Entra

Visualizza la versione completa : Distribuzione R1150


Luft74
07-05-2023, 18:15
Ciao a tutti
in merito ai tendicatena laterali del motore r1150 (quelli posizionati sulle teste, per intenderci), esiste un'ampia letteratura su QDE ma cercando, anche con particolare attenzione, ho trovato poco in merito al tendicatena centrale, quello posizionato dietro all'alternatore.
Mai nessuno ha avuto necessità di cambiarlo? So che è un'operazione che, nel momento in cui viene effettuata, vengono cambiati anche catena, pignone e pattini, considerato che il costo dei ricambi pare essere relativamente contenuto (almeno, guardando i prezzi su web)... la voce più importante della spesa, credo che venga contemplata dalla manodopera.
Io ho una moto che, a detta di tutti i meccanici che l'hanno ascoltata "gira benissimo" ma, a caldo, inizia a fare questo tichettìo che non ha senso di esistere, considerando anche il fatto che altri motori della stessa serie, questo rumorino molesto proprio non lo fanno (non si tratta di autodetonazione).
Dopo aver effettuato tutte le operazioni del caso (tenticatena sx, dx, asta bilancieri pushrod e controllo boccoline delle valvole farfallate), la logica mi porta all'ultima conclusione della catena centrale e di tutto ciò che ne è legato.
Credo poco al definire alcuni difetti come "caratteristiche" fisiologiche di questo motore... credo che tutto ciò che si logora possa acquisire giochi e rumori; per mia forma mentis, tendo a prevenire tutto ciò che può creare problemi.
Qualcuno ha qualche esperienza nel merito?
Grazie a chi vorrà contribuire con il proprio intervento.

DettoriGiampaolo
07-05-2023, 18:54
Ciao , potresti dover sostituire i seguento componenti....
6-7-9-10

https://www.ricambi-moto-bmw.it/bmw-motocicli/R%201150/2000/R_1150_RT_00_-0419_0499_/Motore/Catena-distr-barra-tensione-scorrimento/1/11_1849/11/517640419

https://i.postimg.cc/7PdBLjwd/Imgine.jpg (https://postimages.org/)

maurodami
07-05-2023, 21:13
In primo luogo quanti km ha percorso questo motore?
Poi sono dell'idea che un intervento così complesso lo farei solo se ci fosse necessità di eseguire altri lavori che comporterebbero lo smontaggio della distribuzione.
Comunque queste motori possono avere 1000 rumori...vedi vaq.
PS non ricordo interventi del genere sul forum


Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

Luft74
07-05-2023, 22:53
@DettoriGiampaolo
In realtà, ci ho pensato a cambiare solo il “corpo“ del tendi catena però, considerando la marginalità dei costi dei ricambi, una volta aperti i carter, pensavo di cambiare tutto (pignone, catena, pattini e tendicatena).

@maurodami
Il motore ha 97000 km e, da quando ce l’ho io, è sempre stato tagliandato mai a più di 5000/7000 km.
Ho preso la moto a 68.000 km circa e gli oli che ho utilizzato per i tagliandi sono stati: Castrol 10w50 poi BMW Advantec 15w50 ed ora Motul 7100 20w50, viste le elevate temperature atmosferiche estive.
Sono giunto alla conclusione che il problema sia la distribuzione perché il rumore avviene solo a caldo quindi a dilatazione termica avvenuta… o è il tendi catena che non riesce a spingere bene nella temperatura di esercizio oppure un concatenamento di cause tra tendicatena e allentamento/allungamento catena a caldo.
Riconosco che i boxer 2 e 4 valvole aria/olio siano una fonte quasi inesauribile di rumorini sempre nuovi e diversi tra loro ma non vorrei mai che a lungo andare questa cosa possa creare qualche problema più serio tra catena e pattini rischiando magari un domani di tritare tutto…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
07-05-2023, 22:56
Con quel chilometraggio non toccherei nulla.

Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk

DettoriGiampaolo
08-05-2023, 18:11
Se vuoi , vi sono questi due video che possono darti un'idea del lavoro...

https://www.youtube.com/watch?v=vYFAs4VIYdQ

https://www.youtube.com/watch?v=wfRR0p2irzo