Visualizza la versione completa : mi è venuta un'idea: S1000R!
fastfreddy
27-05-2023, 20:52
Visto l'esperimento tutto sommato positivo dell'usare la Z1000 anche come commuter (oltre che come moto da divertimento, quindi una tuttofare), ora si pone la questione di quale mezzo sostituirà la Kawasaki ...voglio cambiarla perché, all'alba del 2023, vorrei dotarmi dell'ABS - diciamo che guidare nel traffico me lo consiglia - ma anche delle sospensioni a controllo elettronico che, ho capito, sono l'unico modo di risolvere alla radice il problema che mi assilla legato al comfort (le nostre strade fanno troppo ca.are anche dove vengono riasfaltate ...mi serve una ciclistica più raffinata e duttile)
Oltre a ciò non voglio rinunciare al 4 in linea e, da appassionato di catorci, non mi va di spendere cifre esagerate (quindi niente nuovo ...diciamo max 10/12k euro); in questi anni mi sono trovato benissimo anche con l'usato ...avevo pensato alla Yamaha MT10 SP del 2016 ...poi leggo che consuma come una petroliera (non mi preoccupano i consumi quanto l'autonomia), che il quickshifter è solo in salita (vabbé ...se cambio elettronico dev'essere che sia completo) ...inoltre ne hanno vendute 4 in croce, quindi si fatica pure a trovarle
Oggi mi si è accesa la lampadina ...S1000R! ...molto più diffusa ed ha tutto quel che serve: motore super, sospensioni a controllo elettronico, quickshifter bidirezionale, probabilmente non ha l'autonomia ridicola della MT10 e, ciliegina sulla torta, un bel contagiri analogico :D ...l'unica cosa che sicuramente dovrei sistemare è l'ergonomia (sono certo di dover rialzare il manubrio di svariati cm ma, non avendo i semi-manubri, si trova di tutto di più in commercio)
Dite che è una cattiva idea usarla nel traffico? ...come si comporta questo motore, è super elastico come quello della mia Kawasaki? ...il quickshifter funziona bene anche giù di giri? ...rogne note o altro da segnalare? ...cosa intende BMW per versione "HP"?
mah, sulla R1250 R - HP- che ho avuto la versione Hp aveva solo in più, rispetto alla versione standard, la colorazione racing rosso blue su fondo bianco, due carter di alluminio come puntale sotto al motore, e il contagiri elettronico oltre a quello digitale. La versione Hp è molto bella ed intrigrante secondo me.
Ma se tornassi su quel genere di moto non avrei dubbi: la Ninja SX 1000 versione dopo 2021 , è una moto della madonna.
Io l'ho avuta per un paio di anni,
il motore è assolutamente fruibile e lineare come tutti i 4 in linea, purtroppo l'ho venduta per il comfort, pedane alte e arretrate, tendenzialmente una tavola. Tieni conto che ho quasi 70 anni per cui la colpa è mia, la avevo sostituita con la Honda CB 1000 r che è sicuramente più confortevole come posizione di guida e maneggevole nel traffico, ma ora ho messo in vendita pure quella e mi tengo solo l'enduro stradale
fastfreddy
28-05-2023, 10:32
Sì, avevo intuito che dev'essere una moto più sportiva della Z1000sx (d'altronde non ha la pretesa di essere una sport tourer), però la cosa non mi spaventa facendo quasi solo giri medio brevi
Certo, si porrebbe il problema lato confort se le sospensioni, anche su soft, non la rendessero capace di assorbire meglio le imperfezioni della strada rispetto alla mia ...a quel punto sarebbe tutto inutile ...ciò che mi porterebbe sulla bmw sarebbe più che altro la disponibilità di questo accessorio
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
iteuronet
28-05-2023, 11:28
SE la discriminante è il confort la risposta la hai in casa Kawa:Versys 1000 SE.
Tra l' altro per me ,le Showa elettr. migliori di quelle BMW
Crash5wv297
28-05-2023, 11:50
Ma le Ducati e le Aprilia v4 le guardate mai???
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
S 1000 r provata sul penice , impostazione bella sportiva, mt 10 parecchio più comoda .
iteuronet
28-05-2023, 13:13
Ducati e le Aprilia v4 le guardate mai???
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
con i 10-12mila euri che vuol spendere Fast si puo solo guardarle:confused:
fastfreddy
28-05-2023, 13:28
Niente moto a forma di enduro (Versys, XR, ecc)
Ducati ci sarebbe la streetfighter v4 ma temo sia ancora più sportiva e pure costosa
Tuono ci ho guardato ...non ha il posto per metterci la borsa da sella (mi serve) e temo sia una tavola peggio della bmw (inoltre mi spaventa un pochino l'affidabilità venendo da una jap ...la s1000r leggo che non ha avuto grossi problemi salvo la primissima versione)
Mah, mi sa che mi tocca la yamaha ... dovrò rassegnarmi a fare benzina ogni 170km
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Io ho preso la seconda S1000R, ultima versione.
Ho messo i risers Wundelich perché in origine la posizione e’ troppo allungata.
Trovo scomoda la sella sostanzialmente perché mi spinge in avanti, ma penso che il problema sia mio, ad una certa età i muscoli del deretano se ne sono andati….supplisco con pantaloncini da ciclista…ma quando faccio percorsi lunghi con pantaloni in pelle non ho mai avuto problemi, come invece ho quando uso i jeans, impossibile quando sono elasticizzati!
fastfreddy
28-05-2023, 18:39
L'ergonomia della s1000r credo di riuscire a sistemarla con dei riser come questi (alzi 5cm e puoi ruotare) e una sella confort
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230528/6c859f7214ab4515818930f5190296cf.jpg
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Visto il prezzo "relativamente" basso la BMW ha pensato bene di progettarla moooolto scomoda , così da non far portare via clienti alla S1000XR.
Peccato :(
Paolo Grandi
28-05-2023, 19:28
Fai ritarare le sospensioni della tua Z.
Eventualmente cambia le molle con altre progressive.
Dì al sospensionista che ti interessa il confort.
Imho, risparmi un bel pò.
E avrai meno pugnette...
fastfreddy
28-05-2023, 19:46
Ci ho pensato Paolo ma mi manca pure l'abs ...non ho voglia di spendere altri soldi su una moto che avrebbe comunque delle carenze
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
28-05-2023, 20:50
Gli ultimi modelli avevano l'abs.
E molto altro.
Se pensi ad un usato.
Poi, come sopra.
Imho.
Ciao Fast, ho avuto una S1000R primissima versione. Venduta a marzo dopo 101k km. In 9 anni
2 bobine
Filo frizione
Cuscinetti ruota anteriore
Alternatore
Poco o nulla.
Per il resto tanto divertimento.
In città mai usata.....vivo a Sondrio e lavoro a 2 km da casa [emoji847]
Le sospensioni fanno la differenza su fondi non perfetti.
Per me è un ottima moto
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
28-05-2023, 21:25
Le sospensioni fanno la differenza su fondi non perfetti.
ecco, questo è quello che volevo sentire ...ricordo un'uscita con un amico che aveva una S1000XR e sembrava un tappeto volante: totalmente imperturbabile su ogni buca
ora, immagino che con escursioni minori la s1000r non possa fare altrettanto bene, ma sempre meglio di sospensioni tradizionali
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Primo giro nelle valli Bergamasche, Culmine di S.Pietro, io con la s1000r il mio socio con z800 . Davanti io e lui dietro, arrivati in cima mi ha detto." Tu liscio come l'olio io ero sulle giostre" era rimasto impressionato.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
30-05-2023, 16:34
Il mio mecca ha fatto un'osservazione giusta (cose forse dette anche qui ma che non ricordavo): una sportiva o derivata non potrà mai essere super confortevole, anche con sospensioni super raffinate, perché non solo deve essere più rigida ma anche perché sei caricato sull'avantreno e ti becchi più scossoni che stando col peso verso il retrotreno, ovvero seduto sull'ammo
Sono passato in bmw ... sono salito sulla s1000r (ovviamente quella nuova ...bella moto) ma anche con i riser è troppo caricata in avanti anche se sembra molto confortevole per essere una naked
S1000xr invece ha una triangolazione abbastanza simile alla mia z1000sx (che monta riser da 4 cm) ...pensavo peggio come sensazione rispetto alla mia anche se il baricentro un po' più alto si sente
Oggi ho fatto 400 km e 4000 curve e sono un po' rotto
Vado in ferie e ci rifletto
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
fastfreddy
05-06-2023, 18:17
Ho riflettuto (salire anche solo da fermo sulla S1000XR mi ha rimesso sulla giusta strada)
Sto acquistando un'altra Z1000sx (my 2017), non ho voglia di salire su una moto più alta ...e poi mi piace troppo la kawasaki ...per il comfort ci penserò quando sarò vecchio (mi sento ancora giovane [emoji1787])
In ogni caso la nuova s1000r (che era il tema del 3d) sembra veramente una gran moto ...non mi piace rompere le scatole ai concessionari sapendo di non comprare ma l'avrei provata volentieri e probabilmente sarebbe in pole position se dovessi comprare una naked ...mi ha fatto una gran bella impressione dal vivo: moto compatta, realizzata bene ed ergonomia molto azzeccata (super amichevole con i riser) e tutto sommato mi sembra anche abbia un prezzo ragionevole senza optional ...bella davvero
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Moto eccelsa, anche se non comodissima. Rispetto alla Kawa è un razzo.
happyfox
05-06-2023, 18:46
...
Sto acquistando un'altra Z1000sx (my 2017), non ho voglia di salire su una moto più alta ...e poi mi piace troppo la kawasaki ...
Ti consiglierei allora la Ninja 1000 SX, costa qualcosina in più ma è un'evoluzione apprezzabile (come elettronica, ma anche come ciclistica) rispetto alla Z.
Dai un'occhiata qua:
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca/2?offer=S&brand=kawasaki&brandacc=&model=kawasaki%2Fninja-1000-sx&modelname=&version=&cat=&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
fastfreddy
05-06-2023, 19:23
Non ho voglia di spendere troppi soldi in più ... anche sulla 2017 c'è quel che mi serve (più che altro l'abs) e sinceramente mi piace anche di più con il doppio scarico e il contagiri analogico (vabbe, un dettaglio) ... non mi piace la strumentazione elettronica anche se prima o poi dovrò farmene una ragione
però attenzione! ...con l'auto non me ne sono voluto fare una ragione, quindi non si sa mai che passi ai catorci definitivamente anche con la moto ...mi sto mettendo d'impegno [emoji41] ...il mese prossimo dovrò usare solo il Monster, tanto per cominciare
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
non mi piace la strumentazione elettronica
Siamo in due!
Che mi frega di sapere che sono a 6135 giri (per esempio?).
Basta che la lancetta (anche dell'odometro) sia in una certa posizione.
A cosa corrisponda (a parte che voglia dire che così "va bene"), me ne importa il giusto.
fastfreddy
05-06-2023, 21:00
Le uniche che sopporto sono quelle che simulano la strumentazione analogica ...in ogni caso per me il fascino della lancetta non si batte
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
05-06-2023, 21:03
Ho riflettuto...
Sto acquistando un'altra Z1000sx (my 2017), non ho voglia di salire su una moto più alta...e poi mi piace troppo la kawasaki...
Imho, cadi in piedi.
Per la ciclistica, già detto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |