Visualizza la versione completa : ohlins su nine T roadster
Gabriele1976
12-06-2023, 10:17
Visto che ogni 5 minuti cambio idea, rimando l'acquisto dei cerchi all'autunno (causa tempi di consegna biblici), e oggi mi faccio fare un preventivo per molla/ammortizzatore Ohlins e cartucce forcella sempre ohlins.
Qualcuno ha fatto la modifica sulla roadster?
Mi hanno anche offerto bitubo, se la differenza non è spaventosa vado sulle svedesi
Pietro963
12-06-2023, 10:25
i Bitubo sono ottimi, non hanno nulla da invidiare ad Ohlins.
Gabriele1976
12-06-2023, 10:46
§Grazie Pietro.
Non nascondo che tra gli obiettivi oltre quello di migliorare il comportamente ci sarebbe anche quello di abbassare la moto di 1-2cm al posteriore, compensando magari sfilando la forcella. Entrambi hanno il passo variabile
TeamSabotage
12-06-2023, 14:56
Che Bitubo non abbia nulla da invidiare ad Öhlins non direi, in passato ho avuto su Triumph Bonnie una coppia di ammortizzatori Bitubo, facevano il loro sporco lavoro ma poi presentavano segni di ruggine col tempo, segni che amici che montavano le svedesi non hanno mai visto sulle loro.
Io ho sempre pensato che è meglio affogare dove c'è tanta acqua. La rincorsa ai prodotti per forza fuori dal coro credendo di trovare la perla nascosta non mi ha mai convinto.
Per questo, quando si è trattato di scegliere, ho montato la forcella completa Ohlins davanti ed il mono Ohlins dietro.
Mai pentito.
Gabriele1976
12-06-2023, 21:23
Allora purtroppo a Genova non esistono officine come in altre regioni: uno schifo.
Per farla breve uno mi ha proposto un ohlins “basic”, regolazione precarico, estensione e interasse variabile. Costo 970 montato.
L’altro un bitubo top, alte basse velocità estensione compressione etc. 1200€ montato
Il bitubo ha più regolazioni, per esperienza personale se le sai usare la moto cambia davvero.
L’orlo a no, quindi mi aspetto un miglioramento dovuto alla molla tarata sul mio peso ed una qualità complessiva superiore.
Avrei optato per un ohlins più figo ma L’officina acquista da Andreani ed Andreani questo propone. Aspetto una risposta da un amico di Alessandria dove pare esserci uno bravo
Anch’io ho notato che sul web trovi tanti siti dove vendono mono e cartucce ohlins per r Nine t fino al 2020, mentre per moto dal 2021 si trova poco niente…
Qualcuno sa se effettivamente ci sono differenze sostanziali (a parte la parte idraulica della forcella o il pomello per il precarico del mono) tra la roadster 2014 e 2022 (euro5)?
Che io ne sappia le quote della moto sono rimaste le stesse e l’angolo sterzo immagino dipenda solo dal canotto…per cui ammo e cartucce dovrebbero essere compatibili, sbaglio?
TeamSabotage
13-06-2023, 09:22
Forse mi sbaglio ma sulle versioni 2021 l'ammortizzatore posteriore è stato cambiato da BMW con uno avente la tecnologia WAD e di conseguenza pare ci sia decisamente meno frenesia nel dover cambiarlo assolutamente (confermo avendolo sotto il sedere della mia Pure 2021) e forse dal momento che vi è minore domanda non hanno adeguato listini e cataloghi ma da che ne so io nulla è cambiato negli attacchi dal 2020 al 2021, l'unica cosa è l'abolizione del barilotto euro4 non più presente sulle euro5.
per la R ninet Bielstein tutta la vita, unico ammortizzatore al mondo ad avere tutte le regolazioni senza il serbatoio separato.
Io ce l'ho sulla racer, strafelice.
Rinaldi Giacomo
13-06-2023, 13:23
Ma di primo montaggio,cosa monta?
Massimo 7.0
17-06-2023, 22:43
Sulla mia ho roadster ho cartuccia Ohlins racer e mono Matrix
Tutto lavora molto bene ma considera che se hai una guida un po’ spinta le prime uscite le devi fare con un set di chiavi per regolare il mono e la forcella in base alle tue esigenze,
altrimenti hai sprecato soldi.
Se invece hai una guida tranquilla contemplativa probabilmente la taratura standard andrà più che bene.
Ciao, che Matris hai montato? Ho visto sul sito che si va da quelli ultra regolabili (direi fin troppo sofisticati) a roba più standard. Io ho preso la decisione di cambiarlo sulla mia Roadster 2017 euro 4 perché l'originale proprio non lo sopporto più.
non capisco perchè nessuno prenda in considerazione il Bilstein.
L'unica spiegazione è l'ignoranza, non offendetevi, nel senso che si ignora esista anche una produzione motociclistica per questa casa celeberrima invece nell'automotive.
Ma per l'R ninet il mono lo fa, ed è superlativo.
Gabriele1976
20-06-2023, 16:45
Alla fine ordinato set cartucce Andreani e mono ohlins BM 500 color oro. Vedremo
Gabriele1976
08-07-2023, 21:22
Martedi
Vado ad Alessandria a montare il tutto, poi giretto Alessandria Genova così testiamo subito le modifiche
Gabriele1976
11-07-2023, 18:53
Montate! Cartucce Andreani per forcella e ohlins BM500 dietro. Impatto estetico 10. Guida… boh devo capire. Sicuramente più confortevoli, risposte più morbide. Sulla qualità della guida non posso dire perché era un caldo torrido (42gradi) e pur vestito “leggero” avevo comunque casco integrale giacca di pelle e quanti. Volevo testare la moto sulla Serravalle ma c’era traffico. Vi aggiornerò tra qualche mese perché la uso pochissimo
mars5150
29-08-2023, 10:40
...
Ma per l'R ninet il mono lo fa, ed è superlativo.
Ciao Carlo, riusciresti a darmi il modello preciso del mono che hai preso?
Avendo anche io la Racer e volendolo cambiare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |