PDA

Visualizza la versione completa : Fuoco, fuochino, fuocherello ...


ipotenus
26-04-2023, 18:54
Stamattina ho acceso la moto ed il quadro si è subito resettato. Poco male, succede a volte, ho reimpostato tutto e spento il quadro.
Alla successivo tentativo, nessun segno di vita.
Sono andato a prendere il manitententore/caricatore di batteria BMW e l'ho collegato alla moto, ma nessuna batteria veniva rilevata.

Smonto il fianchetto destro e scollego la batteria per poi ricollegarla nella speranza di resettare la centralina, ma nulla. Prendo una seconda batteria che avevo per fare delle prove e come un deficiente, la collego momentaneamente invertita. L'antifurto suona immediatamente, stacco tutto, verifico la batteria che era già li e che risulta carica al 100%. La ricollego, ovviamente bene stavolta.
La centralina si sblocca, il quadro si accende, la moto parte, tutto perfetto. Mi era già successo una volta che la centralina si fosse in qualche modo "impallata".

Rimonto tutto batteria inclusa, reimposto il quadro e già che c'ero, sostituisco il parabrezza con quello estivo, il tutto a moto spenta (quindi tutta l'operazione è durata parecchi minuti).
A lavoro finito, mentre comincio a riportare via gli attrezzi, una nuvola di fumo bianco comincia ad uscire da sotto le selle, qualcosa sta prendendo fuoco, il serbatoio è quasi pieno, ad un metro è parcheggiata la mia SMART.

Tolgo le selle al volo, non si vede nulla, fumo ovunque ed odore di cavi a fuoco. Fortunatamente ho ancora parte degli attrezzi li, smonto il fianchetto in un attimo e stacco di nuovo la batteria.
Il fumo comincia a ridursi, con attenzione accedo alla centralina e non è lei a fumare.
Chiamo l'assistenza, mi dicono che in quel punto c'è il regolatore di tensione.
Premetto che ho già sostituito lo statore ma non so se c'è un collegamento tra le due cose.

Domani l'RT parte per l'assistenza, vediamo la diagnosi, devo dire che assistere ad una scena del genere dopo aver spento la moto da 20 minuti, fa un certo effetto, sarei potuto essere andato ovunque nel frattempo, tutto sembrava funzionare perfettamente.

E tanto per peggiorare le cose, l'odore di plastica bruciata che mi è rimasto addosso non va via in nessuna maniera ...

gua81
26-04-2023, 19:44
Solo ad immaginarlo mi viene da piangere
Speriamo che risolvano con poca spesa

stac
27-04-2023, 22:36
Terrore allo stato puro!!!

ipotenus
28-04-2023, 11:43
Infatti ... vediamo cosa mi dicono dall'assistenza, i cablaggi che partono dal regolatore di tensione ed il regolatore stesso, saranno andati. La centralina era fredda invece, ma non ci sono garanzie neppure per quello.

Spero almeno che il danno sia localizzato nell'area in questione.

Zorba
28-04-2023, 12:22
Capisco benissimo la situazione, orrenda a dir poco.

Un giorno mi ha preso improvvisamente fuoco il frigorifero, in cucina.
Soffitto di legno.
Se il vicino non avesse avuto un estintore forse ci avrei rimesso la casa.
Terrore rende bene l'idea.

In bocca al lupo per la riparazione.

jocanguro
28-04-2023, 14:51
azzzz....

paura ....

in bocca al lupo...
speriamo sia solo il regolatore partito (i diodi dentro all'alternatore saltati quando hai collegato la batteria invertita.)
e qualche cavo...

volendo si puo portare l'alternatore da un elettrauto bravo che forse te lo ripara, poi cambi o rifai i cavi a mano, e forse te la cavi con poco ..:-o

ipotenus
28-04-2023, 18:51
Giusto Jocanguro, non avevo pensato ai diodi ed anche se non mi è completamente chiaro perché questo possa provocare un cortocircuito (i diodi dovrebbero servire solo a raddrizzare la corrente), quello che dici è più che plausibile.

Certo, rimane il fatto che il blocco della centralina si è verificato prima dell'inversione della polarità, ma si vede che sono due cose separate.
Non per nulla la moto ha cominciato a fumare a motore spento e credo che il regolatore sia l'unica cosa collegata alla batteria in queste condizioni.

Ho sentito l'assistenza, hanno ordinato il regolatore nuovo ma prima di averlo collegato, non azzardano una diagnosi definitiva.

Vedremo ...

jocanguro
02-05-2023, 12:03
credo che il regolatore sia l'unica cosa collegata alla batteria in queste condizioni.

esatto, quindi se è saltato un diodo (o piu) con l'inversione, poi ricollegando tutto si è verificato il corto, fili che fumano, possibile incendio ...

tienci aggiornati ;);)

ipotenus
06-05-2023, 18:06
Ed in effetti era carbonizzato il regolatore di tensione e miracolosamente niente altro pare.
Certo, bella smaltita, ho temuto il peggio.

Purtroppo solo dopo un centinaio di km mi sono accorto che a forza di montare e smontare, i famigerati dentini che tengono in posizione il fianchetto destro, si sono rotti.
Ne scrivero in un thread dedicato.

jocanguro
07-05-2023, 10:10
attendiamo info ... (dentini ??)

ipotenus
07-05-2023, 17:05
Le linguette degli incastri che tengono in posizione i fianchetti della RT, e che sono parecchio delicati:
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10677373&postcount=4