Visualizza la versione completa : TPS con batteria scarica
Mi si sono scaricate le batterie del TPS, o RDC, della R1200R.
Siccome è un dispositivo che non mi interessa, ce l'ho solo perchè era già nella moto che ho preso usata, vorrei sapere se è possibile mettere delle valvole ordinarie, in modo che questa inutile appendice non vada ad inficiare nella bilanciatura quando cambio le gomme
Intendo il dispositivo che misura la pressione delle gomme.
Si le puoi eleminare ,l'unico problema e' che hai un'allarme sul display. Pero' lo puoi disattivare tramite motoscan o in Bmw
papipapi
24-05-2023, 22:24
Con tutto il rispetto " anche perchè era già sulla moto " , ma che cavolo ci fanno con tutta questa tecnologia :mad:, creare più problemi " giustamente è il tutto è soggettivo ":dontknow::toothy2:
su you tube ci sono vari tutorial dove cambiano le batterie.
penso che faro' cosi' anche io.
Di cambiare le batterie non mi interessa, questo dispositivo mi dà ansia e io odio fortemente l'ansia, toglierlo è la cosa migliore.
ma che cavolo ci fanno con tutta questa tecnologia :mad:, creare più problemi " giustamente è il tutto è soggettivo
Non è un caso che l'ultima moto che ho comprato sia un vecchio brontolone a carburatori con ABS nel polso. Mi ci sento più a mio agio che con la 1200R, che pure mi piace molto, per via della ciclistica più moderna.
Io li ho tolti senza rimpianti, va cancellata la sezione Rdc nell'elettronica, altrimenti come detto sopra ti dà un errore sul display. Nessun problema per il bilanciamento, anzi, togli un peso non simmetrico dal cerchio.
@dino_g come hai fatto a toglierli? Io ho guardato un tutorial su youtube solo per capire come sono fatti dentro.
Nel cerchio anteriore come si fa? Ho visto che la valvola è in corrispondenza della razza.
Nel cerchio posteriore la valvola è standard?
E per cancellare la sezione RDC? Devo andare in BMW? Già non mi tolgono l'avviso di fare i tagliandi, figuriamoci se mi tolgono una funzione dalla moto.
Devi smontare le ruote e togliere le gomme. Poi svitare i due rdc. La cosa migliore è farlo fare dal tuo gommista. Io l'ho fatto fare in occasione di un cambio gomme.
Quella anteriore è una valvola dritta montata di traverso sul cerchio che "comunica" con il foro sul canale interno del cerchio, quella posteriore è normale. Lo vedi meglio qui
https://www.realoem.com/bmw/it/partgrp?id=0378-EUR-02-2008-K27-BMW-R_1200_R_06_0378,0398_&mg=36
Per la parte elettronica lo può fare un qualsiasi meccanico con la diagnostica. Se non trovi nessuno ci sentiamo e te lo posso fare io nella mia nuovissssima officina Bmw only presso la residenza Appennino bolognese. Magari aspettiamo che sia finita l'emergenza perchè ora faresti fatica ad arrivare causa strade chiuse.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |