Visualizza la versione completa : nuova F900XR, nuova per me!
oggi ho comprato una F900XR in sostituzione della mia GS750 dell'anno scorso, consegna a giugno. Tutto qui :)
Congratulazioni :)
Come ti ho scritto nell'altro thread occhio alla sella che è terribbile....:mad:
Dopo un pò in viaggio diventa una tavola di legno
Altra cosa, la mia consuma olio....non molto ma lo consuma...:-o
per la sella lo so, l'ho provata terribile.
Per il consumo olio sono stupito ma non impreparato avendo anche una Norton :eek:
Errare è umano, perseverare diabolico.
Ma tanto è la quinta, e durerà poco.
Inviato seduto al bar
2 anni fa ho fatto lo stesso passaggio.
Ah, la sella e' molto peggio di quella della 750!
ginogino65
28-04-2023, 15:57
Anch'io come upgrade alla F750GS per il prossimo anno pensavo alla F900XR, ma sto maturando il pensiero che se proprio la devo cambiare, ne devo prendere una più leggera della mia F750GS e della F900XR, una sui 200kg ma le moto con tali caratteristiche non sono molte.
Gino per quanto alla bilancia ci siano pochi chili di differenza a favore della XR ti assicuro che una delle ragioni per cui ho fatto il cambio è la ben maggiore maneggevolezza alle basse velocità e nelle manovre da fermo. Dove con la F750GS avevo un certo imbarazzo, svolte strette , spostamenti a mano da e per il garage etc, soprattutto a moto carica, qui mi trovo ad essere molto più disinvolto. Ovviamente ho fatto alcune prove durante il giro di mezz'ora permesso dal concessionario.
Il motore poi è stratosferico, uguale veemenza del GS ai bassi e medi ma poi non si ferma...
Anche su richiesta di qualcuno pubblico qualche impressione sulla mia F900XR.
Come primissima cosa dico che, per motivi anche a me imperscrutabili e non descrivibili, non ne sono entusiasta quanto lo ero della F750GS.
Queste però sono questioni umorali, legate anche alla collocazione all'interno del mio parco moto, forse non è sufficientemente diversa nell'uso che ne faccio dalle altre naked inglesi, che ovviamente la disintegrano nel fascino e ne vengono disintegrate nelle prestazioni.
Passiamo a qualcosa di più delineato.
La posizione di guida è molto buona , pressochè perfetta. La sella è dura al limite dell'inverosimile, se cercate su subito.it ne trovate molte in vendita perchè le cambiano appena comprata la moto. Però è conformata talmente bene per la guida attiva sportiva che io al momento non ho ancora deciso. Manubrio e pedane molto ben posizionate completano la triangolazione della postura al meglio. Il motore è fenomenale, secondo me il vero riferimento di categoria. Regolarissimo in basso, fluido, aggressivo anche in alto, al contrario del 750GS che, volutamente, si fermava sui 7000rpm. La guida è veloce, fluida e sicura, la mappatura Dynamic o ancora più la Pro, che permette le regolazioni incrociate fra le basi Rain, Road e Dynamic per ABS, DTC e risposta al gas, è veramente un piacere. Per l'ESA prediligo invece il setting su Road perchè le sospensioni sono piuttosto sostenute. La moto non è particolarmente comoda, la definirei piuttosto una sportiva a manubrio alto, direi l'esatta sorellina della XR1000 come campo di destinazione.
Infine la frenata, eccellente per potenza e modulabilità, non fosse che la mia soffre di un saltuario innesco di vibrazioni alla leva ed al manubrio quando si accompagna la frenata senza affondarla realmente. Ho fatto qualche verifica di base senza riscontrare difetti, vedremo al primo tagliando ma mi sa di un problemino di quelli subdoli che non verranno nemmeno rilevati, figuriamoci risolti.
la questione è meglio descritta negli ultimi post del thread di recensione di Wotan delle F900R/XR in questo stesso forum.
In definitiva è una grande moto ma la 750GS era più versatile anche se un pelino, ma ino ino, meno veloce sulle strade di mia percorrenza.
frankbons
09-07-2023, 11:45
Potrebbe essere anche una questione di misura delle gomme. La xr900 ha le 17, invece il 750 non ha il 19 e 17?
certo, ma potrebbe essere cosa?
Le differenze di comportamento fra un avantreno 19 ed uno 17 mi sono ben note con relativi vantaggi e svantaggi.
A cosa alludevi?
frankbons
10-07-2023, 00:44
A questo (In definitiva è una grande moto ma la 750GS era più versatile anche se un pelino, ma ino ino, meno veloce sulle strade di mia percorrenza.)
per motivi anche a me imperscrutabili e non descrivibili, non ne sono entusiasta quanto lo ero della F750GS.Anch'io preferisco la F750GS, e ancor di più la F900R.
Penso che la causa sia proprio la disarmante facilità di guida della F900XR, che me la fa sentire banale.
Inviato da smartphone
Aerobico
10-07-2023, 10:27
Concordo, stessa sensazione con la ktm950SMT appena uscita.
Elaborai quindi alcune strategie per renderla più impegnativa, tipo guidare solo con la mano destra, poi solo con la sinistra impugnando la manopola destra, ecc..
Con quelle col cruise, si può anche guidare impostando la velocità e impugnando il manubrio all'altezza delle forcelle.
ma qualcuno mi disse che sarebbe stato pericoloso e quindi io non l'ho mai fatto eh! :-)
aggiornamento problema freni.
E' stato riscontrato in sede di primo tagliando.
Ora proveranno per far presto a sostituire la ruota anteriore (chiaramente gli indiziati sono i dischi) e se il difetto scompare si provvederà alla sostituzione in garanzia.
Fenomeno davvero strano ma meglio così, non essendo estremo temevo mi dicessaro di tenermela com'è.
Vi aggiornerò.
alla fine dopo aver montato la ruota anteriore di una F900 per confronto il difetto è sparito.
Mi sostituiranno dunque i dischi anteriori in garanzia.
Fortuna che ho insistito perchè la cosa non era evidentissima.
E bene che mi abbiano dato retta, ma mi conoscono come utente esperto, ahimè per l'età ed il numero di moto possedute.
mi fa piacere abbiate trovato il difetto,
ma un disco fatto girare con un riscontro su un tornio si vede se è storto...:lol:
ciao Nic, certo ma in questo periodo l'officina BMW è ovviamente carica di lavoro e hanno preferito per motivi di praticità provare direttamente una ruota intera al posto della mia.
Per non dire che comunque, come qualsiasi officina autorizzata moderna, un tornio non ce l'hanno.
certo,ci mancherebbe,ma a me la curiosita' di vederci chiaro verrebbe....
pacpeter
02-08-2023, 10:40
certo che dover fare le pulci anche su come un'officina si impegna per risolvere un problema è singolare.
certo che dover fare le pulci anche su come un'officina si impegna per risolvere un problema è singolare.
se ti riferisci a me...non faccio le pulci all'officina che anzi ho apprezzato nella voglia di risolvere il problema,ma per deformazione professionale e lavorando con e per le officine da tanti anni amo capire da dove viene la difettosita'...
considera che io sono uno di quei tecnici che deve valutare la difettosita' di prodotti automotive ;)
cambiati entrambi i dischi anteriori in garanzia al primo tagliando e problema praticamente scomparso.
Resta un intervento dell'ABS piuttosto invasivo soprattutto all'arresto a stop e semafori.
Evidentemente è una caratteristica, per quanto a me non gradita.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |