Entra

Visualizza la versione completa : Stato delle strade dell’Appennino Tosco-Emiliano-Romagnolo-Marchigiano dopo l’alluvio


gonfia
24-05-2023, 15:48
Ciao amici riders, il periodo sarebbe quello giusto per qualche gita fuori porta e l’Appennino è una delle (mie) mete più papabili quando si hanno pochi giorni .

Purtroppo però i recenti eventi meteo hanno fatto dei disastri per i quali è difficile quantificarne l’impatto sulla percorribilità delle strade, se non si abita in zona, con il rischio di programmare un itinerario su strade che si sa essere belle e trovarsi invece su strade rovinate o chiuse per frane o altro.
Esprimendo la massima solidarietà con chi è stato colpito da questi eventi, vi chiedo se è possibile avere un po’ di info sulle strade ed i passi della dorsale appenninica, diciamo tra la Futa e Bocca Serriola, quali sono chiusi o danneggiati…
Poter andare in quelle zone sarebbe anche un modo per “far girare” un po’ di economia (almeno per hotel e ristoranti) in un momento di sicuro bisogno, anche se purtroppo è probabile che chi ha subito i danni più pesanti difficilmente sarà in grado di lavorare [emoji17]

Grazie a tutti

Edit: ho visto che è rimasto tagliato un pezzo di titolo… diceva “dopo l’alluvione di maggio 2023”
Tapatalk

okpj
24-05-2023, 15:57
Io aspetterei ancora qualche settimana, vedendo che al momento ci sono ancora tante attività di recupero in corso, così si avranno anche delle info più precise sulle strade.
Però capisco la tua volontà.

Lele65
24-05-2023, 16:13
Ti consiglierei anch’io di attendere…qua intorno vi è l’80% di strade danneggiate o addirittura chiuse (situazione di viabilità drammatica e il resto pure peggio)!

Someone
24-05-2023, 16:21
Dalla Toscana, al momento, quando arrivi in cima ai passi che danno sull'Emilia Romagna trovi la strada chiusa (almeno domenica era così).
Siccome non c'è gente in giro sono chiusi anche diversi esercizi lato Toscana (a Stia sembravano evacuati per un raid aereo...).
Io aspetterei

Romanetto
24-05-2023, 16:49
Come e' stato detto i passi tra toscana e romagna sono a rischio, su google maps dovresti avere una visione piu' aggiornata. Il passo della Calla dovrebbe essere aperto, il Passo del Carnaio chiuso ma mi ripeto dovrebbero.

Bocca Seriola e' aperta, Bocca Trabaria aperta, passo dello Spino aperto, Via Maggio aperta, Passo della Libbia aperta,

gonfia
24-05-2023, 17:03
Grazie ragazzi.. come temevo, forse pure peggio [emoji17]
Anche se a dir la verità pensavo che i danni più grossi fossero più a valle, dove confluisce il grosso delle acque…

Mamma mia, che disastro, povera gente !


Tapatalk

MacMax
24-05-2023, 17:09
Letto giusto adesso
A Pavullo bomba d'acqua, torrente esondato e paese allagato..
Per eventuall danni è ancora presto
https://www.modenatoday.it/cronaca/allagamento-temporale-pavullo-24-maggio-2023.html

gonfia
24-05-2023, 17:14
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/9ad0ccaa1f3ac35e16ec9ce6d6f2080e.png
[emoji33][emoji20]


Tapatalk

Paolo Grandi
24-05-2023, 21:53
Devi aspettare.
Anche perchè, sinceramente, mettere le ruote su quelle strade senza che prima siano state ben testate...non mi fiderei troppo.
E' un attimo.

La cosa migliore è guardare Google Maps. Almeno per le strade principali, quelle dei passi. E monitorare.
Ovviamente stanno lavorando tantissimo per ripristinare il possibile.
Impresa ardua se si parla di strade secondarie.

Scarpazzone
24-05-2023, 22:12
A fiuto se stai sul versante toscano grossi intoppi non dovresti trovarne,
Croce ai mori Calla Colla Consuma e via via spostandoti verso sud est non puoi omettere
Passo Spino....questo a salire da Pieve Santo Stefano è una figata a partire da asfalto sempre ben mantenuto(a memoria annualmente vi si corre cronoscalata )

gonfia
24-05-2023, 23:11
Lo so, le conosco tutte molto bene quelle strade… di solito esco a Barberino e faccio “su e giù” tra la Toscana e l’Emilia-Romagna fino a Bagno di R. dove pernotto… circa 250 km di panorami e passi appenninici stupendi!
Poi se posso fermarmi un’altra notte il secondo giorno lo dedico all’Appennino marchigiano.
Ma ho appena visto su Google Maps , gran parte dei passi sono chiusi sul versante emiliano, impossibile fare un percorso continuo come al solito


Tapatalk

Scarpazzone
24-05-2023, 23:37
beh rimanendo sempre dal versante toscano una volta raggiunta E45 scivoli giù a Norcia
per salire a Castelluccio per un Sibillini Ronda passando per Visso Fiastra(lago)Arquata del Tronto con ritorno in Terra Umbra

gonfia
25-05-2023, 09:43
Potrebbe essere un’idea… molto bello anche lì, anche se le strade sono un po’ meno ben tenute (se non è cambiato qualcosa dall’ultima volta che ci sono stato)


Tapatalk

Lele65
25-05-2023, 10:58
Questa è come si presenta oggi la SP37 Ganzole…strada di collegamento tra la SS64 Porrettana e la SS65 Futa…classica strada nota ai motociclisti Bolognesi dove ci sono frane ogni qualche centinaio di metri e con alcuni passaggi a corsie alternate…versante di Sasso Marconi in corrispondenza della Trattoria Ganzole vi è stato l’inferno…un miracolo non vi siano state vittime [emoji120]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/760a4921fc1ef6646d3780c8f69b6dd4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/044a996a55b46ef01591410ff60c89ff.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/02062f7088011f06a371ae22540f3673.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/0159bb06c545b9da05c844b90716e76d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/56792523823d03b3b7df655712b9fe6c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/0c946538de25a90903bce1399a533691.jpg

Guardare cosa ha portato a valle , complice uno smottamento, quello che in Estate sembra un rigagnolo…pazzesco [emoji2357]

joker
25-05-2023, 11:34
Scusate, la parte a nord-ovest di Firenze com'è messa?
Intendo Porretta Terme, Castel di Casio, Gaggio Montano..

Sam il Cinghio
25-05-2023, 12:01
Passo Spino....questo a salire da Pieve Santo Stefano è una figata a partire da asfalto sempre ben mantenuto(a memoria annualmente vi si corre cronoscalata )

Da mio passaggio giugno 2022: purtroppo lo Spino non è più messo così bene, a parte proprio i primi tornanti da Pieve il resto del passo era assai dissestato.

gonfia
25-05-2023, 12:06
La Porrettana da Pistoia a oltre Porretta l’ho fatta alcune settimane fa ed era molto bella!
Non sono passato da Gaggio però, ho girato prima per Lizzano … mi sembra bella anche quella.
Ma parliamo di prima dei temporali…


Tapatalk

byemme62
25-05-2023, 12:16
Approfitto per fare una domanda a chi è del posto.
Sabato ho un corso in pista presso il circuito di Modena.
Partirò domani verso le 14 con la moto.
L'Abetone ss12 no perché Pavullo ha problemi.
La A1 zona da Firenze a Modena in che condizioni è? Sicuramente si procederà a passo d'uomo in mezzo a tantissimi camion. E nel fango.
La Porrettana meglio non farla con la moto stradale.
Zona Parma danno file per non ho capito quale evento/mostra.

Sono un po' confuso.

Ma una volta arrivato a Modena, con la massima calma, ...... corso rinviato per pista inagibile? (scherzo, mi tengo aggiornato).

MacMax
25-05-2023, 12:22
Penso che Pavullo sia a posto, hanno tolto l'acqua dell'esondazione.
Eventualmente dall'Abetone puoi scendere a valle passando per altre strade.

Sam il Cinghio
25-05-2023, 12:35
https://i0.wp.com/grillexperience.it/wp-content/uploads/2021/04/Carlo-Verdone-Furio-Screenshot.jpg?fit=550%2C550&ssl=1

No dai, scherzo :lol:

Zona Parma danno file per non ho capito quale evento/mostra.

Per le info che ho da qui (Alba) non mi risulta ma - se mi ricordo - ti faccio sapere domattina.

gonfia
25-05-2023, 12:35
Perché la Porrettana no con la stradale? [emoji848]


Tapatalk

byemme62
25-05-2023, 12:40
Intendi che a Pieve Pelago giro a sx e poi girare per Piandelagotti (strada mai fatta)?
Ma visto che sei di Modena, lì tutto ok?

Lele65
25-05-2023, 12:43
Perché la Porrettana no con la stradale?


Si va da Porretta Terme fin giù ma tra frane , franette , interruzioni con semaforo penso che un tratto FI-MO alla fine sia di meno sbattimento…

byemme62
25-05-2023, 12:46
A Porretta sarà rimasto magari un po' di fango.
Esageravo nel voler intendere che non ho le tassellate. :-)
Consultando AUTOMAP.IT e specificando la tratta della A1 da FI a MO, in tutti e due i sensi, mi dice che c'erano code in uscita tra PR e RE per mostre/eventi.
https://www.automap.it/traffico/a1/

MacMax
25-05-2023, 12:59
Intendi che a Pieve Pelago giro a sx e poi girare per Piandelagotti (strada mai fatta)?
Ma visto che sei di Modena, lì tutto ok?

Puoi passare dal passo delle Radici e poi scendere verso Montefiorino e poi Sassuolo. Da lì a Magreta è un attimo.
Oppure dall’Abetone poco prima di Pievepelago prendi per il Passo delle Radici, ma prima di arrivarci troverai in località Imbrancamento il bivio che ti porta a Montefiorino.
Altra soluzione che io preferisco é la deviazione che poco dopo Lama Mocogno ti permette di bypassare il centro di Pavullo.
Ora vedo se riesco a mostrarti il percorso.

https://maps.app.goo.gl/J6rjHavkfthipk8k6?g_st=ic

Comunque penso che Pavullo sia a posto oggi, al limite prova a telefonare in comune

Webcam sul centro
http://meteo.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it/pavullo.jpg

byemme62
25-05-2023, 13:16
Grazie a tutti
Vedo come evolvono le cose e spero migliorino, principalmente per le persone del posto.

Scarpazzone
25-05-2023, 13:23
si come dice Max riguardo Pavullo,il centro si bypassa in vari modi
anche scendendo in valpanaro(non ha subito danni alluvionali),
svoltando a destra per Verica e in fondo per Vignola Maranello Marzaglia

orlando
25-05-2023, 15:41
penso sia utile tenere in aggiornamento. anche con qualche amico con cui si stava programmando qualche fine settimana si vorrebbe andare a spendere soldi dove serve. ci sarà da attendere ancora un pò ma ci terremmo a tenere viva l'attività turistica (che poi ha un suo indotto) in quelle zone che tanto stanno soffrendo. non ci interessa la smanettata ma speriamo in una percorrenza in condizioni (eventuali) di disagio accettabile. vogliamo scorrere e non correre.
un abbraccio a tutti i Romagnoli ed Emiliani che hanno i piedi bagnati!

dino_g
27-05-2023, 09:25
L'Anas ha emesso una ordinanza che vieta a motocicli e ciclomotori il transito sulla ss65 della Futa da Pianoro a Monghidoro, dalle 8 del 27 maggio (stamani).

Ordinanza: 427/2023/BO
Struttura Territoriale: Bologna
Protocollo n°: CDG-0406564-U del 26/05/2023
Causa: Fenomeni naturali
Dettaglio Causa: Frana/Smottamento

SS 65 DELLA FUTA Km. 62+800 - Km. 90+000 tutte le corsie entrambe
Provvedimenti: divieto di transito
Utenti: ciclomotori e motocicli
Calendari: dal 27-05-2023 dalle ore 8:00

Lucasubmw
27-05-2023, 20:01
Mandrioli aperto con 2 semafori, fatto stamattina.
Io abito in Casentino dove non abbiamo avuto nessun problema riguardo l’alluvione.
Abbiamo il polline, quello parecchio, ho dovuto fare retro front a Città di Castello nel giro di stamani che non ne potevo più.

Rafagas
27-05-2023, 21:15
IO ho fatto oggi pomeriggio la futa dalla raticosa fino a Bologna e non c'era nessun cartello. Comunque nella parte Bolognese non c'erano moto; ora capisco perchè :-) comunque meglio non farla , troppi sensi unici alternati

dino_g
28-05-2023, 02:08
C'era e c'è: è un pulcioso cartello di divieto transito moto appoggiato a un treppiede alla rotonda di ingresso di Monghidoro. Tecnicamente anticipato, perche il chilometraggio dell'ordinanza corrisponde più o meno al distributore più avanti.

MacMax
28-05-2023, 10:38
Sabato ho un corso in pista presso il circuito di Modena.
Partirò domani verso le 14 con la moto.
L'Abetone ss12 no perché Pavullo ha problemi.

Com’è andata poi la trasferta?

Paolo Grandi
28-05-2023, 11:57
In questo momento sono in Raticosa.
Per non saper di cazzi: da Castello as fino a Pian del Voglio (ovviamente Panoramica). Poi Futa e Raticosa.
Ora proseguo in Toscana.

kloontz
28-05-2023, 14:09
Soccia che giro per arrivare allo chalet ... Ma d'altronde...

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
28-05-2023, 15:24
.....d'altronde al panozzo con finocchiona non si comanda

Paolo Grandi
28-05-2023, 16:24
Comunque tortelli di patate al ragù di cinghiale. Passo del Giogo.

In Toscana, praticamente, è come non fosse successo nulla. Meno male. Per tutto.

dino_g
28-05-2023, 18:26
Paolo, non proprio. Firenzuola, Marradi, Palazzuolo qualche problema lo hanno. Ma poco in paragone a quello che è successo in ER.

Pasqui!!!!!!!!
29-05-2023, 10:23
In questo momento sono in Raticosa.
Per non saper di cazzi: da Castello as fino a Pian del Voglio (ovviamente Panoramica). Poi Futa e Raticosa.
Ora proseguo in Toscana.

Ma la Futa si può fare? Dei miei amici erano in zona sabato, i carabinieri li hanno fatti tornare indietro

Paolo Grandi
29-05-2023, 10:42
Per quanto ne so è chiusa da Pianoro a Monghidoro.
Io l'ho fatta da Pian del Voglio, quindi in senso contrario verso Raticosa.

byemme62
29-05-2023, 12:50
La mia trasferta a Modena, arrivo venerdì e partenza sabato, è andata bene.
Sabato mattina mi sono svegliato con la pioggia di modesta entità. Bestemmiando parecchio, sono arrivato al circuito. Pedersoli era fiducioso. Infatti è bastato spostare di poco l'ingresso in pista e abbiamo passato l'intera giornata sotto il sole.
All'andata sono passato da la Spezia-Parma. Avevo paura del fango sulla ss12 e file di TIR sulla A1 FI-BO.
Al ritorno sono passato da BO e a FI ho preso la FI-PI-LI con coda chilometrica per lavori all'altezza di Empoli. Per fortuna solo nell'altra corsia.
Viaggio senza problemi. Ed essendo sabato non ho trovato traffico pesante.
Vado OT. Non c'è nessuna di benzina nella A1 da Modena nord a BO. Più di 40 km!!

Pasqui!!!!!!!!
29-05-2023, 15:11
Per quanto ne so è chiusa da Pianoro a Monghidoro.
Io l'ho fatta da Pian del Voglio, quindi in senso contrario verso Raticosa.

Loro arrivavano da Pianoro...un po sono riusciti a salire...ma a un certo punto i carabinieri facevano tornare indietro solamente le moto, mentre le auto le lasciavano passare. Si sono accorti solamente nel tornare indietro che c'era il divieto per le moto...peccato che la segnaletica non era visibile perchè qualche fenomeno l'aveva coricata in terra

Rafagas
29-05-2023, 18:14
Io sabato ho incrociato 2 pattuglie dei Carabinieri e non hanno fatto cenni. Forse pensavano fossi un residente.
Ora capisco anche perchè alla Raticosa alcuni motociclisti mi hanno guardato ridendo quando ho imbucato la discesa :(

ValeChiaru
29-05-2023, 23:08
Strada della Futa chiusa fino al 27 compreso fino a Pianoro... Un amico è andato in raticosa sabato mattina senza problemi mentre ha trovato fdo al ritorno.
La circolazione era vietata solo a moto e ciclomotori.
PS venerdì dovrei andare in quel di Lugo ma vorrei evitare l'autostrada.
Sinceramente Maps mi farebbe transitare da tutte le strade possibili fatta eccezione per poche deviazioni.
Rischio?

Paolo Grandi
02-06-2023, 18:30
Dunque.
Oggi.

Imola - strade del mondiale di ciclismo - Riolo T. - Villa Vezzano - Faenza - Brisighella - Modigliana (tramite via Carla che spunta dopo Marzeno) - Tredozio (strada appena aperta, fare attenzione) - Monte Busca (FARE MOLTA ATTENZIONE) - Muraglione.

Tutto legale, ma da Tredozio le frane ci sono e la strada spesso è sporca se non addirittura sterrata.

Con il Ninja.
Immagino che con una GS 1250 ADV TB con tris borse portaorgani alu. sia ancora più facile... :lol:

Dal Muro sono sceso a Forlì (Villa Grappa) e poi Faenza dove ho preso la AS.
La ss67 si fa benissimo usando la testa perchè in alcuni punti è sporca di terra. Nessun cartello di divieto, ma al momento è sconsigliata. Tanti i semafori a senso alternato. E i new jersey nuovi a contenere i cedimenti.
Faenza è sporchissima di polvere di terra...tanti i garage aperti a prendere aria...

Nota: le massicciate che ho visto hanno tenuto TUTTE. Le frane sono in punti dove le massicciate erano assenti. A volte la frana è stata così violenta da aver tracimato la massicciata (che però non è venuta giù, quindi limitando il fenomeno).
Le strade spaccate (qualche pezzo) in pratica si vede che non hanno fondo. E' asfalto buttato su terreno...
Sul Muraglione (non penso che sia connesso ai fatti) stanno plintando una curva con apposito macchinario (ovvero piantano pali di metallo nel terreno per solidificarlo e asfaltare sopra). In Futa, dove fatto, sta funzionando alla grande.
Questo è ciò che ho visto. Ma non sono un geologo/ing. edile/geometra.

Ho avuto modo di parlare e salutare anche Giovanni (lo storico ex barista del Muraglione): mi diceva che per il prossimo anno, in concomitanza con la partenza del Tour de France da Firenze, riasfalteranno tutta la ss67...

Insomma, per noi motociclisti...una bicicletta ci salverà...:lol:
Rob de mat :(

Paolo Grandi
02-06-2023, 18:36
Nota 2: Modigliana appunto non è più isolata. Il passaggio per Faenza è stato ripristinato.
Il Ponte della Signora, a schiena d'asino, del 18° secolo fa bella mostra di sè. Intonso. Sul torrente Acerreta...

ValeChiaru
03-06-2023, 01:15
Dopo la Raticosa direzione Piancaldoli (passato il paese piccola deviazione nelle aie dei privati), la strada per Castel Del Rio è chiusa e poco più avanti di Sassoleone una bella frana che mette timore sbarra assolutamente la sp34 obbligando il passaggio da San Clemente.
Per i toscani: "Basta passare da Piancaldoli e pochi istanti varranno più di 1000 servizi visti in TV."

Gillo
03-06-2023, 02:01
Quindi x andare sul Muraglione da Forlì si può o è interrotta?
Faenza Modigliana fino a Tredozio è percorribile?
Un mio amico x andare a Campigna è passato da Predappio, Premilcuore, la Braccina e poi è arrivato sulla Calla.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
03-06-2023, 07:07
Fo-Muraglione percorribile e abbastanza pulita. Nessun problema. Molti semafori.
Ma credo ci sia il divieto moto. Nessun cartello. Può darsi che in Toscana blocchino.

Modigliana-Tredozio-Monte Busca percorribili con estrema prudenza, soprattutto il Busca. In legalità.

Paolo Grandi
03-06-2023, 07:13
@ Vale

Quindi, da quanto capisco: Raticosa, Piancaldoli, passaggio sopra (Agriturismo la Fine e strada sterrata che spunta dopo Giugnola). Poi Sassoleone, San Clemente e Castel San Pietro Terme.

stac
03-06-2023, 09:15
Viamaggio tutto regolare.

frankbons
03-06-2023, 11:15
Fo-Muraglione percorribile e abbastanza pulita. Nessun problema. Molti semafori.
Ma credo ci sia il divieto moto. Nessun cartello. Può darsi che in Toscana .

Sapevo che la SS67 c’è il divieto per moto e bici!:confused:

intruso
03-06-2023, 14:25
Sapevo che la SS67 c’è il divieto per moto e bici!:confused:

per le moto non toglieranno più divieti anche finita l'emergenza ,

Paolo Grandi
03-06-2023, 14:37
Credo la cosa sia strettamente legata alla polvere sull'asfalto. Pericolosa per le due ruote.

Rinunciare a moto e bici non avrebbe proprio senso, altrimenti.
A parte l'importante fonte di reddito, per quelle zone, poi ci vogliono pattuglie a presidiare (e costano) e volontà politica (figuriamoci).

Gillo
03-06-2023, 14:49
Domani mattina tempo permettendo provo di andare a prendere un caffè da Giovanni

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

intruso
03-06-2023, 14:53
spero non arrivi l'aria dal trentino considerato i proclami fatti per chiudere i passi per i mezzi a motore ( moto in primis )

stac
03-06-2023, 18:56
Credo la cosa sia strettamente legata alla polvere sull'asfalto. Pericolosa per le due ruote.

Però gli enduristi sono serviti a raggiungere luoghi inaccessibili e con le mtb siamo sempre andati ovunque, altro che strade bianche...

Scarpazzone
03-06-2023, 21:00
Ipotizzo vi siano vari dissesti stradali lungo la futa e le fdo
sanno bene quale indole spinge a frequentare tale via e quanti incidenti nefasti
accadono......da cui crescendo pericolo e avendo altre impellenze
a cui rispondere avran pensato di apporre veto temporaneo.
ci stà non ci stà?un mese passa in fretta;)

ValeChiaru
03-06-2023, 23:42
La Futa era vietata fino al 27, fatta ieri mattina senza problemi.
Di ritorno da Lugo sono passato da Faenza che fa rabbrividire, poi Modigliana Abeto e Marradi, Borgo San Lorenzo ecc... Ineccepibile come il fiume di Marradi sia tranquillo e pochi km prima il degenero di frane, ponti caduti, realtà allagate e soprattutto franate.
Tutte quelle caxxo di frane sono finite a Faenza ed ecco il perché del disastro ancora oggi.
Occhio perché la poltiglia delle frane rende il passaggio su strada veramente difficile anche a passo d'uomo e gomme semitassellate (in aggiunta anche pioggerellina e strada bagnata).
Se siete deboli di cuore non ci andate.

jou
04-06-2023, 18:02
dovrei partire il 15 di giugno da Torino per arrivare a Borgo San Lorenzo; se esco al casello di Rio Veggio e raggiungo la Futa all'altezza di Ca' del Costa, attraverso la SP60, da lì in poi fino a Raticosa e passo del Giogo ci sono problemi? o rischio che le Fdo mi fermino e mi mandino indietro? Grazie

Paolo Grandi
04-06-2023, 21:12
Da Rioveggio non so.
Da Pian del Voglio sicuramente si riusciva.
Con l'attuale diluvio...da verificare.

Buda
04-06-2023, 22:43
Fatto oggi da Scarperia, sia il Giogo che Raticosa.
Tutto ok, nessun problema e strade pulite.
Da Raticosa a Bologna, scendendo da Monghidoro, molti semafori per sensi unici alternati causa smottamenti, ma con un po di pazienza, di passa.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
05-06-2023, 09:04
Il problema è solo una volta scollinato verso l'Adriatico e la Romagna.

slowthrottle
09-06-2023, 15:22
Domani devo salire dalla Toscana al nord. Qualcuno che sta in zona Fi-BO ha notizie fresche della Futa? In rete non si trova molto sulle moto...meglio fare Abetone, o rassegnarsi all'autostrada?

grazie

dino_g
09-06-2023, 15:41
Dalla Futa si passa regolarmente, dalla Raticosa anche. Tenere a mente che in questo we c'è la motogp al Mugello, con tutto quello che ne consegue.

MacMax
09-06-2023, 15:53
Scendendo da lato modenese tutte le strade principali dai vari passi sono aperte.
Ci sono vari smottamenti su quelle secondarie.

intruso
10-06-2023, 17:59
Salire alla raticosa per Monterenzio la strada è stata riaperta, qualcuno è passato?
Grazie

Barba01
10-06-2023, 22:46
Ci abito, e ti dico che la strada è chiusa dopo il paese, anzi, la strada non esiste più, portata via dal torrente e dalla frana...

Jecky1973
10-06-2023, 23:00
E purtroppo non sarà cosa breve…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
10-06-2023, 23:05
Sentivo il sindaco. Spera in un bypass. Ma ci vorranno quasi 2 mesi...

intruso
10-06-2023, 23:46
accidenti che disastro :(
per andare alla raticosa rimane la ss65 oppure
la fondovalle ...ma non so se è percorribile , qualcuno è passato ?

ValeChiaru
11-06-2023, 02:00
per andare alla raticosa rimane la ss65 oppure
la fondovalle ...ma non so se è percorribile , qualcuno è passato ?
Leggi il mio post 47... Oppure la Futa zero problemi.

Paolo Grandi
11-06-2023, 09:56
Fondovalle chiusa.
Futa aperta con semafori e bypass (napoleonica).
Carabinieri già presenti che spalettano le sportive.

TAG
11-06-2023, 11:46
Paolo, cos'è napoleonica?

Paolo Grandi
11-06-2023, 11:49
Confermo poi quanto ha detto Vale C.

Da Raticosa, passando dal Sasso di San Zanobi, si arriva a Piancaldoli. Strada a tratti gonfiata ed esplosa (sterro). Si procede oltre fino a Giugnola. Qui frana, strada chiusa e deviazione su stradina agricola che ritorna sulla strada principale (semaforo infinito dai 5 ai 10 min.). Attenzione al fango.
Presumo si possa passare anche da sopra, Monte la Fine. Ma era sterrata.

Poi giù fino a Sasso Leone e Castel San Pietro Terme.

Vari semafori. Tutti i bivi a dx sono chiusi.

Paolo Grandi
11-06-2023, 11:51
La napoleonica è una strada che passa sopra la ss 65.
La fece Napoleone per andare non so dove.

Profeta
11-06-2023, 20:14
Da noi a fine maggio un ciclista ha spostato le transenne per andare ad allenarsi su per le colline, peccato che poi si è infilato in un burrone ed è gravissimo. Pare che ci sia già un legale che ha chiesto un alto risarcimento non so a chi di preciso.
Forse hanno messo il divieto per cicli e moto anche per questo.

Paolo Grandi
11-06-2023, 20:20
Ho sentito di questa pratica, anche da noi.
Non aggiungerei altro...:confused:

Sicuro che io transenne non ne sposto. Infatti in alcuni casi ci sono anche i fettucciati a sbarrare tutto.

Ma non debbo partecipare nè al Giro, nè al Tour, nè alla Vuelta...Per cui capisco la necessità...

Tutti questi percorsi sono liberi da divieti.

Gillo
15-06-2023, 18:27
Chiedo info x andare alla Calla / Campigna passando da S. Sofia, Ridracoli e Corniolo. Si può transitare o ci sono divieti x noi motociclisti?
Grazie [emoji120]

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
16-06-2023, 08:50
Gillo so solo che la diga di Ridracoli (consiglio di visitarla, veramente molto interessante il tour) è stata messa a dura prova durante le alluvioni quindi temo la zona intorno potrebbe essere compromessa; prova a chiamare qualche attività (farmacie, bar ecc) nei vari paesi e ti sapranno sicuramente dire circa la viabilità.
In passato facevo così prima di partire per avere info certe sul meteo.

Gillo
16-06-2023, 09:13
[emoji106] Farò così!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Romanetto
16-06-2023, 11:15
Sono a Stia per lavoro e con l'occasione ho fatto un sopralluogo al passo della calla, nel lato toscano è tutto nella norma e non ho visto cartelli da questo lato neanche su in cima al passo

TAG
16-06-2023, 13:36
avete aggiornamenti ad oggi per domani?
alla Raticosa si sale da Bologna su SS65 normalmente o bisonga inventare deviazioni?

Paolo Grandi
18-06-2023, 15:06
Hanno riaperto, con le dovute cautele, la Montanara (da Imola a Firenzuola, attenzione tra Moraduccio e Coniale).
E la Casolana (da Riolo T. a Palazzuolo e Passo Sambuca). Attenzione dopo Casola Valsenio.

Qualche semaforo alternato.

Futa credo ancora così.

Almeno 3 cantieri (in Toscana) con la macchina apposita e i plinti da piantare nel terreno per consolidare la strada...(senza parole).

Gillo
18-06-2023, 15:34
Ottimo, grazie!

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

intruso
19-06-2023, 16:34
;)Grazie degli aggiornamenti