Visualizza la versione completa : Sensazioni (e non solo) post aggiornamento cambio
SoulMan77
14-05-2023, 17:34
Ciao,
vorrei un riscontro da voi per capire se avete riscontrato qualcosa di anomalo dopo l’ultimo aggiornamento software.
Sulla mia moto è cambiato il comportamento a bassissimi regimi, in particolare, con qualsiasi marcia, quando sono intorno ai 1700 giri (il minimo a gas rilasciato) e apro il gas (qualsiasi apertura, qualsiasi riding mode), la moto comincia a vibrare, non a strattonare, ma strane vibrazioni che sono anche evidenti sul cruscotto e sul cupolino e il rumore del motore dà la sensazione di moto scarburata. Tutto questo fino a circa 2.300/2.500 giri. Poi torna regolare. Prima dell’aggiornamento era fluida anche a questi regimi "sotto-coppia". Possibile che l’aggiornamento abbia modificato qualcosa in questo range? A voi lo fa?
In concessionario hanno fatto varie verifiche e dicono essere tutto ok.
La mia moto è una 1250 std del febbraio 2022 ed ha 7.500km.
Chiedo cortesemente a tutti di rispondere solo per il range di giri di cui parlo io e solo se avete realmente provato in quel range.
Esempio: se metto la moto in terza e mollo l'acceleratore, la moto da sola sta intorno ai 1600/1700rpm a circa 24Km/h. Se accelero, non importa quanto a fondo, ma ovvio si nota di più se vado dolce, fino a circa 40Km/h sento le vibrazioni di cui parlavo, quasi una coppia di scuotimento, ma "negativa" con vibrazioni su tutta la parte alta della carena/cupolino.
Per il resto la moto va perfetta.
Sturmtruppen
14-05-2023, 21:10
Io la ho in officina, faranno aggiornamento e poi proverò. Ti saprò dire
SoulMan77
15-05-2023, 08:40
Grazie, prima come andava?
Sturmtruppen
15-05-2023, 08:56
Il cambio bene, non benissimo.
Ma quanto lamenti tu dopo aggiornamento mai percepito.
confermo!!!!
ho un GS 1250 preso a primavera dello scorso anno con adesso poco più di 6000km
la moto è meno fluida a quei regimi che dici
a me sembra che vada più frequentemente sotto-coppia
rispetto a prima dell'aggiornamento e mi tocca usare il cambio molto di più.
peraltro la cosa che mi lascia perplesso è dover scalare marcia quando invece il display ti indica che dovresti salire di marcia
fatto qualche prova e sembra che in Dynamic sia un pelino meglio rispetto a road.
ma insomma si perde un po il piacere di guida di prima che invitava a passeggiare mentre adesso la devi tenere sempre un po più su di giri
SoulMan77
15-05-2023, 09:50
Grazie @marcio, stesse identiche sensazioni mie anche per quanto riguarda il segnalatore di cambio marcia.
La cosa strana e che mi chiedo è: perché questa modifica a bassissimi regimi? Può essere che l'aggiornamento, solo su alcuni mezzi, abbia inficiato su qualcosa e porti a questo comportamento anomalo?
Purtroppo non conosco altre persone con 1250 per fare una prova e verificare da me se le sensazioni sono le medesime.
sembra quasi che i CF abbiano perso la sincronizzazione, servirebbe Motoscan che ha la funzione apposita per verificare.
GINOGS67
15-05-2023, 14:18
premetto che ho circa 200.000 km in moto in vita mia
sara' ma la mia moto e' come prima
1250 gs del 2021
lamp
SoulMan77
15-05-2023, 14:25
Ciao @GinoGS67, grazie per il tuo contributo e il tuo parere.
Non riesco a comprendere il nesso tra i tuoi circa 200.000KM e il fatto che senti la moto come prima. A meno che tu non stia dicendo che li hai fatti tutti con la GS del 2021.
BobsHaero
15-05-2023, 17:19
io non ho notato questo problema a dirsi il vero.
rimangono e permangono i vari rumori e vibrazioni che c'eran prima..
GS 2019, 70k km
maurino63
15-05-2023, 18:41
gs 1250 di nov 2021 con 7.000 km
aggiornamenti fatti ma non ho riscontrato nessunissima differenza tra prima e dopo le modifiche software.
tra l'altro un utente qui sul forum ha avuto la bellissima idea di fare una prova al banco prima e dopo gli aggiornamenti....beh... i risultati sono pressochè identici se non addirittura meglio (quasi un cv in piu') dopo
SoulMan77
15-05-2023, 21:24
Ciao Maurono63 e grazie per la risposta.
Ho visto anche io quel grafico, ma calcola che quello è un grafico fatto con il gas a manetta e se guardi monitora la curva di coppia e potenza oltre un certo numero di giri di cui qui non stiamo discutendo.
A quel numero di giri neanch'io ho nulla da dire sulla mia moto che risulta tale e quale a prima.
Comunque se tu hai fatto la prova a quel numero di giri che ho scritto io e non hai problemi accettiamo la tua testimonianza, se non hai fatto la prova ti invito a farla a dirci la tua.
Grazie
@SoulmN77 secondo me prima di fare un confronto con prima dell’aggiornamento è dopo l’aggiornamento devi macinare un po’ di km e fare una serie di considerazioni.
Con questo non discuto su quello che è il comportamento attuale della tua moto, ma probabilmente non è dovuto all’aggiornamento. L’hai portata ad aggiornare dopo il rimessaggio invernale? Benzina? Catalizzatore? Io nella mia post aggiornamento non ho riscontrato quanto da te segnalato ma ci ho fatto pochi km e non mi sono messo alla ricerca di differenze, lo farò e aggiornerò il post…..
Vi riferite al richiamo per possibili problemi al cambio con blocco del posteriore?
SoulMan77
16-05-2023, 08:49
@Mirko78 grazie per la risposta.
È una giusta osservazione la tua. Ma la mia moto non è stata ferma per l'inverno. Da fine dicembre a metà aprile (data in cui ho fatto l'aggiornamento) ho fatto circa 3000km con uscite costanti.
Giusto per precisione a dicembre avevo fatto aggiornare il sw del TFT all'ultima versione, per cui avevo tutti gli aggiornamenti fatti tranne quest'ultimo del cambio.
Dopo l'aggiornamento ho fatto 500km e poi ho fatto il tagliando annuale (speravo che con il tagliando il problema andasse via).
Io imputo il problema all'aggiornamento perché quel range di giri lo utilizzo spesso (soprattutto nella guida in città) e il problema si è presentato proprio subito dopo il ritiro dall'aggiornamento, prima non c'era.
@Baldot, sì ci riferiamo a quell'aggiornamento.
Confermo quanto detto da SoulMan77
il problema si avverte andando a passeggio senza salire troppo di giri
anche io uso costante della moto con circa 400-500 km al mese e dopo aggiornamento della moto ci ho fatto due giri con complessivamente 700 km e ho avvertito il lo strano comportamento in entrambi i giri
tra qualche mese ho il tagliando annuale/10000 km e farò presente la cosa
SoulMan77
17-05-2023, 09:11
Possibile che nessun altro abbia fatto un test per segnalarci il comportamento della sua?
1250 ADV presa a luglio 22, attualmente ho 15000km ho fatto l'aggiornamento a metà aprile, il 22 sono partito per il Marocco e da allora ho fatto 5000km.
La moto è SEMPLICEMENTE uguale a prima!
Anzi forse l'inserimento delle marce senza frizione è migliorato ma non più di tanto.
Meno seghe e più kilometri....
SoulMan77
17-05-2023, 11:36
Grazie @Rallo per la tua opinione.
Mi spiace che tu pensi siano seghe mentali. È un'evidenza (almeno sulla mia) e siamo qui a scrivere per capire se è comune, se è dovuta all'ultimo aggiornamento oppure se è sconnessa e se c'è qualcuno che ha risolto ed eventualmente come.
Ho da poco questa moto, ma nei pochi (3000km) iniziali in cui l'ho avuta ho imparato a conoscere il suo comportamento e subito dopo l'aggiornamento ai bassissimi regimi (range che non dovrebbe c'entrare nulla con l'aggiornamento) ha cominicato a comportarsi come descritto.
Vorrei la moto di prima, che mi andava benissimo, tutto qui.
Fatto tutti e 2 aggiornamenti,nessu. Problema uguale a prima,40000km ma il cardano era ok non cambiato.
SoulMan77
17-05-2023, 19:31
Grazie @orobic
SoulMan77
22-05-2023, 15:08
@marcio hai scarico standard o Akrapovic?
SoulMan77
22-05-2023, 16:14
Oggi l'ho portata in concessionario.
L'hanno provata ed hanno riconosciuto che in effetti ai bassi ha qualcosa che non va.
La tengono, verificano tutti i parametri (che avevano già verificato), se è tutto ok, aprono un ticket a BMW e poi si passa a diagnosi da remoto ed eventuali controlli meccanici mirati.
tienimi aggiornato.
Io pensavo di aspettare il tagliando annuale che dovrei fare a fine giuno e che probabilmente dovrebbe coincidere con quello dei 10000km
PS: in che zona sei? a che officina l'hai portata?
ieir portata in concessionaria per tagliando + n.2 richiami (quello al cardano e quello software di gestione del motore)
vi aggiornerò dopo qualche km di test
SoulMan77
23-05-2023, 11:57
Grazie @krugia, se riesci fai proprio test come spiegato all'inizio. Mettendo la moto di 3a e lasciandola andare per inerzia col minimo e poi provando a riprenderla.
Sturmtruppen
28-05-2023, 19:12
Io ci ho fatto 1000 km e va uguale a prima.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
testata nel weekend dopo aggiornamento (SW 023_011_060)
la moto è uguale a prima
zetabeta
31-05-2023, 08:36
fatto richiamo centralina e aggiornamento TFT (023_011_060). Ho eseguito la prova come da post1, su strada in leggera discesa in 3 e rilasciato gas, giri sui 1700, poi accelerato, cupolino e cruscotto vibrano un pò, poi aumentando i giri torna regolare. Devo dire però, che prima non ho mai fatto questa prova, non mi viene naturale portare la moto a questi regimi con marche che non siano la 1.
SoulMan77
31-05-2023, 09:42
Grazie @krugia e @zetabeta.
@zetabeta io neanche porto normalmente la moto a quei regimi, ma, faccio un esempio, capita che in seconda si giri in una traversa o si affronti un tornantino di montagna a basso numero di giri e poi la moto vibra tutta.
Ame capita anche di portare la moto a quei giri in città soprattutto in terza durante rallentamenti del traffico e durante la ripresa è tutta un vibrare.
Vi aggiorno sulla mia situazione.
BMW ha chiesto al meccanico di fare un reset di tutti i parametri, restituirmi la moto e farmi fare 100/150km per vedere come andasse. Ne ho fatti 200, ma ovviamente non è cambiato nulla (anche il meccanico era scettico).
Ora è di nuovo in concessionario affinché il meccanico possa segnalare a BMW che non è cambiato nulla e attendere soluzioni da parte loro.
Nel frattempo, vi segnalo una cosa che ha notato il meccanico (secondo me molto professionale ed anche appassionato) e in cui secondo lui sta la chiave di tutto il problema (che secondo lui sta nei corpi farfallati, ma che dalla diagnostica risultano ok). La moto, anche da ferma in folle, con un filo di gas non riesce a mantenere un numero di giri fissi ma arriva ad avere, pur tenendo il gas fisso, un'escursione di circa 300 giri motore. La mia sensazione da profano è che somigli ad una moto scarburata che tiene male il minimo (giusto per dare un'idea).
Nel frattempo, vi segnalo una cosa che ha notato il meccanico e in cui secondo lui sta la chiave di tutto il problema (che secondo lui sta nei corpi farfallati, ma che dalla diagnostica risultano ok). La moto, anche da ferma in folle, con un filo di gas non riesce a mantenere un numero di giri fissi ma arriva ad avere, pur tenendo il gas fisso, un'escursione di circa 300 giri motore. La mia sensazione da profano è che somigli ad una moto scarburata che tiene male il minimo (giusto per dare un'idea).
Non appena posso farò un controllo con motore al minimo e in folle. Ma questa faccenda dei corpi farfallati mi torna...
Ciao! Anche io ho lo stesso problema. La moto dopo l'aggiornamento vibra di più in quel range, tanto che prima in città usavo la mappa Road e adesso invece la Rain per avere un erogazione più dolce e più guidabile. Inoltre ho notato un maggior cut off, nel senso sempre in marcia a bassi regimi, quando cambio e rilascio la frizione, sento come se tutta la trasmissione vada in tensione un pelino in ritardo rispetto a prima, in Rain invece non lo fa. Se non fosse per il minor numero di cavalli, la Rain rimane per me la mappatura più godibile in marcia, soprattutto in città. Comunque le officine per chi l'ha portata cosa hanno detto? Si può risolvere?
SoulMan77
31-05-2023, 15:34
@picus grazie, se leggi più sopra c'è qualcosa. Sono l'unico che l'ha portata.
Ancora nessuna soluzione.
SoulMan77
31-05-2023, 16:53
@marcio, che intendi che il discorso dei corpi farfallati ti torna?
@picus, @zetabeta fornite qualche dettaglio in più sulle vostre moto?
Mese/Anno, Chilometraggio, standard o ADV, Scarico standard o Akrapovic o altro?
Bene SoulMan77, allora attendiamo con ansia tue notizie! Grazie!
La mia è un 1250 ADV Executive del 09/2019, km 40.000 circa, scarico standard.
zetabeta
31-05-2023, 22:32
fatto oggi la prova in folle, con un filo di gas portando a circa 1500/1700 giri con manopola ferma non mantiene un numero costante ma varia a di 200/300 giri in meno, come indicato da @SoulMan77. Sopra i 2500 giri rimane regolare. GS 1250 ADV HP del 2019 con Akrapovic originale di serie. A breve devo portarla per un tagliando e farò presente il problema.
....sono daccordo col meccanico, e non sono il meccanico:)
Anche la mia 1250 std 2019 nelle condizioni riportate si comporta così, e lo stesso in folle con un filo di gas intorno ai 1500 giri il regime oscilla di 200/300 giri, ma ho provato con una F850GS nuovissima e si comporta esattamente uguale quindi non sono sicuro sia un reale problema.
SoulMan77
01-06-2023, 10:22
@Gianvi grazie, ma ti posso garantire che prima dell'aggiornamento cambio la moto a quei regimi era perfetta.
Confrontarla con la 850 ha poco senso visto che sono anche due architetture di motore differente.
@marcio, che intendi che il discorso dei corpi farfallati ti torna?
intendo che con il comportamento della moto riscontrato, ha senso che vi sia qualche problema ai corpi farfallati. Certo, il fatto che il check al computer non trovi malfunzionamenti lì, fa diventare la cosa un bel rebus
Scusate ragazzi, ma si può richiedere senza pagare di rinstallare il vecchio software o un software che permetta una guida più fluida?
Direi di no altrimenti non avrebbero aggiornato e avrebbero già risolto i problemi dei pochi sfortunati
Io ho fatto l'aggiornamento e fortunatamente non ho trovato nessuna differenza ma mi chiedo: non è possibile ripristinare la centralina, portarla a zero e ricominciare con l'autoapprendimento?
SoulMan77
05-06-2023, 11:15
Grazie @Rallo per il tuo riscontro. Hai fatto le prove come segnalato nel mio primo post? Giusto per essere più chiari.
Il reset della centralina me l'hanno fatto già due volte e senza risultati.
Nel frattempo, stamattina mi hanno comunicato che BMW ha dato l'ok a smontaggio e ispezione dei corpi farfallati. Vi tengo aggiornati.
Io sarei partito prima dalle candele… parere personale
Anzi ti consiglierei questo primo passo è poi mettere mano altrove, meno si tocca è meglio è, specialmente se si va a tentativi….
SoulMan77
05-06-2023, 17:50
@mirko78 grazie per il consiglio, ma non decido io cosa verificare e da come ho capito non decide neanche il meccanico.
Quando ci sono queste anomalie che però non sono segnalate in alcun modo dall'elettronica è BMW casa madre che fornisce direttive e dà il consenso a mettere mano su determinate parti della moto.
Il meccanico in assenza di anomalie segnalate dal sw non può smontare nulla di sua sponte (questo ho capito io).
Si, ma proprio perché non c’è nessun errore in centralina che andare a tentativi va fatto partendo dall’intervento meno invasivo. Poi casa madre fino ad un certo punto. Il meccanico è quello che deve fare il lavoro e deve esprimere Comunque il suo parere.
Cambiare le candele è il primo passo, poi passerei alla sonda iat….
Se non sbaglio il meccanico stesso l’ha definita “scarburata” io fossi in te farei presente quanto detto. Ripeto parere mio personale, in circa 40 anni di moto ho imparato che spesso si sottovalutano le cose più scontate….
SoulMan77
05-06-2023, 19:07
@Mirko78 il meccanico dà un suo parere, ma è BMW a decidere il da farsi e come. A quanto ho capito, se non c'è un errore, hanno l'obbligo di seguire le direttive di casa madre altrimenti non riconoscono l'intervento in garanzia.
"Scarburata" l'ho definita io, ma era per dare l'idea di come si comportasse. In effetti sembra più qualche "sincronismo" ai bassi mancante.
Grazie ancora per i suggerimenti, li riporterò. Io di meccanica ci capisco poco o nulla.
@SoulMan77 abbiamo novità?
SoulMan77
08-06-2023, 07:44
Ancora nessuna. Sono stati smontati i corpi farfallati, ma si aspettano indicazioni da bmw
fabiofax
13-06-2023, 19:53
Oggi fatto tagliandi ed aggiornamento e la moto sembra andare uguale.... Meno male
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
SoulMan77
14-06-2023, 08:41
Ciao, nessun aggiornamento in particolare.
Smontando i corpi farfallati che sono risultati nella norma si è notato che c'era un iniettore e un condotto di aspirazione sporco. Sono stati puliti e il tutto rimontato. Risultato: il problema è ancora presente.
Il meccanico ha riscritto a BMW, ma da qui in poi non so nulla.
@Fabiofax, hai fatto la prova per come spiegato nel primo post?
fabiofax
14-06-2023, 12:41
Fatto la prova prima e dopo..... Non è che prima non vibrasse. però avevo fatto un paio di video pre, adesso farò video post e confronterò meglio
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
SoulMan77
14-06-2023, 12:50
@fabiofax, quindi a quei regimi anche prima vibrava?
@soulman77 io continuo a dire che il primo passo è controllare/sostituire le candele. Poi si va oltre. Smontare componenti a caso è controproducente.
SoulMan77
16-06-2023, 18:59
Ciao a tutti, vi aggiorno.
BMW Italia ha provato una delle sue moto con chilometraggio e configurazione simile alla mia ed ha detto al mio meccanico che anche quella fa così.
Per cui, un po' alla femminina, hanno concluso che è un comportamento normale.
Hanno riassemblato ciò che avevano smontato e mi hanno riconsegnato la moto.
Fine della storia (triste).
fabiofax
16-06-2023, 19:46
Mi spiace.... Comunque ho riprovato la moto e la mia non vibra, almeno vibrazioni normali in tutte le mappe e in tutte le marce. Se da moto che và da sola accelero piano ci sono vibrazioni(poche) più ad alta frequenza che fanno vibrare si,ma poco.invece se da quella situazione affondo il gas il motore fa sentire i suoi pistoni ma in tutto dura una frazione di secondo perché i regimi si alzano subito.
In motore a 1700 giri oscilla un po' in si e un po' in giù.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
fabiofax
16-06-2023, 19:48
Potresti chiedere di fartela provare anche a te così ti togli ogni dubbio.... Peccato che siamo lontani se no potevano scambiarci le moto e paragonarle
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
badboy1274
16-06-2023, 22:29
Io dopo l'aggiornamento la potenza e coppia sono gli stessi, ma all'inizio mi sembrava più nervosa dopo l'aggiornamento, ora che ho fatto più di 1000 km in 3 giorni in toscana non mi sembra più un'impressione ma adesso ha un'on/off molto più di prima dell'aggiornamento, prima tenevo tranquillamente i 50 in quarta o addirittura in quinta e riprendeva bene, ora se chiudo o apro il gas da dei colpi che prima non dava, ora devo stare molto più dolce con l'acceleratore per non avere strattoni in chiusura o in apertura, oppure devo usare la mappa eco al posto della road :mad:
@badboy1274 ti ho risposto anche nell’altro tuo post, la curva di coppia dopo l’aggiornamento si è modifica e questo ovviamente cambia la risposta del motore che potrebbe risultare appunto più nervoso. Ma l’ on/off è un ritardo nella risposta al comando del gas ha a che fare solo con i tempi di risposta.
SoulMan77
19-06-2023, 08:33
@fabiofax parliamo di moto in BMW Italia e non presso il mio concessionario di riferimento. Quindi non posso chiedere di guidarle in quanto distanti da me.
E come si risolve questo on-off notevole dopo l'aggiornamento che prima non avevamo?
rostaffroby
10-08-2023, 08:54
io ho ritirato ieri la mia, ADV 1250 My 2019 - 20K chilometri, prima dell'aggiornamento cambio/cardano era perfetta, e dico perfetta, aprivi ed andavi senza incertezza alcuna. appena ritirata ho notato subito che quando apri, dalla seconda in poi si sente un rumoraccio, tipo che picchia in testa, e ripeto lo fa con tutte le marce, penso pure che si siano ripresi una manciata di cavalli, la sento più spompa questa è la mia impressione. non ho prestato attenzione alle vibrazioni ma lo farò appena possibile. ho portato immediatamente indietro la moto, mi hanno riferito che è normale quel battito in testa, normale nel senso che a tanti è successo, hanno consigliato benzina con più ottani o un additivo, ma si può???
davvero sono molto deluso, mi hanno restituito una moto totalmente diversa.
Fuori dal circuito bmw credete che si possa rimappare con il sw precedente?
grazie per le gentili risposte
rostaffroby
10-08-2023, 08:59
quindi questo problema sembra essere noto a bmw? e ciò nonostante non fa nulla? scaricando tutto su i poveri meccanici che cmq hanno le mani legate, ma devono subire non a torto tutte le nostre proteste del caso, non si potrebbe fare magari una comunicazione a casa bmw con tutte le nostre firme? magari essendo in molti danno un'importanza diversa al caso. sarebbe bello se fra noi ci fosse un legale che imbastirebbe qualcosa. cordialmente
Senza dati alla mano, purtroppo a livello legale delle sensazioni ce ne se fa nulla.
Se ben ricordo c'è chi l'aveva testata al banco prima e dopo aggiornamento stessa potenza.
Dopo un bel po' di km la mia sensazione è che la moto sia tornata come prima dell'aggiornamento.
Da alcune info lette in giro e da chiacchere con altri che hanno la stessa moto sembrerebbe che la centralina abbia bisogno di circa 1000km per una sorta di autoapprendimento e settaggio di parametri, non mi è chiaro bene cosa faccia esattamente, ma dopo circa 3000km da aggiornamento la mia sensazione è che la moto sia tornata a come era prima dell'aggiornamento
Inviato dal mio Tab-A6_EEA utilizzando Tapatalk
hp adv 2019: niente da chiarire post aggiornamento
Buongiorno,
Ho una ADV del 2019 e non ho alcuna lamentela da fare dopo aggiornamento centralina.
Potrei benissimo essere io a non avvertire alcun cambiamento … :lol::mad:
R1250 GS adventure 2021 effettuato richiamo cambio e controllo cardano il 09/08/23. Cardano ok, eseguita modifica con valvola di scarico, per quanto riguarda il cambio dopo circa 1200 km da aggiornamento centralina la moto ad un regime di 2000/2500 giri in 3a o 4a marcia comincia a strappare cosa che pre aggiornamento non è mai successa infatti era molto regolare e fluida nell'utilizzo a quel regime di giri, inoltre è pure comparso l'effetto on/off all'apertura e chiusura del gas cosa che prima dell'aggiornamento non presentava nel modo più assoluto. Parlato con il conce, il quale mi ha detto che non sono l'unico ad avere riscontrato questo tipo di problemi, ha chiesto delucidazioni in merito a BMW.
Dopo l'aggiornamento cambio strappa leggermente di più in modalità "road", l'on/off è aumentato. (Ho ormai fatto più di 2k km)
Stranamente in "dynamic" ciò non accade, anzi mi sembra più fluida di prima: in passato se ero in città o nella guida in coppia mettevo "road" proprio perché era meno nervosa ai bassi, ora lascio "dynamic".
Mah, vorrei ci fosse un modo oggettivo per misurare l'on/off...
Confermo anche io i vostri stessi sintomi dopo l'aggiornamento, anche a me strappa in ROAD e DYNAMIC, non invece in RAIN che ormai uso fisso in città per avere una guida più confortevole e senza strappi. Da poco provato un 1200 LC del 2016, sempre fluido ai bassi a basse velocità con tutte le mappe. Io vorrei prendere appuntamento in officina per un eventuale aggiornamento software o di una sua modifica, ma ne arriviamo a capo secondo voi?
Secondo voi si potrebbe richiedere di tornare al vecchio software? Prima la mia andava liscia
Io posso dire, in controtendenza, che dopo l'aggiornamento ho trovato un notevole miglioramento del cambio. Prima la terza marcia entrava sempre un po' contrastata, ora è tutto molto più fluido.
Per le vibrazioni, non ho fatto prove specifiche, ma non mi sono accorto di differenze.
Moto del 2019 con 30.000 km
Secondo voi si potrebbe richiedere di tornare al vecchio software? Prima la mia andava liscia
no, non si può
E provare a resettare i valori adattivi con motoscan? Come quello dell'acceleratore? E poi riparametrare? Secondo voi potrebbe funzionare?
Ragazzi, volevo dirvi che ho risolto il problema, come? Così come vi avevo detto, ho resettato e poi fatto riapprendere con Motoscan i valori della manopola acceleratore, corpi farfallati e soprattutto, ripeto, soprattutto, della miscela aria benzina. Beh, adesso la moto sembra elettrica per come va bene! L'avessi fatto prima! Super soddisfatto!
Aggiornamento del cambio fatto ieri. A mia sensazione è rimasta uguale. Rimpiango il cambio Ducati, su questo non ho dubbi :(
@picus77 son contento che tu abbia risolto!!
SoulMan77
27-09-2023, 08:24
@Picus77 Qual è la procedura tramite Motoscan per la regolazione aria/benzina?
Mi fa piacere tu abbia trovato soluzione.
Io devo dire che dopo un po' di km (oltre 3k) si è ammorbidita molto.
badboy1274
03-10-2023, 21:40
Invece io dopo circa 5000 km la moto va sempre bene, ma ho sempre quei fastidiosi strappi a basse velocità e a marce alte che prima dell'aggiornamento non avevo :mad:
E provare a resettare i valori adattivi con motoscan? Come quello dell'acceleratore? E poi riparametrare? Secondo voi potrebbe funzionare?
era la procedura che avevo indicato al messaggio n. 7 della discussione, dopo 4 mesi qualcuno ha verificato:)
punkeroso
04-10-2023, 15:01
Più che il reset dei corpi farfallati, io proverei prima a fare un reset dei parametri di adattamento della miscela aria/benzina. Se non erro l'aggiornamento in questione modifica la mappatura del motore, e questo è proprio uno dei casi dove io resetterei questi parametri.
Si fa tranquillamente da MotoScan.
Ciao
"reset dei parametri di adattamento della miscela aria/benzina"
"Si fa tranquillamente da MotoScan."
qual'è la funzione a cui fai riferimento?
punkeroso
06-10-2023, 19:29
Vado a memoria perché non ho modo di connettere la moto a MotoScan:
Centralina Motore (Mot), reset adattamento, miscela benzina.
Con MotoScan davanti ci arrivi.
Facci sapere
sta cosa di non poter neanche vedere i menù di Motoscan se non si è collegati è una rottura.
in ogni caso, su un bicilindrico di grossa cubatura le irregolarità i segehettamenti le vibrazioni partono dal bilanciamento dei CF (anche se sporchi) non si scappa, se tutto il resto è a posto (candele, iniettori e valvole soprattutto) ma visto che il problema deve essere una regolazione elettronica poichè arriva dopo un aggiornamento anche senza toccare la meccanica... l' adattamento miscela probabilmente sarà la Lambda. SE è lei non ha una grossa influenza sulle vibrazioni, c'è chi gira senza, chi le tarocca ecc.ecc.. Quando ho tempo ci riguardo. Io sulla mia R avevo risolto sistemando CF e manopola acceleratore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |