Visualizza la versione completa : che siti utilizzate per i pernottamenti?
Ragazzi che siti utilizzate per prenotare i vostri pernottamenti durante i viaggi? Io di solito uso Booking per dormire in hotel / B&B / appartamento (una volta usavo anche la tenda ma con l'età / la pigrizia / la stanchezza / la moglie :lol: ho smesso).
Me lo chiedo perchè non so quanti ne esistano e quali siano i migliori (per Italia ed estero).
Grazie mille!
P.S.: quando mi capita il giro non programmato e mi trovo alla destinazione senza aver prenotato, uso anche Google Maps per una ricerca rapida del posto.
Agoda
Hotels.com
Momondo
Testati tutti
Poi ci sono la app proprietarie
Accor
BestWestern
Meliá
“GIESSISTA” cit.
ValeChiaru
19-04-2023, 17:57
Raramente ho usato AirB&B, sennò breve consulto di Booking e poi chiamo la struttura.
La maggior parte delle volte invece tenda a seguito :arrow:
Secondo me Booking è imbattibile come comodità, grazie ai filtri e un'ottima % di strutture registrate.
Di solito Booking, dove non da indicazioni Maps per trovare hotel nei dintorni
"La Booking Holdings (precedentemente Priceline Group) è un'azienda americana proprietaria di numerosi siti di viaggi tra cui Booking.com, Priceline.com, Agoda.com, Kayak.com, Cheapflights, Rentalcars.com, Momondo, e OpenTable. È proprietaria di siti disponibili in circa 40 lingue e 200 nazioni.
Nel 2017 l'89% del suo fatturato è stato fatto al di fuori degli Stati Uniti, la maggior parte tramite Booking.com.[1]
Sempre nel 2017 il 93,4% delle entrate provenivano da commissioni e il 6,6% dalla pubblicità...
...
Fatturato 15,06 miliardi $ [1] (2019)
Utile netto 4,865 miliardi $ [1] (2019)"
Ho più volte provato ad evitare di dargli il 15% delle provvigioni ma, spesso chiamando in albergo, ci fanno pagare addirittura di più e non hai possibilità della recensione.
Principalmente Booking.com, la sua comodità è impareggiabile..
Se proprio non trovo nulla che mi vada bene uso Gmaps, per tutti gli alberghi aggrega le varie offerte disponibili..
Motociclisticamente parlando Booking ha un difetto, che ho segnalato più volte allo staff, e cioè che nei filtri se selezioni “parcheggio” quasi sempre nei risultati non è privato ma solo che nelle vicinanze.
Vero, bisogna farci attenzione..
Quoto, infatti chiedo sempre.
Uso booking e mi trovo bene ma, quando mi è possibile, contatto direttamente la struttura. Spesso i prezzi sono più convenienti (e ci credo, senza la grassa commissione da pagare). Talvolta, stranamente, sono invece più cari.
Sam il Cinghio
20-04-2023, 10:39
Quoto Booking e tutte le considerazioni espresse in merito.
Mi pare che non siano state dette due cose:
1) tra tutte è l'app (sito web non saprei) ergonomicamente meglio usabile;
2) essendo la piattaforma più usata è anche quella con le valutazioni più attendibili.
Non ho mai provato molta simpatia per chi monopolizza un settore ma ho provato anche altre piattaforme e non mi sono trovato, l'immediatezza di Booking è impareggiabile, è semplice, intuitivo, facile, non ho mai avuto 1 problema, se puoi usi la mappa senza filtri trovi anche sistemazioni interessanti che non avresti considerato se poi lo usi molto aumenti il tuo livello e gli sconti Genius non sono niente male.
Grazie delle risposte, anche io mi trovo molto bene con Booking che uso di solito (a volte chiamo direttamente la struttura per vedere se il prezzo è più conveniente...come avete già detto non sempre lo è, cosa molto strana viste le commissioni che pagano).
gli sconti Genius non sono niente male.
No.
Facci caso.
Io lo ho fatto.
Spesso mia moglie o mio figlio, non Genius al massimo livello, pagano MENO di me. E in tal caso, faccio prenotare a loro.
Facci caso, prova.
cosa molto strana viste le commissioni che pagano).
La logica è semplice.
Su booking i prezzi li paragoni in un secondo, e devi essere competitivo.
Al telefono, cerchi di rifarti del 15% che danno a Booking.
Questo fanno fatica a capirlo gli esercenti: che c'è qualcuno come me che pur di non dare ad una multinazionale di fatto monopolista il 15% di commissione, si accontenterebbe di un sconticino del 7,5% (rinunciando alla recensione). Un poco per ciascuno non fa male a nessuno, ma invece no...
Per la mia esperienza no. Mi riferisco al tuo post precedente, Kinobi.
Io e la mia compagna abbiamo due account diversi, io che sono al 2 ho prezzi più bassi di lei che è 1.
Io e la mia compagna abbiamo due account diversi, io che sono al 2 ho prezzi più bassi di lei che è 1.
Mantengo la mia opinione, anzi, i miei fatti.
Non ho detto sempre, ma costa poco buttarci occhio.
Lamps
Sam il Cinghio
20-04-2023, 13:32
Livello 2, tzè, baVboni... io sono già a livello 3 (per inciso non cambia un cazz...)
No.
Facci caso.
Io lo ho fatto.
Spesso mia moglie o mio figlio, non Genius al massimo livello, pagano MENO di me. E in tal caso, faccio prenotare a loro.
Facci caso, prova.
Eh hai voglia se ho provato, come anche trovo differenze tra mobile e PC, ed è sempre meno con genius nel mio caso
Quoto Booking e tutte le considerazioni espresse in merito.
Mi pare che non siano state dette due cose:
1) tra tutte è l'app (sito web non saprei) ergonomicamente meglio usabile;
2) essendo la piattaforma più usata è anche quella con le valutazioni più attendibili.
sono anche molto trasparenti con questa specificazione :
La commissione pagata e altri fattori potrebbero influenzare il posizionamento di una struttura nei risultati di ricerca.
Che è un pò come dire...."ai primi posti trovate quelli che ci pagano una commissione più alta"
.
Comunque io leggo sempre le recensioni e a parte una volta in Marocco (un appartamento che ancora non era stato recensito) le ho sempre trovate corrette.
Quella del Marocco l'ho poi recensita io (parlandone male ma anche precisando che il tipo si è prodigato molto per risolvere il problema che abbiamo avuto) ed ho visto che la mia opinione è stata apprezzata parecchio.
Sam il Cinghio
20-04-2023, 15:17
Che è un pò come dire...."ai primi posti trovate quelli che ci pagano una commissione più alta"
Assolutamente corretto.
Lo avevo dimenticato (viaggio molto ed uso Booking dal 2015 almeno) perchè, applicati i filtri prezzo max/tipologia/ecc, uso solo la vista a mappa e quindi il loro ordinamento se ne va in vacca :cool:
io che son barbone metto in ordine per prezzo dal più economico nel raggio di 200km :lol:
ValeChiaru
20-04-2023, 17:40
io che son barbone
Perchè pensi che preferisca la tenda? Con quello che risparmio ci metto benzina :lol:
Idem! Ho la Maggiolina sul fuoristrada, rigorosamente in libera!
Campeggi alla larga, tra costo piazzola, auto, 2 persone ti chiedono come andare in un B&B. :confused:
ValeChiaru
20-04-2023, 22:28
@Skiv nei campeggi non è wild ;)
Booking e spesso soprattutto se sono strutture a conduzione famigliare riesco a spuntare prezzi migliori chiamando (o il parcheggio gratis o la colazione inclusa).
Dove per me booking non e’ all’altezza è in Francia: gli alberghi presenti sono pochi. Li mi rivolgo ad altre app/siti come Logis Hotels e simili o semplicemente a Google
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Skiv nei campeggi non è wild ;)
Assolutamente, infatti se posso li evito, ci vado solo nei casi estremi e se non mi costano quanto un Hotel.
Uso Booking per lavoro, negli anni la mia azienda si è associata a varie piattaforme, ma loro restano imbattibili dal punto di vista dell'utente.
concordo con l'esperienza di alcuni a volte chiamando in struttura i prezzi sono più alti a volte no, strana la cosa.
livello Genius 3 da poco, chissà poi perchè Genius? nn ci va molta intelligenza per prenotare.
cmq io di solito uso un controllo incrociato sulle foto presenti su booking e su maps.
sono le stesse? alla larga
sono molte? bene
sono "fatte male"? bene sono di clienti
arredamento e allestimento in foto trovo ancora difficile inserirli in un giudizio a priori della struttura...ci sto lavorando
livello Genius 3 da poco, chissà poi perchè Genius? nn ci va molta intelligenza per prenotare.
Come si evince dai bilanci. Booking è un macchina da soldi.
Le commissioni sono tra il 15 ed il 12%. Rari casi a meno (per entrare in Val Badia hanno calato all'8% per un anno)
Commercialmente, quando un cliente compra molto (= Genius), si applica uno sconto. Ecco i benefici di essere Genius )= dovresti pagare meno.
D'altro canto, alle volte per attirare clienti nuovi, Booking ed altri, fanno promozioni = sconto più alto una tantum per accaparrare il cliente nuovo.
La commissione di Booking è così elevata, che da soli si possono permettere operazioni importanti.
A noi come utente frega poco, anche se posso dire, che i primi anni con Booking, effettivamente costava poco. Ora, non so se l'inflazione, non so se l'energia, ma gli stessi alberghi che prendevo 3 anni fa a 45 euro, ora sono tutti a 60.
Io credo che il beneficio per l'utente di Booking sia terminato. Anzi, ha portato ad un oggettivo aumento di prezzi delle strutture, perchè i clienti prenotano via booking = alzano i prezzi per pagare Booking, e costa poco solo fuori stagione in posti fuori stagione, o per quelli che si devono creare la clientela con delle recensioni.
Purtroppo costa ancora di più fuori Booking in tanti casi, e questo genera ulteriori rincari.
OT
Chiamo albergo che siamo in 5 per vedere il prezzo che ci fa con Booking aperto. Ci spara 50 euro in più a voce. Lo avviso che su Booking è 250 euro, e mi dice, "non lo sapevo, allora 250". Risposta mia: "ad essere onesto, pagavi il 15% a loro, e ci potresti almeno anche dare la colazione gratis a pari prezzo".
Colazione accordata.
Pagato 10 euro una colazione solo che in Francia!
Fine OT
Che siti usate per i pernottamenti?
Avrei voluto rispondere che quello che preferisco è di gran lunga il letto, con il materasso memory poi è impareggiabile, ma devo dire che quando sono in ferie - proprio per il fatto di esserci - vi va bene anche il materassino gonfiabile della tenda.
Detto questo non vi risponderò in questa maniera, ma vi dirò che uso Booking in due direzioni....
La prima è quando devo prenotare, la seconda è quando devo ricevere una prenotazione.
Già, perchè ho un Bed & Breakfast, e booking è di gran lunga il sito che porta più clienti.
Ho letto che qualcuno si lamenta del fatto che gli esercenti non fanno gli sconti quando si prenota al telefono, cercando di bypassare il portale; a volte capita, ma pur essendo sicuramente conveniente da un punto di vista economico anche per l'host (si risparmia la commissione), non lo è assolutamente da un punto di vista gestionale.
Booking fa tutto automaticamente, gestisce il calendario, gestisce e soprattutto garantisce il pagamento, gestisce le eventuali cancellazioni, consente di dialogare con il cliente e risponde automaticamente ad una serie di domande tipiche relative ad orari di check in e check out, disponibilità di parcheggio, ecc... potrei andare avanti con molti altri esempi.
In conclusione pago volentieri la provvigione per questo servizio, oltretutto è uno dei pochi sistemi che certifica le recensioni, che che pubblica il punteggio dell'esercizio.
Ah, dimenticavo, le condizioni per chi prenota con booking sono le medesime, colazione compresa, acqua, latte, succhi di frutta, yogurth in frigo sempre a disposizione, biscotti, thè, caffè sempre a disposizoone, a qualsiasi ora, anche per merenda, possibilità di farsi portare una pizza da asporto ed utilizzare le stoviglie.
Parcheggio gratuito, wi-fi, aria condizionata.
Le camere sono 3 e quindi sono sempre le stesse, non è che a chi prenota con booking si dà la camera peggiore o cose del genere.
In conclusione pago volentieri la provvigione per questo servizio, oltretutto è uno dei pochi sistemi che certifica le recensioni, che che pubblica il punteggio dell'esercizio.
OT
Bene.
Per il mio lavoro, circa come quello di Booking ma con sei o sette più incombenze, come andar a spese proprie a convention, etc, le ditte non hanno mai pagato più del 11,5% di provvigioni (costo loro). E' bello sapere che altri accettano il 15%.
Io chiamo le strutture per due motivi:
- reputo che il simil monopolio (come te hai ammesso), non faccia bene a nessuno.
- lavoro per coorporation quotate in borsa, circa come Booking. A me non piace il mondo con questi colossi. Non è il mondo che vorrei io.
Commercialmente, quando un cliente compra molto (= Genius), si applica uno sconto. Ecco i benefici di essere Genius )= dovresti pagare meno.
Usandolo come strumento di lavoro so benissimo come funziona, la mia era una battuta sulla scelta del nome da dare a quel servizio.
Ora, non so se l'inflazione, non so se l'energia, ma gli stessi alberghi che prendevo 3 anni fa a 45 euro, ora sono tutti a 60.
Fischia 45€ ti accontentavi di poco?
E non fare la supercazzola che sai sciegliere etc etc. giro per lavoro da 7 anni, per avere un servizio decente mai speso meno di 70€ a notte in settimana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- reputo che il simil monopolio (come te hai ammesso), non faccia bene a nessuno.
Attenzione Kinobi, probabilmenbte non mi sono spiegato bene io.
Accetto ovviamente anche le prenotazioni al di fuori di booking, che normalmente arrivano da chi è già stato da me, dai conoscenti o dagli ospiti portati dai conoscenti, da chi guarda il nostro sito, e da molte altre fornti...
Quello che non mi piace troppo fare è contrattare con chi mi chiama per aver visto una disponibilità su booking, ma vuole prenotare al di fuori.
Lo trovo poco corretto.
Fischia 45€ ti accontentavi di poco?
E non fare la supercazzola che sai sciegliere etc etc. giro per lavoro da 7 anni, per avere un servizio decente mai speso meno di 70€ a notte in settimana.
OT
Onestamente giro per lavoro da 27 anni. Sono pagato a provvigione, per cui, l'albergo lo pago io, non la ditta. In un'altra vita ho fatto tre mesi in tenda consecutivi e due mesi in una capanna con fondo di terra.
Però, quando arrivo in hotel, se va bene, ore circa 20,30 e da mangiare, l'unica cosa che conta è:
- pulito
- silenzioso
- parcheggio.
- acqua calda.
I casi dove non ho trovato queste cose, sono stati una manciata. Spesso privilegio i B&B perchè trovo un essere umano per fare due parole. A volte sono ripetitivo. Ad esempio, il posto di Firenze sotto, è un poco cessoso, ma è una persona molto anziana che soffre di Alzhaimer per cui so bene cose ridirgli dopo 4 anni che vado li ogni mattina alla colazione.
Mi da invece fastidio quando mi fanno andare ai meeting in US, dove so che pagano 1200 dollari di tre giorni.
Ad esempio nel 2021 ho preso una sequenza a caso.
"
Hotel Le Focette
1 dic 2021 - 2 dic 2021Marina di Pietrasanta
Completata
€ 46,50
Hotel Villa Liberty
30 nov 2021 - 1 dic 2021Firenze
Completata
€ 39,20
NovaHotel
29 nov 2021 - 30 nov 2021Reggio Emilia
Completata
€ 55
Hotel Milano
27 nov 2021 - 28 nov 2021San Giovanni Lupatoto
Completata
68 (nel 2020 era 48).
E questa ad esempio
"
HOTEL PRINCIPE
14 gen 2020 - 15 gen 2020Forlì
Completata
€ 29
CozyandCalm
13 gen 2020 - 14 gen 2020Firenze
Completata
€ 19,89
Hotel Orchidea
9 gen 2020 - 10 gen 2020Cesenatico
Completata
€ 23,50
er-minio
21-04-2023, 11:20
Mi sta sulle palle, ma a meno di non fare le mie classiche fermate durante le tirate lunghe in Francia (sempre Ibis per una notte se sono lungo le dorsali) solitamente uso Booking.
L'app è "meno peggio" del sito.
La comodità è la ricerca ed il bloccare la stanza velocemente (di solito cerco l'albergo verso fine giornata).
Non cerco mai di bloccare la stanza aggirando Booking perchè mi frega zero di risparmiare i 20 euro al fronte di evitare di fare la telefonata, armeggiare con carte e cazzi vari.
Al limite, se ci sono alberghi che ri-uso regolarmente, poi li contatto direttamente. Se ci fate caso, Booking è fatto in modo da rendere un po' più difficile questa operazione (o almeno a me così risulta dalla lista delle vecchie prenotazioni).
Fino ad oggi ho preso una sola (grossa) inculata in Germania in un albergo gestito da completi stronzi. Tra l'altro prima volta che mi è capitata una cosa del genere in vita mia.
Quando sono arrivato (in moto) hanno fatto finta che non esistesse la mia prenotazione.
Mi hanno trattato con sufficienza e si sono anche permessi di fare i supponenti quando sono andato via dalla reception e sono andato alla moto per andare alla ricerca di un altro hotel.
Booking pure lì si è comportato un po' così così – hanno aderito alle loro linee guida, ma fondamentalmente, visto che sono andato all'hotel accanto (ero incazzato come una biscia ed ero stanco morto) e mi sono preso la prima stanza che capitava mentre loro mi avevano richiamato ma non si sentiva niente... hanno detto che visto che non avevo parlato con l'addetto al telefono e non avevo accettato il loro albergo alternativo (a 20km dall'altra parte della città, mentre avevo una cena a 300 metri da lì) era mia decisione e loro se ne lavavano le mani. Niente rimborsi, nessuna copertura.
Tutto questo a me può anche stare bene.
La cosa che non mi sta bene è che Booking in seguito alla mia telefonata e spiegazione di come si è comportato l'albergo mi ha detto "si a volte lo fanno perchè vendono le stanze a terzi anche se le hanno prenotate tramite noi e fanno spallucce" ed ha di conseguenza annullato la mia prenotazione tramite il sito, quindi non ho avuto la possibilità di lasciare alcuna recensione negativa.
Probabilmente er-minio si sono comportati così perché hanno visto che sei italiano.
In germania mi è capitato più di una volta di venire snobbato per questo motivo, soprattuto in baviera.
E' anche il motivo per cui il razzismo mi sta sulle balle "a prescindere"
p.s. a dirla tutta mi è capitato anche sul Garda...
er-minio
21-04-2023, 11:57
Possibile. Non mi era mai capitato prima.
Arrivato a fine giornata, ero più che presentabile, ho salutato detto (in tedesco "sgarrupato") che non parlavo tedesco e se parlavano inglese e la tipa (signora anziana) mi ha detto di no.
Allora ho cercato di spiegare che avevo prenotato via Booking e mostrato la ricevuta sul telefono.
Al che ha cominciato a fare le manfrine e la stufata ed ha fatto finta di aprire vari faldoni e dirmi che non aveva la prenotazione e che sbagliavo io.
Dopo 5/10 minuti che va avanti questo teatrino arriva un bus di gente con un addetto dell'albergo e la signora mi mette da parte e comincia a dialogare amabilmente – in inglese – con la gente del bus.
Aspetto che finisce, dopo 10 minuti che gestisce questi, si rivolge a me ancora. A questo punto ero abbastanza incazzato e gli chiedo se parla inglese: "si".
Gli chiedo "la stanza c'è o non c'è – datemi una risposta".
"No".
Allora ringrazio e me ne vado.
Mentre ero fuori alla moto al telefono cercando qualcos'altro esce fuori e comincia a dirmi di andare lungo la strada a vedere.
Al che non c'ho visto più e l'ho mandata (con educazione) a cacare.
Alla fine sono andato all'albergo accanto (che era tecnicamente pieno) dove dormiva chi viaggiava con me e spiegata la situazione si sono scusati (loro!) e mi hanno trovato una stanza :lol:
Nel frattempo (mentre pagavo) mi cercava di chiamare Booking, ma non si sentiva nulla, quindi gli ho detto "vi richiamo fra 10 minuti".
Una volta richiamati, visto che mi ero preso una stanza da solo mi hanno detto che ero "on my own".
"on my own".
Da ora in poi mi toccherà associare Er-Minio (che ho visto in foto), all'immagine di Nikka Costa :rolleyes::lol:
er-minio
21-04-2023, 12:04
:lol: :lol: :lol: :lol:
er-minio
21-04-2023, 12:09
Al di fuori di Booking, io viaggio relativamente spesso UK > IT in macchina ed in quei casi (una nottata singola fuori) Ibis tutta la vita.
Anche se ammetto che mi fermo quasi sempre negli stessi ormai.
Come scritto sopra, stessa tecnica adottata quando faccio lo stesso percorso (diretto) in moto.
ettore61
02-05-2023, 19:32
in primis Booking, ma mi sono iscritto alla app di IBIS hanno alberghi in tutta Europa, mi trovo bene spesso hanno il parcheggio free e sono abbastanza corretti come costi.
vertical
02-05-2023, 19:59
forse vado leggermente OT:
recentemente (nell'ultimo anno) ho utilizzato sia Booking sia i siti diretti degli hotel che avevo trovato (Italia e UK).
Alla prima ricerca mi veniva offerta una certa cifra, poi andando sul sito Hotel mi venivano offerte altre soluzioni di stanze disponibili con cifre più alte ma con più servizi(colazione inclusa rimborso).
Dopo poche ore ritornando sui siti già consultati, stesse soluzioni a cifre più alte oppure stesse cifre ma senza possibilità di rimborso.
Ok mi state tracciando penso, faccio fare la stessa ricerca da altro PC altra connessione internet, prezzi più alti o senza colazione o senza rimborso...
La ricerche erano state fatte con mesi di anticipo dalla data di soggiorno e in periodi di "bassa stagione" e sempre entro settimana, e se due mesi prima cerchi una stanza mi sembra strano che nel giro di un'ora le condizioni offerte cambino...
Gomblotto?
Ok mi state tracciando penso, faccio fare la stessa ricerca da altro PC altra connessione internet
Non stanno tracciando te, ma un poco tutto il resto.
Vedono che qualcuno guarda, e l'algoritmo decide che fare in base a come è programmato.
(...9
Gomblotto?
No, cookies ;)
Comunque, io uso principalmente Booking e Accor per prenotare gli IBIS visto che ho un vecchissimo account business con convenzione AZ ora diventato ITA Airways :lol:
Recentemente prenoto anche chiamando direttamente gli alberghi dopo averli trovati su Booking (ed altri siti simili) e spesso ottengo prezzi e/o condizioni migliori come è successo un paio di settimane fa per il mio ultimo giro in Stagna > Andalusia
Black Bart
07-05-2023, 10:00
Un paio di volte ho utilizzato booking, di solito invece contatto direttamente la struttura.
Niente tenda, personalmente non mi piace molto...
confermo capita spesso anche a me:confused:
ho usato quasi sempre booking nel viaggio appena concluso in africa
più volte entrando nell'hotel visto su booking mi è stato sparato un prezzo più alto che quello su booking: uscito, prenotato su booking e rientrato dopo 1 minuto con la prenotazione fatta
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |