Visualizza la versione completa : Sella lunga adventure
fedroskij
20-12-2005, 14:22
Ciao a tutti, scusate se la questione è stata gia posta ma ho cercato tra le FAQ e non ho trovato niente.... sapete se esiste in commercio una sella più lunga per l'Adventure ? ho trovato l'accessorio della Touratech ma non mi sembra il massimo (la giuntura potrebbe dare noia al regal c... della mia ragazza) servirebbe proprio una nuova sella più adatta al viaggio in coppia.
grazie
Ciao
Fedro
Lo Zingaro
20-12-2005, 14:38
Hai provato a vedere Wunderlich??? Mi sembra abbia qualcosa!!!
Tuttavia non credo che tu possa trovare qualcosa di molto più comodo perchè è un problema di lunghezza ed impostazione del telaio!!! Dove metti il maniglione???
Questo è uno dei motivi per il quale ho scelto la normale in luogo dell'Adv, salvaguardare il regale c.....!!!
con l'accessorio della touratech il maniglione viene smontato e te ne danno un altro da montare più arretrato.
Il pezzo della touratech io l'ho preso e l'ho usato una volta sola ( a detta dello zainetto , la giuntura non si sente x nulla) ma sono indeciso se tenerlo o no xkè ho poi montato la piastra tuoratech x il top case in alluminio e data la presenza della "prolunga" dovrei montare la suddetta piastra troppo indietro...
mentre se uno ha il top case originale bmw credo che tale pezzo sia tranquillamente montabile.
Se deciderò di venderla farò sapere.
saluti
bissio
Io ho appena montato la sella della Wunderlich.
Il regal C. della mia coinquilina, alla prova statica si è detto soddisfatto dell'acquisto.
Lo spessore è per lo meno il doppio della sella originale e anche la superfice è superiore.
Alex da Tai
fotina della sella?!?!?!?tnx
giubba90
22-12-2005, 16:19
Io ho appena montato la sella della Wunderlich.
Il regal C. della mia coinquilina, alla prova statica si è detto soddisfatto dell'acquisto.
Lo spessore è per lo meno il doppio della sella originale e anche la superfice è superiore.
Alex da Tai
si postala per favore che la mia compagna si lamenta tantissimo!!!
x il quieto vivere!!!
si postala per favore che la mia compagna si lamenta tantissimo!!!
x il quieto vivere!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :rolleyes:
Lo Zingaro
22-12-2005, 22:17
si postala per favore che la mia compagna si lamenta tantissimo!!!
x il quieto vivere!!!
Per questo, e non solo, GS Standard for ever!!! :lol:
giubba90
23-12-2005, 16:37
Per questo, e non solo, GS Standard for ever!!! :lol:
assolutamente....
xò l'adv x me è molto + bella e comoda......x me non x la mia ragazza...
un pò d sano egoismo...
Lo Zingaro
23-12-2005, 21:35
assolutamente....
xò l'adv x me è molto + bella e comoda......x me non x la mia ragazza...
un pò d sano egoismo...
Quoto al 100% :D , ma per lei, per la maggiore stabilità della normale, per la superiore maneggevolezza nell'uso quotidiano per la maggior comodità di poter somontare la 2^ sella per caricare bagagli interni alla moto, per la VI lunga in autostrada ho preferito la normale :lol:, poi ci ho messo alcune parti (quasi tutto il catalogo compreso il serbatoio :arrow: ) della Touretch e ne ho fatto una special :eek: al prezzo dell'Adv!!! :lol:
Ma ammetto che l'Adv così come esce è più bella della normale e più comoda!!! :!:
si postala per favore che la mia compagna si lamenta tantissimo!!!
x il quieto vivere!!!
OK, domani mattina foto comparativa e posto. Notte.
OK, domani mattina foto comparativa e posto. Notte.
:!: :!: :!: :!: :!: :!:
Aspettiamo sempre !!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Si, avete ragione. Domani mattina quando esco per andare al lavoro, se faccio in tempo scopro la moto e provo a fare le foto, scusate ancora. Comunque la foto sul sito Wunderlich è abbastanza chiara anche se non rende bene l'ottima fattura della sella.
Alex da Tai
giubba90
28-12-2005, 12:29
trepidante attesa..........
...Continua l'attesa..... :rolleyes:
Ore 15.55
Tra 40 minuti finisco di lavorare.
Ho già la macchina fotografica in macchina.
Vado a casa.
Levo la neve.
Scopro Marietta.
Fotografo le selle.
Entro in casa.
Litigo con la coinquilina rivendicando il mio diritto ad aprire subito il portatile, scaricare le foto, adattarle e postarle.
Chiudo la pratica sella lunga perchè siete veramente dei spaccamaroni :lol: :lol: :lol:
Alex da Tai (dove sta nevicando, costantemente)
giubba90
28-12-2005, 16:37
Ore 15.55
Tra 40 minuti finisco di lavorare.
Ho già la macchina fotografica in macchina.
Vado a casa.
Levo la neve.
Scopro Marietta.
Fotografo le selle.
Entro in casa.
Litigo con la coinquilina rivendicando il mio diritto ad aprire subito il portatile, scaricare le foto, adattarle e postarle.
Chiudo la pratica sella lunga perchè siete veramente dei spaccamaroni :lol: :lol: :lol:
Alex da Tai (dove sta nevicando, costantemente)
sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FATTO. Ecco il prodotto
http://www.hostfiles.org/files/20051228052305_Immagine_010.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051228052541_Immagine_011.jpg
Dall'alto
http://www.hostfiles.org/files/20051228052612_Immagine_012.jpg
Di lato
http://www.hostfiles.org/files/20051228052644_Immagine_013.jpg
Comparativa di lato, si vede bene la differenza di spessore con l'originale
http://www.hostfiles.org/files/20051228052730_Immagine_016.jpg
Comparativa dall'alto
http://www.hostfiles.org/files/20051228052802_Immagine_017.jpg
Da dietro
http://www.hostfiles.org/files/20051228052831_Immagine_014.jpg
Spero che possano bastare, :mad: :mad: :rolleyes:
Bhè ? ora che le ho messe non se le fila nessuno ???? :angry7: :chain: :angry5:
Prima cosa...
GRASSSSIE :!: :!: :!:
Seconda cosa pensavo (e speravo) peggio, invece mi piace proprio e quindi :arrow: :arrow: .
Come ti trovi?
L'originale è per me troppo alta e infatti ho montato la ribassata e l'ho fatta rivestire.
http://www.hostfiles.org/files/20051228071412_Impianti_Abitare_004.jpg
Ma la tua....me piace proprio !!!
P.S. Povera Marieta... fuori al freddo e al gelo :mad:
Marietta non soffre il freddo....ha due cilindri così..... :lol:
Io mi trovo benissimo. Ho due dubbi che però mi leverò solo al primo viaggio di una certa lunghezza ed i dubbi riguardano la durezza del posto guida e la piega della gambe. La sella è infatti, nella posizione guidatore, inevitabilmente dura, e ci mancherebbe, bassa com'è. Quanto è bassa? MOLTO. Immagina che io (1,77) con la moto sul cavalletto centrale tocco per terra con entrambe le piante dei piedi.......mi spiego?
Diventano facilissime le manovre di retromarcia prima impossibili, la moto sembra estremamente più leggera, aumenta moltissimo la sicurezza nel traffico e la guida, per quanto strano possa sembrare, ci guadagna subito.
L'altro dubbio riguarda la piega delle gambe che per forza di cose diventa molto accentuata per cui prevedo un certo fastidio nelle lunghe percorrenze.
Credo comunque che i vantaggi superiono di molto gli svantaggi.
Considera infine che io ho preso la più bassa ma in catalogo mi pare ci siano addirittura 2 possibilità intermedie che potrebbero costituire il giusto compromesso.
Alex da Tai
giubba90
30-12-2005, 17:39
Marietta non soffre il freddo....ha due cilindri così..... :lol:
Io mi trovo benissimo. Ho due dubbi che però mi leverò solo al primo viaggio di una certa lunghezza ed i dubbi riguardano la durezza del posto guida e la piega della gambe. La sella è infatti, nella posizione guidatore, inevitabilmente dura, e ci mancherebbe, bassa com'è. Quanto è bassa? MOLTO. Immagina che io (1,77) con la moto sul cavalletto centrale tocco per terra con entrambe le piante dei piedi.......mi spiego?
Diventano facilissime le manovre di retromarcia prima impossibili, la moto sembra estremamente più leggera, aumenta moltissimo la sicurezza nel traffico e la guida, per quanto strano possa sembrare, ci guadagna subito.
L'altro dubbio riguarda la piega delle gambe che per forza di cose diventa molto accentuata per cui prevedo un certo fastidio nelle lunghe percorrenze.
Credo comunque che i vantaggi superiono di molto gli svantaggi.
Considera infine che io ho preso la più bassa ma in catalogo mi pare ci siano addirittura 2 possibilità intermedie che potrebbero costituire il giusto compromesso.
Alex da Tai
grazie 1000 alex per le foto, molto esaustive e complete.
la trasportata si trova molto meglio adesso vero? x via dell'imbottitura che è notevolmente + alta penso.
costo dell'operazione?
ci faccio un pensiero anche se dal punto di vista prettamente estetico la sella originale è molto + bella!!!
[QUOTE=giubba90]....
la trasportata si trova molto meglio adesso vero? x via dell'imbottitura che è notevolmente + alta penso.
costo dell'operazione?
...QUOTE]
Questo non posso ancora dirtelo. Qui è la stagione dei pinguini. la prova è stata solo statica e di breve durata e la prima impressione è stata positiva.
L'operazione costa oltre 400 euro che non è per nulla poco. Considera però che c'è chi mi ha offerto 200 euro per lasella originale blu che però non darò via.
A primavera saprò essere più preciso per quanto riguarda sia il passeggero che la posizione di guida.
Alex da Tai (dove Homer stasera non esce, vuol dire che è in arrivo ancora neve :mad: )
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |