Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio moto che... vibrazioni poco sulla sella


Jirobay
30-05-2023, 11:43
Ciao ragazzi, purtroppo non riesco più a sopportare le vibrazioni sulla sella della mia r1200r del 2007; o meglio, io le sopporto , ma la mia prostata no :(
Come ultimo tentativo volevo provare a cambiare moto con una che non vibrazioni, dato che è questo che accentua l'infiammazione nel mio caso.

Non so se prendere una nuova Lc oppure proprio cambiare genere, anche altre Marche, basta che vuvri poco sulla sella...

Consigli?

Lorenz 47
30-05-2023, 11:52
Dovresti provarne diverse... Di primo getto mi verrebbe da consigliarti un 4 cilindri. Però vanno provati, perché magari hanno picchi di vibrazioni che sono al regime di giri al quale tu vai abitualmente, o magari lo stesso picco é 3000 giri più su e a te non ti sfiora...

Ho recentemente provato il k1600gt, col suo fantastico 6 cilindri vibrazioni non ce ne sono. Chiaro che é una moto estremamente diversa da quella che hai attualmente, anche per un fattore di costo

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

max 68
30-05-2023, 11:53
Su lc qualche vibrazione zona sella serbatoio e' presente dopo i 5000giri , niente di fastidioso.

okpj
30-05-2023, 12:45
Diciamo che in linea di massima, con tutti i distinguo, i bicilindrici vibrano di più di un 4 cilindri. Per non parlare dei 6 cilindri che sono il top da questo punto di vista.
Però non vale sempre. Ad esempio l'S1000XR che ho provato aveva vibrazioni molto avvertibili ma erano ad alta frequenza, mentre nei bicilindrici le vibrazioni sono più lente ma più intense.
Certo che se ti piace la R1200R, mi viene difficile consigliarti una K1600 a meno che tu non voglia cambiare genere.
Ecco, se ci dici che genere di moto vorresti, ci viene più facile aiutarti.

Brein secondo
30-05-2023, 12:56
da possessore di r 2007 e di LC (benchè 1200 invece dell'attuale 1250) posso confermarti che la R vibra molto di piu' (e a me piace ma ti capisco).
Quindi con LC ridurresti di certo il problema. Ma personalmente penso che si possa recuperare molto anche lavorando sulla sella.
Io ho una touratech comfort e la originale BMW è stata utilizzata forse per 50 km in tutto.
Ai tempi BMW di serie montava la cosiddetta "sport". Non so se nel 2007 esistesse già l'altra ma nei modelli successivi infatti mi pare che incominciarono a montare la comfort già di serie (che tra l'altro è molto meglio anche per il passeggero.

Sul GS LC invece ho sempre la touratech ma per ottenere l'effetto esattamente opposto. Ho messo una sella piu' rigida perchè quella BMW mi pareva troppo cedevole e non mi dava abbastanza feeling sulla guida.

Probabilmente ti troveresti bene con un GS e sella comfort. Sopratutto il GS standard coi gommini sulle pedane sei sul velluto (tenendo conto del bicilindrico "importante").
Ma anch'io credo che un 4 cilindri sotto questo punto di vista sia ancora meglio.
Se hai la R e non voi cambiare radicalmente genere potresti valutare la Honda CB1100, non ha avuto un gran successo da noi (e forse da nessuna parte) forse a causa del peso, ma secondo me è una moto che puo' avere senso nel tuo caso. Altrimenti vai di 6 cilindri...

bobo1978
30-05-2023, 13:00
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230530/5140580cdf7bfd146f2ac6e42c01e560.jpg

plaf
30-05-2023, 13:07
Sella dedicata??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jirobay
30-05-2023, 13:17
Ciao, in effetti la mia monta la sella sport, ed esiste la confort. Se attebuassi il problema già con quella sarebbe un successo... oppure cercare una touratech

sailmore
30-05-2023, 13:23
Già con una 4 cilindri, magari giapponese, risolveresti.
Potendo, un K1600 o ancor meglio la goldwing.
Quest'ultima fai fatica a capire se è accesa o meno....

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

plaf
30-05-2023, 13:25
Ciao, in effetti la mia monta la sella sport, ed esiste la confort. Se attebuassi il problema già con quella sarebbe un successo... oppure cercare una touratech


Esistono delle after market con il buco per quel tipo di problema
Sr sellerie l’ artigiano di bergamo e sellemotoinpelle milano

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ginogino65
30-05-2023, 13:33
Officina della toppa, hanno conformazioni sella oltre che per il maggior confort, anche per vari problemi tipo la prostata, dolori al coccige e ossa ischatiche.

okpj
30-05-2023, 14:22
stavo per fare lo stesso commento di ginogino65, parola per parola!

Pfeil
30-05-2023, 14:47
Quoto gli interventi qui sopra, come nel mondo bici, esistono selle dedicate al problema specifico e da quello che mi si dice, hanno ottimi feedback.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

papipapi
30-05-2023, 15:33
Tutti hanno ragione ed il tutto è soggettivo, il bicilindrico vibra di più del 4 / 6 cilindri, ma vai su un'altro genere di moto che a me non piace, la R1200R Bialbero "personalmente" io non avverto nessuna tipo di vibrazione che mi possa condizionare a tal punto, vai su una sella in memory e forse risolvi :toothy2:

SKA
30-05-2023, 17:25
https://www.amazon.it/Cuscino-confort-AIRHAWK-poliuretano-copertura/dp/B0045WBVUM

questo dovrebbe assorbire molte le vibrazioni.

Jirobay
30-05-2023, 17:47
Al momento sto tamponando con dei pantaloncini da intimo della SIx2 fatti apposta per lo scopo ... però non ci stanno sotto i jeans da moto o pantaloni in pelle. Sotto abbigliamento da turismo invece sì.
Il cuscino sopra la sella potrebbe essere un'idea ma esteticamente non mo piace perché oltretutto fa molto anziano...

Panzerkampfwagen
30-05-2023, 18:32
Ohi.

Pianino.

Anziani a chi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

papipapi
30-05-2023, 19:20
Giusto Panzer :hmph::toothy2:

max 68
30-05-2023, 19:46
Provare un vstrom 1050 :confused:

mimmotal
30-05-2023, 19:48
Agevolo filmato del mio K :D :D :D

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=512716&highlight=euro

timerider
30-05-2023, 22:58
Se sei zona Milano ho un cuscino che non uso, fatto apposta per questi problemi.
Te lo presto, ti fai un giro e vedi se ha senso e al limite fai l’intervento direttamente sulla sella, se non ti piacciono i cuscini….

drummerbox
31-05-2023, 07:01
Confermo, come già suggerito da Plaf ed altri utenti, sellemotoinpelle, ottimo artigiano.

plaf
31-05-2023, 07:15
L’artigiano di bergamo è Pisano Giorgio di telgate…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gldani
31-05-2023, 08:26
...Il cuscino sopra la sella potrebbe essere un'idea ma esteticamente non mo piace perché oltretutto fa molto anziano...

Uso un cuscino in gel preso su Aliexpress, sembra di viaggiare in poltrona.
Per l'estetica non saprei, spesso 1 cm e ben sagomato, non lo noto nemmeno più.

Eventuali giudizi altrui non pervenuti, ma è noto che chi mi ride dietro ride solo al mio cul@.

fastfreddy
31-05-2023, 10:53
La mia piccola esperienza mi porta a dire che le vibrazioni si risolvono facilmente con una qualsiasi sella gel (certo non spessa 1 millimetro), e magari dei buoni guanti (o manopole più spesse) mentre il confort dipende molto dalla forma della sella (anche se le imbottiture certamente aiutano) ...e quella è difficile da modificare

Ti consiglierei di sentire i sellai che ti sono già stati indicati

Personalmente ho migliorato molto entrambi gli aspetti (soprattutto il comfort) con una sella gel Tourtecs ...non posso starci delle ore di seguito ma quando faccio le solite soste dopo circa 1 ora o poco più è un rimedio sufficiente

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Jirobay
31-05-2023, 21:27
Ciao ragazzi, grazue dei consigli, ma la sella toutech si trova in commercio? Avete un link?
Se mi mandate anche i link dei cuscini che avete provato voi personalmente valuto tutto

Rivestire la mia sella sono restio perché chiedono di modificare l'originale, ne prenderei una nuova piuttosto

fastfreddy
31-05-2023, 22:54
Le trovi su amaz e motea mi sembra

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

Jirobay
01-06-2023, 21:33
Dopo aver valutato
- preventivo Sr selleria rifacimento su mia sella
- preventivo officina della toppa idem
- sella nuova Wundelinch
- sella nuova confort alta fondo di magazzino, non più ordinabile in Bmw

Ho optato per quest'ultima... vi terrò aggiornati, grazie del consigli!

robygun
01-06-2023, 22:18
Io uso, non per problemi di prostata ma di semplice scomodità e calore, il coprisella traforato di Tucano Urbano..

https://www.outletmoto.eu/coprisella-moto-in-rete-ereo-3d-tucano-urbano-cool-fresh-seat-cover-326-3-nero-P28193.htm?mid=141150&gclid=CjwKCAjwg-GjBhBnEiwAMUvNW4FA78qCRjE3_BBudSuU5Bguks-e08M1sXNqQglXUeXJjaznRo1BRhoCOMYQAvD_BwE

Scarica tantissimo il peso e assorbe buona parte delle vibrazioni senza fare effetto galleggiamento (il cuscino Hawke l'ho trovato scomodissimo)..

Lo zingaro quando gli gira, gira! (cit.)

gldani
01-06-2023, 22:57
Jirobay, il mio cuscino su Aliexpress non lo trovo ma è uguale a questo su Motea (costa più del doppio ma vabbè)

https://www.motea.com/it/cuscino-di-seduta-in-gel-per-moto-tourtecs-l-comfort-cushion-universale-in-nero-400404-0

qui sul Burgman

https://i.postimg.cc/JzKLzGmQ/20230601-160330.jpg
https://i.postimg.cc/6p6dvmJN/20230601-160415.jpg