Entra

Visualizza la versione completa : Camargue


Sam il Cinghio
13-06-2023, 12:32
Ciao, due righe sulla brevissima fuitina sabato-domenica fatta lo scorso we a dispetto delle previsioni.

Partenza da Alba, Agnello, lac de Serre-Poncon, col de Labouret, Digne, Vaucluse (St Etienne les Orgues, Sault), Gorges de la Nesque, Arles come (deliziosa) sosta per la notte.
Domenica un'occhiata alla Camargue (caffè a Stes Maries de la Mer, Salin de Giraud) per eventuale futura esplorazione e rientro via Luberon, N85 route Napoleon fino a Castellane, Entrevaux e colle della Lombarda.

Tempo ottimo, a parte qualche brevissimo scroscio che non ha nemmeno richiesto l'antipioggia, fino al rientro sulla Lombarda dove abbiamo beneficiato di tutta l'acqua non presa nei precedenti 900km :mad:

Meta finale e pernotto ad Arles sono stati decisi nel pomeriggio del sabato in base alle previsioni: eravamo a zonzo senza particolari obiettivi.
Booking ci ha dirottati al Mercure Hotel Atrium di Arles, comodissimo a 300 metri dal cuore della cittadina, 98 euro per una matrimoniale moderna e pulita anche se con la cronica assenza di bidet, moto parcheggiata in strada.
Cenato e bevuto con ottimo rapporto beltà/qualità/quantità/prezzo al Cuit Cuit.

Non male la Camargue (c'ero stato 25 anni fa):
- Stes Marie de Mer merita un pernottamento per gustare la cucina e godersi qualche ora di mare
- molto belle le saline - le foto assolutamente non rendono - con l'alga sarcazzo che conferisce quel particolare colore rosa/viola: da tornare con calma (e moltissima lozione antizanzare) per una esplorazione seria (11 euro tutto il giorno con possibilità di muoversi in modalità motorizzata);
- investite 3 euro per traghettare sulla Rhone e proseguire in direzione est, non è stato suggestivo come oltrepassare l'Eufrate ma ci siamo risparmiati il giro lungo da Arles.

Belle le gorges de la Nesque che non conoscevo ancora.
Campi di lavanda ancora poco fioriti, bisogna aspettare ancora un paio di settimane.
Provenza sempre top, strade villaggi ed ospitalità degli autoctoni.

Sotto (pochissime) foto e tracciato, per servirvi :lol:
Arles
https://i.imgur.com/XY6GyFI.jpg
https://i.imgur.com/GWsxCaX.jpg
https://i.imgur.com/lJKZ9Ix.jpg
Stes Mairies de la Mer
https://i.imgur.com/rxSwhKN.jpg
https://i.imgur.com/XDc6q4L.jpg
Salin de Giraud
https://i.imgur.com/kick9UE.jpg
https://i.imgur.com/JJqLFIV.jpg
https://i.imgur.com/HCw2mAb.jpg
Luberon
https://i.imgur.com/PcOr3dW.jpg
https://i.imgur.com/r3iH90B.jpg
https://i.imgur.com/ylvaVso.jpg

https://i.ibb.co/qgxwPKB/Camargue.jpg
https://drive.google.com/file/d/1_q6xjMt5gdGg1qKWAwQZijeLuhAIHmZu/view?usp=sharing

Zorba
13-06-2023, 17:03
Bello, grazie :)

LoSkianta
14-06-2023, 10:53
Che bei posti la Provenza e la Camargue... mi sono piaciuti anche quando ci andai in auto...
Sono però vari anni che non ci ritorno; credo che potrebbero essere gli obiettivi di una prossima gita motociclistica.

Yanez
14-06-2023, 11:52
Molto bello, mi hai fatto voglia di andarci, grazie.

Sam il Cinghio
14-06-2023, 11:53
La Francia è (quasi) sempre una garanzia, motociclisticamente parlando e non solo.
Credo che passeranno ancora molti anni prima che io mi stanchi di esplorarla... poi, capito anche come relazionarsi con la gente del posto, col tempo alcune "spigolosità" vengono meno.

sibilo
14-06-2023, 22:02
Ottimo reportage Sam, posti che conosco bene e che non mi stanco mai di rivedere...

RESCUE
14-06-2023, 22:17
Arles bella, l’arena in piccolo quella di Verona.
Il traghetto io pagai 2 euri, ma eravamo nel 2016

Francia sempre al top!


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

iteuronet
15-06-2023, 11:14
... poi, capito anche come relazionarsi con la gente del posto, col tempo alcune "spigolosità" vengono meno.

tu sì,ma se me lo spieghi ....meglio.

Sam il Cinghio
15-06-2023, 12:19
@itaeuronet va bene, tenendo presente che vale come mia personale formula e non pretendo spacciarla come verità universale ;-)

1) Sforzarsi di parlare in francese (alla fine bastano poche frasi per girare la nazione)), l'inglese non lo vogliono parlare.
Talvolta oltreconfine è ben accetto e compreso anche l'Italiano, a patto di sputacchiare un poco ed usare l'erre moscia.

2) Il cafe serrè non lo sanno fare, quindi meglio il loro caffè standard, o un macchiato/schiumato (cafe noisette) o il french press.
Tra l'altro quando gli chiedi l'espresso gli rode proprio il culo, si capisce che ci sputerebbero dentro se potessero (ed a volte lo fanno, peraltro migliorandolo)

3) Fermo restando che l'educazione il sorriso eccetera aprono mille porte, se l'interlocutore è sgarbato ho visto che esserlo di più risolve spesso e volentieri

4) No la pizza all'estero (ma si quella dei loro distributori automatici - che è a livello della classica Italpizza surgelata da supermercato - se proprio non si trova altro).
In generale ricordarsi che salvo nelle grandissime città o nei posti molto turistici le cucine la sera chiudono presto: alle 20:00 gambe sotto il tavolo, alle 21 la cuisine c'est fermè, enculattè.

