora che opteró per il col de la Lombarde... il mio dubbio era per la strada da Isola per St.Sauveur sur Tineè e Guillames, ma se mi dite che é bella , passo di lí
Sam il Cinghio
21-06-2023, 09:30
Assolutamente, strada da gradevole a molto bella, a seconda dei tratti.
l'ultima volta che ho fatto il Verdon ho scelto questo itinerario :
https://mappite.org/6ni
ma capisco che raggiungere Olivetta per chi scende da Brescia.....non è così semplice.
Ma il giro è bello e potrebbe servire anche ad altri.
.
claudiobs
21-06-2023, 10:56
sembra bello,ma in effetti per me è un pò scomodo....
Niko1982
21-06-2023, 14:23
l'ultima volta che ho fatto il Verdon ho scelto questo itinerario :
https://mappite.org/6ni
ma capisco che raggiungere Olivetta per chi scende da Brescia.....non è così semplice.
Ma il giro è bello e potrebbe servire anche ad altri.
.
Fatto, confermo che è un giro davvero bello!
il giro è bello e potrebbe servire anche ad altri.
.
Grazie, potrebbe essere papabile partendo da Savona.
prego ! ;)
per i liguri è l'ideale....oppure per i non liguri come me ma che amano prenderla da lontano...
https://mappite.org/6nA
Sam il Cinghio
21-06-2023, 15:53
prenderla da lontano...
... disse egli, mentre impostava il navigatore per passare da Ulan Bator.
ah ah ah
quando traccio degli itinerari li allungo sempre a dismisura.......per la gioia (!) dei miei compagni di merende
.
"Merende" poche, con quei chilometraggi! :lol:
merende zero..... pranzi pochi e veloci
rigorosamente al sacco e via andare...ci si rifà a cena
;)
Pietro963
21-06-2023, 17:03
Questo è molto bello, facendo poca autostrada, soprattutto per me che sono di Gallarate.
https://goo.gl/maps/ib8Am9v8eVy
Poi questo
https://goo.gl/maps/CbM2NXZnZTH2
https://goo.gl/maps/U67BP7uspiA2
Vedi tu se c'è qualche tratto che ti può interessare
Mammolo65
21-06-2023, 17:08
Potresti entrare in Francia dal Monginevro, fare l'Izoard, il Vars e l'Allos arrivando a Castellane, l'ho fatto un paio di volte e secondo me è molto bello.
Se non hai mai fatto l'Izoard, ti consiglio di farlo, merita.
ettore61
21-06-2023, 19:05
prego ! ;)
per i liguri è l'ideale....oppure per i non liguri come me ma che amano prenderla da lontano...
https://mappite.org/6nA
consiglio questo, attenzione al Tenda, forse è chiuso, altrimenti entri da Mentone...
Sam il Cinghio
21-06-2023, 19:09
Potresti entrare in Francia dal Monginevro, fare l'Izoard, il Vars e l'Allos arrivando a Castellane, l'ho fatto un paio di volte e secondo me è molto bello.
Se non hai mai fatto l'Izoard, ti consiglio di farlo, merita.
Confermo Izoard forse il passo più COMPLETO tra tutti.
Ma a quel punto non ha senso scendere ad Alba...
Confermo Tenda non percorribile almeno fino a ottobre, da che ricordo.
consiglio questo, attenzione al Tenda, forse è chiuso, altrimenti entri da Mentone...
togli il forse
:-o
claudiobs
21-06-2023, 19:16
grazie a tutti dei suggerimenti , L'idea era però di rggiungere abbastanza velocemente le gorges du Daluis (che non ho mai visto ,e ci terrei a farle )
e quindi Castellane per poi fare il tour del Verdon ,spostarmi in Provenza (Valensole ,Gordes,Monosque ,Salt ecc.ecc.) e finire con 1 o 2 notti in costa azzurra. Ho già fatto la routes des grand alpes (ero entrato dal colle dell'Agnello,per poi fare l'Izoard , il Galibier , l'Iseran ,ecc.ecc.).
Quindi farei comunque autostrada (veloce,anche se pallosa....) fino in basso Piemonte, e poi appunto scollinerei in uno dei tre che avevo proposto ,contenedo il tutto in circa 550/580 Km
claudiobs
21-06-2023, 19:25
alla fine, mi sa che faccio questa.... Vedo un colle nuovo, se poi la strada in Francia mi dicevate che è bella non dovrei avere problemi
https://mappite.org/6nM
claudiobs
21-06-2023, 19:31
Se qualcuno vuole degli spunti per l'itinerario ,una volta a Castellane farei questo giro
https://mappite.org/6nP
e poi partirei per il tour di alcuni giorni in Provenza, con sosta mare in costa Azzurra!
https://mappite.org/6nQ
Il tour in provenza con calma,fermandosi a vedere i vari paesini (per esempio ,un giorno intero mi fermerò a valensole a vedere i campi di lavanda...)
....L'idea era però di raggiungere abbastanza velocemente le gorges du Daluis......
allora ti conviene uscire dalla Lombarda....
potresti fare QUESTO (https://mappite.org/6nN)in parte al contrario fino a Daluis, proseguendo poi fino a Saint Julien du Verdon.
E quindi ti puoi agganciare (se ti va) a quello che ti ho postato prima. (https://mappite.org/6ni)
:)
Sam il Cinghio
21-06-2023, 19:43
Oppure questo https://mappite.org/6nV in modo da fare sia le gorgesu du Cians, sia quelle du Daluis (nel verso "giusto" diciamo) sia il col de Champs che a me piace assai...
Sam il Cinghio
21-06-2023, 19:46
https://mappite.org/6nM[/url]
Ti propongo questa variazione tra Alba e Cuneo per limitare la noiastrada
https://mappite.org/6nX
galaxi28
22-06-2023, 12:24
È proprio il giro che sto studiando per prox we , mai stati, se lo consiglia Sam che è un esperto son proprio goduto!!
In realtà da Torino poi rientriamo da Cayolle/Barcelonnette/Maddalena, sto tribolando a trovare un bell hotel dalle parti Entrevaux ( ce la prendiamo comoda)
Walter-one
22-06-2023, 13:23
Colle della Maddalena fatto ieri... la parte farncese sempre bella veloce e pulita... consiglio ..vivamente. Noi abbiamo fatto Maddalena/Barcelonette/ giro del Lago di Serre-Ponçon/Barcellonette/Maddalena e rientro.
Il weekend scorso sono stato per l’ennesima volta in quelle zone, entrando in Francia dall’Agnello e uscendo dalla Lombarde, mi permetto di darti alcuni consigli.
A mio parere è molto più godibile il primo del secondo, e elargisce il vantaggio non da poco di aver l’occasione di fare il Vars da Guillestre che è una delle strade più belle in assoluto!
Il Lombarde non è niente di speciale dal punto di vista paesaggistico (c’è però bel passaggio sul versante italiano tra rocce e un torrentello), alterna sul lato francese tratti molto veloci con un numero elevato di tornanti molto secchi, anche se la strada è larga… su versante italiano la strada è molto stretta e anche lì i tornanti sono molti, e la guida è poco scorrevole.
A mio gusto meglio l’Agnello o il Larche
Visto che sarai in quella zona sarebbe un gran peccato non fare il giro del lago di Serre-Ponçon, sono 75 km tra i più belli sia per gli occhi che per … le gomme! [emoji16][emoji6]
Molto bello anche il Lac de Castillon, tra Castellane e Saint-Julien-Du-Verdon
Stupendo il Col de Toutes Aures, a nordest di Saint Julien, assolutamente promossi i Gorges de Daluis per il paesaggio particolare e gli scorci, mentre eviterei quelli Du Cians, quasi paralleli più a est… eventualmente da fare assolutamente in direzione sud-nord, in salita, non al contrario, e anche per i Daluis sarebbe preferibile perché viaggi sempre col baratro alla tua destra… ma sono belli anche in discesa.
Se arrivi a Guillaumes da Daluis o dalla Cayolle vale anche la pena fare un “vasca” fino al Col de Valberg, sulla strada più a sud (D28), non quella che passa da Pèone (D29): altro tratto esaltante per la guida (anche fino a Beuil) !
Sul Verdon immagino sia superfluo dare consigli, invece ti segnalo un tratto che mi ha stampato il sorriso sulla faccia ma un po’ più distante dal Verdon, nel caso il tuo itinerario ti porti da quelle parti: si tratta del Col de Cabre, tra Luc-en-Diois e Aspres-sur-Buëch, io scendevo dal Vercors ed è stata una riscoperta meravigliosa (lo avevo fatto anni fa ma col maltempo) !
Posti meravigliosi da girare in moto, ripartirei adesso!
Buona strada, divertiti!
Tapatalk
planetpower
27-06-2023, 15:17
approfitto anche io per dei suggerimenti, non conosco le zone, vorrei programmare un viaggio in Francia per passare alle Gole del Verdon, spostarmi in provenza e fare 2 3 giorni sulla costa.
Parto da Roma con passeggero, suggerimenti da dove entrare in Francia e sulle strade/zone da non perdere in provenza e dintorni?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti seguo anch’io con interesse per fare un giro in Provenza e Verdon non ci sono mai stato con zavorrina tra due settimane partendo da Padova . Leggendo i vari post non rimane che scegliere da dove entrare in Francia e calcolare il percorso prendendo spunto dalle vostre tracce . Grazie a tutti per le info.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da Padova io farei Torino e Monginevro per entrare in Francia, così il divertimento inizia prima [emoji6]
O in alternativa l’Agnello
Da Roma, o la costa fino a Cagnes sur Mer e poi Route Napoleon ( Grasse, Castellane), oppure Savona-Cuneo e poi Lombarde (tornanti a go-go) oppure Larche oppure di nuovo Agnello (in ordine dal più breve al più lungo)
Tapatalk
claudiobs
01-07-2023, 17:56
Oggi allora prima tappa del viaggio.... autostrada fino ad Asti, poi strada normale( passando da Barolo e le Langhe...) fino a Cuneo e poi salita verso la Maddalene . Mi é piaciuto molto, bella strada e bei paesaggi,soprattutto da Vinadio in poi. Discesa verso Barcellonette con strada meno scorrevole, ma comunque paessagisticamente mi é piaciuta. E adesso, si và in centro a Barcellonette a cercare dove facciano una buona raclette...
planetpower
01-07-2023, 21:34
Da Roma, o la costa fino a Cagnes sur Mer e poi Route Napoleon ( Grasse, Castellane), oppure....
Tapatalk
Grazie! Mi guardo un po' i percorsi e mi faccio un'idea.
Gonfia grazie ora mi guardo il percorso e poi si decide .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurice1150
02-07-2023, 11:26
io voto la 2, a parte il colle la discesa nelle gole è veramente bella!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Ciao a tutti,per il ponte del 25 aprile tornerò nel Verdon con base a Castellane,volevo chiedere, partendo da Bergamo quale strada sia meglio: La Maddalena,la Lombarda o altro.Eviterei il Tenda,siamo in due con borse.Pensavo di copiare il tragitto postato da Sam il Cinghio per l'andata mentre per il ritorno passerei da Barcellonette e la Maddalena. Grazie
Il colle della Lombarda sarà aperto più avanti, il Tenda moooolto più avanti.
La scelta si restringe.........
:-o
Quindi le due alternative rimanenti sarebbero queste ?
https://mappite.org/7Oy Maddalena
https://mappite.org/7Oz Monginevro
oppure se ti va di allungarla di un bel pò e farti un bel giro nell'entroterra ligure, potresti entrare in Francia da Olivetta.......
https://mappite.org/7OA
:)
Il Colle della Lombarda il 25 Aprile sarà sicuramente chiuso, c'è parecchia neve ancora su.
Riaprirà non prima di metà Maggio, meteo permettendo
Agnello e Lombarda sono sempre gli ultimi a riaprire.
Che ricordi io, mai prima del primo giugno.
.
ivanuccio
09-04-2024, 13:55
Ma il col d Allos sarà aperto x il 25aprile?
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Superteso
09-04-2024, 13:56
Non credo proprio
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
lo scorso anno ha riaperto il 20 aprile.
.
Quindi meglio così ? https://mappite.org/7OR
certamente !
per te è senz'altro la più sbrigativa.
al massimo rientri dalla Maddalena, giusto per non fare la stessa strada.
.
Bigwave962
09-04-2024, 15:21
Direi di si , molto bello il passaggio sul lago di Serre Poncon , se fosse già aperto da Briancon sarebbe anche da fare il col d'Izoard e poi rientrare verso Embrun per farti il lungo lago ma normalmente apre ai primi di Maggio , bisogna verificare da qui : https://www.inforoute05.fr/www/index.html
al massimo rientri dalla Maddalena, giusto per non fare la stessa strada.
.
Pensavo anche io la stessa coa,ma la Maddalena è sempre aperta ?
@Cit bel suggerimento ma è davvero lunga,fossi da solo l'avrei presa in considerazione
Bigwave962
09-04-2024, 16:21
L'hanno riaperto ieri poichè era stato chiuso per un po di giorni a causa di una slavina .
Io lo farò questo venerdì per rientrare a Rivoli dal Monginevro , devo arrivare a 1000 km per portarla a fare il primo tagliando e quindi devo fare un po di giri
Pensavo anche io la stessa cosa,ma la Maddalena è sempre aperta ?
@Cit bel suggerimento ma è davvero lunga, fossi da solo l'avrei presa in considerazione
si, la Maddalena è "quasi" sempre aperto, salvo eventi eccezionali.
Se mai ti capiterà di fare il Verdon da Olivetta, come indicato più su, mi permetto di suggerirti un percorso....
"dei miei".........roba corta, come vedi
ah ah ah :lol:
https://mappite.org/7OZ
;)
Bigwave962
09-04-2024, 16:46
Bellissimo , me lo segno !
Quindi meglio così ? https://mappite.org/7OR
Ti ho spostato avanti il punto 5 di 500 metri, c'è un piccolo laghetto con un bel ristorantino, merita farci un salto per il pranzo se siete in orario o anche solo per un caffè o una bibita (La Buvette du lac) https://www.facebook.com/LaBuvetteDuLacLauzet/?_ft_=qid.6855553098237129193%3Amf_story_key.10213 887716003286%3A31%3A0%3A%3Aimpl%3Atop_level_post_i d.10213887716003286%3Acontent_owner_id_new.1120174 958%3Atracking_source.video_home%3Aphoto_id.102138 87716003286%3Astory_location.31%3Astory_attachment _style.video_inline&paipv=0&eav=AfaGViUaPzKGmkqtr6KqltI4DkAvCT5Cum_kgpc0NNtPIg 5rzYg7OM97ZwMLRB-sNAo&_rdr#_=_.
Tra l'altro il tratto da Savines-le-lac a qui (punti 4-5) è uina delle strade più belle che abbia mai fatto.
https://mappite.org/7P2
Spettacolo,grazie mille Jam
Verifica che sia già aperto, non so se sono già "in stagione"
E' una deviazione di pochi km ,posso anche rischiarla,grazie
Si, dalla deviazione saranno 1,5 km
LoSkianta
11-04-2024, 09:11
Se mai ti capiterà di fare il Verdon da Olivetta, come indicato più su, mi permetto di suggerirti un percorso...
Sarà quello che, su tuo suggerimento, farò tra un mesetto... :!:
Mi piacerebbe poi rientrare in Italia dalla Lombarda, sperando che sia aperto per metà maggio.
Hedonism
11-04-2024, 09:28
madonna mia se è lontano quel posto...
partendo da Ravenna è una rtansumanza arrivare al confine... dovendole fare con la bella stagione, ci sono 4/5 ore di autostrada a temperature infernali...negli anni abbiamo fatto la Route De Napoleon, il Verdon, la route de Grandes Alpes, e la Provence... ma tutte le volte malediciamo i trasferimenti andata e ritorno... :mad:
Tra l'altro il tratto da Savines-le-lac a qui (punti 4-5) è uina delle strade più belle che abbia mai fatto.
Concordo assolutamente, anche per me!!
Strada meravigliosa, sia per la guida che per gli occhi!!
Segnalo che nel tratto verso Savines si possono ammirare le Demoiselles Coiffées, una curiosa formazione rocciosa naturale
Demoiselles Coiffées de Pontis
https://maps.app.goo.gl/S1vf2Nxc3JrK9efz5?g_st=ic
madonna mia se è lontano quel posto...
.. ma tutte le volte malediciamo i trasferimenti andata e ritorno... :mad:
che vuoi che sia..........
per andare in Sicilia, Sardegna e Corsica bisogna pure prendere traghetti
:-o
Hedonism
11-04-2024, 10:10
il traghetto viaggia di notte ed ha l'aria condizionata... :lol:
Chi mi consiglia invece un bel tragitto da Ovada e/o AquiTerme e/o Alba (arriviamo da Bolzano)...passando poi da Triora...per arrivare a Olivetta e poi a Sospel, dove anche noi poi ci faremo le Gole di Cians e Daluis.
Preferibilmente strade secondarie...quella zona proprio non la conosciamo.
grazie
Günther
il traghetto viaggia di notte ... :lol:
non tutti purtroppo.......
ha fatto abbastanza fatica a trovare sia l'andata che il ritorno di notte a metà maggio.
.
Chi mi consiglia invece un bel tragitto da Ovada e/o AquiTerme e/o Alba (arriviamo da Bolzano)....per arrivare a Olivetta ...........
Ovada / Olivetta :
https://mappite.org/7QV
:)
oppure............
Acqui / Olivetta :
https://mappite.org/7QX
:)
Grazie Cit, gentilissimo!
Noto che non mi fai passare dal Col di Nava…non merita?
nel 2° giro che ti ho suggerito, il 7QX del #66 ......potresti fare il Col di Nava solo per accorciare di almeno una 30ina di km.
Quando sei a Ponte di Nava decidi se prendere per Acquetico o proseguire sul giro che ti ho prospettato io....
(Che è decisamente più interessante.)
;)
Infatti avevo notato nella Tua 2. proposta che "evitavi" il col di Nava. Ok, mi fido e seguo le Tue indicazioni.
Conoscendo veramente poco quella zona, oltre al paese delle streghe cosa merita di essere visitato (brevemente) ....vorremmo arrivare almeno a Sospel quella sera (pur tardi).
Sorry se ne approfitto.....
il percorso che ti ho indicato è molto bello ma anche molto lento, oltre 300 km. di strade strette e curvosissime. Da Bolzano poi, sono oltre 700 km. in totale, in giornata la vedo dura.
E se te lo dico io che sono uno da 7/800 km. al giorno, puoi starne certo. Io parto prestissimo ed arrivo quando arrivo, ma in compagnia è un pò diverso.
:)
Siamo solo in due moto, entrambi con un passo "deciso" (adeguato all'etá e lo stato talvolta indecente delle nostre maltrattate strade secondarie, né...)...sempre in cerca di stradine/stradotte remote...perció il tuo percorso combacia perfettamente!
Oh...se non riusciamo ad arrivare in terra francese la sera stessa, ci fermeremo prima .... non abbiam prenotato niente!
Grato se mi indichi qualche paesello/castello/abbazia/posto particolare che merita di essere visitato durante il percorso (opzione 2).
Se ti servissero poi delle "idee" per il TT/AA e/o Friuli/Slovenia/Austria/Germania.... a disposizione :)
Ma son quasi convinto che anche quelle zone le conosci meglio di me......
....vorremmo arrivare almeno a Sospel quella sera (pur tardi)......
fermatevi a dormire a Dolceacqua o Rocchetta Nervina che tanto da lì a Sospel c'è un tiro di schioppo.
A Dolceacqua si mangia benissimo QUI (https://www.ristoranteaviassa.it/)
per dormire evitate come la peste l'agriturismo "la vecchia".....posto di M....d@ come pochi
Se ti servissero poi delle "idee" per il TT/AA e/o Friuli/Slovenia/Austria/Germania.... a disposizione
grazie mille....gentilissimo ! spero di approfittare........
Grato se mi indichi qualche paesello/castello/abbazia/posto particolare che merita di essere visitato durante il percorso
Il borgo antico di Dolceacqua merita senza dubbio di essere visto.
.
https://www.mappite.org/?options=kfxxxo-&viapoints=u%7BwvGwvjx@hatA%60~YpyIdh%5Dbv%5CflP%60 eHj_D%7C%7Bf@nwXhyAnde@%7C%60J%7CyPhzCjrDx%7Dd@jdb @cV%7CrNjbEzdKloJv%7CH%7Cc%5BnfDxoGl%7BRvJjBtYhEtN tBtGqF~dp@dy%60@dvi@wy_@xn@%60w@lmEtrZzgI~ax@oip@z i@&names=%7CViadotto%20Alessandro%20Manzoni%2C%20Pesc ate%7CRaccordo%20A1-Piazzale%20Corvetto%2C%20San%20Donato%20Milanese%7 CA78%7CA710%7CStrada46%7CA79%7CA216%7CSvincolo%20A lessandria%20Sud%7CStrada%20Alessandria-Acqui%20e%20Strada%7CSP30%2C%20Bistagno%7CRegione% 20Stropeta%7CSp251%7CStrada%20Valle%20Bormida%7CSP 111%2C%20Camerana%7CVia%20Aldo%20Moro2%7CVia%20Ald o%20Moro3%7CVia%20Garessio2%7CVia%20Garessio1%7CSS 28%2C%20Ceva%7CSS28%2C%20Pornassio%7CVia%20Naziona le%2C%20Oliveto%7CA101%7CA10%7CE%2074%2C%20Ventimi glia%7CAvenue%20Jean%20M%C3%A9decin%2C%20Tenda&name=1%C2%B0%20giorno%20Verdon%202022%201&distance=433.44km
“GIESSISTA” cit.
Grazie anche a te, Rescue...
peró con questo percorso mi salti completamente il paese delle streghe (Triora) e quella parte della Liguria Imperese "interna/collinare" per arrivare a Olivetta...
Immagino che sia stato uno dei tuoi giri effettuato in quelle zone.
e anche se dovete fare solo Cians e Daluis e non il Verdon.........
andare a Saint Dalmas non ha molto senso.
:-o
Faremo anche il Vercors.... :)
apperò.......
un bel giro di vari giorni allora.........
.
Da giovedi 18 a domenica 21/04....
Sto ancora cercando di riuscire a costruire un ritorno dal Vercors a BZ senza utilizzo (o quasi) di pallostrada....a nord dell'asse Torino/Milano/Bergamo :)
guarda un pò qui, se riesci a trovare qualche spunto.....
https://mappite.org/7Rr
buon giro !
sisi, questo me lo sono giá "accapparato" tempo fa :)
Il mio problema é trovare qualcosa di "interessante" per il ritorno verso Bolzano...visto che ci toccherá il Monginevro o la Maddalena, gli altri passi mi sa che son ancora chiusi.
si, sono chiusi quasi tutti, forse fra tre giorni aprono il Col de l'Echelle.
.
LoSkianta
13-04-2024, 08:39
si, sono chiusi quasi tutti....
La Lombarda pensate sarà aperto per metà maggio ?
quest'anno pare che apra il 29 maggio
.
LoSkianta
14-04-2024, 09:03
Quindi per tornare in Italia il più a sud possibile, evitando la strada che consigliavi (perchè la farei all'andata) non rimane che la Maddalena...
esatto....solo Maddalena.
L'ho fatto ieri in uscita, traffico nullo, forse molti pensavano fosse chiuso, per rientrare ho fatto il Monginevro...un pò più movimentato.
.
LoSkianta
14-04-2024, 23:04
Grazie Cit..
grazie ancora Cit....
Abbiam sofferto in alcuni punti del freddo cane (giovedi sera bufera di neve sul Colle D'Oggia :mad:)...-5° sabato alle 17 sul Lautaret ... ma i tuoi consigli/proposte son stati di gran aiuto!
Come detto....se hai bisogno di consigli per il NordEst d'Italia e/o Austria/Germania....son qua!
grazie a te crash :)
davvero curioso!...... quando si pensa alla liguria si pensa a caldo, sole, mare....
poi nell'entroterra si trovano le sorprese, a me è capitato spesso di trovare neve e ghiaccio anche verso la fine dell'inverno...
mi fa piacere che i miei consigli ti siano serviti a qualcosa........
:)
Viste le previsioni io ho rimandato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh no, dai... le previsioni non erano poi cosí brutte.... e da San Remo via Sospel a Gap passando per le Gole de Cians e Daluis abbiam trovato sole e temperature perfette (7° di mattina a SanRemo e 15° per il resto del tragitto)... sabato nel Vercors (e poi sul Lautaret) invece abbiam visto temperature non consone al periodo :) ... ma come si dice nel gergo motociclistico: "non esistono temperature troppo basse o troppa pioggia... ma solo abbigliamento non adeguato" :)
La strada del Tenda riapre a giugno,solo per i residenti ? :
https://www.sanremonews.it/2024/04/29/leggi-notizia/argomenti/altre-notizie/articolo/viabilita-tra-liguria-e-piemonte-da-giugno-riapre-la-storica-strada-dei-46-tornanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
la 46 tornanti è imperdibile !
:)
strommino
19-05-2024, 22:55
Quale è la 46 tornanti?
Questa : https://mappite.org/8dj
strommino
20-05-2024, 07:53
Ah ok! La vecchia strada del col di tenda! Ma è aperta!?
"Riapre la vecchia strada dei tornanti per il Col di Tenda ma solo per i frontalieri e i residenti di Tenda, Briga e Limone.
Orari ridotti e divieto di transito anche per pedoni e ciclisti"
lo scorso anno ha riaperto a queste condizioni.
se non è cambiato qualcosa nel frattempo......è impraticabile.
:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |