Visualizza la versione completa : Vespa 125 o 300
mio fratello vuole prendersi una vespa ultima generazione usata, a lui piace il 125 PRIMAVERA, che avrà solo il nome credo....
penso che la scelta migliore per uno scooter nuovo senza marce sia il 300, ma non me ne intendo.
mi parerizzate cosa prendere e cosa valgono? sarà la stessa storia di quello che chiedono di un gs usato....prezzi fuori logica per chi non se ne intende.
grazie a chi mi aiuta.
papipapi
30-04-2023, 22:28
Io andrei sul 300 x diversi motivi, parliamo del nuovo e quindi puoi paragonarlo all'usato:
Con il 300 puoi prendere autostrada e tangenziali, a ABS e antipattinamento, costa 1000 euro in più, di assicurazione penso che paghi di meno, consumi siamo li e quando vai a rivenderlo hai una clientela più vasta x diverse esigenze, valuta tu adesso ;), comunque il tutto è sempre soggettivo :toothy2:
stefano6310
30-04-2023, 23:34
In casa abbiamo avuto prima la 125 poi passati alla 300 da 4/5 anni. Non c'è paragone tra i due mezzi, abs, antipattinamento (che sembrano inutili ma..), confort e sensazione di sicurezza (per quanto sia sempre uno scooter). Unico vero neo, specie sulla 300, è lo spazio sottosella dove non ci sta neppure un jet (serio)
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho avuto la px125, la et4 125, la 125 del 2008 e il beverly 250 (che aveva la meccanica della vespa 250).
Lo so sono troppi scooter.. ora ho solo la guzzi.
Cmq il mio consiglio è: dipende dall'utilizzo, se nel percorso hai strade ad alto scorrimento, tangenziali, e tratti medio veloci (statali, provinciali) dove puoi veleggiare con il gas a filo allora il 300 è vincente, più sicuro e consuma pure meno perché a 90/100 kmh è in relax e invece il 125 è al massimo. viaggiare in scooter perennemente al massimo è svilente, se ti passa un camion lo schiaffo d'aria è pesante.
Se invece nella quotidianità c'è solo città, percorsi urbani, circonvallazioni e stradine, allora il 125 è imparogonabile.
Non solo è più agile, ma è anche composto di meno pezzi, e costano tutti un terzo in meno.
I ricambi sono più economici, la manutenzione più semplice, nel percorso tacca-stacca-accelera-frena di continuo prenderei il 125, se non si hanno le pretese di farci poi il turismo o robe strane, fa i 100 orari al massimo quindi bisogna parametrarsi su quelle velocità.
Inviato dal mio SM-A526B utilizzando Tapatalk
Il fatto di non poter entrare in tangenziale con il 125 limita moltissimo l'impiego di questo mezzo. Di contro, il 125 può essere impiegato con la sola patente B e questo in famiglia dove ci sono giovanissimi che non hanno alcun interesse per la moto, può essere un vantaggio.
In sintesi, come detto dagli amici sopra , 125 o 300 dipende molto dall'utilizzo che ci si prospetta di fare.
Giretti fuori porta....con la moglie.
Patenti dal 83 quindi guiderebbe tutto.
Secondo me per una guida rilassata in 2 meglio il 300.
Ma alla fine cosa pagare un giusto usato? Cosa costa nuova?
Provo a ricercare tra BS e BG cosa vendono.
Grazie
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
PHARMABIKE
01-05-2023, 10:30
Per uno scooter sono per il 125 , cilindrata iconica , leggero !
mimmotal
01-05-2023, 10:37
150 cc e risolvi anche il problema tangenziali (sempre che siano solo una piccola percentuale dell'uso)
Oltre ad assicurazione più bassa rispetto al 125 proprio perché utilizzabile dai sedicenni
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |