Entra

Visualizza la versione completa : Dilemma: Triumph vs Ducati vs Honda sostituzione Ktm


Roberto Fiorentino
14-06-2023, 07:59
Buon giorno a tutti
Dopo 2 anni e 4 mesi la scimmia mi dice di cambiare la mia Ktm 790 adv s con i suoi attuali 26.000 km, le alternative prese in considerazione ma non provate:

Triumph Tiger 900 Rally Pro;
Ducati DesertX;
Honda CRF 1.100 Africa Twin;

Le ho messe in ordine del mio gradimento puramente estetico, ora tocca a voi darmi consigli, elencare difetti, condividere esperienze personali ecc..

Ringrazio anticipatamente e saluto tutti

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 08:01
Dimenticavo: eventuali alternative solo con il cerchio 21’ all’ anteriore.

tutmosis
14-06-2023, 08:16
Non rispondo al 100% alla tua richiesta, ma se ti puo' essere utile scarterei in primis la triumph non tanto sotto l'aspetto tecnico ma a livello assistenza per non parlare poi della limitata disponibilita' di accessori aftermarket. La mia esperienza e' stata che dopo 3 GS ho voluto provare un explorer 1200. Mi si e' chiuso il mondo. O la prendi cosi' o nulla, o sei fortunato di avere un meccanico ufficiale in gamba in zona o devi cambiare regione. Tenuta 6 mesi e ritornato al GS.

Pfeil
14-06-2023, 08:32
Io sarei per la DesertX, ma è quella più orientata all'off, non so se è quello che cerchi..... Triumph è più polivalente, Honda decisamente Honda....anonima e piatta.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 08:48
Non ho intenzione di fare fuoristrada, il cerchio da 21’ mi serve per viaggiare in sicurezza sulle strade della mia città ed avere l’anteriore alto che mi piace di più

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 08:51
La candidata Triumph è il modello Pro in modo che non avrò necessità di aggiungere optional o gadget. Magari solo uno scarico decat.

Slim_
14-06-2023, 08:57
Si però prima fai una PROVA della DesertX e poi ci racconti
P.S.: il parere è valutando la tua scelta del 21" come un must ..... significa che fai anche percorsi senza asfalto [emoji122]

LoSkianta
14-06-2023, 09:04
.. solo con il cerchio 21’ all’ anteriore.

Avevo intuito la tua preferenza... :) ma che diavolo di strade avete a Napoli ?

Comunque, viste le premesse, io opterei per la Honda, valutando con il mio metro che tiene conto di : affidabilità, rapporto qualità/prezzo, disponibilità di assistenza.
Così di impeto forse preferirei la Ducati, ma poi la ragionevolezza avrebbe il sopravvento.
Peraltro mi aspettavo dalla Desert X un maggior successo, ma questo non mi interesserebbe.

motomix
14-06-2023, 09:18
Honda, con cambio DCT.

:arrow:

aspes
14-06-2023, 09:25
mi sa che la triumph sia la meno appetibile per i ladri, e questo non e' cosa da poco.

marcobmw
14-06-2023, 09:41
provate tutte e 3:

Triumph: il 3 cilindri mi lascia freddo, inoltre i problemi di assistenza citati anche su sono davvero significativi a mio avviso

Ducati: è la moto di cuore, davvero piacevolissima da vedere e da guidare

Honda: è la moto di testa, costa 2000 € meno della ducati, ha un affidabilità pazzesca, garanzia lunga, più comoda della ducati

okpj
14-06-2023, 09:50
totalmente d'accordo con marcobmw a cui però aggiungerei le seguenti considerazioni:

Ducati: per me poco votata al turismo. Tanta aria addosso e rapporti molto corti (130kmh 6000 giri). Io però sono 1.87.

Honda: da un 1100 con 102 cv mi aspettavo di più in termini di coppia. Ero appena sceso da una Transalp 750 che nel complesso mi aveva appagato molto di più.

Se non ti interessa il cruise control ti direi di valutare la Transalp 750

LoSkianta
14-06-2023, 10:08
... ti direi di valutare la Transalp 750

Qui però si "scende" di uno scalino; dalle "grandi" alle "medie", se ancora ha senso questa distinzione.
Mi pareva che la scelta dovesse essere tra le (circa) 1.000 cc.

Altrimenti scendendo di cilindrata si aprono ampi scenari ...

mgviwe
14-06-2023, 10:24
Aspettare la mg stelvio nuova non è una possibilità? ormai siamo a giugno inoltrato tanto vale farsi la stagione con la attuale ktm 790.



Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

marcobmw
14-06-2023, 10:48
Giusto per complicare la scelta , un'alternativa potrebbe essere la norden (a Milano c'è ne sono nuove a prezzi molto molto ragionevoli)

ilprofessore
14-06-2023, 11:25
Dire che la Honda 1100 non ha coppia in basso mi sembra eccessivo. Io ho provato la 1000 ADV (quella di Foggy) e in basso andava come la mia Vstrom, che di tiro ne ha in abbondanza.
Ovvio non e' una BMW 1250, ma si viaggia in scioltezza senza tirare le marce.
Il DCT e' un plus ineguagliabile in citta.

aspes
14-06-2023, 11:29
diciamo che una africa twin non e' la scelta migliore in citta'. Piu' che il 21 (che mi sembra ingiustificato per lo scopo ma de gustibus), sarebbe il caso di scegliere qualcosa di meno pachidermico, sopratutto venendo da un ktm790

ilprofessore
14-06-2023, 11:37
Una CRF non adventure non e' poi cosi' pachidermica.

okpj
14-06-2023, 11:42
@ilprofessore non ho mai detto che non ha coppia in basso.

Brein secondo
14-06-2023, 11:43
Mi stupisce visto l'elenco di moto che hai in firma, la spiegazione per il 21.
Per percepire la differenza tra un 19 e un 21 devi trovarti in situazioni davvero complicate (pietraie ecc) e in ogni caso non cambia la sicurezza ma semplicemente la facilità a superare l'ostacolo (che per una moto con una certa escursione non è comunque un problema).
A volte siamo proprio alla disperata ricerca di giustificazioni per scelte già prese per altri motivi che non abbiamo il coraggio di riconoscere.
Comunque va detto che quest'anno c'è piu' scelta nel 21 che in altro

Boxerfabio
14-06-2023, 11:54
Se allestita da viaggio la più bella delle 3 diventa la più brutta. La desertX infatti mi piace nuda. Motivo del poco successo secondo me.
Se ti basta una bisaccia ed un rollo legato dietro allora vai di desertX.
Se vuoi con tris di baulo o la usi molto in città Africa DCT senza pensarci!

Soyuz
14-06-2023, 12:02
A prima acchitto ti direi di valutare le nuove 790adv ed 890adv ma se le candidate sono quelle significa che cerchi qualcosa di più ....
Tra quelle tre io non avrei dubbi Honda !!!
Versione Urban/cambio manuale è una ottima moto ancora gestibile facilmente in tutte le condizioni, sicuramente è la più poliedrica delle tre.

A me piace io sono impallinato per le due Yamaha e le due Ktm (anche per ciò che vorrei fare con la moto) ma se dovessi uscire dal seminato andrei dritto dritto su Honda , oltre ad essere una ottima adv, su sterrato anche se inferiore alle altre due se la cava molto bene ....tant'è che un pensiero l'ho fatto , ma di adv vera ne ho già una .

Voto Honda !!!

ChArmGo
14-06-2023, 12:06
una f 900 gs?

orlando
14-06-2023, 12:10
ho provato solo la Triumph (e ho provato la KTM 790). al netto delle considerazioni sull'assistenza, che vanno valutate zona per zona, e considerato che, come dici, prevedi un uso (anche-spero non solo) cittadino ti dirò che la Tiger ha davvero tutto e quindi non ti servono accessori ed è a mio parere una moto molto valida ma attenzione: in città scalda. questo aspetto non lo trascurerei. con i pantaloni tecnici e stivali sopporti ma in tenuta diciamo "cittadina" il calore lo avverti.
il tema estetico è soggettivo, a me piace molto, così come mi piace Ducati ma devo ammettere che qui ci gioca l'operazione "nostalgia". Honda non saprei, mi sembra ottima ma non so se fra le tre sarei davvero tentato ad acquistarla.
buoni km

tigrotto
14-06-2023, 12:16
Ho avuto L Africa twin Adventure …difetti pochi la sella scomoda e forse la normale sarebbe la mia scelta attuale di tiro ne ha da vendere in basso ..Triumph L ho provata come il desert x..se devi fare città Triumph più comoda e motore più dolce difetto di entrambe scaldano un bel po a passo d uomo …a me fa sangue la Norden Explorer motore e sospensioni sono avanti a tutte ..

Boxerfabio
14-06-2023, 12:18
Io senza dubbi prenderei la TENERE 700 col
Serbatoio grosso.

LoSkianta
14-06-2023, 12:21
la mg stelvio nuova non è una possibilità?


No. Ha il 19' all'anteriore.

Parrus74
14-06-2023, 12:31
Non sarei così perentorio sull'insuccesso DesertX che a livello mondiale è il terzo modello più venduto dopo Multistrada V4 e Monster e che in un anno ha avuto un rincaro di mille euro con pochissimo sconto Per me le alternative sono tutte valide e prevale il gusto che nel mio caso dice DesertX. Non cito le medie Tenere 700 e Tuareg 660 perché non avendole te menzionate non credo ti interessino.
Tra le tre sicuramente DesertX più "funanbolica" e Honda e Triumph più turistiche

fastfreddy
14-06-2023, 12:33
inutile dire che sarebbe meglio tornare sulla Z1000SX :glasses7: ...scherzo

scelta difficile, sono tre belle moto:

la Tiger andrebbe provata per il suo motore; potrebbe piacerti molto avendo avuto un 4 e forse è anche la più stradale, sia per il motore, che immagino più amichevole, e per via di una triangolazione che mi sembra più favorevole

la Desert mi piace di più esteticamente e ha non pochi cv in più (a quasi parità di peso) ...probabilmente la prenderei se non facessi dei gran chilometri ...la immagino più divertente e la vedo più stilosa

AT ci sono salito e non mi è piaciuta la triangolazione ...ha il manubrio troppo alto per i miei gusti (per uso stradale) ...a occhio come la Ducati ...poi per il resto è Honda, e già basterebbe, bella e iconica, sicuramente affidabile ...scelta più ovvia ma non meno valida

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 13:31
I miei dubbi:
Honda AT qui a Napoli la rubano e la comprano soprattutto gente poco raccomandabile, non mi è piaciuta la seduta rispetto al manubrio, componentistica ed accessori di serie non al top;
Ducati desertX estetica non tanto digeribile (salvando quella di Pepot che però ci ha speso una cifra) sembra troppo specialista verso off;
Triumph Tiger 900 rally pro ho paura che non mi spacchi le braccia come fa la Ktm ora in mio possesso, anche se hanno i stessi cavalli, non ho esperienza sulla sua affidabilità e ho paura di perdere tanto quando vorrò vendere

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 13:38
Come esigenze ho quelle di avere:
Almeno 95 cv
La possibilità di fare qualche viaggio con distanza di oltre 600 km in comodità
Peso Max 230 kg
Stile enduro
Affidabile
Assistenza decente nel raggio di 150 km

aspes
14-06-2023, 14:14
allora forse davvero la transalp potrebbe essere la scelta giusta. La meno sacrificata in citta', agile e disinvolta senza problemi, potenza sufficiente e "va bene per tutto".

sailmore
14-06-2023, 14:23
Resta in famiglia...
La nuova Norden è stupenda ed è una bomba

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Zorba
14-06-2023, 14:39
Ma non scalda abbestia?
(mi pare di averlo letto da qualche parte)

okpj
14-06-2023, 15:20
Ho avuto l'890 per 3 giorni e scaldava tanto

katana
14-06-2023, 15:20
Come esigenze ho quelle di avere:


Aggiungerei alla lista:
BMW f850gs
Husky norden

Le devi provare, solo così può farti un'idea chiara.


Inviato seduto al bar

marcobmw
14-06-2023, 15:23
Ma non scalda abbestia?
(mi pare di averlo letto da qualche parte)

scaldano un po' tutte parecchio adesso le euro 5 (almeno la norden, la desert tra quelle che ho provato)

sailmore
14-06-2023, 15:42
L'unica che scalda meno è la honda
.....ma mm è che sia fresca

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Pfeil
14-06-2023, 15:58
Beh, se fai tirate autostradali da 600 km puoi depennare la Desert senza dubbi, ma se ti vuoi divertire davvero......

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

sailmore
14-06-2023, 16:12
Infatti, in questo le più affascinanti per me sono desert, norden expedition e ktm890r

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
14-06-2023, 17:33
La Norden sarà peggio della mia attuale 790 adv S nel rivenderla; nessuno ti chiamerà mai neanche per sbaglio!
La 890r non la considero perché sembrerebbe non aver cambiato moto, BMW neanche gratis, la nuova Transalp sembrerebbe essere tornato nel 1991 quando avevo la 650

okpj
14-06-2023, 17:38
Guarda che a livello prestazionale la differenza tra 790 e 890 è più grande di quanto i 100cm3 di differenza possano suggerire!

Saetta
14-06-2023, 17:48
allora forse davvero la transalp potrebbe essere la scelta giusta..


Condivido, oltre ad essere rivendibile il 10 millisecondi.

Toto4
14-06-2023, 17:57
Delle 3 proposte il mio suggerimento è AT standard : io avuto 1100 ADV SPORT per 3 anni 40.000 km e zero problemi , consumi sui 20/22 km/l , sella per me ok , catalizzatore spostato avanti che non scalda , cavalli/coppia a sufficienza anche per uso in coppia, certo pesa ed è per questo che consiglio la STD.
Assistenza ovunque , prezzo ok , rivendibilità ok , brutti ceffi sopra non ne ho visti (almeno qui al nord).

sailmore
14-06-2023, 18:51
Ma voi le moto le comprate pensando a rivenderle ?
Io me ne frego proprio.... la moto mi deve fare sesso.
Il resto è noia

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

gradient
14-06-2023, 19:43
provate tutte e 3 ...

totalmente d'accordo ...anch'io provate tutte , l'inglese un pò insipida nell'insieme ,la ducati molto giocosa e con un motore che invoglia sempre a tirare ,l'honda più passista ,più comoda ,si sente che ha più cc . Io sceglierei tra le ultime due comunque estetica e discorsi sulla rivendibilità a parte consiglio sempre di provarle (non 5 min) e magari prendere in considerazione anche il vstrom 1050 de

sailmore
14-06-2023, 19:45
Gradient, con tutto il rispetto, ho adorato le Suzuki....ma le Vstrom mi fanno una tristezza infinita, rispetto a quelle di cui si parla.
Assolutamente una moto di sostanza, ma davvero ordinaria in tutto.
Mi eccita come il mio commercialista nel mese di giugno.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

cicerosky
14-06-2023, 20:13
Dopo la k 790 direi Ducati, diversamente temo rimpianti

Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

intruso
14-06-2023, 22:45
.... la moto mi deve fare sesso.
Il resto è noia

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
quotone :D
la norden è la più gnocca del momento , solo il faro tondo :arrow:

giessehpn
14-06-2023, 23:04
Le hai provate quelle che ti interessano?
Sarebbe interessante farlo��

Enzofi
14-06-2023, 23:10
Quindi dai 30 ai 50 kg in più. Come mai ?

cicerosky
14-06-2023, 23:20
quotone :D

la norden è ....:

una ktm diversamente colorata.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

Bebeto
15-06-2023, 00:07
allora se posso dire la mia
....ho avuto anch'io il tuo stesso identico dilemma qualche mese fa
dovevo cambiare la mia "amata" 800 gs con 70mila km e la scelta era proprio ristretta alle tre che hai preso in considerazione
....ebbene dopo aver provato l'Africa piu' di una volta, la Ducati (anche se per pochissimi km)

.....ho preso la Tiger 900 Rally Pro senza averla mai provata !!! :lol:

Ti posso dire che sono piu' che soddisfatto della scelta fatta ! :D:D
Con l' Honda non è mai scattato l'ammore, non mi ci trovo proprio, la Ducati bellissima ma troppo off per i miei gusti e per viaggiare non penso sia il massimo e poi con le valigie non se po' guardà.
Sarà anche che sono stato fortunato io ma per ora l'assistenza Triumph è stata ineccepibile (conce anche a due passi da casa :)) e per quanto riguarda accessori non è affatto vero che non ce ne sono, ho trovato di tutto e di piu'
La Tiger ha un motore a mio avviso piu' che valido anche se non il piu' potente, una ciclistica fantastica e se la devi usare anche in città direi comodissima. E' vero scalda un po' , ma per ora niente di cosi' drammatico e poi come è stato detto ormai gli Euro 5 scaldano tutti abbestia

Pfeil
15-06-2023, 04:37
Quindi dai 30 ai 50 kg in più. Come mai ?No no, è teoria, la Desert pesa praticamente come il K/Norden, bisogna provarle.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Roberto Fiorentino
15-06-2023, 13:14
Ciao bebeto
Grazie per il riscontro, sono le parole che volevo sentire, visto che sono stato conquistato dalla Triumph e sono intenzionato a prendere

Bebeto
15-06-2023, 14:43
Vai vai tranquillo
....che poi tra l altro adesso sul nuovo ti REGALANO anche le valige originali in alu !!!
Mi sembra ancora per tutto giugno
....mica poco direi , sarebbe un altro bel incentivo all acquisto della Tiger :lol:

Zorba
15-06-2023, 15:05
Oh, è un periodo che regalano valigie come se piovesse!
GS
Triumph
Africa Twin
RT (bauletto)

Piatto ricco, mi ci ficco!

Buon acquisto

Saetta
15-06-2023, 15:20
Regalano dici ? :lol:

aspes
15-06-2023, 15:57
da buon ligure mi presento da tutti e mi faccio dare SOLO le valigie.!!

LoSkianta
15-06-2023, 16:04
... sono le parole che volevo sentire, visto che sono stato conquistato dalla Triumph ...

Va beh..., se avevi già deciso potevi dircelo... :)

Toto4
15-06-2023, 16:09
Q8 lo Skianta , aveva già deciso...:)

okpj
15-06-2023, 16:24
porca pupazza
(cit.)

Zorba
15-06-2023, 17:34
dici ? :lol:
Vabbe' ci siamo capiti! :lol:

Roberto Fiorentino
15-06-2023, 21:26
A dire il vero domani andrò sia in Honda e poi in Triumph, poi entro lunedì concludo; pertanto continuate pure a darmi suggerimenti/consigli.

Grazie sempre

marcobmw
15-06-2023, 22:27
unico consiglio di provarle entrambe, perchè a me son sembrate proprio diversissime

intruso
15-06-2023, 23:02
una ktm diversamente colorata.


Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk

quella di vestire diversamente una base meccanica nelle auto è all'ordine del giorno , avendo l'890 adv la norden dentro al conce l'ho vista più volte
e quel faro tondo ha il suo fascino

Roberto Fiorentino
22-06-2023, 00:34
Mi sembra doveroso informarvi che alla fine ho scelto:

Triumph Tiger 1200 Rally Pro color verde.
Dopo circa 600km devo dire che i soldi spesi in più sono tutti giustificati, moto completamente non paragonabile a quelle inizialmente prese in considerazione.

Ho potuto riscontrare subito le qualità delle moto Triumph, che non avevo mai provato né tantomeno studiate.
Grazie ancora per i consigli

GTO
22-06-2023, 04:40
E una foto?

In generale ne parlano bene
https://www.moto.it/news/triumph-e-ivan-cervantes-e-record-di-percorrenza-sulle-24-ore.html

max 68
22-06-2023, 07:13
Complimenti, gran bella moto .;)

fastfreddy
22-06-2023, 08:10
Ottima scelta

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Zorba
22-06-2023, 13:41
Buona strada :)

intruso
22-06-2023, 13:45
ben fatto , ottima scelta e bella moto :D:D

orsowow
22-06-2023, 13:52
Honda tutta la vita.
Se la gioca quasi alla pari con la Triumph.
Ducati, soldi buttati.

Boxerfabio
22-06-2023, 14:06
Ellamadonna che salto! Bravoooo

sailmore
22-06-2023, 14:27
Honda tutta la vita.

Se la gioca quasi alla pari con la Triumph.

Ducati, soldi buttati.Hai esperienze dirette con Ducati?
No, giusto per capire.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Zorba
22-06-2023, 14:31
Non fare il pignolo, è un dogma! :lol:

orsowow
22-06-2023, 14:38
Hai esperienze dirette con Ducati?
No, giusto per capire.



Multistrada. il meccanico era diventato amico per la pelle.
Il mio socio ha una Diavel ... disperato, ma piace a sua moglie.
Poi, ovviamente, tutto è opinabile.
Le moto che mi hanno soddisfatto maggiormanete sono state solo Honda.
BMW così così.
Triumph, ne ho una in Thailandia ma l'ho usata pochissimo.

orsowow
22-06-2023, 14:41
La gente si fa abbindolare dai primi cinque posti in una gara di motoGP.
Non penso che le Ducati nei concessionari abbiano foss'anche una rondella, un bullone, dieci centimetri di filo elettrico uguali alle moto dei GP.
Idem per Honda, Yamaha, Ktm etc. etc.

LoSkianta
22-06-2023, 14:59
alla fine ho scelto:

Triumph Tiger 1200 Rally Pro ...

Hai alzato la mira, noto... :)
Hai fatto bene.... c'ha il cardano, c'ha... ma che vuoi stare ad ungere la catena ? :lol:

Parrus74
22-06-2023, 17:42
Mi sembra doveroso informarvi che alla fine ho scelto:

Triumph Tiger 1200 Rally Pro color verde.
Dopo circa 600km devo dire che i soldi spesi in più sono tutti giustificati, moto completamente non paragonabile a quelle inizialmente prese in considerazione.
i

Premesso che hai fatto una bella scelta, ti posso chiedere che cosa ti ha fatto passare alla cilindrata più grossa in casa Triumph (visto che alla fine quella che aveva più chance delle 3 prima citate era comunque la 900)?
Volevo sapere se è stato per il motore o per il fatto che tra 900 e 1200 non hai visto chissà quale gap in fatto di peso ed agilità a favore della prima...

max 68
22-06-2023, 18:08
Ho provato un paio di volte il triumph 1200 gt pro ad adventur fest a Bobbio e a Ponte di Legno , se riesco vado anche a Sestriere( mi sono affezionato all evento :lol::lol:), su strada con variante sterrati facili e devo dire che si guida vertamente bene .

Roberto Fiorentino
22-06-2023, 20:52
Ecco una foto della nuova arrivata:

https://i.imgur.com/KIWQcQj.jpg

Roberto Fiorentino
22-06-2023, 21:09
Ho deciso di prendere la cilindrata maggiore per le seguenti ragioni non in ordine d'importanza:

1) avevo paura che i 95 cv e 87 Nm della Tiger 900 avrebbero sfigurato nei confronti della mia KTM 790 che ne ha 95 cv ma con 100Nm per un peso piuma di 186 Kg.
2) nei pochi viaggi fatti con il KTM a velocità di codice in autostrada mi stancavo e non mi sentivo comodo, disturbato dalle vibrazioni, dalla scarsa protezione, la triangolazione sella, pedane manubrio non mi calzava a pennello
3) ho 57 anni ancora per poco potrò gestire nei movimenti da fermo una moto di circa 250 KG. e dalle dimensioni della 1200, quindi o lo facevo adesso o mai più
4) mia figlia si è trasferita a La Spezia, non ci sarei mai andato con la KTM con il 1200 sono in poltrona e affronterò il viaggio con più tranquillità
5) ero curioso di provare i 150 cv su una moto da enduro
6) la Tiger 900 nei confronti della 1200 sembrava un Piaggio Ciao
7) pulire lubrificare la catena ogni 400 km era diventato noioso per non dire stancante

Tabione
22-06-2023, 21:41
Complimenti per la scelta. Piace molto anche a me questa 1200

ilprofessore
22-06-2023, 22:19
...
3) ho 57 anni ancora per poco potrò gestire nei movimenti da fermo una moto di circa 250 KG. e dalle dimensioni della 1200, quindi o lo facevo adesso o mai più

E io che volevo tenermi il Goldwing fino a 80 anni :lol:

okpj
22-06-2023, 22:32
KTM 790 che ne ha 95 cv ma con 100Nm

100Nm non penso proprio, non arriva neanche a 90

Parrus74
23-06-2023, 10:06
Ho deciso di prendere la cilindrata maggiore per le seguenti ragioni non in ordine d'importanza:


Grazie Roberto...te lo chiedo perché quando sono andato a sostituire la mia MTS 1200 DVT (a proposito k56km mai un problema) ero indeciso tra MTS V2 e V4. Dopo averle provate entrambe non ho trovato un motivo per scegliere la più piccola che non fosse il minor prezzo e (forse) i minori consumi. Alla fine la differenza di peso non l'ho sentita trascendentale e su strada il V4 ha solo pregi. Probabilmente è lo stesso tema che c'è tra Tiger 900 e 1200. Anche qui, a parità di dotazioni, sono convinto che il delta prezzo non è trascendentale..

okpj
23-06-2023, 10:28
Il minor prezzo è comunque dettato da risparmi fatti qua e là.

Ricordo un'intervista di tanti anni fa ad un manager Ducati dove gli chiedevano se sarebbe mai uscita una Multistrada con cilindrata inferiore (ai tempi esisteva solo la 1200).
Lui diceva che sarebbe costata poco di meno della sorella maggiore, un risparmio che non sarebbe stato sufficiente per i clienti.

Ora sul mercato di 800-900 cc ce n'è in abbondanza e infatti per avere un prezzo accettabilmente inferiore alle top di gamma hanno limato ovunque, dai materiali alla dotazione o persino la vernice.

Parrus74
23-06-2023, 13:14
Ricordi bene. Il manager era Diego Sgorbati che era fortemente contrario ad un Multistrada 848 (di quello si parlava nell'intervista).
La prima Multistrada 950 infatti era una bella operazione di risparmio (frizione non idraulica, sospensioni semplificate) ma visto il successo l'hanno arricchita e proposta in versione S ad un prezzo poco superiore rispetto alle DVT. La moto ha comu que avuto successo dimostrando che la minor cilindrata non era una scelta di mero risparmio.

Secondo me con l'uscita della V4S il vero risparmio per Ducati è stato l'utilizzo di una piattaforma super collaudata ed ammortizzata per coprire la fascia più bassa della V4 con quello che potremmo definire una 950 leggermente rivista e corretta. Moto molto efficace e divertente ma non certo giovanissima come progetto che hanno cambiato solo nei componenti come motori e cambio per uniformarla al resto della gamma V2.
Devo dire che ho trovato la scelta intelligente e sensata e molto più attraente di quanto fatto da BMW con GS 850...

GTO
23-06-2023, 13:39
Esattamente
Perché la 950 prima e ora la V2s non sembra una scelta povera della V4

Invece la 850... si

LoSkianta
23-06-2023, 15:07
Non so... :dontknow: Anche io credo che a volte la scelta di una minore cilindrata non sia solo per economia.
Siamo infatti arrivati a potenze e cilindrate veramente elevate e, per me, eccessive.

Ma è un equilibrio difficile da raggiungere quello di una cilindrata più piccola che riesca a NON sembrare un "vorrei, ma non posso".

Probabilmente la Ducati ci si è avvicinata, soprattutto ora che non esiste più un bicilindrico "grosso" ad equipaggiare la Multistrada.

Ne avevamo già parlato, ma un boxer di circa 900/1000 cc potrebbe attrarre, se non fosse che sarebbe difficilissimo poterlo offrire a cifre più abbordabili, a meno di non tagliare drasticamente le dotazioni (cosa che a me farebbe solo piacere).

Parrus74
23-06-2023, 15:46
@ Loskianta probabilmente un 900 boxer con le stesse caratteristiche del 1250 costerebbe come quest'ultimo. Quello che impatta sul costo del motore non è la cilindrata ma la complessità del motore e la maggiore o minore novità. Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.
Il 950 testastretta costava meno del DVT1260 non per la cilindrata ma per l'assenza del variatore di fase. Il V4 è per esempio un motore molto complesso da costruire su cui i costi di sviluppo sono da recuperare. Il testastretta è un motore più semplice e completamente ammortizzato.
Con il passaggio all'euro successivo dovremmo vedere una nuova gamma di V2 750/900 che nasceranno dalla costola del v4 che sostituiranno in un colpo solo Testastretta e Superquadro 950

gradient
23-06-2023, 18:33
4 pagine di commenti e consigli eppoi chi ha aperto la discussione che presupponeva la scelta tra 3 sole moto di classe media ,sbaraglia tutto acquistando una top di gamma che costa 7000 eu in più (da listino triumph).....mah !...evviva la coerenza !

max 68
23-06-2023, 19:02
Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.


Se pesasse 20 kg meno ci farei seriamente un pensiero :confused:

Roberto Fiorentino
23-06-2023, 19:39
La coerenza viene a decadere quando si parla di moto e di donne.
Quando una moto o una donna ti prende la razionalità, la coerenza e ecc spariscono si diventa cecati

Gillo
23-06-2023, 19:57
Quoto sopra!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

pluto67
24-06-2023, 00:18
Per me BMW potrebbe usare il 1200 ad aria della NineT per motorizzare un GS più semplice.


Non ne sono sicurissimo ma mi pare l’avessero fatta, si chiamava qualcosa tipo r1200gs…..

:lol::lol::lol:

Fabio

Andy Stress
24-06-2023, 17:31
Off > Ducati. Mix > Honda. Bar > Triumph.