Entra

Visualizza la versione completa : BSA Gold Star


PHARMABIKE
23-05-2023, 20:12
Ho appena visto la presentazione della moto , molto bella ! Gli Asiatici stanno facendo rinascere marchi storici .

essemme
24-05-2023, 10:22
comprano storia

giessehpn
24-05-2023, 12:18
Ma la moto è già in produzione, e chi la importa/distribuisce?

raello
24-05-2023, 12:51
A me, grande appassionato di quella vecchia, non dispiace, anche se mi pare davvero "bassotta", al punto che, l'insieme pilota/moto, anche con tester non giganteschi, non mi sembra bellissimo ...
Chissà se ne venderanno, e vediamo la comparativa con la Royal Enfield, sua rivale principale.

la-sfinge
24-05-2023, 13:45
Ma la moto è già in produzione, e chi la importa/distribuisce?

nel video:
https://www.youtube.com/watch?v=i_WNiSdeTtE

dicono che mahindra ( proprietario di BSA e Peugeot motorcycle) usera la rete di peugeot per distribuire in Italia.

personalmente la trovo molto bella

bim
24-05-2023, 15:08
Non mi dispiace, anzi!
Forse è giunto il momento di mettere una moto da vecchietto in garage…..mi piace il grosso mono e la potenza non eccessiva, non hanno cercato le chimere ma una giusta proporzione, almeno sulla carta.

carlo46
24-05-2023, 17:04
mi sono chiesto per tutto il video se i parafanghi fossero in plastica e continuavo a ripetermi..."no, non è possibile", alla fine il tizio chiarisce che si, sono in plastica.
Cliente potenziale perso in un istante.

bim
24-05-2023, 17:24
Dai, anche se li ha in plastica in sostanza non cambia nulla
Prendi la versione più costosa con i parafanghi cromati così non si nota….

giessehpn
24-05-2023, 18:29
Grazie Sfinge.
A me piace.
Certo, 212kg per un 650 mono non sono pochissimi…

PHARMABIKE
24-05-2023, 18:44
Ho guardato i riventori Peugeot tra Piemonte e Liguria sono tanti !! Dovrebbe arrivare a Luglio !

Nik650
25-05-2023, 05:56
Mi piace questa moto. Di questa linea sono attratto dalla Morini seiemmezzo .

Grobbelaar
25-05-2023, 06:29
bellina... vista mesi fa pero' sul lato sx la ricordo piena di dettagli raccapriccianti, giro fili/tubi vari inguardabile, staffe varie in lamierini da 2 soldi e una pulizia generale di ben lunga inferiore a royal enfield. Cambiato qualcosa?

aspes
25-05-2023, 08:48
esteticamente mi piace veramente tanto, uniche cose che non digerisco il portatarga appeso al parafango e non "sopra" il parafango, e il radiatore , io la avrei voluta raffreddata ad aria, normative o non normative .

Roccabz
25-05-2023, 09:18
Condivido le osservazioni di aspes. Il portatarga sembrerebbe facilmente risolvibile, il radiatore invece ce lo cucchiamo e basta.

Vorrei segnalare una cosa: dalle prove viste sin'ora, dichiarano una potenza di 45 cv, il che mi sembra ottimo per la tipologia di moto.

Ho posseduto una Bullet 500 e con i suoi 27 cv ci ho fatto comunque di tutto (inclusi viaggi di 3500 km), ma è innegabile che questi 18 cv in più avrebbero fatto moooolto comodo.

Vediamo per il prezzo, chissà che non me la metta in garage.

Pfeil
25-05-2023, 09:42
"branchia" di Mahindra......[emoji52]

Comunque, parlando della moto, a me non fa impazzire, mi sembra un po' "accrocchiata" e sinceramente piuttosto cara per quello che offre.
Secondo me gli indiani dovrebbero trovarsi, per l'estetica, qualche consulente esperto in moto d'epoca..... spesso tendono a mescolare malamente classico e moderno.
Il passo indietro fatto con la RE 650 (cerchi in lega e blocco motore nero) ha reso rivoltante un mezzo esteticamente piuttosto riuscito, spero non facciano la stessa cosa con la 350 Classic, dal vivo veramente molto bella.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230525/3cfa2f2857081e056e666c2ce1311c25.jpg

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk

Roccabz
25-05-2023, 09:48
Da quello che ho letto, il design è sviluppato in UK. Penso che il connubio classico/moderno sia voluto in quanto nei paesi in via di sviluppo classico = vecchio e non = romantico.

Visto ora il prezzo (7500 euro) a mio parere ci sono 2000 euro di troppo per una motoretta del genere.

Roccabz
25-05-2023, 09:54
allo stesso importo: https://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville/bonneville-2007-16/9174401

Someone
25-05-2023, 09:56
Triumph (con l'assistenza che ha dalle mie parti) per me può chiudere

aspes
25-05-2023, 09:56
quanto a costare costa.La benelli imperiale non e' molto meno e costa i due terzi di questa, che si avvicina come prezzo a una guzzi v7 base (8500) , e se permettete in questo caso il paragone proprio non regge sotto ogni punto di vista.
Una R.E. 650 interceptor bicilindrica costa uguale o meno della bsa...

Enzofi
25-05-2023, 10:24
Pietà, lasciamo i defunti nei loro sepolcri

giessehpn
25-05-2023, 18:58
Da quello che ho letto, il design è sviluppato in UK. Penso che il connubio classico/moderno sia voluto in quanto nei paesi in via di sviluppo classico = vecchio e non = romantico.

Grande Roccabz.

A proposito del radiatore: vero, non sta bene su nessuna Classic… ma dal secondo giorno che ce l’hai non ci fai più caso. Provare per credere.:)

Vero anche che il prezzo non è esattamente un regalo.