Visualizza la versione completa : Spagna .... perché?
Scopiazzando il trd di jocanguro per il Portogallo (https://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511713) apro questa nuova discussione sperando di trovare suggerimenti per il mio prossimo viaggio in Spagna .... che spero di fare prossimamente nonostante l'ho già girata quasi tutta :)
Allora, ci sono stato parecchie volte ....
molti anni fa ho fatto l'Andalusia visitando le maggiori città ed attrazioni,
poi ho fatto il Pinguinos (https://www.google.com/search?q=pinguinos+valledolid&oq=pinguinos+valledolid) in pieno inverno,
poi i Pirenei e la Galizia scendendo fino a Porto (compresi i Picos de Europa),
poi l'ho attraversata con sosta a Toledo per visitare il Portogallo del sud,
poi ho partecipato alla Rider1000 (https://rider1000.com/) in Catalunya (con giretto a Valencia e poi puntata sui Pirenei),
e pochi giorni fa ho percorso 3000 km nell'Andalusia "rurale" (saltando tutte le grandi città; solo paesini e strade secondarie).
A me la Spagna piace tantissimo ed ho già deciso (sempre إِنْ شَاءَ ٱللَّٰهُ ) che quanto prima ci torno :) ...
per cui apro questa discussione sperando di trovare proposte e suggerimenti per percorsi "alternativi" in Spagna :D
P.S.: i report dei miei viaggi li trovate nel blog in firma; quello dell'ultima "Andalusia Rurale" lo sto ancora preparando ;)
pepem@iol.it
03-05-2023, 13:46
Sono tornato la settimana scorsa, questa volta partendo da Barcellona mi sono diretto verso la zona del Bajo Aragon, (Caspe, Alcañiz) e poi giù e Valencia passando per a ruta del cid ( Mora de Rubielos, montanejo etc)...
Che dire, abbandonato il traffico ed i semafori della costa catalana ci si è aperto un mondo di strade piene di curve, passi fino ai 1700 m. ottimo asfalto e traffico pressoché inesistente, bei paesaggi, e se lo si desidera, ad Alcañiz itinerari pianificati appositamente per i motociclisti; piacevole la visita a Motoland, con i vari circuiti per moto da strada e da off. Scendendo verso la comunità valenciana per la ruta del Cid, tanta natura e borghi medievali, segni di ripresa, per fortuna, dopo gli incendi di marzo.
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
03-05-2023, 16:33
Segno... partiamo questa domenica direzione (vaga) Andalusia.
Non perdetevi Cazorla ed il parco naturale della sua Sierra.
Ho soggiornato all'Hotel Tharsis https://hoteltharsiscazorla.com/ ottimo, centrale, e con garage GRATUITO per le moto ;)
Rientrando verso Barcellona ho fatto questa strada veramente bella https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1bM8HupemqM1depb4gTzUzUTnwi7ftX4&usp=sharing
(...) verso la zona del Bajo Aragon, (Caspe, Alcañiz) e poi giù e Valencia passando per a ruta del cid ( Mora de Rubielos, montanejo etc)...
Che dire, abbandonato il traffico ed i semafori della costa catalana ci si è aperto un mondo di strade piene di curve, passi fino ai 1700 m. ottimo asfalto e traffico pressoché inesistente, bei paesaggi (...)
Confermo tutto; quelle zone le ho fatte sia all'andata che al ritorno ;)
esempio al ritorno: https://www.google.com/maps/d/edit?mid=17Znxt8WAiIuSu6tIyofjVIM_xY2lNAY&usp=sharing
L'ultimo viaggio l'ho pianificato acquistando le cartine Michelin dettagliate di regione, e poi ho seguito i percorsi panoramici che sono identificati da una linea "verde" (me li ero salvati sul navigatore GPS come traccia, e quindi ho fatto esattamente la strada pianificata) :)
massimo.g
03-05-2023, 21:52
Ciao Luciano, io sto in vacanza con mia moglie e la moto proprio in Spagna! Ti sto scrivendo in questo momento da un isola spagnola.....la Gomera. Abbiamo iniziato da Lanzarote, poi Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife. Domani sbarchiamo a La Palma. Un viaggio meraviglioso, sempre sole e temperature dai 20ai 30 gradi. Strade stupende motociclisticamente parlando. Quando torno pubblicherò il report sul nostro sito. Sempre col Gs adv ora a 345.000 km. Ciao a tutti.
Ciao Massimo,
bello!!!!!
Chiamami quando rientri così mi dai un po' di dritte :D
Un abbraccio e divertitevi :)
Sam il Cinghio
04-05-2023, 07:47
e pochi giorni fa ho percorso 3000 km nell'Andalusia "rurale" (saltando tutte le grandi città; solo paesini e strade secondarie).
P.S.: i report dei miei viaggi li trovate nel blog in firma; quello dell'ultima "Andalusia Rurale" lo sto ancora preparando ;)
Io e ValeChiaru partiremo proprio domenica per una generica "Andalusia rurale".
Anche io ho investito qualche euro nelle mappe Michelin regionali e confezioneremo le rotte sui percorsi panoramici, come del resto sono abituato a fare da più di 20 anni con rarissime delusioni ;)
Questa è la raccolta di strade/aree/spot che ho collezionato nelle scorse settimane: più una lista di possibilità che un piano di viaggio
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1YkZl5BXJ3B9XfYHjYYsBYqbFkVeH0pc&usp=sharing
Non so quando sarà pronto il tuo report ma spero prima di domenica :lol:
Un viaggio meraviglioso, sempre sole e temperature dai 20ai 30 gradi. Strade stupende motociclisticamente parlando.
Massimo.... MA CHE FIGATA!
Idea fantastica... che spero di poterti copiare un giorno.
Per sapere: quante settimane di viaggio servono?
Buongiorno a toodos.
Concordo con tutti, la Spagna é un posto bellissimo per viaggiare.
Aggiungo soltanto una cosa:
Per chi come me può prendersi le ferie lunghe solo in agosto e non vuole soffrire il gran caldo consiglio la Galizia. Persino in agosto la sera è necessario un pile.
massimo.g
04-05-2023, 09:00
Per visitare le isole, prendetevi almeno 2 giorni a isola. Per gran canaria e tenerife, tre giorni . Considerate il viaggio di andata e ritorno. Da Barcellona, 1200 km per arrivare a Cadice poi 27 ore di traghetto per arrivare alla prima isola lanzarote. Per il ritorno, ancora non lo so, ma penso di imbarcarmi a Tenerife, con 31 ore sbarchero a Huelva in Spagna. Ciao.
@Sam il Cinghio
Il primo tratto che scavalla la Sierra Nevada, e poi il pezzo dopo Antequera fino alla costa di questo percorso l'ho trovato molto bello:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1HHaYZxq4tgZeCbIJsTvcRAxvclLGUUI&usp=sharing
Come ho già scritto, Cazorla e la sua Sierra sono da non perdere:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1bM8HupemqM1depb4gTzUzUTnwi7ftX4&usp=sharing
Ho percorso anche tratti di trasferimento su autopiste che potevo evitare, ma i tempi di percorrenza si sarebbero dilatati ;)
Tutto il giro che ho fatto è questo:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1M_jJ8y5Jw7y8trJQxA1t8gEm1l5Lyqw&usp=sharing
Sam il Cinghio
04-05-2023, 09:07
poi 27 ore di traghetto per arrivare
con 31 ore sbarchero
:rolleyes:
Di sicuro l'ipotesi di fare passaggio ponte per risparmiare due pesos non è consigliabile :lol:
Sam il Cinghio
04-05-2023, 09:09
@brag grazie mille, avevo già aggiunto stamani Cazorla alle "possibilità di viaggio".
Ora mi studio il tuo percorso.
rossouno
04-05-2023, 23:44
Occhio alla fauna selvatica. Mai visti tanti animali (anche per strada) come da quelle parti.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
rossouno
04-05-2023, 23:52
@Sam il Cinghio
Come ho già scritto, Cazorla e la sua Sierra sono da non perdere:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1bM8HupemqM1depb4gTzUzUTnwi7ftX4&usp=sharing
[/url]
Il passaggio da Cofrentes (sud-nord) lo trovo...atomico. Consigliatissimo.
Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
05-05-2023, 07:37
@rossouno love love love (eterosessualmente parlando)
ginogino65
05-05-2023, 07:53
Il 10 giugno parto con un amico a fare un giro completo della Spagna, ha fatto lui il percorso e le tappe con i posti da visitare, io ho solo la traccia del percorso completo, da fare in 18 giorni:
https://kurviger.de/it?point=41.35041%2C2.14913&point=41.035202%2C0.920899&shaping.1=true&point=40.691299%2C0.530241&shaping.2=true&point=40.0704%2C0.118639&shaping.3=true&point=39.961073%2C-0.127437&shaping.4=true&point=39.370837%2C-0.4263&shaping.5=true&point=39.19306%2C-0.410979&shaping.6=true&point=38.782082%2C0.069759&shaping.7=true&point=38.637221%2C0.003519&shaping.8=true&point=37.567942%2C-1.811671&shaping.9=true&point=37.585752%2C-2.542005&shaping.10=true&point=37.215274%2C-3.715751&shaping.11=true&point=37.53494%2C-3.982029&shaping.12=true&point=37.882147%2C-4.812398&shaping.13=true&point=37.617681%2C-5.833247&shaping.14=true&point=37.365468%2C-6.11505&shaping.15=true&point=37.333345%2C-7.157078&shaping.16=true&point=37.085724%2C-8.257599&shaping.17=true&point=37.64873%2C-8.155503&shaping.18=true&point=37.970724%2C-8.253758&shaping.19=true&point=38.188498%2C-8.508096&shaping.20=true&point=38.7903%2C-8.689499&shaping.21=true&point=39.018931%2C-8.965209&shaping.22=true&point=39.364336%2C-8.630254&shaping.23=true&point=39.754801%2C-8.748829&shaping.24=true&point=40.210819%2C-8.416214&shaping.25=true&point=41.142747%2C-8.614161&shaping.26=true&point=41.479225%2C-8.458915&shaping.27=true&point=42.245629%2C-8.682568&shaping.28=true&point=42.784388%2C-8.644159&shaping.29=true&point=42.911267%2C-8.45752&shaping.30=true&point=42.970126%2C-7.469523&shaping.31=true&point=42.57391%2C-6.770775&shaping.32=true&point=42.622125%2C-6.286197&shaping.33=true&point=42.435658%2C-6.052008&shaping.34=true&point=42.567344%2C-5.655792&shaping.35=true&point=42.366114%2C-4.977772&shaping.36=true&point=42.335218%2C-3.783557&shaping.37=true&point=42.880261%2C-2.705898&shaping.38=true&point=42.916739%2C-1.841905&shaping.39=true&point=42.617276%2C-1.295593&shaping.40=true&point=42.533226%2C-0.369287&shaping.41=true&point=42.971928%2C-0.435719&shaping.42=true&point=42.8723%2C-0.001717&shaping.43=true&point=42.99286%2C0.219&shaping.44=true&point=42.636609%2C1.10301&shaping.45=true&point=42.376392%2C1.167448&shaping.46=true&point=42.371671%2C1.880615&shaping.47=true&point=41.64741%2C1.861989&shaping.48=true&point=41.37374%2C2.17689&vehicle=motorcycle&weighting=fastest&additional_weighting=&additional_weighting_factor=2&avoid_toll_roads=false&avoid_toll_roads_factor=5&avoid_ferries=false&avoid_ferries_factor=5&avoid_motorways=false&avoid_motorways_factor=5&avoid_main_roads=false&avoid_main_roads_factor=3&avoid_small_roads=false&avoid_small_roads_factor=4&avoid_unpaved_roads=false&avoid_unpaved_roads_factor=5&elevation=true&document_title=Percorso%20completo%20Spagna-Portogallo-Spagna-Francia-Spagna&ovd=activeTab%3Dfile&navigationItem=import
ziopecos
05-05-2023, 11:47
Ci troviamo tutti lì allora! Parto anch'io giovedì prossimo per il sud della Spagna fino a Gibilterra. Vedo anche che bene o male le strade programmate sono le stesse: evidentemente abbiamo tutti lo stesso intuito motociclistico..
ValeChiaru
05-05-2023, 14:50
Ci troviamo tutti lì allora! Parto anch'io giovedì prossimo per il sud della Spagna fino a Gibilterra.
Allora sentiamoci in pvt magari ci facciamo una birra insieme (offre Sam).
ValeChiaru
05-05-2023, 14:53
https://kurviger.de/it?point=41.35041%2C2.14913&point=41.035202%2C0.920899&shaping.1=true&point=40.691299%2C0.530241&shaping.2=true&point=40.0704%2C0.118639&shaping.3=true&point=39.961073%2C-0.127437&shaping.4=true&point=39.370837%2C-0.4263&shaping.5=true&point=39.19306%2C-0.410979&shaping.6=true&point=38.782082%2C0.069759&shaping.7=true&point=38.637221%2C0.003519&shaping.8=true&point=37.567942%2C-1.811671&shaping.9=true&point=37.585752%2C-2.542005&shaping.10=true&point=37.215274%2C-3.715751&shaping.11=true&point=37.53494%2C-3.982029&shaping.12=true&point=37.882147%2C-4.812398&shaping.13=true&point=37.617681%2C-5.833247&shaping.14=true&point=37.365468%2C-6.11505&shaping.15=true&point=37.333345%2C-7.157078&shaping.16=true&point=37.085724%2C-8.257599&shaping.17=true&point=37.64873%2C-8.155503&shaping.18=true&point=37.970724%2C-8.253758&shaping.19=true&point=38.188498%2C-8.508096&shaping.20=true&point=38.7903%2C-8.689499&shaping.21=true&point=39.018931%2C-8.965209&shaping.22=true&point=39.364336%2C-8.630254&shaping.23=true&point=39.754801%2C-8.748829&shaping.24=true&point=40.210819%2C-8.416214&shaping.25=true&point=41.142747%2C-8.614161&shaping.26=true&point=41.479225%2C-8.458915&shaping.27=true&point=42.245629%2C-8.682568&shaping.28=true&point=42.784388%2C-8.644159&shaping.29=true&point=42.911267%2C-8.45752&shaping.30=true&point=42.970126%2C-7.469523&shaping.31=true&point=42.57391%2C-6.770775&shaping.32=true&point=42.622125%2C-6.286197&shaping.33=true&point=42.435658%2C-6.052008&shaping.34=true&point=42.567344%2C-5.655792&shaping.35=true&point=42.366114%2C-4.977772&shaping.36=true&point=42.335218%2C-3.783557&shaping.37=true&point=42.880261%2C-2.705898&shaping.38=true&point=42.916739%2C-1.841905&shaping.39=true&point=42.617276%2C-1.295593&shaping.40=true&point=42.533226%2C-0.369287&shaping.41=true&point=42.971928%2C-0.435719&shaping.42=true&point=42.8723%2C-0.001717&shaping.43=true&point=42.99286%2C0.219&shaping.44=true&point=42.636609%2C1.10301&shaping.45=true&point=42.376392%2C1.167448&shaping.46=true&point=42.371671%2C1.880615&shaping.47=true&point=41.64741%2C1.861989&shaping.48=true&point=41.37374%2C2.17689&vehicle=motorcycle&weighting=fastest&additional_weighting=&additional_weighting_factor=2&avoid_toll_roads=false&avoid_toll_roads_factor=5&avoid_ferries=false&avoid_ferries_factor=5&avoid_motorways=false&avoid_motorways_factor=5&avoid_main_roads=false&avoid_main_roads_factor=3&avoid_small_roads=false&avoid_small_roads_factor=4&avoid_unpaved_roads=false&avoid_unpaved_roads_factor=5&elevation=true&document_title=Percorso%20completo%20Spagna-Portogallo-Spagna-Francia-Spagna&ovd=activeTab%3Dfile&navigationItem=import
Non passate da Cabo da Roca?
Una foto è d'obbligo.
ziopecos
08-05-2023, 23:54
Allora sentiamoci in pvt magari ci facciamo una birra insieme (offre Sam).
Volentieri. Non bisogna mai rifiutare una birra..
ginogino65
09-05-2023, 08:16
Ieri sera per curiosità ho voluto fare dei test su chatgpt, gli ho chiesto di organizzarmi un giro in Spagna in moto, con partenza l'11 giugno da Barcellona in direzione Valencia, con visita prima dell'Andalusia, poi di Santiago de Compostela e poi dei Pirenei, fine giro il 28 a Barcellona con visita della città, dandomi consigli su cosa visitare durante il giro, questo è quello che mi ha proposto:
Eccoti il programma del viaggio in moto che hai richiesto, con partenza il 11 giugno da Barcellona:
Giorno 1 (11 giugno): Barcellona - Valencia
• Partenza da Barcellona in moto in direzione sud-est
• Sosta a Tarragona per visitare il suo centro storico e l'Anfiteatro romano
• Proseguimento del viaggio attraverso il Parco Naturale della Sierra de Espadán fino ad arrivare a Valencia, città della Scienza e delle Arti e della famosa festa delle Fallas
Giorno 2-4 (12-14 giugno): Andalusia
• Percorso attraverso le montagne della Sierra Nevada e della Sierra de Grazalema
• Sosta a Siviglia per visitare la Cattedrale, la Giralda, il Real Alcázar e il Barrio Santa Cruz
• Proseguimento del viaggio attraverso Granada, dove si potrà visitare l'Alhambra, e poi Cordova, con la sua Moschea-Cattedrale
Giorno 5-8 (15-18 giugno): Santiago de Compostela
• Percorso verso nord attraversando la Meseta e la regione di Castiglia e León
• Sosta a Burgos per visitare la Cattedrale gotica e il Monastero di Santa Maria la Real de Las Huelgas
• Arrivo a Santiago de Compostela, luogo di pellegrinaggio e sede dell'omonima Cattedrale
Giorno 9-12 (19-22 giugno): I Pirenei
• Percorso verso est attraversando la Galizia e l'Aragona
• Sosta a Huesca per visitare il suo centro storico e la Cattedrale di San Lorenzo
• Proseguimento del viaggio attraverso i Pirenei, con sosta al Parco Nazionale degli Ordesa e Monte Perdido e al Monastero di San Juan de la Peña
Giorno 13-17 (23-27 giugno): Rientro a Barcellona
• Percorso verso sud attraversando la Catalogna
• Sosta a Girona per visitare il suo centro storico e la Cattedrale di Santa Maria
• Proseguimento del viaggio attraverso le montagne del Montseny e della Serra de Collserola, fino ad arrivare a Barcellona
• Giornata libera a Barcellona per visitare la città e i suoi monumenti
Giorno 18 (28 giugno): Partenza
• Rientro a casa dopo un viaggio indimenticabile in moto attraverso alcune delle regioni più belle della Spagna.
Nota: è importante tenere presente che il programma potrebbe subire variazioni a seconda delle condizioni meteo e delle preferenze dei partecipanti. Inoltre, è importante che gli ospiti si assicurino di avere tutti i documenti necessari per viaggiare in moto e che rispettino le normative stradali in vigore.
poi gli ho chiesto di suggerirmi anche delle strade panoramiche durante il giro e questa è la risposta:
Certamente, ecco alcune strade panoramiche che potresti considerare per il tuo viaggio in moto attraverso la Spagna:
1. La strada della costa a nord della Spagna: lungo la costa settentrionale della Spagna, tra San Sebastian e La Coruna, ci sono numerose strade panoramiche che offrono viste spettacolari sull'oceano e sulla costa. Ti consiglio in particolare di percorrere la strada costiera tra Santander e Gijón, che attraversa numerose baie, spiagge e piccoli villaggi di pescatori.
2. La strada della Sierra de Guadarrama: attraverso il cuore della Spagna, la strada N-110 si snoda attraverso la Sierra de Guadarrama, offrendo magnifiche viste sui monti e sui paesaggi circostanti. Questa strada passa attraverso numerosi piccoli villaggi, come Rascafría e La Granja de San Ildefonso, che valgono la pena di visitare.
3. La strada della Sierra Nevada: tra Granada e Almeria, la strada A-348 attraversa la Sierra Nevada, offrendo panorami mozzafiato sui monti e sulle valli circostanti. Questa strada è molto curvosa e richiede attenzione, ma ne vale sicuramente la pena.
4. La strada della Costa del Sol: lungo la costa sud della Spagna, tra Malaga e Algeciras, la strada N-340 offre spettacolari viste sull'oceano e sulla costa mediterranea. Questa strada passa attraverso numerose cittadine costiere, come Nerja e Marbella, dove potresti fare una sosta per una pausa rinfrescante.
5. La strada dei Pirenei: attraversando i Pirenei tra la Francia e la Spagna, la strada N-260 offre viste spettacolari sui monti e sulle valli circostanti. Questa strada passa attraverso numerosi villaggi di montagna, come Sort e Vielha, che sono popolari tra i motociclisti.
Ricorda sempre di prestare attenzione alla sicurezza e di guidare con prudenza, in particolare sulle strade panoramiche che potrebbero essere più strette e tortuose.
Gli anche chiesto se poteva fornire delle traccie gpx per il giro proposto, ma ha detto che non ha le cartine geografiche per farlo.
@Sam il Cinghio
Come ho già scritto, Cazorla e la sua Sierra sono da non perdere:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1bM8HupemqM1depb4gTzUzUTnwi7ftX4&usp=sharing
Confermo, figata assoluta, fatta al rientro dal Portogallo, strada meravigliosa.
Noi Spagna Nord da fine giugno, un paio di settimane
:D:D:D
Sicuramente li hai messi in programma, ma nel nord della Spagna c'è l'area protetta dei Picos de Europa con i Laghi di Covadonga che trovai stupendi (credo che in quel periodo si riesce ancora a salire con i propri veicoli).
Il report del mio giro è sul mio blog (https://bragwebdesign.com/viaggi-gite-vacanze/pirenei-galizia-e-nord-del-portogallo-in-moto/) ;)
Avevo Covadonga nel programma, ma mi hai messo la pulce nell'orecchio.
Si sale solo con il pulmino pubblico, quindi, a malincuore, cancellati.
Spiace, potrebbero tenere presente che viaggiare in moto è diverso: non hai dove lasciare i bagagli, non sai dove mettere caschi e giacche, per non parlare della moto abbandonata per qualche ora in mezzo a parcheggi incasinati...
Amen.
Peccato, a metà giugno io riuscii a salire con la moto. Comunque, la zona dei Picos è bella e merita una visita ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |