Entra

Visualizza la versione completa : Spia errore rossa e forcelle da revisionare, c’è un nesso?


Mr.Lollo14
28-05-2023, 13:19
Ciao a tutti, ho ripreso la moto dopo lo stop invernale, l’unica cosa fatta è stato smontare il becco e serbatoio per wrapparla, e ho staccato la batteria per ricaricarla durante l’inverno.
Ieri mi sono accorto che mi da l’errore in foto, punto esclamativo rosso tra parentesi acceso, non lampeggia, sta lì fisso.
Oggi purtroppo ho notato che devo fare revisionare le forcelle con esa in quanto ho trovato dell’olio che trasuda dai paraoli.
Mi chiedevo se c’è un nesso tra l’errore e le forcelle anche se penso di no.
http://ibb.co/TYQh5Rn

Cosa ne pensate?
Un saluto!

71Gianni
28-05-2023, 16:40
Se rimane acceso anche durante la marcia, segnala un problema all abs. Sempre se non hai escluso manualmente l abs. Ma spegnendo il quadro si riattiva automaticamente, e se resta acceso durante la marcia, dovrebbe esserci una avaria all abs

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

robiledda
28-05-2023, 18:14
Più che ABS, che di solito compare in scritta ABS, potrebbe essere un problema di pastiglie consumate o di fluido da rabboccare. Il simbolo è quello relativo ai freni pastiglie e/o fluido, io non l'ho mai visto ma prova vedere sul libretto uso e manutenzione...

71Gianni
28-05-2023, 18:47
Roby, nella mia che è una 2009 quando disinserisco l'abs compare quella segnalazione. Anche nel manuale è specificato

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230528/1ddea0ca6a41b08024741c0c9b40e90b.jpg

Mr.Lollo14
29-05-2023, 05:16
Cavolo avevo cercato sul manuale mentre ero in giro ma non avevo trovato questa pagina..ho dimenticato che è una adv 2008.
Sto abs è un tunnel senza fine, è già 2 volte che lo revisiono :) le pastiglie sono ok, ho i dischi che sarebbero da cambiare, ma il liquido è a livello.
Strano perché le volte scorse che avevo problemi all’abs si accendeva il punto esclamativo unito al triangolo o rosso o giallo ora non ricordo..

robiledda
29-05-2023, 07:57
Gianni voi avete moto troppo recenti, ai tempi della mia obsoleta quei simboli non li avevano ancora ideati :mad:

Allora, per farsi capire, scrivevano ABS a chiare lettere :lol::lol::lol:

Buda
29-05-2023, 08:31
Sul quadro vedo la scritta RDC P, ammesso che la moto ne sia equipaggiata, potrebbe essere uno dei sensori pressione gomme che non riesco a comunicare? Diversamente non mi spiegherei la scritta....

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
29-05-2023, 08:32
Ps la pressione delle gomme è bassa... che gomme hai?
è pressione da Mitas E07 quella.

71Gianni
29-05-2023, 08:37
Gianni voi avete moto troppo recenti, ai tempi della mia obsoleta quei simboli non li avevano ancora ideati :mad:



Allora, per farsi capire, scrivevano ABS a chiare lettere [emoji38][emoji38][emoji38]No roby,, hanno capito che avevamo problemi a leggere la scritta, troppo piccola[emoji23]

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
29-05-2023, 12:30
Allora, prima di tutto grazie, perchè non avevo fatto caso alla scritta RDC P
Le gomme sono delle Continental Trail Attack 3, gonfiate a 2.3 ant e 2.5-2.6 post (a freddo) con manometro del compressore (fatto il controllo in due manometri diversi).
I sensori di pressione, presenti, li ho cambiati con quelli che si trovano in rete, forse non sono precisi nella lettura...posso provare a gonfiare ulteriormente magari se ne va l'errore? boh..tentare non nuoce.. :)

71Gianni
29-05-2023, 12:40
Giusto per fare chiarezza:
Nella foto del computer di bordo si legge rdc p, perché il computer è posizionato sulla lettura del valore della pressione degli pneumatici.
In caso la pressione dovesse scendere intorno agli 1.8 automaticamente si accende il triangolo giallo, e se dovesse scendere ancora, si attiva attiva il triangolo rosso lampeggiante.
Con quei valori non da nessun allarme.
Il segnale rosso evidenziato in foto sta a segnalare un problema all abs.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
29-05-2023, 12:49
Ok tutto chiaro, 3° volta che ho problemi con l'abs..

71Gianni
29-05-2023, 12:53
Scusa mr. Lollo, le altre volte come hai risolto il problema all abs?


Ti chiedo questo perché, se fossi in te proverei con un cambio del liquido dei freni e successivo spurgo. Potrebbe anche essere che risolvi

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Mr.Lollo14
29-05-2023, 12:57
Aperto il modulatore, pulito spazzole, cuscinetto lubrificato, richiuso, entrambe le volte appena chiuso non dava problemi, l'anno scorso ho rimesso la moto in garage senza errori, primo giro stagionale e torna il problema.

ValeChiaru
29-05-2023, 14:57
Si offende perchè la lasci ferma in inverno :lol:

Comunque la mia domanda sulla pressione era OT ma ho sempre usato 2.4 ant e 2.9 posteriore con le Scorpion Trail II; il mio era un consiglio.
ù
Per il resto non saprei, la mia moto è stata volutamente comprata senza ABS.

Mr.Lollo14
29-05-2023, 18:25
Ho controllato il livello olio freni, che si ha 1 anno e mezzo, ma avendo pochissimi km fatti dal cambio è ancora trasparente che sembra nuovo.. e i sensori dell'abs sulle ruote, entrambi avvitati bene, mi sa tanto che mi tocca riaprire tutto fino all'abs..

robiledda
29-05-2023, 21:54
@Lollo lo so che non piace a nessuno spendere tanti soldi, ma da quello che leggo quando hai un problema all'ABS l'unica soluzione sicura è una brava Concessionaria BMW che te lo sostituisce... lavoro fatto bene e con 2 anni di garanzia.
Io ho fatto così a 180.000 km approfittando delle promozioni invernali.
PS a 180.000 il mio ABS c'è arrivato bene perché sempre "curato" in Conc.

ziopecos
07-06-2023, 23:51
Ciao a tutti, ho ripreso la moto dopo lo stop invernale, l’unica cosa fatta è stato smontare il becco e serbatoio per wrapparla,


Visto che hai smontato un po' di roba, prova semplicemente a controllare il connettore del cavo che va al sensore abs. A me era successo con l'altra: si era rotto il fermo in plastica che li teneva uniti. Spia rossa abs fissa anche sulla mia. Ricollegato e nastrato, tutto a posto.