5) A parte la questione del bidet (salviettine umidificate sempre in bagaglio se si va in Francia) la qualità degli alberghi francesi è generalmente inferiore agli italiani, a parità di stelle. Tra l'altro tra 2-3-4 stelle talvolta non cambia molto: saperlo da subito aiuta ad accettarlo ed a non sperperare soldi.
Fanno generalmente - ma non sempre - eccezione le grandi catene.

6) In Francia si beve bene e si mangia bene, a parte quella merda di andouillette lyonnaise che se la possono tenere loro

7) La strada è di tutti, ma veramente di tutti: la buona convivenza tra i vari utenti in Francia è realtà. Importante ricordarselo.
E' comunque consentito dal CDS francese sfanculare olandesi e belgi.

Zorba
15-06-2023, 13:11
Ottime dritte. :)

la cuisine c'est fermè, enculattè.

Impara le lingue, girerai il mondo :lol:

ValeChiaru
15-06-2023, 14:30
@Sam rido da mezz'ora :lol:

RESCUE
15-06-2023, 15:12


1) Sforzarsi di parlare in francese (alla fine bastano poche frasi per girare la nazione))…...,,


1) concordo
Mai avuto problemi

2) messo piede in terra Francese evito come la peste il caffè peggio ancora se chiedi il “ristretto”

3) condivido pochissime volte mi è capitato di avere a che fare con maleducati, una di queste con motociclisti Francesi

4) più di una volta ho saltato il pasto, mangiato biscotti (poi ho imparato)

5) questo è vero farei una distinzione
1 stella = a 2 stelle
3 stelle = a 4 stelle

6) NI cucina con varietà limitatissima (io se posso vado di “mules”)

7) educazione stradale media dei Francesi noi ce la sognano, in più gli automobilisti mediamente sanno guidare meglio della nostra media.
Il tutto non evime nel trovare le teste di c@@@o


Ricordo come fosse oggi, la prima volta che andai in Francia nel 2014.
Gomma posteriore con bassa pressione, distributore, ho iniziato una frase con mio inglese maccheronico, sforzandomi di cercare di far capire che avevo bisogno di aria compressa per gonfiare la gomma…
5 minuti per cercare di farmi capire (non riuscendoci)
frase infinita in “Inglese” …ad un certo punto il benzinaio, probabilmente mosso da pietà mi disse “gonfleur!”

Ebbene con una parola ha sintetizzato quello che da oltre 5 minuti cercavo di spiegargli…

W la France !


“GIESSISTA” cit.

NoMoHo
15-06-2023, 15:14
Ottime foto ed ottime dritte. Grazie!

Sam il Cinghio
15-06-2023, 15:51
il benzinaio, probabilmente mosso da pietà

Pietà? Un benzinaio? Un benzinaio francese?
Più probabile avesse le lumache sul fuoco e dovesse correre a controllare la cottura.
Che si sa... l'escargot s'adda cocere int all'acqua soja, mais avec beaucoup d'attention!

RESCUE
15-06-2023, 16:26
[emoji23][emoji23][emoji23]


“GIESSISTA” cit.

Zorba
15-06-2023, 17:18
[QUOTE=RESCUE;10954044 mi disse “gonfleur!”[/QUOTE]
Sicuro che non fosse un insulto in patois?
:lol:

Sam il Cinghio
15-06-2023, 17:43
@zorba no, ti confondi con "pompiste!"

Sanny
15-06-2023, 21:49
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

;););););)

Zorba
16-06-2023, 12:12
:lol:

Che però - a seconda del/della destinatario/a - potrebbe essere non dico un complimento, ma una caratteristica apprezzabile :lol:

LoSkianta
16-06-2023, 12:40
Siete poco seri.... !

ValeChiaru
16-06-2023, 15:39
Hai perfettamente ragione, dovreste vergognarvi a parlare di... pompe in un forum come questo. :lol:

Sam il Cinghio
17-06-2023, 08:06
Quasi profeticamente, ritrovo alcune delle "spigolosità" citate in un reprot di Marco Manzoni da roadbookmag, nel quale mi sono imbattuto casualmente ieri sera.

il nostro uomo che ci accoglie abbastanza freddamente e ci porta verso la camera.
CUT
Non siamo particolarmente sofisticati e non cercavamo nulla di lussuoso, ma non pensavamo di trovare una sistemazione tanto fatiscente in Provenza
CUT
Sistemiamo comunque i bagagli e torniamo al ristorante per una pizza. Lo stesso signore della camera ci dice che alle 21 hanno chiuso la cucina (sono le 21:20 circa), che dovremmo prendere la moto e fare quindici chilometri fino a Castellane per trovare qualcosa di aperto. Insistiamo un po’ e lo convinciamo a farci le due pizze più immangiabili mai assaggiate: troppo cotte, con un formaggio francese al posto della mozzarella e un impasto che abbiamo digerito due giorni dopo.
CUT
La mattina successiva perdiamo un’ulteriore mezz’ora perché l’oste voleva farci pagare il conto delle camere una seconda volta, nonostante avessimo già saldato al momento della prenotazione tramite Booking.