Visualizza la versione completa : S1000R demo, vale la pena?
Misterxxx
27-04-2023, 13:51
Ciao a tutti, sto pensando di passare alla naked bmw, ma - giusto come da titolo - una moto che è stata demo, vale o se l'hanno scannata in pista anche no? Anno 2022, meno di 3000 km
Lo so che è ancora in garanzia per parecchio tempo, però ...
Grazie a tutti.
Phill-R6
27-04-2023, 14:58
Mah,
Biaogna capire "quanto" in meno per poter avere un'opinione...
Per il 10% meno, la prenderei nuova...
Per il 30% meno ad esempio è differente...
Non è una considerazione assoluta.
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
e poi una demo del Concessionario, quindi giusto per quei test promo o demo in pista?
Misterxxx
27-04-2023, 19:02
Mah,
Biaogna capire "quanto" in meno per poter avere un'opinione...
Per il 10% meno, la prenderei nuova...
Per il 30% meno ad esempio è differente...
Non è una considerazione assoluta.
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
abbastanza meno, circa 25%
Misterxxx
27-04-2023, 19:02
e poi una demo del Concessionario, quindi giusto per quei test promo o demo in pista?
secondo me pista, per il fatto che i freni sono troppo consumati per quei km e per il fatto che gli hanno già cambiato le gomme
Allora, la prenderei solo se lo sconto è molto molto grande
Misterxxx
28-04-2023, 19:46
alla fine l'ho presa, non senza un po' di pensieri.
è vero che i motori "moderni" non hanno bisogno di un vero rodaggio come una volta, ma non vorrei trovarmi con una moto che beve olio e consuma benza come un Mig :confused:
voi che dite, sarà un problema?
Gunflint
29-04-2023, 09:07
Se l’hai presa ti invito a godertela senza paturnie mentali!
Quando e se avrà problemi ci penserai, oggi è perfetta?
Sì? Allora non pensarci!
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Misterxxx
29-04-2023, 10:27
Sì, è perfetta e molto bella :eek:
Lascio (un po' a malincuore) la Street Triple RS che credo, salvo eccezioni e a parità di manico, essere un'arma letale con la quale primeggiare e mi auguro che la ciclistica della S1000 non me la faccia rimpiangere (troppo), ma ormai sono vecchio e voglio provare qualcosa di nuovo prima di passare a una mukka o simile :)
Di 1000 ne ho già avuti ma "antiquati" rispetto a questa.
Ho scaricato il manuale e provato a leggere, poi mi è venuto il mal di testa con tutto quello che si può settare :)
Inizialmente penso farò come col telefonino, la prendo e la guido poi vedrò, anche se credo che andrò di Dynamic Pro disattivando buona parte dei controlli.
Gunflint
29-04-2023, 11:12
Con tutto il rispetto per te e le tue abilità di guida, occhio a disabilitare buona parte dei controlli, io ho una s1000xr e nonostante abbia avuto anche R1, ho sempre un certo timore reverenziale verso la “bestia”!
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Misterxxx
29-04-2023, 11:16
Con tutto il rispetto per te e le tue abilità di guida, occhio a disabilitare buona parte dei controlli, io ho una s1000xr e nonostante abbia avuto anche R1, ho sempre un certo timore reverenziale verso la “bestia”!
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
ne terrò conto, grazzzz :D
Phill-R6
30-04-2023, 01:40
Concordo,
Se l'hai presa non pensare ai possibili futuri, ma goditi solo il presente...
Quanto ai controlli e alle mappature, prima di "smanettare" ti consiglio di provarla per bene con le mappe presettate...per strada possono essere un valido aiuto con queste potenze...
La street triple RS (che ha mio cognato e conosco benissimo...) sembrerà un agnellino rispetto a questa
Datti i tuoi tempi per conoscerla insomma.
Buona strada
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
Misterxxx
30-04-2023, 09:14
Concordo,
Se l'hai presa non pensare ai possibili futuri, ma goditi solo il presente...
Quanto ai controlli e alle mappature, prima di "smanettare" ti consiglio di provarla per bene con le mappe presettate...per strada possono essere un valido aiuto con queste potenze...
La street triple RS (che ha mio cognato e conosco benissimo...) sembrerà un agnellino rispetto a questa
Datti i tuoi tempi per conoscerla insomma.
Buona strada
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
Partirò di "road" e poi vedrò.
Però ho avuto uno Z1000 con 143 cv e con solo ABS e so quanto siano cattivi i 1000 quindi mi aspetto di peggio ma non sono digiumo :)
Un'altra domanda, ma l'euro5 non prevede che il dbk sia saldato? perchè ho notato che l'akra ha il classico bulloncino x lo sgancio ...
Non c e l ha, è in fondo vicino al catalizzatore, non puoi toglierlo.
Auguroni per la moto, non farti patemi, hai ancora garanzia bmw che ha 5 anni , quindi ne hai ancora.
Per le mappe come ti dicono, inizia con road, poi passa a Dynamic e poi a Dinamic Pro.
Tieni presente che in Road, le prime 3 marce sono a Coppia/potenza dimezzata e piena solo nelle ultime 3 marce
in Dynamic le prime 2 marce sono a coppia/potenza dimezzata e le restanti 4 piena.
In Dynamic pro (e Anche con il sound bip in scalata e rilascio:lol:) hai potenza(coppia) massima in tutte le marce. Ovviamente qui devi andare a settare l'Engine con 1(Massima potenza/coppia), mi raccomando per il Wheeling(Antimpennata), non sempra ma impennadi brutto anche in 3-4, se settata a 1, io c e l ho a 3 e gia alza, su questo inizia da 4 che la tiene giu e poi piano piano se vuoi inizi a scendere...
Idem per l'abs, sconsiglio di metterla a 1(sarebbe da usare solo in pista)
e poi per il freno motore hai 3 livelli
Misterxxx
30-04-2023, 11:59
Sì, cmq troppe regolazioni :lol:
Per lo scarico, sei sicuro? Ne avevo uno praticamente uguale su un gixxer k6 e il fondo era identico, toglieva via il bulloncino e si sfilava il dbk.
Ho fatto una foto in conce, non so se si vede
https://i.postimg.cc/50Dgnz63/2023-04-30-11h55-14.png
Ciao, a quanto ne so, si, poi puoi provare ...
per i settaggi, si sono molti :)
ah, mi scordavo, scaricati l'app di bmw, che permette una volta collegato alla moto e con gps, di rilevare i dati della moto, e anche registra i giri che fai con angoli,accelerazioni,decelerazioni , velocita, attivazioni abs, dtc e altre cose.... e puoi scaricare le mappe e usare la dashboard del cruscotto per la navigazione
Misterxxx
01-05-2023, 12:31
già scaricata :rolleyes:
pacpeter
01-05-2023, 12:42
Non si fanno quote integrali. Se devi quotare lo editi lasciando solo la parte pertinente
Però ho avuto uno Z1000 con 143 cv e con solo ABS e so quanto siano cattivi i 1000 quindi mi aspetto di peggio ma non sono digiumo :)Non c'è paragone, questa è un altro pianeta. ;)
Misterxxx
02-05-2023, 17:57
Questa la devo scrivere perchè non l'ho capita :lol:
Mi hanno mandato il libretto e in fondo c'è scritto: "... posti totali 2 con pedane e sistema di ritenuta passeggero montati ... "
Cioè ... che lo devo legare il passeggero ?? :toothy7:
Sarebbero le maniglie. La S1000R di serie è monoposto.
Inviato da smartphone
Misterxxx
02-05-2023, 20:37
vabbè, ma scritto così fa ridere :)
In BMW sono strani. Sulla prima serie della K1600, il menù delle manopole riscaldabili le chiamava maniglie. [emoji4]
Inviato da smartphone
Phill-R6
03-05-2023, 16:23
Beh molti sono a che meri errori di traduzione, bisognerebbe leggere il libretto in tedesco per essere sicuri...
Mi torna sempre in mente in Star Wars episodio IV del 1978, "Tuo padre era un grande StellaPilota nella guerra dei quoti..."
invece di "your father was a great StarPilot in the Clone Wars..."
Anche tradurro è un'arte a suo modo :-P
Inviato dal mio S22 Ultra utilizzando Tapatalk
[emoji38]
Sulle traduzioni del menga sono cintura nera.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02jmR22ZxvkZstW1TNuuyEit JyP2Y1KgMx5ALuKqFNJUgssBk8iGq88cCr8s6kBzPFl&id=1521855260
Inviato da smartphone
Misterxxx
29-05-2023, 21:08
up: aggiornamento e quesito
aggiornamento:
ho fatto circa 800 km e mi trovo molto bene un po' sotto ogni aspetto. Se devo muovere una critica, il cambio, se usato assistito ok ma se vuoi usarlo con la frizione (soprattutto in scalata x modulare la trazione) mostra delle pecche, un po' legnoso, un po' rumoroso, un po' fastidioso rispetto alle altre moto possedute. Sospensioni molto bene le taratura per uso sportivo (il 90% dell'uso che ne faccio), un po' meno per uso turistico soprattutto sullo sconnesso.
quesito:
mi sono accorto che il radiatore basso (credo dell'olio) ha preso svariati colpi (sassolini credo) e alcune lamelle sono piegate. Può essere un problema? Esistono le protezioni, ma già scalda tanto, dopo poi che faccio, calo la pasta? :lol:
rsturial
30-05-2023, 00:24
Le protezioni BMW per i due radiatori costano poco più di 50 euro, aftermarket ne trovi tante a costi uguali o superiori.
La moto scalda come tutte le moto euro5, ma non suoera i 103 gradi ... ce ne sono altre che scaldano molto di più, Aprilia, Ducati ... Veri e propri bollitori che appena ti fermi schizzano a 110 gradi e oltre.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Misterxxx
30-05-2023, 07:59
Le protezioni BMW per i due radiatori costano poco più di 50 euro, aftermarket ne trovi tante a costi uguali o superiori.
La moto scalda come tutte le moto euro5, ma non suoera i 103 gradi ... ce ne sono altre che scaldano molto di più, Aprilia, Ducati ... Veri e propri bollitori che appena ti fermi schizzano a 110 gradi e oltre.
Inviato dal mio CPH1921 utilizzando Tapatalk
Ma vale la pena metterle o sono danni collaterali innocui?
rsturial
30-05-2023, 08:59
Io in oltre 200.000km non ho mai bucato un radiatore e segni ne ho sempre avuti tanti, ma ho visto diversi radiatori bucati dai sassi ... quindi mi reputo fortunato ed essendo una questione puramente statistica sull'ultima moto le ho fatte montare prima di ritirarla. ;)
Io l'ho messo sul radiatore olio non su quello acqua. Essendo il primo in basso è più a rischio. Come dici tu però la moto scalda parecchio (la mia è Euro3 e non cambia molto), andando soto i 60 km/h sale velocemente , sicuramente non fa benissimo alla temperatura diminuendo cmq il flusso aria (da quantificare quanto ovviamente, boh....)
rsturial
30-05-2023, 09:02
Riguardo al raffreddamento, fino ad oggi con temperature esterne che non hanno superato i 30 gradi problemi zero, mai visti oltre 103 gradi e la ventola riesce a gestire al situazione ... sarà che vengo da "altre realtà" ma a mio parere la M1R non scalda granché.
Misterxxx
30-05-2023, 11:11
Io l'ho messo sul radiatore olio non su quello acqua. Essendo il primo in basso è più a rischio. Come dici tu però la moto scalda parecchio (la mia è Euro3 e non cambia molto), andando soto i 60 km/h sale velocemente , sicuramente non fa benissimo alla temperatura diminuendo cmq il flusso aria (da quantificare quanto ovviamente, boh....)
Infatti, per la posizione sfigata, anche io lo metterei solo sul basso.
rsturial
30-05-2023, 11:14
Non voglio fare il gufo, ma moto ne ho avute e viste tante col radiatore dell'olio in basso, ma i danni li ho visti sempre in quello del liquido di raffreddamento più in alto.
Il problema non sono i sassi lanciati dalla ruota anteriore, ma i sassolini sollevati da auto e moto che precedono, sassolini che volano a quote ben più alte ... i miei fari, i miei radiatori e i miei caschi ne hanno i segni.
Poi è questione di statistica, altrimenti detta sfiga.
Io in quasi 40 anni di moto, mai bucato un radiatore.... ecco ora mi gratto:lol:
Misterxxx
30-05-2023, 11:36
Io in quasi 40 anni di moto, mai bucato un radiatore.... ecco ora mi gratto:lol:
:lol: neanche io, ma l'ho visto su un amico in diretta :rolleyes:
rsturial
30-05-2023, 11:38
Tra l'altro, quelli BMW sono in kit a vanno acquistati assieme.
Infatti, viaggaino a coppie ovviamente.
Io non ho messo quello sul radiatore acqua per evitare ulteriori "cotture" del motore, punti di vista,
;)
Io solo in Inghilterra amici che ho lì mi han detto che è obbligatorio per loro metterlo ma su tutte le moto.... strade piene di pietrame
Le ho prese da aliexpress per dieci euro circa,
direi che per evitare danni o peggio per rimanere a piedi se veramente capita,
ne vale la pena....:lol:
Misterxxx
30-05-2023, 20:45
Le ho prese da aliexpress per dieci euro circa,
direi che per evitare danni o peggio per rimanere a piedi se veramente capita,
ne vale la pena....:lol:
Le avevo cercate, ma non le trovo per la my21, hai un link?
edit: trovate :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |