PDA

Visualizza la versione completa : [R1150R] - Sonda lambda


Joey
03-05-2023, 11:22
Ciao a tutti, come da altro post ho ripristinato il catalizzatore che il precedente proprietario aveva eliminato, riportando tutto nella condizione originale. Ho anche cambiato le bobine come da vostro prezioso consiglio.
A questo punto, la motocicletta ha cominciato a funzionare regolarmente.
Purtroppo dopo un migliaio di km. il minimo è tornato leggermente instabile; nulla di particolarmente grave in effetti, ma prima andava meglio.
In concessionaria mi hanno detto che "probabilmente" occorrerà sostituire la sonda lambda della moto (anno 2004 doppia candela).
Non capisco il "probabilmente", comunque mi adeguo...
Visto che mi hanno preventivato un costo di c.a. 250 €., mi chiedevo se qualche anima pia (@vertical) :) mi desse qualche dritta per trovarla in rete spendendo meno.
Grazie mille per l'aiuto e i consigli.
J.

vertical
03-05-2023, 11:32
prima di spendere potresti provare a scollegare la sonda e vedere se cambia qualcosa. Parli di minimo instabile, intendi perdita di colpi o minimo che si alza e si abbassa ciclicamente/continuamente quando il motore è al minimo?

Joey
03-05-2023, 12:12
A volte si abbassa fino quasi a spegnersi e poi si riprende alzandosi oltre i 1200 giri, ma non lo fa sempre.
Farò come dici, provo a staccarla e vedere se cambia qualcosa.
La logica è che se non cambia niente, la sonda non fa il suo lavoro, giusto?
Grazie per la risposta e l'aiuto.
J.

P.S.: un meccanico pratico di vintage nella zona di Novara/Arona?
Ho l'impressione che portare la moto in concessionaria, visto che è vecchietta dia fastidio...
Grazie

vertical
03-05-2023, 12:47
la logica è che se non cambia niente il problema sta da un'altra parte, se invece il minimo diventa stabile allora chi fa casino è la sonda. Prima di scollegare la sonda (il connettore è sotto al serbatoio lato Dx) prova a fare un reset della centralina...

Joey
03-05-2023, 15:54
Ok, afferrato!
Farò come mi suggerisci.
Come al solito grazie mille per l'aiuto e la pazienza. :)
Buona giornata!
J.

Joey
08-05-2023, 15:26
la logica è che se non cambia niente il problema sta da un'altra parte, se invece il minimo diventa stabile allora chi fa casino è la sonda. Prima di scollegare la sonda (il connettore è sotto al serbatoio lato Dx) prova a fare un reset della centralina...

Fatto la prova, compreso reset della centralina prima.
Il problema persiste purtroppo.
Quindi problema da altra parte.

Cercherò meccanico affidabile che spero riesca a risolvere.

Grazie comunque per l'aiuto e la pazienza. :)
J.

Kinobi
08-05-2023, 17:58
Controlla che i tappini di gomma sui corpi farfallati, serrino bene. Sono "lato gamba" è dove si collegano per la sincronizzazione dei Corpi farfallati.
Dai sintomi... potrebbero perdere.

Joey
09-05-2023, 14:55
Controlla che i tappini di gomma sui corpi farfallati, serrino bene. Sono "lato gamba" è dove si collegano per la sincronizzazione dei Corpi farfallati.
Dai sintomi... potrebbero perdere.

Grazie @Kinobi
stasera controllo. :)
J.

vertical
09-05-2023, 18:19
Il problema persiste purtroppo.
Quindi problema da altra parte.
.

Prova a pulire i connettori del sensore temperatura olio motore (lato Dx motore in alto, vicino la tubazione olio che va al radiatore) e del sensore temperatura aria sull'air box...

Joey
16-05-2023, 16:27
@vertical grazie mille per i consigli e l'aiuto, farò anche quello ma credo di avere risolto. O meglio, in officina BMW hanno risolto.

@Kinobi prima di portare la moto in officina ho controllato i gommini, erano a posto, ma olio all'interno. In officina dicono che è normale. Visto il consumo d'olio penso anch'io che lo spari un po' dappertutto.

Alla fine era il collettore in gomma del corpo farfallato dx crepato che aspirava un pochino d'aria. Me l'hanno sostituito e adesso sembrerebbe andare bene.
Unica cosa alla quale mi hanno risposto con superficialità e contraddizione il fatto che il precedente proprietario, tra le varie cose che aveva fatto ha rimosso il "famigerato" cipollotto (giallo?) dalla scatola fusibili. Un meccanico mi ha detto che va meglio così, l'incaricato alla consegna del veicolo che averlo o non averlo cambia niente.
Per curiosità, qualcuno ha una spiegazione più logica?
Grazie ancora per la pazienza e l'aiuto a tutti.
J.

vertical
17-05-2023, 00:48
Cipolletto cipollotto...meglio senza, buona lettura :)

https://www.quellidellelica.com/vaq/CentralinaBoschMotronicCipollettoCodifica.pdf

Joey
17-05-2023, 09:41
Grazie mille! :)
J.

Joey
17-05-2023, 09:53
Rileggendomi ho visto di aver commesso un errore, il collettore che mi hanno cambiato è il sx, il dx era già stato sostituito mesi fa.
J.