Entra

Visualizza la versione completa : Incidente moto nuova con 300 km percorsi


sevenhouses
28-04-2023, 09:07
Ciao a tutti.
Un mio amico ieri ha avuto un incidente con la sua africa twin, nuova di fiamma, andando a sbattere contro un furgone che usciva in retro da una stradina privata. Fortunatamente lui non si è fatto nulla, ma la moto ha avuto parecchi danni. Il dubbio è adesso su come si comporterà l'assicurazione, visto che la moto ha appena 300km e lui spera che, piuttosto che ripararla gliene comprino una nuova. Sapete se ciò è possibile?
Grazie
Giuseppe

meco
28-04-2023, 10:27
tutto dipende se conviene economicamente (per l'assicurazione) ripararla o comprarne una nuova.
Non credo che la riparazione superi il valore di una moto nuova.

flower74
28-04-2023, 11:23
... la ripareranno... ci mancherebbe.

Skiv
28-04-2023, 13:13
Madonna che sfiga :rolleyes:! Solidarietà, mi dispiace molto, in bocca al lupo per tutto.:(

giacomarko
28-04-2023, 13:26
posto poi che non facciano storie,

se è lui che è andato contro il furgone potrebbero propendere per il concorso di colpa...

non so

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
28-04-2023, 13:50
Nel caso, riparano.
Fino al valore commerciale del mezzo, ovvero, in questo caso, almeno senza l'iva.

sevenhouses
28-04-2023, 18:08
Oggi, il concessionario Honda dove ha comprato la moto e dove l'ha portata per farla sistemare, gli ha detto che la cifra per la riparazione molto probabilmente supera i 10000 euro. A lui piacerebbe, ovviamente direi, che ogni parte della moto coinvolta nell'incidente, anche se solamente graffiata, sia sostituita. In questo modo credo che il prezzo lieviterà, secondo voi è una richiesta proponibile?

Questa cosa del valore commerciale è comunque una presa in giro. La moto ha 300 km, come uscita dal concessionario, non si possono perdere più di 4000 euro in 10 giorni.

Fagòt
28-04-2023, 18:34
Fino ai 6 mesi dall'immatricolazione le ass. riconosco anche l'Iva.

Capitato a mio figlio di avere il 125 distrutto senza alcuna colpa. Gli fu pagato cifra piena da listino... restò fuori solo immatricolazione che recuperò vendendo il rottame al concessionario per 500 euro.

sevenhouses
29-04-2023, 12:23
Grazie fagot, sai se c'è un riferimento normativo in merito. Sto cercando di dare un aiuto al mio amico, è davvero col morale a terra, ha comprato la moto per realizzare un sogno, che adesso si è infranto.

cit
29-04-2023, 13:31
.....se è lui che è andato contro il furgone potrebbero propendere per il concorso di colpa......


da come la sapevo io, se uno è in fase di manovra e specialmente se esce da una area privata, a maggior ragione se in retromarcia........

dovrebbe dare la precedenza a chiunque...

.

cit
29-04-2023, 13:36
e ammesso che già non abbia la tutela legale compresa nel premio dell'assicurazione....

il consiglio è quello di prendere un avvocato.

.

romargi
04-05-2023, 11:56
da come la sapevo io, se uno è in fase di manovra e specialmente se esce da una area privata, a maggior ragione se in retromarcia...

Dopo aver fatto retromarcia ed essermi immesso nella carreggiata, mi sono fermato per far passare i veicoli nell'altra direzione. Di colpo, mentre ero FERMO, è sopraggiunta la moto a velocità warp e mi ha tamponato...

Passare al concorso di colpa è un attimo!

pluto67
04-05-2023, 12:16
Se dichiari quello che dici tu, l'ultimo degli avvocati vince facile facile.
Quando esci da un luogo privato o da un parcheggio per giunta in retromarcia, devi dare precedenza anche ai droni di passaggio:lol::lol:
Se invece dichiari solamente di essere fermo, in mezzo alla strada, allora si apre un mondo e ci vuole un avvocato capace. Oppure bisogna essere del mestiere ;)

Fabio