PDA

Visualizza la versione completa : Sensore di Hall


Blumarlyn1971
23-05-2023, 23:24
Buonasera ai forumisti, ho rotto il sensore di Hall e volevo chiedere se qualche utente avesse provato a ripararlo; in rete ho trovato un post circa la possibilità di sostituire i due sensori sulla piastra con un forte risparmio, visto l’onerosità del ricambio; qualcuno ha esperienza in merito?

Grazie e buonavita.

Nobbyclark
24-05-2023, 14:44
Ciao, ti consiglio di leggere le VAQ relative. E poi cercare un sensore usato, io a suo tempo ho trovato molte cose su ebay, se cerchi ebay.de, ancora meglio (occorre masticare un po' di tedesco)

Blumarlyn1971
24-05-2023, 17:08
Ciao Nobbyclark e grazie del consiglio, purtroppo il mio sensore è quello non più in produzione e per la modifica di uno nuovo mi hanno chiesto €1.000,00; non li vale neanche la moto.

Buonavita.

Nobbyclark
24-05-2023, 18:25
Per questo ti ho suggerito di cercarlo usato. E comunque mi pare strano, sentiamo che dicono i guri:lol:
Tu intanto studia le VAQ relative.:)

vertical
24-05-2023, 21:21
il mio sensore è quello non più in produzione e per la modifica di uno nuovo mi hanno chiesto €1.000,00;

Aspettando i guri...
non ho capito di che modifica parli.
Nelle VAQ c'è questo, anche se datato penso ti possa essere utile per la sostituzione del solo sensore, se hai attrezzi e manualità...
https://www.quellidellelica.com/vaq/SensoriDiHallR1100_1150XX.pdf
Non si capisce nemmeno se hai già appurato sia il sensore rotto oppure il cablaggio.
Più informazioni si danno migliori possibilità di risposte utili si ottengono...
Come già ti ha suggerito Nobbyclark, cercherei un usato.

Blumarlyn1971
25-05-2023, 20:20
Salve Vertical, in pratica la modifica consisterebbe ne sostituire il connettore del sensore poichè il mio è quello non più in produzione; ma vista la cifra in gioco non se ne parla; intanto ne ho acquistato uno nuovo di concorrenza da un rivenditore sulla baia alla modica cifra di € 200 meglio di così non poteva andarmi. I fili del mio vecchio sensore sono integri ma la diagnostica del mio mecca indica precisamente il sensore di Hall rotto e quindi vai di sostituzione. L'usato me l'hanno sconsigliato e per la guida interessante, se riesco a reperirei i sensori riparo quello mio vecchi.

vertical
26-05-2023, 12:37
interessante il nuovo di concorrenza, hai un link?

Blumarlyn1971
29-05-2023, 22:24
Salve vertical, non ho un link ma ti posso girare i riferimenti in PM; tempi di consegna 48 ore lavorative.

Buomavita

pantomaxx
03-06-2023, 00:14
https://www.tills.de/ign-hall-effect-sensor-bmw-12112306137-r850-r1100-r1150-355-1330.html

economico e funzionale
ciao a tutti

PaoloDgs
05-11-2024, 11:09
grazie pantomaxx per l'ottima dritta, il sito tills.de è una piacevolissima scoperta.
In molti casi i ricambi costano meno che in bmw...

Paolo Grandi
05-11-2024, 11:14
Si trovano a prezzi umani anche sulla Baia.
Così feci, a suo tempo.

Blumarlyn1971
05-11-2024, 20:35
Quantomai discussione non fù così profetica, salve a tutti, oggi ho smontato il sensore di hall montato in officina autorizzata e il risultato è che la parte in plastica si è liquefatta ad un punto tale, che ha coperto in parte la parte metallica dei due circuiti presenti sul sensore; ad occhio, tale malfunzionamento sembrerebbe alla base delle irregolarità del motore della mia mukka.
pareri in merito?

Il componente nuovo, confrontato con uno usato, è meno robusto e non ha i fili schermati che, a detta di meccanici competenti, è il motivo per cui la moto a caldo diventava irregolare al limite dello spegnimento.

Buonavita e lamps

CLODONE
05-09-2025, 18:08
Trovati da Albertazzi Alessandro su subito.it. Nuovo uguale replica dell'originale BMW. Mi sembra anche di ottima qualita' .

motardpiero
05-09-2025, 20:10
Io lo avevo trovato su eBay da uno di Malta. Sono due anni che è montato

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Blumarlyn1971
05-09-2025, 20:13
Salve Clodone, grazie per la notizia, ma ormai ho cambiato Mukka, ora ho una R1200R del 2012.
Buonavita e la discussione si può chiudere.