Visualizza la versione completa : casello-casello
paulposition
20-12-2005, 08:55
ne hanno appena parlato per la radio :
"sta entrando in vigore il controllo in autostrada sui tempi
tra casello e casello"
280eoltre
20-12-2005, 09:07
Sono rovinato...
duecentosessanta
Il Maiale
20-12-2005, 09:08
perfetto!!!
incentivano i pranzi e cene negli autogrill, mica scemi.
abbassano le medie!!!! :lol: :lol:
negli autogrill hanno incomnciato a offrrti il caffè ma solo dopo una certa ora!!!
:lol: :lol:
Il Maiale
20-12-2005, 09:15
negli autogrill hanno incomnciato a offrrti il caffè ma solo dopo una certa ora!!!
:lol: :lol:
si è vero, sperimentato, però la correzzione grappa no!!! :( :(
mangiafuoco
20-12-2005, 11:22
in teoria per quelli che hanno il telepass sarebbe gia' automatico.... :mad:
fortealamo
20-12-2005, 11:41
Sono rovinato...
quoto :(
(ma mi fermo a duecentocinquantatre)
ED IL POLSO
20-12-2005, 11:43
E' la cosa più corretta che potevano fare.....Almeno così non fanno gli agguati e la gente andrà sicuramente più piano....
Io sono a favore !!!!
ED
Ci sono delle polemiche pazzesche poichè l'accordo tra le autostrade e la polizia genera non poche ripercussioni (si parla che costruiranno nelle prossimità delle autostrade centri di controllo polizia a nostre spese e che il garante della privacy non ne fosse stato neanche messo al corrente). Il tutto non è per niente chiaro.
er-minio
20-12-2005, 11:48
Basta beccare un po' di fila prima del casello, o fermarsi per un caffè... che la misurazione è inutile.
Tenere una media superiore ai 140 da casello a casello è *duretta*... ;)
Guarda che non è così. La media no n viene calcolata da casello a casello. Non sono così sprovveduti.
ED IL POLSO
20-12-2005, 11:54
A mio avviso sono quei deterrenti che sono facilmente utilizzabili, ma che per interessi economici al di fuori dell'incolumità delle persone fanno si che non vengano utilizzate.
Basterebbe limitare le velocità delle macchine entro i limiti imposti per legge....(come fanno con i cinquantini)...ed il gioco sarebbe fatto, ma a quel punto chi comprerebbe dei bolidi da 300cv dal costo di centinaia e centinaia di migliaia di euro????
QUindi al posto di rompere il ***** sulla sicurezza delle strade potrebbero dire:
"Noi i mezzi per farvi andare piano ce li avremmo...La mortalità sulle strade scenderebbe drasticamente....Ma non spendereste così tanti soldini....QUindi continuate a crepare e noi utilizziamo gli autovelox per bastonarvi 2 volte...."
ED
NicolaR1150R
20-12-2005, 12:02
bhe non sentiremo più il milanda di turno dire....."Milano Cuvma, 1h e 34 minuti Caaaasello Caaasello...." :lol: :lol:
ilcobecio
20-12-2005, 12:07
bhe non sentiremo più il milanda di turno dire....."Milano Cuvma, 1h e 34 minuti Caaaasello Caaasello...." :lol: :lol:
Se ne era già discettato qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=49849&highlight=alboreto
Alboreto is nothing!
comunque sulla milano-brescia mi pare siano in via di sperimentazione.... almeno così ci ha detto Andreino quando siamo andati al Gardagiro
Io sono sempre più depresso a leggere 'ste cose ... :( :( :(
... rimango fermamente convinto che chi pensa di diminuire incidenti & C. in questo modo non ha capito un accidente.
Lo vogliono capire o no che in Italia manca totalmente un'educazione stradale decente ?? ... che la maggior parte della gente che incontro per strada non sa guidare ?? (e i primi che ne fanno le spese sono i motociclisti !! )
Sono sempre più incazzato con questo Paese (la maiuscola la metto per dovere di ortografia, non per altro ... ) ... :angryfir:
LoSkianta
20-12-2005, 12:21
Benissimo, io faro 1/2 strada a 200 e 1/2 strada a 100, così salvaguardo la mia e la altrui incolumità .. :mad:
A mio avviso sono quei deterrenti che sono facilmente utilizzabili, ma che per interessi economici al di fuori dell'incolumità delle persone fanno si che non vengano utilizzate.
Basterebbe limitare le velocità delle macchine entro i limiti imposti per legge....(come fanno con i cinquantini)...ed il gioco sarebbe fatto, ma a quel punto chi comprerebbe dei bolidi da 300cv dal costo di centinaia e centinaia di migliaia di euro????
QUindi al posto di rompere il ***** sulla sicurezza delle strade potrebbero dire:
"Noi i mezzi per farvi andare piano ce li avremmo...La mortalità sulle strade scenderebbe drasticamente....Ma non spendereste così tanti soldini....QUindi continuate a crepare e noi utilizziamo gli autovelox per bastonarvi 2 volte...."
ED
100% + dieci caratteri
ennesima rottura di palle.
e mi trattengo.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/20/serra.shtml
http://img518.imageshack.us/img518/8233/popgraficoaut7kc.jpg (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/4055/popautostrade1cd.jpg (http://imageshack.us)
er-minio
20-12-2005, 12:44
Guarda che non è così. La media no n viene calcolata da casello a casello. Non sono così sprovveduti.
Ah, scusa, non avevo capito che si parlava del SICVE o come si chiama, quello con i sensori. Allora è mooolto più facile essere "beccati", hai ragione! ;)
Cmq, concordo al 300% con Drmask.
Molta gente non sa guidare. E non intendo dire che non sappiano portare una macchina ad alta velocità (quello non sono capace manco io) ma proprio non si osservano le basilari regole di "sopravvivenza" in autostrada - nessuno gli insegna.
Basta viaggiare per lavoro durante la settimana, e poi uscire un week-end per rendersene conto...
Ah, scusa, non avevo capito che si parlava del SICVE o come si chiama, quello con i sensori. Allora è mooolto più facile essere "beccati", hai ragione! ;)
Cmq, concordo al 300% con Drmask.
Molta gente non sa guidare. E non intendo dire che non sappiano portare una macchina ad alta velocità (quello non sono capace manco io) ma proprio non si osservano le basilari regole di "sopravvivenza" in autostrada - nessuno gli insegna.
Basta viaggiare per lavoro durante la settimana, e poi uscire un week-end per rendersene conto...
infatti.
la patente NON E' un diritto.
Mi sembra piu' corretto del velox, almeno se sfori di qualche km in un piccolo tratto (tipo 50km/h per lavori in corso)non rischi la multa
Se mediamente vi è una rilevazione ogni 10Km, faccio prima ad andare a 130 fissi piuttosto che fare 200 e poi fermarmi.
Tra l'altro non è nemmeno facile calcolarsi da se i tempi.
Temo inoltre che le macchinette calcolino ad esempio i 110km/h in caso di pioggia o i limiti a 80.
Non c'è scampo anche se vedo nel mio futuro pochi lavaggi alla mia moto e sopratutto alla sua targa
Triplo lamps
Se é per questo l'altra notte al casello di GE-Nervi hanno fermato uno di noi (sprovvisto di Telepass...) facendogli questioni perché aveva impiegato TROPPO TEMPO ad arrivare al casello di uscita....... :mad: :mad: :mad:
N.B. ci eravamo fermati ad una piazzola di sosta per soccorrere amico in difficoltà con la moto..... :lol:
ROBA DA MATTI..... :(
Ma saranno un pochino anche c@@@i nostri quanto tempo impieghiamo a percorrere un tratto stradale.... :dontknow:
Cosa vogliono fare... prenderci il tempo anche sul pranzo e le "pause idriche".... :pottytra: ?
Impedire piacevoli soste "ricreative" lungo la strada :sex: ?
Fossero almeno previsti premi e riconoscimenti ai migliori tempi per tratta.....
Se mediamente vi è una rilevazione ogni 10Km, faccio prima ad andare a 130 fissi piuttosto che fare 200 e poi fermarmi.
Tra l'altro non è nemmeno facile calcolarsi da se i tempi.
Temo inoltre che le macchinette calcolino ad esempio i 110km/h in caso di pioggia o i limiti a 80.
Non c'è scampo anche se vedo nel mio futuro pochi lavaggi alla mia moto e sopratutto alla sua targa
Triplo lamps
adotterò una guida da regolarità impostando il cruise control a 147 così da avere la minima sanzione.
massima attenzione ai limiti, anche in autostrada ci sono limiti da 70/80kmh.
e poi caffè.
tanto caffè!
Con la mia macchina neppure a tavoletta sforo i 147 km/h
er-minio
20-12-2005, 14:44
adotterò una guida da regolarità impostando il cruise control a 147 così da avere la minima sanzione.
massima attenzione ai limiti, anche in autostrada ci sono limiti da 70/80kmh.
e poi caffè.
tanto caffè!
È l'unica. ;)
A me il Sicve sembra più "giusto" dell'autovelox.
Immagino comunque che qualche ambiguità nella rilevazione dei sensori infossati nell'asfalto sia sempre possibile. Infatti, i dati vengono incrociati dal computer e supportati poi dalle riprese: non è un sistema infallibile, specie con molto traffico.
Attenzione, però, che la media la può calcolare anche la Polstrada in modo molto spartano e cioè semplicemente fermandovi e considerando il biglietto dell'autostrada o il dato Telepass, sempre esigibile a posteriori dalla società che gestisce l'autostrada. E' già successo varie volte.
Poi ci sono anche le postazioni mobili che ti seguono.
All'estero ti fanno pure il filmatino, poi te lo danno su CD...
:confused:
stringerer
20-12-2005, 18:35
Basta beccare un po' di fila prima del casello, o fermarsi per un caffè... che la misurazione è inutile.
Tenere una media superiore ai 140 da casello a casello è *duretta*... ;)
Basta anche beccare un po' di fi@a prima del casello che la misurazione è inutile lo stesso...
Ed è altrettanto *duretto*...:lol: :lol: :lol: :lol:
novantottoottani
20-12-2005, 18:56
Occhio gente,perche' il giochino sta' nel ricordarsi dei limiti previsti: in caso di pioggia 110km orari e soprattutto i 50km orari in caso di nebbia,cosa che attualmente nessuno ci fa' caso,mentre il nuovo sistema con i sensori annegati nell'asfalto funziona con ogni condizione meteo...............si prevedono valanghe di ritiri patente.....quanti ne avete visti andare a 50km orari in sardostrada con la nebbia?????
So che quello di Forli' - Cesena e' gia' funzionante...
Ma si parla di due sistemi diversi.
Quello dei portali è una cosa, e sapevo già da un pò che stava entrando in funzione, quello del controllo dei tempi da casello a casello è un'altra.
Non bastava il primo?
mangiafuoco
21-12-2005, 13:19
Attenzione, però, che la media la può calcolare anche la Polstrada in modo molto spartano e cioè semplicemente fermandovi e considerando il biglietto dell'autostrada
Infatti...quando qualche anno fa mi sono ribaltato con la macchina in autostrada, quando sono andato, nel pomeriggio (dopo le visite in ospedale) a riprendermi la patente alla Stradale e a fare il verbale, dichiarai che al momento dell'incidente andavo a circa 110km/h, pero' l'agente (incrociando il tempo di ingresso sul biglietto con l'ora della chiamata del camionista alla stradale per segnalare l'incidente) mi disse che la mia media era un po' altina...
Vabbe', non c'era ancora la patente a punti e la persona in questione era molto ragionevole... ;-)
Bisogna vedere se aumenteranno i pedaggi dato che questo e' un improvement per la sicurezza ...( diranno loro)
Mah! Visto dagli USA, il problema qui lo hanno risolto ormai da tempo, LIMITI che sono semplicemente fatti rispettare, state certi che la sicurezza di non farla franca al 90% dei casi, e' il miglio deterrente.
Solo che non ci sono idiozie, anche se qualche amministrazione ha cercato di introdurli, come l'autovelox, ne idiozie come il multarti se sballi di 3 o 4 miglia la velocita, insomma se c'e' il limite dei 70 miglia, sino agli 80 chiudono un occhio, ma dopo ti beccano, ma d'altro canto ti offrono anche strade che sono degne di questo nome, pluri corsie "grasse" per i nostri parametri segnaletica insomma si possono tenere medie decenti anche stando nei limiti del limite.
Mia esperienza e dei miei figli: i primissimi tempi di guida su suolo US, beccati frequentemente e volentieri (evidentemente l'abitudine italiana veniva fuori:) ) poi ci siamo adeguati e male non e', si e' vero anche qui ci si imbatte in parecchi tontoloni che dormono, ma we can live with it :)
Ma quello che state tentando di fare in Italia, controlli sofisticati elettronici, e' degno del miglior Orwellian style !!! Poveri voi non vi invidio :)
ne hanno appena parlato per la radio :
"sta entrando in vigore il controllo in autostrada sui tempi
tra casello e casello"
Basta fermarsi a bere il caffè......
Attimi ad avere il TOM TOM che in base alla velocità ed alla destinazione ti dice quanto fermarti all'area di servizio :rolleyes:
Mah! Visto dagli USA, il problema qui lo hanno risolto ormai da tempo, LIMITI che sono semplicemente fatti rispettare, state certi che la sicurezza di non farla franca al 90% dei casi, e' il miglio deterrente.
Solo che non ci sono idiozie, anche se qualche amministrazione ha cercato di introdurli, come l'autovelox, ne idiozie come il multarti se sballi di 3 o 4 miglia la velocita, insomma se c'e' il limite dei 70 miglia, sino agli 80 chiudono un occhio, ma dopo ti beccano, ma d'altro canto ti offrono anche strade che sono degne di questo nome, pluri corsie "grasse" per i nostri parametri segnaletica insomma si possono tenere medie decenti anche stando nei limiti del limite.
Mia esperienza e dei miei figli: i primissimi tempi di guida su suolo US, beccati frequentemente e volentieri (evidentemente l'abitudine italiana veniva fuori:) ) poi ci siamo adeguati e male non e', si e' vero anche qui ci si imbatte in parecchi tontoloni che dormono, ma we can live with it :)
Ma quello che state tentando di fare in Italia, controlli sofisticati elettronici, e' degno del miglior Orwellian style !!! Poveri voi non vi invidio :)
Certo che nel periodo in cui stavo a Raleigh, di incidenti ne ho visti tanti...
Anche la distrazione è un bel problema. Forse più della velocità.
Mi capitava spesso si vedere auto nei fossi, senza motivo apparente, lungo gli infiniti rettilinei. Mah, anche guidare con un paninone in mano non va bene!!! :lol:
barbasma
21-12-2005, 19:38
a questo punto diventa da scemi andare forte in autostrada...
già lo era prima... nel senso che più vai forte... più consumi... e il tempo che recuperi lo perdi quando fai benza più spesso...
su un viaggione da 1500 km minimo... non ha senso andare forte...
andare a 130 o a 170... arrivi uguale...
navarone
21-12-2005, 20:14
a questo punto diventa da scemi andare forte in autostrada...
già lo era prima... nel senso che più vai forte... più consumi... e il tempo che recuperi lo perdi quando fai benza più spesso...
su un viaggione da 1500 km minimo... non ha senso andare forte...
andare a 130 o a 170... arrivi uguale...
Scusami, ma non si tratta di andar forte.
180 di media è andar forte!
130 di media è stare fermi!
La virtù, ovvero il buon senso, sta nel mezzo, mentre i limiti imposti dalla legge sono semplicemente inadeguati ai tempi e alle caratteristiche dei veicoli moderni!
Paolo Grandi
21-12-2005, 21:39
Attenzione, però, che la media la può calcolare anche la Polstrada in modo molto spartano e cioè semplicemente fermandovi e considerando il biglietto dell'autostrada o il dato Telepass, sempre esigibile a posteriori dalla società che gestisce l'autostrada. E' già successo varie volte.
Questo non possono farlo in quanto gli orologi dei caselli non sono omologati (infatti per le multe che tempo fa avevano elevato era poi facile fare ricorso).
Paolo Grandi
21-12-2005, 21:44
Certo che nel periodo in cui stavo a Raleigh, di incidenti ne ho visti tanti...
Anche la distrazione è un bel problema. Forse più della velocità.
Mi capitava spesso si vedere auto nei fossi, senza motivo apparente, lungo gli infiniti rettilinei. Mah, anche guidare con un paninone in mano non va bene!!! :lol:
Infatti di incidenti (e morti) negli USA non è che non ce ne siano (nonostante i limiti notoriamente molto restrittivi): distrazione, paninone e alcol per me sono molto più pericolosi della velocità :(
absolute beginner
21-12-2005, 23:32
Scusami, ma non si tratta di andar forte.
180 di media è andar forte!
130 di media è stare fermi!
La virtù, ovvero il buon senso, sta nel mezzo, mentre i limiti imposti dalla legge sono semplicemente inadeguati ai tempi e alle caratteristiche dei veicoli moderni!
E chi sei, MONTOYA? :lol: :lol: :lol:
180 DI MEDIA e' da aspirante suicida... significa viaggiare fissi a velocità molto superiori ai 200 orari...
130 di MEDIA non è assolutamente stare fermi...
significa fare un Roma-Torino in 5 ore... un tempo sensibilmente inferiore a quello di un Eurostar...
Lamps!
Devilman83
21-12-2005, 23:40
Sempre più ridicolo!!!
Abbiamo macchine molto performani, anche una panda nuovo modello ha 500 CV di forza frenante e i limiti sono ridicoli... Non sono uno smanettone d'autostrada, anzi... Ma si va tranquillamente a 150 con quasi tutte le macchine!!! Per poi non parlare dei limiti extraurbani... :mad:
E chi sei, MONTOYA? :lol: :lol: :lol:
180 DI MEDIA e' da aspirante suicida... significa viaggiare fissi a velocità molto superiori ai 200 orari...
130 di MEDIA non è assolutamente stare fermi...
significa fare un Roma-Torino in 5 ore... un tempo sensibilmente inferiore a quello di un Eurostar...
Lamps!
:D :D :D
er-minio
21-12-2005, 23:41
E chi sei, MONTOYA? :lol: :lol: :lol:
180 DI MEDIA e' da aspirante suicida... significa viaggiare fissi a velocità molto superiori ai 200 orari...
130 di MEDIA non è assolutamente stare fermi...
significa fare un Roma-Torino in 5 ore... un tempo sensibilmente inferiore a quello di un Eurostar...
Lamps!
Direi che in condizioni di traffico normale, i 130 di media sono un risultato pregevole :rolleyes: :lol:
Mi dite che dati vengono rilevati dal Telepass ?
Non ne so nulla visto che lo monto sia su moto che auto :confused:
navarone
22-12-2005, 01:39
Direi che in condizioni di traffico normale, i 130 di media sono un risultato pregevole :rolleyes: :lol:
mi sa che fate troppe pause caffè :lol: !
E poi montate anche il serbatoio maggiorato. mah...
E chi sei, MONTOYA? :lol: :lol: :lol:
180 DI MEDIA e' da aspirante suicida... significa viaggiare fissi a velocità molto superiori ai 200 orari...
130 di MEDIA non è assolutamente stare fermi...
significa fare un Roma-Torino in 5 ore... un tempo sensibilmente inferiore a quello di un Eurostar...
Lamps!
sottoscrivo
Io Torino-Roma impiego circa 7 ore senza intoppi, mi fermo per un paio di caffe'/spuntino, la media e' circa 100km/h ma la velocita' e' sempre sui 140, per fare i 130 di media quanto devi correre?
sottoscrivo
Io Torino-Roma impiego circa 7 ore senza intoppi, mi fermo per un paio di caffe'/spuntino, la media e' circa 100km/h ma la velocita' e' sempre sui 140, per fare i 130 di media quanto devi correre?
devi correre una cifra.
non ho fatto il conto ma ieri partito alle 18.45 da viareggio arrivato a foligno alle 21.10.
ho tenuto i 150 fino a firenze, da firenze a incisa a 80/100, incisa valdarno 150, valdarno 500m di coda, poi a 190/200 fino a valdichiana, valdichiana foligno 200/200
in tutto 280km in 2h25'
fate voi la media
paulposition
22-12-2005, 09:12
devi correre una cifra.
non ho fatto il conto ma ieri partito alle 18.45 da viareggio arrivato a foligno alle 21.10.
ho tenuto i 150 fino a firenze, da firenze a incisa a 80/100, incisa valdarno 150, valdarno 500m di coda, poi a 190/200 fino a valdichiana, valdichiana foligno 200/200
in tutto 280km in 2h25'
fate voi la media
può essere : media di 115 km/h ?
è ancora presto per la matematica.... :lol:
navarone
22-12-2005, 13:25
sottoscrivo
Io Torino-Roma impiego circa 7 ore senza intoppi, mi fermo per un paio di caffe'/spuntino, la media e' circa 100km/h ma la velocita' e' sempre sui 140, per fare i 130 di media quanto devi correre?
Badate che la media non la dovete fare per 7 ore di viaggio :D , ma per 15 chilometri di percorrenza.
Tale è, infatti, la distanza tra un sensore e l'altro.
Chiunque non sia possessore di un gs :lol: può tranquillamente mantenere una media più elevata dei 130 per 15 chilometri!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |