Visualizza la versione completa : Problema interfono
Salve a tutti, volevo conoscere il vostro parere sugli interfono che usate poiché sono afflitto da un fastidioso problema con i miei ovvero Cardo Team set Q1. Nonostante abbia settato su attivazione molto sensibile ci vogliono 1 o 2 km/ qualche minuto perché si attivino e possa parlare con il passeggero. In pratica se devo essere avvisato, per esempio su un autovelox, passa una infinita’ di tempo prima di poter parlare. Non sono più in garanzia ed in ogni caso me li ero fatti cambiare accusando questo problema. La cosa però non è cambiata; quindi: o sono così i miei, o sono così i Cardo oppure sono così tutti. Prima di acquistarne di nuovi volevo appunto conoscere i vostri pareri/ consigli. Buona giornata a tutti.
Dovresti mettere la tua richiesta in
Forum motociclistici >
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista
Oppure chiedere ai Moderatori se cortesemente te la spostano.
In attesa che ti spostino nella sezione corretta, per poterti rispondere bisognerebbe capire che tipo di configurazione hai.. mi spiego, come sono collegati a moto/navi/telefono e relativi aggiornamenti più recenti installati sui dispositivi.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Purtroppo i Q1 non più in produzione da anni quindi non ci sono aggiornamenti
Ho avuto i Q3 e non avevo questo problema, puoi risolvere lasciando attivo la comunicazione, cliccando uno dei tasti posti sull’interfono (non ricordo quale)
“GIESSISTA” cit.
Io ho i midland btx 1 quando la comunicazione è in stand bay basta che uno dei due dica"ciao" o qualunque altra cosa con un tono più alto è in due/tre secondi si attivano..
@valz: perché hai attiva la funzione "VOX", altrimenti devi premere il tasto centrale.
infatti e mi trovo benone..
Gli interfono sono collegati esclusivamente tra pilota e passeggero. Gli aggiornamenti all’epoca son stati tutti scaricati ma non è cambiato nulla. Mi interessava comunque conoscere che marche utilizzate e se presentano lo stesso problema. Penso che non ci sia rimedio al mio problema, quindi per me i Cardo saranno i primi e gli ultimi.
iteuronet
12-06-2023, 13:23
istess di valz
Midland:mi sembra tuttavia che sia qualcosa di + di 2-3 sec.:confused:
cmq qualche minuto mi sembra esagerato.
bè magari sono stato ottimista..diciamo 5/6/7 secondi?
comunque mi sembra un tempo sufficente per comunicare
Io uso SENA su tutti i caschi.
Non ho modo di collegarlo alla moto (le bialbero non avevano ancora tale connettività)
Al mio casco è associato navi (TT550) e telefono (Android S22) oltre al casco passeggero al quale è collegato altro telefono (android A52)
A loro volta navi e telefono comunicano tra loro.
Ho notato che se lascio acceso l'interfono anche a moto spenta, fatica a ricollegare il tutto, ma se lo accendo dopo aver riavviato la moto e qui di il navi si è ripreso dallo stand-by, tutto funziona regolarmente.
Se stiamo parlando cia interfono, ogni qualvolta c'è un messaggio dal navi, viene interrotta repentinamente la comunicazione col passeggero per sentire il messaggio del navi per poi tornare automaticamente alla conversazione con il passeggero.
Idem se sto ascoltando musica dal telefono.
Diverso se sto telefono.... in questo caso, se non ricordo male, gli avvisi del navi non interrompono ma rimangono in sottofondo.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
A proposito di interfoni di qualsiasi marca...
Con caschi con normativa europea fino a 2205 è possibile utilizzare gli interfoni esterni.
Con caschi a norma 2206, gli interfoni devono essere interni, quindi ci sarà un bel po' da rottamare.
Non vuol dire che se hai un casco secondo la vecchia normativa lo devi buttare.
Solo che non si possono più vendere...
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
ConteMascetti
12-06-2023, 21:59
Interphone Cellular Line, telefono Samsung A52S, navigatore Garmin XT.
Se collego gli interfono e il telefono tutto ok, se collego anche il navi dopo poco il navi, che comanda tutto l'ambaradan, il mio interfono si disconnette da telefono e interfono passeggero, resta solo il collegamento interfono/navigatore...
Mi hanno suggerito di accendere prima l'uno o l'altro ma niente, non ne vengo fuori...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non vuol dire che se hai un casco secondo la vecchia normativa lo devi buttare.
Solo che non si possono più vendere...
Infatti non butto niente.
Però, quando cambierò casco, e ovviamente lo acquisterò secondo la normativa vigente, dovrò mettere in preventivo anche l'acquisto di un interfono interno ed a norma.
Un mio compagno di merende ha appena effettuato questo tipo di acquisto; ha preso un casco predisposto e poi ha atteso 3 o 4 settimane che arrivasse l'interfono specifico.
jocanguro
13-06-2023, 16:00
Interphone Cellular Line 4
li uso solo tra caschi e non ho funzione vox, quindi una volta partiti la comunicazione è sempre in puedi,
vicecversa quando aggiungo anche il cell o il navi, gli interfoni gestiscono solo una connessione alla volta e quindi saltano da una cosa all'altr , ma coun un certo ritardo 3 4 secondi , molto fastidioso , infatti evito,
ma sono interfoni di 13 anni fa !!!
già è un miracolo che funionino ancora bene.
Credo che quelli moderni miscelino tutte le fonti audio in arrivo ...
o sbaglio ??:!:
e comunque il bluethoott eè UNA CAGATA PAZZESCA !!!!!!!
23 minuti di ovazioni...
sempre avuto problemi con tutto, auricolari, telefoni , mouse ...
instabile da suicidarsi !!!
Ieri in un giro francese ho fatto le prove di riattivazione vox del mio midland, ebbene confermo i 2/3 secondi..
jocanguro
16-08-2023, 12:28
posto anche qui :
Altra domanda:
r1250rt 2021 tft NO impianto audio
2 caschi con interfono cellularline F4 (vecchiotto)
ho accoppiato tutto e sento sia il navigatore che l'audio della musica, ma non riesco a regolare il volume dai comandi moto (rotellone e menu)
e mi sembra strano perchè appena si connette il tft ai caschi mi compare in basso al centro una barra con circa 15 tacche bianche impostata a metà scala e con vicino il simbolo del casco che è evidentemente un "livello del volume dei caschi"
ma poi dopo 3 secondi scompare e non riesco in nessun modo a farla ricomparire o a regolare il volume dalla moto , (ma solo dai pulsantini degli interfono)
ecco domanda:
voi visualizzate la barra volume in basso al centro del tft? resta fissa ? regola i volumi ? e con che comandi ??
grazie
Prova ad inserire un percorso dal navi e quando senti le indicazioni vocali prova ad alzare il volume se hai il comando per farlo, sulla mia auto funziona in questo modo, finchè le indicazioni non partono non riesco ad alzare il volume e solo allora compare la barra di avanzamento idem per radio o sorgente mp3 ed in base alla sorgente regolo il volume per quella sorgente.Non vorrei che non avendo il sistema audio funzioni solo con le indicazioni del navi e non con la musica.
P.S. La musica la senti dal Navi o hai fatto il pairing direttamente dal telefono o mp3???
se può esserti di aiuto questo è il sito con le faq https://support.bmw-motorrad.com/s/article/App-BMW-Motorrad-Connected-Audio-Regolazione-ottimale-del-volume-audio-yly03?language=it
giacomarko
16-08-2023, 13:41
@Filly
Questo avviene perché l'interfono, non "sentendo" la conversazione mette in standby la trasmissione, restando in ascolto per attivarla al primo suono di una certa intensità.. la voce.
Per ovviare al ritardo, devi disattivare il VOX, in questo modo l'interfono non chiude la comunicazione, ma la mantiene aperta e pronta a trasmettere,
Pro:
nessun ritardo nella conversazione, in quanto il sistema non necessita di elaborare il "ciao", perché trasmette immediatamente
Contro:
consumo batteria un filo superiore,
possibile rumore di fondo in mancanza di parlato, dovuto al rumore del casco captato dal microfono
(entrambi da verificare nella realtà, io non ho problemie il VOX è sempre disattivato )
almeno per i Midland, questo è il funzionamento standard
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
jocanguro
16-08-2023, 15:09
Albio,
ho accoppiato gli interfoni e il cell al tft.
la musica la sento se vado nel player del tft , e quando la ascolto comunque non ho possibilità di variare il volume dalla moto (ma forse non si puo' fare ?)
non ho provato a vedere se quando mi arriva il messaggio dal navi riesco a regolare (ma con cosa ? il rotellone ?)
ecco la domanda era se a qualcuno resta fissa la barra audio sul tft e la regola in qualche modo :(
Joc sul sito BMW c'è scritto che è possibile regolare il volume dal Multicontroller...dai un'occhiata a questo video se ti può essere utile dal minuto 1.35 parla di come regolare il volume e compare anche la barra
https://www.youtube.com/watch?v=YpniV09XyPg
jocanguro
16-08-2023, 17:35
Grazie Albio, molto interessante.. ma a me quando giro il rotellone mentre ascolto musica non mi compare la barra in basso.
Forse dipende anche da che player si usa...
ora provo con un altro player su tel ....
Grazie !!;)
facci sapere se hai risolto...;);)
jocanguro
16-08-2023, 20:03
no.. anche con rocket player stessa cosa, anche lanciando la musica prima da cell...
poi il tft comanda il player, ma del volume solo la comparsa all'inizio nella quale neanche si regola...:mad:
vabbe, non mi suicido.. regolerò con i tastini sugli interfoni,
ma la controprova era sapere che voi con interfoni piu moderni riuscivate a regolare il volume, come si vede dal filmato postato da Albio ...
Grazie Albio;)
Joc non penso dipenda dall'età dell'interfono piuttosto da qualche collegamento mal riuscito, in quanto se all'inizio compare e poi sparisce sembra che il TFT non riesca a gestire la regolazione del volume e questo indipendentemente dagli interfoni che teoricamente ricevono passivamente la musica dal TFT al volume scelto.Come ultimo tentativo proverei a dissociare tutti i collegamenti BT, quindi non scollegarli ma proprio dissociarli per poi rifare tutti i pairing seguendo le modalità e l'ordine come nei tutorial su internet.Un'ultima cosa, più per scrupolo che per altro, prova ad aggiornare il firmware degli auricolari, io ad esempio ho il Sena e quando non lo aggiorno smette di dare le indicazioni vocali. Joc non continuare a ringraziarmi ....per ora non sono servito a molto.Buona Serata.
La regolazione del volume tramite rotellone lo si ha SOLO con interfoni BMW.
“GIESSISTA” cit.
Enigma risolto....un motivo molto simile per cui quando avevo il K1600, per non cedere a questo comportamento vessatorio di BMW,acquistai una centralina Autocom che gestiva tutte le funzioni bypassando la centralina originale.Fosse solo per gli interfono potrei anche pensarci ma significa cambiare pure i caschi per la modica cifra di Euro????? 2.000???
jocanguro
17-08-2023, 09:51
E Rescue ha messo fine a questa querelle ...:lol::lol::mad:
Fra un po faranno i caschi bmw collegati alla centralina che se non hai il casco originale la moto non parte nemmeno ..:lol::lol::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |