Visualizza la versione completa : Motociclismo Tester's Days: sorpresa!
Il 22 scorso ho partecipato al Tester's Days di Motociclismo, categoria Adventure.
Moto provate: Morini X-Cape, Suzuki V-Strom 800, Tuareg 660, KTM 890 ADV, Husqvarna Norden, KTM 390 ADV, Ducati Desert X, BMW F750GS, Yamaha Tenerè, Honda Transalp.
E indovinate un pò qual'è stata giudicata, quasi alla unanimità, la migliore del lotto per uso prettamente stradale? La BMW F750GS! Avantreno solidissimo, motore morbido ma con grinta più che sufficiente, ottima dotazione tecnica, ottimi freni, è stata la preferita nei tornanti delle colline piacentine. Migliore per polivalenza e uso a 360 gradi la Transalp, giudicata molto buona anche la Suzuki 800. Per un motivo o per l'altro, le altre sono state giudicate un gradino sotto, chi come la Morini per mancanza di grinta, chi come KTM 890 per calore eccessivo ed ergonomia perfettibile; KTM 390 ovviamente non classificata!
Di solito arriva ultima nelle comparative ,essendo un vecchio progetto .
quatrelle
28-04-2023, 14:20
indovinate un pò qual'è stata giudicata, quasi alla unanimità, la migliore del lotto per uso prettamente stradale?
https://i.makeagif.com/media/1-03-2018/xDFtCB.gif
[Profeta I giudici chi erano ?]
mi viene pure il dubbio sulle competenze dei tester (che magari/probabilmente erano pure i giudici).
Non è la mia categoria di moto ma ho seri dubbi che ad una valutazione seria senza pregiudizi verso altri marchi risulti migliore della Desert X da tutti apprezzata anche per la guida su strada.
Visto che nello stesso gruppo c'era sia la V-Strom 800 che la Transalp 750, avendo io provato quest'ultima ti chiedo: si sente che la Suzuki ha più coppia sotto della Honda?
Non conoscete i Tester's Days? I giudici sono i partecipanti, motociclisti e appassionati comuni che pagano per il piacere di provare nello stesso giorno e su belle strade le moto del momento. Quindi abbandonate le teorie complottiste o il tifo calcistico, si tratta semplicemente di impressioni a caldo di una decine di appassionati, alcuni buoni motociclisti altri neofiti o fermoni. Ma proprio per questo rappresentano uno spaccato interessante della possibile clientela.
Visto che nello stesso gruppo c'era sia la V-Strom 800 che la Transalp 750, avendo io provato quest'ultima ti chiedo: si sente che la Suzuki ha più coppia sotto della Honda?
Assolutamente SI'
Di solito arriva ultima nelle comparative ,essendo un vecchio progetto .
Di solito nelle comparative proprio non c'è, ultimamente è stata provata da Motociclismo in una comparativa la sorella maggiore e, nel servizio, non ne è uscita bene. Io la F850 l'ho avuta per sei mesi e ritengo che sia un ottimo mezzo, con alcune lacune da correggere, prima fra tutte la forcella troppo morbida. Se volete farvi una idea di come vanne le piccole GS sentite cosa dice il perfetto: https://www.youtube.com/watch?v=1J6Q6gO2wWo&t=1580s&ab_channel=Moto.it
effettivamente tra varie moto sostitutive ed altro, non ho mai avuto occasione di provare la F750GS che mi ha sempre incuriosito, essendo stato uno dei primi a prendere l'800 bicilindrico (F800S prima serie)
peraltro quando cercavo una seconda moto piccola per uso prevalentemente cittadino, ho cercato qualche F700GS usata, ma c'era poca roba in giro e con prezzi alti e quindi alla fine ho virato sulla G310GS nuova
Qualche settimana fa mi hanno dato una F850GS come sostitutiva e devo dire che non mi convinto molto
certo mi stupisce che in questa comparativa degli utenti non sia uscita vincente la Desert X, ma è pur vero che con un gruppo eterogeneo i risultati poi premiano la moto che fa bene un po tutto ma non eccelle quasi mai in uno specifico aspetto
(...) Se volete farvi una idea di come vanne le piccole GS sentite cosa dice il perfetto:
(...)
Il Perfetto è in gamba e per me è simpaticissimo
Lo seguo dal 1997, anno di apertura di moto.it
Ma non ricordo la prima (né l'ultima) volta dove ha detto che una moto va male
Quindi...
non sono per nulla stupito dell'esito, la F750GS è una grandissima moto.
la F850 l'ho avuta per sei mesi e ritengo che sia un ottimo mezzo, con alcune lacune da correggere, prima fra tutte la forcella troppo morbida.https://www.youtube.com/watch?v=1J6Q6gO2wWo&t=1580s&ab_channel=Moto.it
Non volevo screditare il mezzo, che non ho mai provato, mi pare strano possa essere la migliori in mezzo a tante moto nuove . Suzuki vstrom 800 provato ad adventur fest , bella moto con motore bello pronto , unica nota stonata qualche vibrazione di troppo alle pedane ( non ho fatto caso se aveva montato i gommini , probabilmente no essendo attrezzata con gomme tassellate )
Se io avessi provato un gs1200 bialbero e un LC avrei preferito il primo.
Nel lotto voterei, avendole provate, Suzuki e ktm.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Se io avessi provato un gs1200 bialbero e un LC avrei preferito il primo.
Sicuramente ha più coppia di rovesciamento , più vibrazioni e consuma più olio .
Ma è molto più silenziosa e non scalda per niente.
Ognuno ha le sue priorità.
Anzi a dirla tutta rimpiango ancora un po' il mio 1200 del 2008, mentre la cosa che mi piace di più del ADV '17 che ho ora è la protettività e la capienza del serbatoio, ma queste qualità sono a prescindere dall'anno del modello.
Se io avessi provato un gs1200 bialbero e un LC avrei preferito il primo.
Può darsi, ma siccome non le hai provate faccia a faccia, come fai a dirlo? E comunque, avendo avuto tre RT ed un GS 1200 aria/olio e, finora, quattro 1200/1250 LC, di una cosa sono certo: non tornerei MAI indietro ad un 1200 aria olio!
Sulla mia 2017 mai avvertito calore , non si può dire che sia silenziosa , in autostrada soprattutto . C'è stato un bel salto generazionale tra le due versioni , comunque ognuno ha le sue preferenze ;)
Può darsi, ma siccome non le hai provate faccia a faccia, come fai a dirlo?
A parte i 40 e passa anni e gli oltre 600.000km fatti in moto quando la presi smontai dal 2008 e montai sul 2017 (usata) per poi andare subito in montagna a fare un bel giro.
Prima sensazione: un bel tiro, seconda sensazione: un "bel (!)" casino. Poi qualche mese dopo la terza (brutta) sensazione: un caldo infernale alla coscia destra.
Che poi e la cosa in assoluto più fastidiosa, sia per me che per la mia compagna.
Cmq buona lì, dai. Sto inquinando il thread
Sei uno degli sfortunati che ha sofferto il problema calore. Come certo saprai se ne è parlato per anni e l'unica certezza è che alcuni trovavano il calore insopportabile, altri non l'hanno mai avvertito, io tra quelli.
Uso la moto solo alla domenica o per le vacanze con abbigliamento tecnico , ma anche quelle poche volte che l ho utilizzata in città o al mare durante le vacanze con abbigliamento normale mai avvertito calore :confused:
Non conosco i tester day per quello ho chiesto chi aveva giudicato le moto:
quindi la f750gs è stata eletta da tutti i partecipanti di tutti i turni come miglior moto categoria ADV ?
quatrelle
28-04-2023, 19:04
ma queste belle prove del tester day come si svolgono? le moto vengono provate tutte nelle stesse condizioni? sullo stesso percorso? per lo stesso tempo? per quanto tempo? ...10 minuti a moto? ... in coda su un rettilineo? ....mah?!?!?
C’ è un 3D sotto che spiega come si svolegono i tester days, il tempo e le strade per valutare le moto sono sufficienti, se tutti hanno indicato la f750gs come miglior moto è un buon segno.
Non sapevo che si votasse la moto migliore alla fine del turno, sarebbero dati interessanti x le case…
pacpeter
28-04-2023, 19:28
In 3 giorni riesci a provarle tutte in ogni condizione.
La 750 stupí pure me, estremamente piacevole da guidare, divertente, poco impegnativa, un bel motoretto.
Per farsi due curve é ottima.
Il voto é alla fine..........
quatrelle
28-04-2023, 22:15
in 3 giorni? ....nel thread dedicato si parla di due orette per sessione, con 10 moto, quindi una decina di minuti a moto, che possono capitare anche su un pezzo di strada sfigato, .... quindi cosa volete giudicare, al massimo quale moto di primo acchito è più confidenziale.
Certo….
E’ la moto migliore, stabilito.
Poi non la compra nessuno!
in 3 giorni? ....nel thread dedicato si parla di due orette per sessione, con 10 moto, quindi una decina di minuti a moto, che possono capitare anche su un pezzo di strada sfigato, .... quindi cosa volete giudicare, al massimo quale moto di primo acchito è più confidenziale.
quindi ogni moto viene provata per due ore, sono i piloti che si alternano a rotazione su ogni moto. La prova è quindi statisticamente ben organizzata perchè compendia opinioni di dieci piloti diversi sulla stessa moto in contesti stradali diversi (a caso, secondo il proprio turno) ed a paragone con altre moto, tutte sottoposte alla medesima trafila, della stessa categoria.
E' dunque una prova di grande interesse e che senz'altro media efficacemente i giudizi soggettivi del singolo.
Per quanto attiene la GS750 è presto detto, tutti quelli che la provano ne sono entusiasti, gli altri la denigrano e si inventano pure che non è venduta quando invece 750 ed 850GS vendono entrambe e da sempre in maniera più che soddisfacente per BMW (certo, non a paragone della regina 1250).
Mi piaceva la prima versione con motore rotax e serbatoio sotto la sella , l'attuale andrà sicuramente bene , però se dovessi comprare una bmw con motore fatto in cina e pagarla da bmw , probabilmente mi orienterei su una jap .
pacpeter
29-04-2023, 09:53
in 3 giorni? ....nel thread dedicato si parla di due orette per sessione.
Mi sono confuso. Ho partecipato ai 3 gg di motociclismo.
Mi chiedo come mai srmbra che dia fastidio che chi ha fatto questi test ritenga che la 750 ne esca vincutrice
Non da fastidio , ma va controtendenza rispetto alle comparative di motociclismo (se ben ricordo)
(...)
E' dunque una prova di grande interesse e che senz'altro media efficacemente i giudizi soggettivi del singolo.
(...)
Certamente, non potrei che essere d'accordo
Ma poi il singolo compra spesso solo una moto per volta, e magari tra noi quelli che la preferirebbero sono pochissimi
Anche questo è condivisibile
Che piaccia alla maggioranza indica poco, a me, se non la preferisco
(...) l'attuale andrà sicuramente bene , però se dovessi comprare una bmw con motore fatto in cina e pagarla da bmw , probabilmente mi orienterei su una jap .
Lo credo anche io, che farei la stessa scelta
:)
quatrelle
29-04-2023, 14:24
...Mi chiedo come mai srmbra che dia fastidio che chi ha fatto questi test ritenga che la 750 ne esca vincutrice
...vale anche il contrario... Io mi chiedo come mai tutta questa prosopopea verso il risultato di una "comparativa" amatoriale che personalmente ritengo possa dire ben poco sulla bontà di un mezzo, e la foga nel difenderne il valore, se non Forse per piaggeria verso il sacro marchio o per voler giustificare la scelta fatta come possessore.
Sempre a mio modestissimo parere tra le moto comparate mi viene difficile non pensare che la KTM, la desert x e la 901 non siano superiori... Poi magari di primo acchito o nell'utilizzo quotidiano può darsi benissimo che la cinogs vada anche meglio, ma l'appeal e le emozioni che mi suscita solo a vederla sono le stesse di uno scaldabagno, per cui , sarò prevenuto, la scarterei a priori.... Senza considerare il prezzo che coi vari pacchetti può sicuramente raggiungere cifre imbarazzanti.
.....
E' dunque una prova di grande interesse e che senz'altro media efficacemente i giudizi soggettivi del singolo......Per quanto attiene la GS750 è presto detto, tutti quelli che la provano ne sono entusiasti.
...è una prova di 10 minuti... Per cui per 10 minuti ne sono entusiasti (... addirittura entusiasti? .... sarà ;) ).... Dopo 15 minuti invece chi ce l'ha magari la vuol cambiare con qualcosa di più emozionante :lol:
Guarda... Per non offendere nessuno metterei il GS a pari della Transalp.... Una buona scelta come commuter per motociclisti pragmatici che cercano sostanza :confused:
mi sembri leggermente, ma un filino proprio, prevenuto.
E scommetto una birra calda che non l'hai mai provata.
Quando provai il GS me ne innamorai a prima vista dopo, giuro, 5 minuti di prova. Ed ero pure prevenuto perché non avevo mai considerato le enduro in tutta la mia vita.
Gli altri 20 minuti e i successivi 5 anni hanno poi confermato le mie prime impressioni.
La stessa cosa mi accadde 15 anni fa con un’auto sportiva, anche se in quel caso ero già innamorato della linea e quindi non ero prevenuto [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi la f750gs è stata eletta da tutti i partecipanti di tutti i turni come miglior moto categoria ADV ?
No, è stata giudicata la migliore del lotto per uso PRETTAMENTE STRADALE. Non è idonea al fuoristrada vero, al limite fa strade bianche ma è meno attrezzata delle altre. Ma tra le curve è un bel giocattolino.
in 3 giorni? ....nel thread dedicato si parla di due orette per sessione, con 10 moto, quindi una decina di minuti a moto, che possono capitare anche su un pezzo di strada sfigato, .... quindi cosa volete giudicare, al massimo quale moto di primo acchito è più confidenziale.
Sono due eventi diversi: i Tester's Days sono eventi che si svolgono in un paio d'ore, circa 15 minuti a moto. I percorsi sono molto variati, dalla collina alla montagna, strade larghe o strettissime, quanto basta per farsi una idea.
Poi ci sono eventi che durano tre giorni, nei quali si percorrono centinaia di chilometri su una moltitudine di modelli ma il costo è decisamente più alto.
Certo….
E’ la moto migliore, stabilito.
Poi non la compra nessuno!
Forse non hai letto attentamente: è la migliore (del lotto provato) per uso stradale, non lo è per polivalenza, prestazioni, attitudine al fuoristrada. Se poi non ti garba che ci posso fare?
In quanto alle vendite non sei aggiornato: la serie F (750 + 850) è la seconda più venduta di BMW, oltre 35.000 esemplari venduti lo scorso anno. Nei mercati dove si bada più alla sostanza che alla moda è piuttosto apprezzata.
Non ho mai conosciuto nessuno che ha comprato una gs 750 a quel prezzo
Compro bmw da 44 anni, ho sempre speso molto ma ho sempre guardato il rapporto prezzo/prestazioni/qualità o utilizzo, e non e’ mai stato basso come in questo caso
Opinione personale, ma come risultato mai l’ho comprata e mai la comprerò perché non capisco cosa mi offre più di una Benelli a metà prezzo.
Andare nella stessa officina di quelli che hanno la 1600 ?
E pagare lo stesso costo orario
Rattlehead
29-04-2023, 21:43
:lol::lol::lol::lol:
Non ho mai conosciuto nessuno che ha comprato una gs 750 a quel prezzo
Compro bmw da 44 anni, ho sempre speso molto ma ho sempre guardato il rapporto prezzo/prestazioni/qualità o utilizzo, e non e’ mai stato basso come in questo caso
Opinione personale, ma come risultato mai l’ho comprata e mai la comprerò perché non capisco cosa mi offre più di una Benelli a metà prezzo.
una trentina di kg in meno ed un motore che va il doppio o il triplo, per cominciare. Poi magari una serie di pacchetti elettronici che in Benelli nemmeno considerano, il dynamic ESA, il cruscotto migliore del mercato, le pinze freno Brembo e altre cose inutili.
Due ruote, una sella ed il serbatoio in effetti le ha anche la Benelli.
Sicuramente il prodotto bmw non è "rustico" come buona parte delle moto che arrivano dalla Cina. Sono prodotti per utenze diverse. Tra una f750 e trk 502 non avrei nessun dubbio a scegliere bmw, neppure nell'ipotesi di una futura trk 702
Mi sono confuso. Ho partecipato ai 3 gg di motociclismo.
Ma quest'anno? In Maremma?
Racconta qualcosa, quando e se hai tempo e voglia, son curioso (magari apri un thread, se ti va). :)
Da una parte mi attira, provarle per 3 gg sicuramente è molto interessante.
Quello che mi frena è che costa tanto e ci si ferma troppo spesso (almeno, così mi è parso leggendo il programma): i posti che visitano li conosco già, preferirei macinare più km.
Di quell' elenco ne ho provate tante ( non la gs750), ma per preferire la GSina alla DesertX su asfalto ci vuole molta ma molta inesperienza... Praticamente non sono paragonabili nemmeno! Poi se ne gruppo di persone sono tutti al primo anno di moto ci può anche stare, ma allora che prova è!?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
commento che si commenta da solo. Non l'hai mai provata ma è inferiore a prescindere alla Desert X. Loro, i dieci motociclisti tester, l'hanno provate entrambe, nel medesimo contesto, e mediamente l'hanno ritenuta su strada superiore. Quindi sono tutti inesperti. Ah beh , chapeau.
Della serie io sono io e voi non siete un cazz...
grevins75
02-05-2023, 14:48
...che poi su qde é la prassi[emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
pacpeter
02-05-2023, 14:49
ma per preferire la GSina alla DesertX su asfalto ci vuole molta ma molta inesperienza
immagino le abbia provate entrambe a lungo. in cosa differiscono e dove la desert è superiore?
ha scritto lui di non aver mai provato la GS750.
Aerobico
02-05-2023, 17:23
il motociclista veramente esperto capisce come va una moto solo guardandola in foto, al limite leggendo la cartella stampa e i diagrammi di coppia/potenza, ma solo se la foto non è bene a fuoco.
pacpeter
02-05-2023, 17:47
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
02-05-2023, 17:56
Ma quest'anno? In Maremma?
Racconta qualcosa, quando e se hai tempo e voglia, son curioso (magari apri un thread, se ti va).
anno scorso in maremma. ottima organizzazione, si mangia benissimo. le moto le cambi a rotazione , ogni 15-20 minuti. è rincarata molto ultimamente, ma sono due giorni e mezzo molto piacevoli.
pensa che io avevo perso un pomeriggio in quanto quello davanti a me era caduto ed era grave. bè, mi hanno fatto scegliere la moto e da ssssssolo con l'istruttore siamo andati a zonzo ........ per recuperare il tempo che avevo perso.
assistiti in tutto e per tutto, istruttori ottimi, un giorno ha girato con noi anche Aliverti, simpaticissimo e guida molto bene, le moto sono tante ma alla fine affini sempre di più i tuoi giudizi.
Il prossimo anno cercherò di esserci, è troppo divertente!
Ma non è che ha vinto in rapporto al prezzo? Perchè è scontato che prodotti più costosi siano migliori
Confermo, ero in Maremma assieme a Pac (anche se era in incognito ;-),la 750 da guidare su strada era quella che più mi è piaciuta di tutte le enduro stradali in prova ovviamente in rapporto al prezzo.
Non l'ho poi acquistata perchè le mie necessità erano e sono diverse e soprattutto perchè lo scopo delle giornate in Toscana era quello di fare una vacanza con mia moglie e provare per divertimento il parco delle enduro stradali esistenti che, come nel caso della 750, ha riservato parecchie piacevoli sorprese come anche ad esempio il v-strom 1050.
pacpeter
03-05-2023, 10:44
il v strom da guidare è una favola. peccato tocchi troppo presto le pedane.......
Rattlehead
03-05-2023, 11:12
... leggendo la cartella stampa e i diagrammi di coppia/potenza, ma solo se la foto non è bene a fuoco.
:!::lol::!::lol:
anno scorso in maremma.
Grazie :)
Sicuramente una belliissima esperienza, ma per me troppo costosa, con gli stessi soldi ci faccio una settimana di moto con moglie (ovvio, no 5 stelle).
I tester guideranno senz'altro tutti benissimo: faranno un miliardo di km all'anno! :)
Un po' come quando vado a fare una settimana di immersioni e trasecolo di fronte all'acquaticità delle guide :rolleyes:
Ai turni a cui ho partecipato io nei Tester Day il ritmo era un po' troppo elevato.
Tranne in due casi, turno moto elettriche eravamo solo in 2, turno naked leggere eravamo solo in 4 (sempre + guida) ed eravamo abbastanza allineati.
Confermo, in genere ritmo molto elevato, in una occasione addirittura indiavolato. Ma forse dipende anche dalle categorie, quando ho provato le naked c'erano nel gruppo dei missili terra aria come la Tuono V4 e la S1000 R che invitavano davvero agli eccessi! Gran moto la Tuono!
con gli stessi soldi ci faccio una settimana di moto con moglie (ovvio, no 5 stelle).
E questo sarebbe un vantaggio? :lol::lol::lol::lol:
Confermo, in genere ritmo molto elevato, in una occasione addirittura indiavolato
Infatti in Maremma uno è finito all'ospedale con un bel dritto nel fosso, per fortuna senza gravi conseguenze.
Entrare in paese a 110 km/h o affrontare le strade della campagna toscana a 160 non è proprio un bel biglietto da visita per una rivista che fa della sicurezza la sua bandiera.
Sembrava che la possibilità di provare così tante moto aggratis (per modo di dire) fosse una buona scusa per guidare molto sopra le righe e, devo dire, l'apripista alle mie rimostranze mi ha risposto che dato che vedeva che anche alzando il ritmo la maggioranza lo seguiva si adeguava :(.
sarebbe un vantaggio?
:lol:
Può esserlo e può non esserlo: dipende con chi ti trovi a dividere la camera al weekend di Motociclismo...
Infatti in Maremma [...] si adeguava :(.
Molto, molto strano.
Oggigiorno tendono tutti a pararsi il culo, un atteggiamento del genere è davvero raro.
Questa cosa dell'apripista è successa anche a me nel corso della prova della Panamerica durante i Wildays di due anni fa.
Un mio amico è un bel pilota, l'apripista apriva sempre di più e lui gli stava sempre dietro.
Allora quello ha alzato di continuo il ritmo.
Peccato che per noi dietro il passo era eccessivo.
pacpeter
03-05-2023, 18:11
Infatti in Maremma uno è finito all'ospedale con un bel dritto nel fosso, per fortuna senza gravi conseguenze.
Io ero dietro di lui. Non stava affatto andando forte, anzi.........
Secondo: é stato portato via in elicottero, non si fidavano in ambulanza. Era grave, poveretto.
Purtroppo i serpentoni portano a questo per l'effetto elastico.Gli ultimi si trovano ad andare a cannone mentre i primi vanno spediti sí ma non certo alle velocitá suddette.
in realtà ho trovato la quadra proprio stando in fondo. Potevo tenere un ritmo inferiore, tanto prima o poi sarebbe capitato uno stop a ricompattare il gruppo.
Voto "ultimo della fila" anch'io.
Ma ci vorrebbe una scopa, in fondo.
In ogni caso non mi metto a rischio: alla peggio li raggiungo dopo un po' ;)
Entrare in paese a 110 km/h o affrontare le strade della campagna toscana a 160 non è proprio un bel biglietto da visita per una rivista che fa della sicurezza la sua bandiera.
Stessa cosa al Tester day di Piacenza cui ho partecipato il 22 Aprile.
Io poi, visto l'andazzo, mi sono messo in fondo al gruppo al mio ritmo, tanto c'era la scopa, ma molti guidavano sopra i propri limiti per non perdere il gruppo, ed ho visto manovre da brivido. Non so come facciano ad ottenere i permessi con la polizia locale...
La scopa c'è e normalmente non si perde nessuno anche se la nostra guida ci ha raccontato che in una occasione hanno dovuto cercare in lungo e in largo un "solitario" che si era perduto. Molto dipende dalle guide, ovviamente, ce ne sono indiavolate ed altre più morigerate nella guida.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |