Entra

Visualizza la versione completa : Mendola: si abbatteranno anche i motociclisti?


romargi
09-05-2023, 08:39
Leggendo qualche articolo sugli orsi, gli algoritmi dei social mi hanno proposto questo articolo.

Qualcuno conosce la strada in oggetto?
Se è letteralmente invasa da motociclisti, immagino sia particolarmente divergente, con un bel tracciato ed asfaltata benissimo.
Qualche autoctono può confermare?

Certo che, leggendo l'articolo, la regione non ne esce benissimo in generale:
- si introducono orsi fregandosene delle elementari norme di sicurezza
- si polemizza su eventuali passi motociclistici chiusi al traffico o regolamentati in maniera molto stringente
- si piazzano autovelox trappola in mezzo al nulla (vedi Giau, mi pare) con il solo scopo di fare cassa
- ci si lamenta dei turisti (esteri in questo caso, tedeschi) che a grande velocità percorrono le strade locali e si auspicano controlli inflessibili.

In Trentino ci sono stato qualche anno fa (ultima volta 2009), fermandomi qualche giorno ed ho dei bei ricordi.
È così peggiorata la cosa?
Hanno veramente deciso di ostacolare il turismo con azioni di questo tipo?

Quando ci sono stato, erano anni luci avanti rispetto alle "rinomate" vallate olimpiche torinesi, che sono gestite veramente di merda.

https://www.lavocedeltrentino.it/2023/05/06/mendola-situazione-fuori-controllo-da-tempo/

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

mgviwe
09-05-2023, 08:44
Passo della Mendola splendido, soprattutto in un verso, curve larghe percorso misto ottimo asfalto pure col bagnato.

Che in trentino abbiano stretto i cordoni direi proprio di si. O almeno si percepisce questo.

Che siano tutti santi poi direi di no.

Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

LoSkianta
09-05-2023, 08:56
..vedi Giau, mi pare..

Ahimè confermo...
Non credo tornerò in quei luoghi in moto.

romargi
09-05-2023, 09:05
A me erano piaciuti molto, ma si trattava di parecchio tempo fa.
Parliamo dell'estate 2000 (di passaggio velocemente) e dell'estate 2002 in cui mi ero fermato diversi giorni PRIMA del vero giro in Austria.
Avevo scelto come base Campitello di Fassa ed il trattamento generale, inteso come servizi, qualità strade, locali, etc mi era sembrato eccellente. Percorsi i classici colli, paesaggisticamente molto molto belli, come guida non il massimo poichè trafficatissimi.
Devo dire che ho un bel ricordo. Mi piacerebbe ritornarci ma, con poco tempo a disposizione, alla fine ripiegherò come sempre sulla vicina Francia dove mi trovo bene a 360 gradi, su tutti gli aspetti. Gendarmeria e controlli stradali inclusi (facendo del mio meglio non sono MAI riuscito a superare i 90€ di multa nonostante andature al limite dell'arresto).

plaf
09-05-2023, 09:28
… mendola carino soprattutto se fatto in direzione malosco/fondo… fino all’anno scorso tranquillo… ma come avete detto il vento sta cambiando anche per colpa nostra sopratutto degli amanti del ginocchio a terra…e l’autovelox fisso sul Giau è solo l’inizio…
… nessuno si lamenta dell’Austria, dove trovi la pattuglia con il telelaser in posto dimenticati da dio, o se ti fermano e vedono che sei italiano la prima cosa che fanno è controllare se hai tolto dbkiller??
La verità è che hanno scoperto che la maggior parte dei motociclisti fa turismo mordi e fuggi mentre quelli che portano soldi sono i ciclisti… che non danno solo lavoro ad alberghi e ristoranti ma anche agli impianti di risalita, negozi tecnici e non fanno rumore…

Bassman
09-05-2023, 09:28
Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso...

Quando la gente comincerà a non frequantare più certi luoghi, forse, qualcuno si farà delle domande.

plaf
09-05-2023, 09:36
… e come fai?? Sella, pordoi, falzarego …panorami stupendi e io sono troppo vecchio per la bici… dovrei provare in ebike…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roccabz
09-05-2023, 09:39
Qualche autoctono può confermare?


Da altoatesino, confermo. Il Passo della Mendola è una strada bellissima da guidare, asfaltata molto bene e con dei panorami mozzafiato.

https://goo.gl/maps/HQs17xaRcu8jKoFb6

Confermo, altresì, che sta storia dei motociclisti smanettoni ha un po' rotto le scatole. E lo dico da motociclista non proprio ligio al rispetto dei limiti di velocità.

Di fatto, hanno reso il passo off limits, attirando la presenza di numerose pattuglie di polizia (che poi, nel mucchio, non fanno prigionieri e colpiscono tutti) e costringendoti sempre a guidare con un occhio nello specchietto perchè altrimenti ti passano sopra.

Ci sarebbe poi da fare tutta una disamina sul comportamento stradale dei turisti crucchi, ma si andrebbe troppo OT.



Hanno veramente deciso di ostacolare il turismo con azioni di questo tipo?


Sono anni, ormai, che sia il Trentino che l'Alto Adige (sopratutto quest'ultimo) hanno intrapreso un percorso per eliminare il turismo di massa e concentrarsi su quello elitario.

Del benestante professionista milanese, con la moto BMW da 30k, che viene a mangiare al ristorante spendendo 60/100 euro a testa non frega più nulla a nessuno. Oggi il target è il quasi milionario che affitta appartamenti da 5k al mese, attratto da Elon Musk che sta facendo shopping immobiliare in Val Badia.

PMiz
09-05-2023, 09:52
... Elon Musk che sta facendo shopping immobiliare in Val Badia.

??? (+10 curiosoni)

SicutNoxSilentes
09-05-2023, 09:53
Quando la gente comincerà a non frequantare più certi luoghi, forse, qualcuno si farà delle domande.
Bah, personalmente la vedo in modo diverso. Probabilmente, al mutare di certe condizioni "certa" gente smetterà di frequentare. Al contempo, "altra gente" inizierà, o aumenterà la frequentazione.
Ho conosciuto e frequentato, negli anni, il Trentino come sciatore, come ciclista e trekker, e come motociclista.
Oggi non mi sentirei più nè di scendere la Gran Risa, nè di fare il lungo alla Maratona delle Dolomiti, ma nel tempo mi son fatto una convinzione.
Certi posti sono meravigliosi, ma lo sono anche perchè devono in qualche modo essere "conquistati".
Arrivare in cima al Giau in bici non è come arrivarci in moto, menchemeno in auto o, peggio, col camper.
Penso che non tutto possa essere fruibile per tutti, è un utopia.
Per me i quattro passi potrebbero essere tranquillamente chiusi al traffico 4 giorni a settimana, con percorrenza riservata a ciclisti, con una navetta elettrica per portare trekker in quota.
Autobus e camper assolutamente vietati, moto contingentate su prenotazione, a pagamento, e con il tutor su tutto il percorso.
Se ci vai perchè vuoi guardare un panorama unico, non hai bisogno di correre. Se devi fare il fenomeno, vai al Tazio Nuvolari, Franciacorta, se proprio lo sei davvero al Mugello...
Certo, in Trentino sono seduti su una "miniera d'oro turistica". Che cerchino di bilanciare al meglio lo sfruttarla economicamente, facendo "selezione" e deturpandola al minimo, mi sembra normale. Ci son sempre riusciti? Non del tutto, ma mi sembra che siano tra le amministrazioni che ci provano di più.
Meglio i mega alberghi stile Rimini Riccione? Meglio la "rapallizzazione"?
Non siam tutti uguali, ma io, IO, se contingentano l'accesso motorizzato alle strade di montagna, mettono i velox, e controllano i DBKiller, in quelle zone ci vado di più, non di meno.
Perchè saprò che mi troverò intorno gente che va per vivere la montagna, e non per sentirsi il Valentino del baretto.
Ma io son fatto strano, lo sò. Sempre stato un palo quadrato in un buco rotondo.

Roccabz
09-05-2023, 09:55
???

https://www.altoadige.it/cronaca/pusteria-gardena-badia/elon-musk-ora-cerca-casa-in-val-badia-1.3467606

PMiz
09-05-2023, 10:03
Ah ... beh ... ok ... vuol farsi la casetta sui monti ...
Da come hai scritto avevo inteso che voleva comprarsi tutta la valle ... :lol:

Roccabz
09-05-2023, 10:16
Ultimamente, per questioni di lavoro, sto frequentando molto la Val Badia.

Radio scarpa dice che, oltre alla casetta, si stia guardando intorno a 360 gradi per comprare ora a """poco""" e rivendere a molto quando altri ricconi vorranno seguirlo in valle.

Paolo Grandi
09-05-2023, 10:51
Il we meglio evitare le strade famose per la loro guidabilità.

Perlomeno a certi orari.

Vale ovunque, specie in Trentino, che per me non esiste più.

PMiz
09-05-2023, 11:00
... comprare ora a """poco""" e rivendere a molto quando altri ricconi vorranno seguirlo in valle.


Comprare "ora a poco" da quelle parti è una battuta, vero? :lol:

Oppure non sono ancora in grado di comprendere cosi significhi il "molto" a seguire ... :rolleyes:

brontolo
09-05-2023, 11:05
(..)Per me i quattro passi potrebbero essere tranquillamente chiusi al traffico 4 giorni a settimana, con percorrenza riservata a ciclisti, con una navetta elettrica per portare trekker in quota.
(..)

Pare ci stiano pensando seriamente cominciando con la chiusura per 2 ore al giorno.
Car is over (https://www.bicidastrada.it/car-is-over-chiusure-quattro-passi/)

romargi
09-05-2023, 11:09
Ho conosciuto e frequentato, negli anni, il Trentino come sciatore, come ciclista e trekker, e come motociclista.
...
Certi posti sono meravigliosi, ma lo sono anche perchè devono in qualche modo essere "conquistati".
Arrivare in cima al Giau in bici non è come arrivarci in moto, menchemeno in auto o, peggio, col camper.
Penso che non tutto possa essere fruibile per tutti, è un utopia.

Verissimo, e parlo sia da motociclista che da amante della montagna.
Se vado in moto, mi piace guidare su strade bene tenute, bei panorami e senza troppe rotture di balle. Dico una ovvietà ma credo sia pensiero comune. Quindi, per me va benissimo mantenere il transito sui famosi colli citati, magari escludendo camper ed autobus.

Per le mie gite in montagna, invece, per definizione tendo a scartare tutto ciò che è "macchinabile": se mi devo fare il culo per arrivare in un posto figo con 1200-1500m di dislivello, mi piace farlo per arrivare in posti "da conquistare", dove non ci arrivi con l'auto e neppure con la navetta elettrica poichè si è deciso di rendere elitaria la montagna!

Indipendentemente dalla chiusura al traffico, non mi verrebbe mai in mente di andare a camminare su una strada di montagna, chiusa al traffico, ma sulla quale potresti transitare tranquillamente in auto.

Nota: lo scorso settembre ho effettuato una bellissima escursione ad anello in Francia nelle immediate vicinanze della frontiera. Lo volevo fare da un po' di tempo ma, trovandomi in zona nel periodo estivo, lo avevo SEMPRE scartato per un semplice motivo:

"Attention :
En période estivale la route départementale entre Névache et Laval est réglementée pour les véhicules à moteur , n'hésitez pas à vous renseigner sur les restrictions de circulation auprès de l'Office de Tourisme . Un système de navettes (payantes) permet également de se rendre aux différents parking de la haute vallée."

https://www.claree-tourisme.fr/la-claree/hebergements/refuges/fiche-detail/tour-des-cerces

Nessun voglia di prendere le navettes payantes per arrivare al parcheggio e da lì partire a piedi!:mad: Di montagne ce ne sono tante e in luglio ed agosto ho scelto altre mete. Non appena hanno eliminato 'sta restrizione stupida, sono arrivato in auto fino al parcheggio e da lì ho iniziato la mia escursione (a piedi ovviamente). Fanculo le chiusure al traffico e le navette!

Stesso discorso sulla strada del Colle del Nivolet: anche qui nel periodo estivo ma, fortunatamente, solo nei week end c'è la strada chiusa e devi prendere la navetta. Ho semplicemente abbandonato quel luogo, vado altrove!
E' da un po' che vorrei andare in cima al Taou Blanc ma, avendo sempre il solo week-end libero, non ci vado perchè mi scazza lasciare l'auto e prendere una navetta per arrivare alla partenza.:mad:

romargi
09-05-2023, 11:12
]Car is over

Figata!!! Strada chiusa ad autobus, camper ed auto?
Finalmente una bella idea, si potrà fare il tempo record senza paracarri in mezzo alle curva!!!:cool:

Praticamente un Nürburgring Nordschleife ma alpino!!! Pagherei il biglietto volentieri!

mgviwe
09-05-2023, 11:25
Che poi la bellezza di dare gas sui passi alpini non la provi nemmeno in pista. Strade e curve e paesaggi unici, tutti piegati fingendosi al TT con il suono dello scarico in uscita... Dai su... Non siamo santi.


Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk

plaf
09-05-2023, 11:28
Con un briciolo di grano salis si, ma la manetta in alcuni punti la devi mollare per rispetto verso gli altri utenti della strada…. Specialmente in alcuni tratti pericolosi…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
09-05-2023, 11:37
la cosa che fa venire il reflusso gastroesofageo è che è verissimo che, oltre agli intutati nostrani, c'è una pletora di cruccofoni che vengono diqquà per dar fondo agli acelleratori di moto e Porsche perchè qua...."taaanto, i controlli dove sono?".... e così alla fine diventeranno cazzi per tutti!

Someone
09-05-2023, 11:38
Figata!!! Strada chiusa ad autobus, camper ed auto?


Ci sono posti (il Muraglione lato Toscana dopo san Godenzo?), dove si potrebbe davvero fare, mettendo il transito a pagamento (tipo Nurburgring) e dandone una parte ai proprietari delle (poche) case presenti per compensarne il fastidio.
C'è però il problema di cosa fare dei motociclisti una volta giunti al passo per farli tornare giù...peccato la prostituzione non sia legale, sennò in cima c'è anche l'albergo ;)

PMiz
09-05-2023, 11:45
Precisazione: E' lo "sfruttamento della prostituzione" a non essere legale ...

La prostituzione è perfettamente legale ... :)

Someone
09-05-2023, 11:53
Ce lo so, ce lo so.
Il risultato nel caso di specie non cambierebbe (il gestore si arricchisce e "sfrutta" il lavoro altrui...già visto succedere).
Comunque ci siamo capiti.
Toccherebbe farne un regno a parte (che potrebbe anche essere un'idea)

romargi
09-05-2023, 12:11
...peccato la prostituzione non sia legale, sennò in cima c'è anche l'albergo ;)

Il famoso ciulodromo!:D:D:D

Temine coniato dal mio allenatore di sci preferito, in una annata con innevamento scarsissimo: "ma cosa stiamo qui a sciare con sta neve schifosa, convertiamo la scuola di sci in ciulodromo, tanto lo spazio c'è, e ci divertiamo tutti di più"!

Someone
09-05-2023, 12:24
Il famoso ciulodromo!:D:D:D


Ohhh finalmente qualcuno che apprezza il mio spirito imprenditoriale :cool:.
Se ne discuteva quando il posto fallì

giessehpn
09-05-2023, 13:24
In Trentino Alto Adige ci sono stato almeno una dozzina di volte in vacanza in moto. Mi è sempre piaciuto moltissimo per tutta una serie di ragioni squisitamente turistiche. Hanno introdotto limitazioni e controlli severi? Chissà che qualcuno non sia andato a cercarsela…? Io non sono MAI stato fermato; forse le regole del buon senso mi hanno aiutato.

Claudio Piccolo
09-05-2023, 13:38
raga, non scherziamo, in Trentino-Altoadige ci sta gran parte delle Dolomiti e le strade che ci passano in mezzo sono una delle cose più fiabesche che un motociclista possa percorrere.

Claudio Piccolo
09-05-2023, 13:39
...e andateci senza correre che ve le godrete di più!

Fede54
09-05-2023, 15:44
Mendola bellissima, unico problema i pistaioli che obbligano la polizia a intervenire.. altra cosa fastidiosa il limite 60 km orari (solo per le moto) scendendo dal Tonale e percorrendo la Val di Sole...credo sia ancora "operativo" :confused:

romargi
09-05-2023, 15:50
... limite 60 km orari (solo per le moto) scendendo dal Tonale...

Per me si possono fottere tranquillamente! I limiti differenziati sono una delle inculate più grandi: hai un mezzo più agile e scattante e lo penalizzi ulteriormente? Fate rispettare loro i limiti NORMALI, non ha senso abbassare ancora i limiti esistenti se nemmeno questi vengono rispettati.

Mi ricorda il Colle del Cadibona, verso la Liguria, che oltre ad essere pieno di velox ha pure dei limiti più bassi per le moto.
Castigato una volta nel lontano 2004 (credo, avevo ancora il K1200RS), non ci ho poi più messo piede preferendo altri colli sicuramente più godibili, oltre che meno trafficati. Peccato perchè avevo identificato un panettiere dove compravo una focaccia niente male ma me ne sono fatto una ragione

https://www.moto.it/news/limiti-di-velocita-piu-bassi-per-le-moto-sono-leciti.html#:~:text=17%20settembre%202018-,Limiti%20di%20velocit%C3%A0%20differenziati,km%2F h%20per%20le%20auto.

Zorba
09-05-2023, 16:36
Da motociclista che fermino le moto non mi fa felice.

Però se, da cittadino, devo scegliere solo tra:

a) serpentone infinito di auto e moto che sale sui passi, parcheggi imballati, auto a bordo strada per chilometri, puzza, casino, bestemmie
e
b) una bella navetta che porta su le persone, lasciando le lamiere in basso

non faccio fatica a scegliere b).

Grobbelaar
09-05-2023, 18:59
Svizzera forever. In trentino il meno possibile, per me posson crepar di fame, cliente perso.

Boxerfabio
09-05-2023, 19:06
Svizzera?
Ahahahahahahahahahaa

max 68
09-05-2023, 19:11
Svizzera bei posti da girare in moto , se prendi la multa o paghi subito o la lasci direttamente lì :rolleyes:

robygun
09-05-2023, 19:12
Vito anch'io per la Svizzera..

Strade eccellenti, limiti chiari e coerenti col contesto, luoghi stupendi.. se non esageri non ti senti assolutamente "preda" per la polizei..

romargi
09-05-2023, 19:18
Corca! Lo dicevo pure io "se non esageri va benissimo".
Finchè non mi hanno beccato.
1.600€ di multa, fanculo. Ed ero con moglie al seguito che mi redarguiva ogni volta in cui sgarravo. Quella volta hanno incoolato pure i locals. Ma io, a differenza loro, in moto ho sgarrato di più a 31 km/h oltre il limite e mi hanno fatto pelo e contropelo.

Ora in CH non ci vado più, mi limito solo a passarci per un breve tragitto tra Italia e Francia. Evito di lasciare soldi e mi limito solo ad una pisciata per marcare il territorio elvetico, eventualmente buttando qualche rifiuto o cartaccia per terra per sfregio. :cool:

enrik75
09-05-2023, 19:19
Preferisco decisamente la Francia alla Svizzera ed al Trentino!

romargi
09-05-2023, 19:22
Sempre sostenuto, i Francesi sono anni luce avanti a noi su tutto: strade, educazione, accoglienza turistica, prevenzione e sicurezza stradale, etc.

Mi piacerebbe ritornarci ma, con poco tempo a disposizione, alla fine ripiegherò come sempre sulla vicina Francia dove mi trovo bene a 360 gradi, su tutti gli aspetti. Gendarmeria e controlli stradali inclusi (facendo del mio meglio non sono MAI riuscito a superare i 90€ di multa nonostante andature al limite dell'arresto).

RESCUE
09-05-2023, 19:23
Preferisco decisamente la Francia alla Svizzera ed al Trentino!


Mi associo e quoto!

Altra cultura automobilistica altra conoscenza del codice stradale…


“GIESSISTA” cit.

brontolo
09-05-2023, 19:26
Esatto!
Soprattutto in Svizzera! :rolleyes:

max 68
09-05-2023, 19:53
Zona sappada merita per girare in moto ?

sillavino
09-05-2023, 20:05
Dolomiti: mai più in moto! Solo Francia!!!!

robygun
09-05-2023, 20:13
Corca! Lo dicevo pure io "se non esageri va benissimo".

...

. Ma io, a differenza loro, in moto ho sgarrato di più a 31 km/h oltre il limite e mi hanno fatto pelo e contropelo.





Se andare a +30 sul limite non è esagere non so cosa lo possa essere.. [emoji2369]

Jecky1973
09-05-2023, 20:42
La categoria dei motociclisti è purtroppo pessima con particolare riferimento agli intutati domenicali.

Detto questo penso che lo statuto speciale del Trentino sia ormai obsoleto…

Almeno potrebbero fare business con le regole comuni e se vogliono andare a fare i terroni dell’austria parliamone…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grobbelaar
09-05-2023, 20:43
in svizzera non hanno poi molte regolette. Se devi sgarrare non fare MAI +25km/h. Vuol dire che sui passi di montagna puoi andare attorno ai 100 in cambio di una multa assimilabile a quella italiana, che qui non ti fanno mai, infatti mi scappano amabilmente gli over 200.
In cambio hai strade a posto, gente che guida guardando gli specchietti e usando le frecce, segnaletica chiara e non ossessivo/ridondante. La riga di mezzeria e' per il 90% tratteggiata consentendo il sorpasso quasi ovunque (a differenza dell'italia dove e' continua anche in mezzo al deserto), i panorami non sono da meno di quelli trentini (per me la svizzera e' piu bella, ma sono gusti), l'autostrada costa un cazzo.
I 50 finiscono alle fine del paese vero e proprio, e non come in italia quando finisce la municipalita', vale a dire dopo 2 km di rettilineo in mezzo al cazzo di nulla, a 50 all'ora, schivando buche e rattoppi, col la riga continua perenne, verniciata l'ultima volta nel 1944, probabilmente dai tedeschi.

bobo1978
09-05-2023, 20:55
Io sono convinto che siano sempre e solo un sacco di pippe mentali

Dove c’è massiccia presenza “turistica” c’è di certo una notevole percentuale di maleducazione .fisiologica.comportamentale .

In ogni contesto

Il che non può precludere a prescindere la visita turistica in codeste località .

A sentire molti bisognerebbe escludere :

La Francia per i Francesi
La Svizzera per le contestazioni inflessibili
Il Trentino per le multe e i divieti
La Liguria per il mugugno Ligure
La Valle d’Aosta x la sua autostrada salasso
Poi?

C’est la vie…

Grobbelaar
09-05-2023, 21:08
ODDIO, a me in trentino di trovare limiti di velocita DEDICATI SOLO ALLE MOTO, ha fatto cadere i coglioni. A me non interessa il perche, e neppure se e' uno sfregio al codice della strada. So solo che non mi garba ti farmi tirare per il culo, ergo non vedono piu me e i miei soldi. Se poi faranno miliardi con tutti gli altri, buon per loro. Ma non con ME.

Paolo Grandi
09-05-2023, 21:23
...

A sentire molti bisognerebbe escludere :

La Svizzera per le contestazioni inflessibili
Il Trentino per le multe e i divieti
La Liguria per le multe a cazzum

C’est la vie…

:lol:

Ridevo perchè mi hai tratteggiato bene. Ho cambiato un pò lo scritto, ma il succo è proprio quello. E così mi comporto.
Pur non avendo mai preso multe all'estero (in Liguria anche troppe).

C’est la vie…:cool:

bobo1978
09-05-2023, 21:56
In effetti…in Liguria …

Della Liguria ho ricordo ameno di una Ligure….

A cavallo del sellino posteriore
Si muoveva un gran bene
A cavallo….in generale …
Altrettanto
[emoji12]

Roccabz
10-05-2023, 08:36
Parlando per il T.A.A., basterebbe solo che la categoria dei motociclisti si facesse un pelo furba.

Velox, pattuglie in cima ai passi, limiti di velocià differenziati, sono tutte conseguenze di comportamenti eccessivamente scorretti.

Ho 38 anni, vado in moto da quando ne avevo 14, e qui in regione non c'è mai stato un accanimento verso la categoria e verso il rispetto ossequioso del CdS (fatta forse eccezione per qualche sceriffo della municipale di Bolzano). La cosa importante è sempre stata quella di non rompere le scatole alla collettività.

Tanto per darvi una tara: fino al 2014 (circa) in Provincia di Bolzano non c'erano autovelox e quando è stato abbassato il limite alcolemico da 0.8 a 0.5 c'è stata una mezza sommossa popolare (cavalcata alla grande dalla politica).

Qualche anno fa, io stesso sono stato fermato sulla Mendola dalla municipale di Appiano SSDV mentre guidavo il Monster 921 di mio fratello. Eravamo senza documenti sia io, che la moto (causa mia testa di legno). Dopo un paio di borbottii iniziali, fatto controllo al terminale, hanno capito la situazione e mi hanno fatto andare via con una mini ramanzina (assolutamente nulla di pesante, semplicemente ribadivano la necessità di girare con i documenti). E non stavo certo rispettando i limiti, ma non stavo neanche andando su a vita persa.

nic65
10-05-2023, 09:03
Quoto,purtroppo in molti han perso la misura,domenica ho percorso il Bracco in auto,da Sestri a La Spezia,in alcuni tratti mi sono spaventato a vedere transitare alcune supersport col ginocchio a terra a velocita' warp....sono stato sverniciato piu' volte da alcuni che facevano "le vasche" :confused:
sono motociclista anche io,non vado pianissimo,ma domenica ho avuto terrore di vedermi qualcuno arrivare sul cofano ed ho viaggiato veramente a passo d'uomo.

Brein secondo
10-05-2023, 09:26
Romargi sono Piemontese come te, vivo in Svizzera e in montagna vado in Trentino.
Sono anche motociclista e di motociclisti intutati che devono sfogare i buchi di ego mi sono rotto le balle. Piu' autovelox vedo in un posto e piu' mi piace. Forse a loro piaccio io dato che sono disposto a pagare di piu' per avere un servizio che altrove comunque non trovo nemmeno pagando.
Sugli orsi non so non mi sono informato né fatto una opinione, diciamo che faccio distinzione tra morire sbranato da un animale che li' ci è sempre stato rispetto ad uno che è stato introdotto artificialmente dall'uomo.
In ogni caso rischio molto di piu' la vita per i suddetti intutati che per gli animali.
Il turismo non viene ammazzato c'è sufficiente domanda per selezionare quello che ritengono adeguato.

Bassman
10-05-2023, 09:31
Bah, personalmente la vedo in modo diverso. Probabilmente, al mutare di certe condizioni "certa" gente smetterà di frequentare...

Con me sfondi una porta aperta...

Ho avuto per 10 anni un appartamento di proprietà a Vipiteno ed ho girato in lungo e largo l'Alto Adige.

Sono un mototurista, che più turista non si può, e non sopporto gli smanettoni, fracassoni e fenomeni da bar.

Intendo solo dire che non bisogna fare di ogni erba un fascio, penalizzando anche chi si comporta in modo civile.

Facendo del terrorismo non ci guadagna nessuno.
Chi affitta un appartamento a 4-5 keuro al mese lo conti sulle dita di una mano ed il prossimo anno, probabilmente, andrà da un'altra parte.

Alla lunga questa politica non paga (ovviamente è un mio parere tutto da dimostrare... :).

marcio
10-05-2023, 09:37
bici, moto, auto, camper, bus
siamo troppi, tanti
ovviamente si fa la selezione e naturalmente sempre verso l'alto reddito

In Alta badia ci vado da anni a sciare, ma pur di evitare le folle cerco periodi in cui c'è poco affollamento. Quest'anno sono stato a inizio febbraio, poca gente ma il prezzo da pagare è stato il freddo

In estate ci sono stato solo un paio di volte, solo una volta in moto ed ho rischiato di passare la mia giornata a soccorrere un'altro motociclista che ha deciso che doveva superare un camper dove non aveva visibilità...

La seconda volta ero in auto e un motociclista su una supersportiva ha tagliato la curva ed abbiamo evitato il frontale giusto per pochi cm.

La voglia di tornarci in moto mi è passata, preferisco la Sardegna che da Roma mi viene più comoda ma anche lì prima o dopo l'estate

max 68
10-05-2023, 12:54
In Alta badia ci vado da anni a sciare, Quest'anno sono stato a inizio febbraio, poca gente ma il prezzo da pagare è stato il freddo



Trovato gente sia per il ponte del 8 dicembre che seconda settimana di gennaio , quest'anno hanno fatto record di presenze (non che in passato ci fosse poca gente), in estate stato diverse volte , ad agosto improponibile . Quest estate mi piacerebbe visitare la Carmia (Friuli Venezia Giulia) qualcuno che c'è stato sa dirmi se vale la pena ?

Giova_94
10-05-2023, 17:40
Quest estate mi piacerebbe visitare la Carmia (Friuli Venezia Giulia) qualcuno che c'è stato sa dirmi se vale la pena ?

Sì, ne vale la pena [emoji6] almeno una volta all'anno bazzico in Friuli

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

max 68
10-05-2023, 22:05
Se riesco questa estate ci farò una vacanza , dovrebbero essere posti relativamente poco trafficati ;)

David
11-05-2023, 07:46
Sì, ne vale la pena [emoji6] almeno una volta all'anno bazzico in Friuli

Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk

Identico per me, si va dall' inferno turistico da tutte le parti dove vivo io a tante strade meravigliose deserte o semi.

Boxerfabio
11-05-2023, 08:32
infatti mi scappano amabilmente gli over 200.
.
Ammazza oh giri con una MotoGP??
Strano eh che poi rompano le balle :(:lol:

diws
11-05-2023, 10:50
Quest estate mi piacerebbe visitare la Carnia (Friuli Venezia Giulia) qualcuno che c'è stato sa dirmi se vale la pena ?

Certo che ne vale la pena, non come una volta, ma sempre meglio delle Dolomiti come traffico, se poi ti allarghi a Slovenia e Austria ne vengono fuori dei bei giri.
I panorami non sono ovviamente quelli delle Dolomiti ma la tranquillità delle zone che attraversi è impagabile.

max 68
11-05-2023, 12:22
Grazie per le conferme , trovare zone tranquille ad agosto e' sempre più difficile ;)

Grobbelaar
14-05-2023, 08:49
Ammazza oh giri con una MotoGP??
Strano eh che poi rompano le balle :(:lol:

con un 100-200 in 4 secondi scarsi non c'e' bisogno di una MotoGP, bastano 300 metri di strada pulita in extraurbano senza intersezioni... mi sa che e' da un pezzo che non sali su un millone.
Tanto poi multano te.. :lol:

Boxerfabio
14-05-2023, 09:03
Troppo tempo che non scendo sotto i 1800cc ahahahah

Michelesse
14-05-2023, 09:05
C'è sempre un che di enfatico nei post di Grobbelaar, qui mediamente siamo fermoni con cancelli che da 100 a 200 (mai provato e mai potrebbe fregarmene) ci mettono oltre 8 secondi....

.

Boxerfabio
14-05-2023, 09:16
Le classiche caxxate da tastiera

romargi
15-05-2023, 08:25
Leggevo ora su un gruppo motociclistico questo pezzo di strada descritto come "il più bello della regione". Vado a leggere meglio e credo sia proprio l'oggetto del 3D!

Sono incuriosito, credo di non averla mai percorsa ma, leggendo le varie dichiarazioni, mi passa la voglia. Considerando che l'unico periodo a disposizione per me è agosto o qualche ponte nazionale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230515/75ca59eab0337f9d8ab0008de237fece.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Roccabz
15-05-2023, 09:24
Si, è la strada in questione.

Che è bella, ma definirla la più bella della regione...non saprei, calcolando che abbiamo le Dolomiti ed una marea di altre strade più belle e molto meno trafficate.

Boxerfabio
15-05-2023, 09:49
Quale sarebbe il problema o la paura da far passare la voglia?

romargi
15-05-2023, 09:50
Ovviamente, come tutte i giudizi trovati online vanno accuratamente valutati. La mia era solo una curiosità. Grazie

romargi
15-05-2023, 09:53
Quale sarebbe il problema o la paura da far passare la voglia?

Eccessivo traffico o affollamento de dovessi passarci, apposta, ad agosto o in altro ponte istituzionale. Paura di trovare una marea di camper/auto, magari non disgiunta dalla presenza dei citati smanettoni con sorpassi a cazzo.
In aggiunta, magari, ad una castigata da parte delle FFOO perchè passavo di lì per caso e proprio in quel momento ho commesso una cazzata!:lol:

Anche dalle mie parti ci sono strada bellissime e panoramiche. Vedi ad esempio la Alba/Montezemolo nelle Langhe. Strada che però percorro solo fuori stagione o al mattino presto partendo prima delle 8 da casa. Se ci passi dopo le 14 è quasi una pista! :lol:

quatrelle
15-05-2023, 10:44
...boh... non e' che ci passi tutti i giorni, ma almeno un tre/quattro volte l'anno la faccio, e son quasi sempre weekend e non ho mai trovato nulla di tutto cio' che ti preoccupa, ...a dire il vero lo scorso anno ad agosto, di ritorno dalle dolomiti, c'era un demente con un vecchio guzzi che sorpassava i cbr in curva , ma questi fenomeni da baraccone li trovi ovunque ci sia una bella strada , che sia la val trebbia o la ceva-dogliani, bisogna stare attenti e bon...
...poi strada piu' bella ... e' variegata, tratto piu' lento, tratto piu' veloce, bel panorama, ottimo asfalto, ...ma in trentino e' quasi tutto cosi', sempre in zona ci sono palade e val d'ultimo che non son da meno , senza scomodare le dolomiti e il gruppo sella...

Boxerfabio
15-05-2023, 10:47
Ti Sembrava vecchia perché la linea è sempre lei ma era la nuova v7 special
@aspes
Ahahahaha

quatrelle
15-05-2023, 10:58
allora spezial ....
...cmq anche lui l'ha venduta ;)

max 68
15-05-2023, 11:54
Eccessivo traffico o affollamento de dovessi passarci, apposta, ad agosto o in altro ponte istituzionale. Paura di trovare una marea di camper/auto, magari non disgiunta dalla presenza dei citati smanettoni con sorpassi a cazzo.
:

Si trovano sicuramente sul passo sella:mad:

doghy
15-05-2023, 17:56
da locale rispondo in ritardissimo.
Mendola fatta da una vita in moto, bici, auto..

strada da fare una volta nella vita, anche due, ma personalmente non mi ha mai entusiasmato soprattutto perchè in stagione è estremamente trafficata fra bici moto e guidatori col cappello:

tratti stretti, turisti che salgono a vita persa, curve „molto“ ciece“ sinceramente trovo ci sia molto di meglio. Certamente è in gran parte asfaltata meravigliosamente

max 68
15-05-2023, 18:11
Personalmente non mi dispiace neppure la strada che sale da Egna Ora a Cavalese :)

oliver64
17-05-2023, 00:54
Concordo,un bel tratto con belle curve.

David
17-05-2023, 09:36
Come rapporto curve-vista in queste zone per me il meglio bolzano-renon-barbiano.

romargi
17-05-2023, 09:59
Alla fine rimango della mia idea: per togliermi i pruriti sportivi ed appagare anche l'anima e la vista con panorami da sogno, l'accoppiata in territorio francese Izoard + Vars rimane imbattibile.

Il primo mi mette in pace con me stesso, il secondo è paragonabile ad una pista. Ad un paio di ore da casa.
Asfalto perfetto, traffico zero.

Per i soli pruriti sportivi, va benissimo anche il Moncenisio ma al mattino presto: nei week-end è decisamente più trafficato.

plaf
17-05-2023, 10:23
@Romargi: [emoji23][emoji23] concordo con te sui panorami izoard.. magari ritorno via agnello[emoji51]…
Sui pruriti sportivi concordo sulla tirata e sulla guida …. un po’ “viva” diciamo… non capisco il traverso con ginocchio a terra… non perché dubiti delle capacità tecniche del pilota ma semplicemente perché si creano situazioni di potenziale pericolo per gli altri utenti di livello notevole…. Non accettabili, a mio avviso… Qualche tempo fa sul palade ho incrociato una naked veramente veloce su un curvone chiuso… versante bella dal punto di vista estetico-stilistico: in piega, con pilota quasi sul lato….ma bastava una scivolata per falciare tre o quattro moto del nostro gruppo…
Purtroppo certi comportamenti hanno causato notevole malumore poi aggiungi che ora si cerca di favorire un altro tipo di turismo….. come si evince dall’ aumento delle giornate riservate a categorie ‘verdi’…anni fa ricordo la tre giorni e la Trento cima pordoi… ora se ho letto bene si sono moltiplicate[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi
17-05-2023, 10:34
Non fraintendermi: per il sottoscritto "prurito sportivo" significa semplicemente una guida fluida, raccordando le varie curve in maniera allegra ma senza esagerare. Non sono uno da 200km/h e marce tirate al limitatore.
E poi, sia sa anche qui, io sono fermo. Mi piace mantenere, quando ci riesco ed il traffico lo permette, un guida allegra ma senza esagerare con la velocità e, soprattutto, MAI invadere la corsia opposta.

plaf
17-05-2023, 10:36
… era il senso del mio messaggio, perdona non volevo elevare nessuna critica ma solo esprimere la mia opinione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
17-05-2023, 18:34
Alla fine rimango della mia idea: per togliermi i pruriti sportivi ed appagare anche l'anima e la vista con panorami da sogno, l'accoppiata in territorio francese Izoard + Vars rimane imbattibile.....

Anche secondo me, aggiungendo quando scendendo dall' Izoard, al bivio dopo Arvieux, girando a dx per andare a Guillestre e Vars, quel tratto di strada pianeggiante con le curve disegnate col pennello da pittore, che costeggia quel torrente azzurro, dal bivio fino alle prime gallerie prima di Guillestre... ecco, quel tratto mi rilassa e scarica l'adrenalina accumulata nell'Izoard.... ;)

.

Grobbelaar
17-05-2023, 18:35
Le classiche caxxate da tastiera

Cerca di controllarti.
Come circolo io su strada pubblica non e' di tua competenza, non mi conosci e ci sono le forze dell'ordine.
Se vuoi imparare ad andare veloce, ci sono un sacco di corsi su pista, prima di fare danni in strada.
Se non ti interessa, puoi anche evitare di renderti irritante verso chi invece e' interessato.
Se invece ti garba piu che altro fare il vigile urbano da forum, ti compiango.

Roccabz
17-05-2023, 19:07
bolzano-renon-barbiano.

Il tratto Bolzano - Collalbo è stata la mia palestra motociclistica.
Quando avevo 16 anni, il 125 e poco sale in zucca la facevo 15 volte al giorno , sempre a cannone.

Ora consiglio di fare il tratto Bolzano, Collalbo prendere per la Val Sarentino* e via per il Passo Pennes.
Il tratto Collalbo - Barbiano è troppo stretto e lento a mio parere; bello da fare in bici, in moto così così.


* A chi volesse approcciare l'Alto Adige fuori dalle consuete rotte turistiche, consiglio la Val Sarentino, una delle mie preferite. Non ancora turisticamente esplosa e non ha nulla da invidiare a mete più blasonate.

Sturmtruppen
20-05-2023, 17:00
Io sul meldola ci sono stato più volte, l’ultima ho effettuato un sorpasso con striscia continua (errore, lo evito in genere, l’ho fatto su un rettilineo con ampia visuale, superando un’auto lenta) e mi volevano togliere la patente. Poi ho letto in diversi articoli che è la loro strategia per cambiare certe abitudini di motociclisti, quindi io sono stato parificato ad un indiavolato tedesco? Non ci torno da 3 anni.

Brein secondo
22-05-2023, 10:25
Eh beh, dato che non sei tedesco e non sei indiavolato, dovevano capirlo che sei soggetto ad un tuo CDS personale diverso da quello degli altri...

Sturmtruppen
22-05-2023, 10:38
Mi hanno multato, ma non tolto la patente. Ho sbagliato ma chiunque di buon senso avesse visto la manovra non lo avrebbe fatto. Dovevano farlo.

Paolo Grandi
22-05-2023, 11:25
Ti hanno dato il superamento della linea continua. E 2 punti.
Lo fanno proprio per non togliere la patente (sorpasso con linea continua).

Brunob
22-05-2023, 19:18
… …e l’autovelox fisso sul Giau è solo l’inizio…
……

Bè allora è un inizio lungo, sono oltre 10 anni che c'è il velox sul giau, ed ha anche cambiato posto diverse volte

Brunob
22-05-2023, 19:30
Una volta ci hanno fermato sulla Mendola salendo da bolzano, eravamo in tre, salivamo abbastanza allegri, senza fare troppo caso alla riga continua, motivo per cui ci hanno fermato.
Controllato i documenti solo a due, mandati via con una ramanzina nemmeno eccessiva.

Per il resto vado abbastanza spesso sulle dolomiti, ma evito i 4 passi nei mesi di luglio e agosto.

A mio parere il trentino non ha nessun interesse per il turismo motociclistico, anche perchè, al di la del rumore, il motociclista di solito spende poco e va al risparmio.

plaf
22-05-2023, 19:40
Bè allora è un inizio lungo, sono oltre 10 anni che c'è il velox sul giau, ed ha anche cambiato posto diverse volte


… si muovono adagio [emoji23][emoji23][emoji23]
Hanno tolto quello sulla curva prima della fabbrica della forst e lo hanno messo al semaforo a fianco della birreria…. Ma non ho capito se rileva anche le infrazioni semaforiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk