Entra

Visualizza la versione completa : Ducati paul smart - munich


maumau
07-06-2023, 13:21
Ciao,

la moto di cui sopra, mi e` sempre piaciuta tanto.:arrow:
sto pensando seriamente di comprare una usata di 4000 km qui in Germania.

leggermente modificata esteticamente ( carene laterali complete della ducati, nuovi collettori ed eprom Termignoni, nuova sella modello Imola e nuovo portatarga e coperchio frizione.
tutti i pezzi originali che hanno sostituito sono insieme al pacchetto, comprese le gomme dépoca originali.

ha ricevuto un nuovo service con cambio cinghie dentate e nuovo TÜV, me la consegnerebbero sabato.....:eek:


la affiancherei alla mia 916SP per farci qualche giretto, e andarci al lavoro.
Dopo aver contrattato allo sfinimento sul prezzo ci aggiungo una somma sopra, e darei indietro la mia Multi 1260 del 2019

Qualcuno di voi l'ha avuta? mi date un parere? si lo so che e` scomoda....

Quell che ho visto e che ho fermato e` questa nel video:
https://www.youtube.com/shorts/fyc1zYlQ9RA

ciao da Monaco di Baviera!
p.S. non c'e' qualcuno di Monaco tra di noi?

aspes
07-06-2023, 14:28
ne aveva una mio fratello, era bellissima quanto scomodissima.

carlo46
07-06-2023, 14:30
l'ho avuta io.
Comprata nel 2013 usata e rivenduta con notevole guadagno nel 2020.
Come investimento è sicuramente valida, qui in Italia ormai ci vogliono 20000 euro e non se ne trovano.
Come moto, come tutte le Supersport Ducati di quella generazione, è abbastanza un disastro, soprattutto a causa della posizione di guida che rende impossibile la guida di corpo che è essenziale per inserirla in curva.
Stranamente per Ducati anche il telaio nulla di chè, il motore invece era l'ottimo DS1000 due candele, molto valido ed affidabile.

In sintesi ottimo investimento ma attenzione a quanto la paghi inizialmente: per il resto moto modesta nella guida, solo meravigliosa esteticamente.

ps le carene laterali Paul Smart valgono un sacco e sono introvabili, gli altri pezzi originali devono esserci tutti, occhio che è essenziale.

maumau
07-06-2023, 15:01
Grazie.
voltaren tutti i giorni per la schiena, ma ducati in garage.... !!!!!

nic65
07-06-2023, 15:06
provata anni fa,il motore mi era piaciuto,tutto il resto no

carlo46
07-06-2023, 15:46
maumau non vorrei essermi spiegato male.
Sulla postura stancante diamolo pure per scontato. Anche la mia Racer lo è ma si guida magnificamente. Viceversa la Paul Smart di serie ha una sella completamente assurda, ovvero spiovente dall'alto verso il basso e convergente verso il serbatoio. Per cui le gambe sono costrette ad assumere una postura molto rannicchiata, e sarebbe il meno, e convergente. Di fatto nè il sedere nè le gambe stesse sono in grado di contribuire con i propri movimenti ad assecondare l'inserimento in curva. Che ovviamente con quei semimanubri molto bassi e stretti necessiterebbe eccome di un aiuto con la cosiddetta guida di corpo. In sostanza la triangolazione sella, pedane, semimanubri è completamente sbagliata e determina una guida assai difficile ed insicura.
Mi ricordo che d'estate appena ero un pò più stanco nella guida sportiva mi sentivo insicuro e spesso in difficoltà nel mettere la moto in piega (che poi la moto è leggerissima, un vero fuscello). La Racer, motori a parte, le gira letteralmente intorno in scioltezza, pesando 40 kg in più.
Va detto che la tua adotta la sella Imola, che non ho mai provato, ma si diceva fosse stata studiata apposta per rimediare ai problemi descritti.
Insomma il messaggio è: non aspettarti una bella guida, pur stancante. Da guidare non è per nulla divertente, almeno con la sella originale.

maumau
07-06-2023, 15:56
https://diopa.com/p/artikel-nummer-b0330-hoecker-ducati-sport-classic-kunstleder-b0330

dovrebbe montare questa, colorata correttamente .


non ho idea di come sia.... sestato un acquisto di pancia..
ho guardato quali accessori monta, le parti speciali come le carene introvabili e itermignoni con eprom , fatti due conti, monta circa 5-5300 euro di parti speciali e quelle sostituite sono tutte riposizionabili...
vedremo. sono molto insicuro su quanto fatto.. ma male che vada la rivendo tra un anno. lei e la MH900 e mi sono sempre piaciute.



Mau

carlo46
07-06-2023, 15:59
Mh900e ancora peggio, inguidabile al 100%.
La sella che mostri è bellissima e sensata, perchè come vedi non è spiovente ed è stretta. Potenzialmente potrebbe risolvere molti dei problemi che ti ho raccontato. Naturalmente rimango a disposizione per ogni chiarimento, è una moto che conosco molto bene.
PS ha le camere d'aria, risolvere immediatamente l'obbrobrio, ci sono vari metodi più o meno costosi

maumau
07-06-2023, 16:13
me la forniscono con nuove Pilot Power e nuove camere dária..
sara´per la prossima nuovi cerchi e gomme .
ciao!

bim
07-06-2023, 16:14
Io ho avuto una semplice sportclassic monoposto, tutta di serie, presa nuova.
Ci ho messo anni per cercare di capirla, ma ha vinto lei, non l’ho mai guidata con piacere, per fortuna avevo altri bicilindrici in quel tempo che mi soddisfacevano….venduta dopo anni allo stesso prezzo di acquisto, ma è stata l’unica moto che non mi ha soddisfatto….e di moto non per tutti ne ho avute….

maumau
08-06-2023, 17:01
nulla... ho rinunciato all'acquisto per ora... fatto un giro con la mia 916 e mi sono passati i dubbi se comprare o no...

carlo46
08-06-2023, 17:20
puoi dirci quanto chiedeva?
Io azzardo 25000

ironman
08-06-2023, 18:38
Ciao maumau, io non vivo a Monaco, ma sono comunque nelle vicinanze, vivo ormai da 15 anni ad Augsburg.
Ciao!

PS chiedo scusa se sono OT

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Ciuko11
09-06-2023, 11:33
Io non ho capito più un cazzo dopo "la affiancherei alla mia 916SP" :eek:

bissio
09-06-2023, 14:35
puoi dirci quanto chiedeva?
Io azzardo 25000

sbagliato, chiede di più ! :

https://www.motorrad-fuchs.com/de/single,1489,1,Paul_Smart_1000_LE_Limited_Edition.h tml

carlo46
09-06-2023, 16:26
la mia era più bella e più accessoriata e l'ho venduta a 18000, avendola pagata sette anni prima 11000.
Va detto che i prezzi sono ulteriormente saliti e a Monaco poi sicuramente il tenore di vita è parecchio elevato e le Ducati piacciono un sacco.
Comunque è cara, sul quel livello di costo anche come investimento diventa discutibile.

maumau
12-06-2023, 13:07
Ciao, ci ho pensato fino all'ultimo, avrei dato indietro la mia Multistrada 1260S e aggiunto qualche soldo....

ma dopo una note insonne. e mille domande ho deciso di non prenderla.
ho contrattato ed erano 25000.

la cifra mi sembrava comunque alta per la tecnologia della moto e mi son detto che forse non ne sarebbe valsa la pena....
la mia 916 SP e´ molto richiesta perché´e´stata una moto vincente... ed e´di per se originale e non serve essere collezionisti per apprezzarla.
La Paul Smart, e´stato uno degli esercizi di Stile di Terblanche, ma e´una nicchia di per se nel collezionismo.
Forse se l'avessi tenuta poi una decina di anni avrei ripreso i soldi messi... ma non credo più di 26/27000.... e avrei dovuto trovare un amatore come me.. nicchi anella nicchia... etc etc.... ma chissà´...

ora il Signor Fuchs ha aumentato il prezzo.... evidentemente sicuro di vendere a quel prezzo...

cmq qui a monaco forse ne arriva una altra Paul smart... meno accessoriata ma dovrebbe sempre essere in ordine... l´ho riservata senza vederla e ci penso su...

maumau
12-06-2023, 13:24
Ciao Aironman, fai mai dei giri fino a Monaco o vicino all'Austria? la parte dei laghi qui e` molto bella.

ironman
12-06-2023, 14:39
Ciao maumau, sí, verso il Chiemsee, e a sud verso la Alpenstrasse, dobbiamo incontrarci!

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

aspes
12-06-2023, 14:54
maumau, mi par di capire che dopo che mio fratello ti ha detto che come guida la moto non soddisfa l'unica alternativa era pensarla come un investimento da lustrare in box (per chi ne ha voglia).
Dato che giustamente investimento a quelle cifre non e', tanto vale lasciar perdere.

maumau
12-06-2023, 23:57
ciao ASPES, non credo sia molto piu´scomoda della mia 916 ... inoltre per come la guido io ho piu´moscerini sulla schiena che davanti...

Mi piace la posizione della 916 per mezze giornate al max e la Smart mi sarebbe anche piaciuta ma poi ci ho pensato... e ripensato.... e ci sto ancora pensando.... magari se ne trovo una con pochi chilometri ed a buon prezzo....

P.S. e´vero che quella che avevo visto costava 25.000 ma ho fatto la lista dei pezzi speciali montati e arrivavo ad almeno 5300 euro... quindi non era comunque male.