Visualizza la versione completa : Zumo XT2 in arrivo?
Qualcun ne sa qualcosa?
Quali sarebbero i miglioramenti rispetto alla versione attuale?
Ho visto il video velocemente ma, non conoscendo l'olandese, sono andato avanti veloce.
Miglioreranno l'interazione con explore, al momento non supportato?
Qualcuno ha notizie a riguardo? In caso affermativo, non le voglio sapere poichè non vorrei stimolare la nascita di nuove scimmie. Con l'attuale XT mi trovo bene, chiusure stagionali a parte:mad:, ma normalmente mi lascio tentare da frocerie tecnologiche di vario tipo.
https://www.youtube.com/watch?v=Q9m2GiQo8qQ
qui altro video, trovato ora, che però adesso non riesco a guardare.
https://www.youtube.com/watch?v=hcnU6QMD2Ss
er-minio
19-04-2023, 14:34
https://www.thedrive.com/guides-and-gear/new-garmin-zumo-xt2
Grazie!
Stasera me lo studio: leggendo velocemente, schermo più grande e luminoso. Oltre a nuove frocerie...
pacpeter
19-04-2023, 15:12
Molte a pagamento..........
branchen
19-04-2023, 15:24
Ho lo Zumo XT, sempre pensato che sarà l'ultimo navi che comprerò (dal prossimo solo Rugged Smartphone...)
Hedonism
19-04-2023, 15:27
La pensavo così anche io, mi sono dovuto ricredere
er-minio
19-04-2023, 15:30
Molte a pagamento..........
Si, a occhio e croce non sembra tutto 'sto grande upgrade, luminosità schermo a parte.
Specialmente se non hanno messo a posto il software.
Per me l'XT sarà l'ultimo Zumo.
Per assurdo mi trovo (quasi) meglio con il 64s. Quando sarà passo al Montana (che si comporta come tutti gli handheld Garmin) e buonanotte.
Ot
Con gli ultimi aggiornamenti dello Zumo e della cartografia, preparati con BC e caricati percorsi da 500 km “pesanti” oltre 500 kb cad, è diventato molto rapido ed non crea più quei blocco in fase di caricamento che si aveva sino a qualche mese fa.
Ho preparato 5 percorsi articolati per altrettanti giorni e tutti “digeriti” velocemente ed in modo perfetto dallo zumo.
Speriamo che rimanga così.
“GIESSISTA” cit.
Karlo1200S
19-04-2023, 16:16
il sistema di aggangio mi sembra lo stesso... non riesco invece a capire se passando da 5.5 a 6 pollici siano riusciti a ridurre solo la cornice o le dimensioni esterne siano aumentate ( e non mi ci starebbe più nell'alloggio dedicato sull'rt)...
er-minio
19-04-2023, 16:31
siano riusciti a ridurre solo la cornice o le dimensioni esterne siano aumentate
Sembrerebbe più grande.
ginogino65
19-04-2023, 16:50
Sul sito è già presente:
https://www.garmin.com/it-IT/p/867974#overview
Confermo, inserito da poco sul sito.
Prima non era presente.
Prodotto nuovo nuovo...
Sembrerebbe più grande.
Confermo, 6" contro i precdenti 5,5" come evidenziato anche nel tuo link.
Karlo1200S
19-04-2023, 17:23
dimensioni esterne cresciute da WxHxD: 14.8 x 8.8 x 2.4 cm a 15.6 x 8.9 x 2.5 cm, dimensione schermo cresciuto da 12,1 x 6,8 cm; 5,5 in diagonale (13,9 cm) a 13,3 x 7,5 cm; 6 in diagonale (15,3 cm)
Gulp... con il Group Tracking niente più sparpagliamenti nei giri di QDE: tutti sotto il rigido controllo dell'apripista.
Bocciato!
FATSGABRY
19-04-2023, 18:35
Ma ha qualche funzione novità?
Che magari il nuovo Tomrider avrà?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Hedonism
19-04-2023, 18:57
E l’app Tread? È nuova? Sostituisce Drive?
Sembrerebbe che finalmente abbiano finito le scorte di MiniUSB e siano passati alle USB-C..
Alleluja..
Gioia e Tripudio..
Magari per il 2030 riescono a trovare qualcosa di meglio al posto di quei micropin della basetta alimentata..
er-minio
19-04-2023, 18:59
No, Tread per fortuna è limitata alla gestione dei "gruppi".
Sarà finalmente compatibile con Explore, visto che al momento non è supportato? Sembrerebbe di sì...
Per i gruppi freganiente, visto che al massimo viaggio in 2-3 persone sottoscritto compreso. Quindi tutti a vista.
Superteso
19-04-2023, 19:15
Si sa già la spesa?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
599 da sito Garmin
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
19-04-2023, 19:24
100€ in piu
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
19-04-2023, 19:25
Ma manco mi passa pa capa.
XT è nuovo, poco più di 1 anno.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
A parte il mezzo pollice in più mi par che l'unica aggiunta sia Tread... con il limite che tutti devono avere Tread (quindi direi piuttosto inutile a meno di fare un gruppo di acquisto).
Però questo accessorio è una figata:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230419/5994b37cf3c1a1e7ae59aad6d08e167e.jpg
giacomarko
20-04-2023, 08:38
ma da quello che ho capito, manda solo messaggi, no ?
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Onofrio67
21-04-2023, 11:19
https://www.youtube.com/watch?v=_whei6Nm2SI
.
interessante la "group ride" da smartphone (e senza accrocchio radio)
MAURI_57
21-04-2023, 14:25
https://www.moto.it/accessori/garmin-zumo-xt-2-tante-novita-per-il-leader-tra-i-navigatori-stradali-per-moto.html
giacomarko
22-04-2023, 19:14
...
interessante la "group ride" da smartphone (e senza accrocchio radio)
giusto per info,
l'app di Midland, BTTalk, disponibile sia iOs che Android e che funziona indipendentemente dal fatto che si ha un interfono Midland o di altra marca, fa praticamente la stessa cosa,
in più,
ti permette di comunicare con tutto il gruppo inviando messaggi audio al pari di Whatsapp,
noi la usiamo per comunicare in gruppo, quando siamo fuori portata radio.
l'unico limite è la disponibilità della rete internet.
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
ciao, io ho il nav V e preparo le mie rotte sul pc con Base Camp e poi le scarico sul dispositivo. Con lo Zumo funziona allo stesso modo? Unica pecca è che base camp non gira su Ipad che troverei comodo da trasportare nei viaggi per variare le rotte
Superteso
09-05-2023, 13:30
Con XT, non lo usi più. Preparo i percorsi da Tablet, o cell. Poi con drive trasferisci tutto allo Zumo.
C'est plus facile [emoji106]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ok, ma quale programma usi per creare il percorso?
Inviato seduto al bar
Superteso
09-05-2023, 15:23
C'è un 3d metrico di gspeed.
OpenStreetMap
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ok, ma quale programma usi per creare il percorso?
Io trovo comodissimo mappite, in emergenza anche da cellulare per itinerari non troppo complessi.
Karlo1200S
09-05-2023, 15:26
anch'io vado di mappite che è semplicissimo...
Pure io, è di una semplicità disarmante ..
Ogni tanto però Gatmin Drive fa le bizze e non apre le popup del trasferimento file (in realtà le apre ma vanno un secondo piano subito)..
mappite non si trova su Apple store... in alternativa?
Superteso
09-05-2023, 17:44
Che apple store [emoji1787]
Peta
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
09-05-2023, 17:45
https://www.mappite.org/
Ciapa. Lo salvi e procedi
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
matteosans
12-05-2023, 14:20
https://youtu.be/xDREMjiMmf8
Per chi dovesse capirne la lingua [emoji12]
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
GINOGS67
14-05-2023, 16:39
C'E' la traduzione automatica
Allora, oggi ho chiamato Garmin e devo dire che un certo Salvatore si è sbattuto per darmi riscontro.
Ho aspettato quasi 15 minuti, ma non importa mi ha tenuto in attesa e si è informato sulla domanda principe che gli ho fatto.
Trasferire i percorsi via BT e non solo con Explore, anche perché sono coscienti che il trasferimento per ora è solo online, se ci sono problemi di rete/server sei a piedi.
Mi ha confermato che l’APP Tread è ancora acerba, ci saranno delle implementazioni.
Comunque siamo rimasti che scrivo con tutte le problematiche rilevate.
Per le prox 2 settimane rimango in standby
Dimenticavo mi anticipato che nel tempo BC verrà abbandonato in favore di Explore che tra l’altro ha anche incorporato i percorsi panoramici Michelin e i percorsi preferiti dai motociclisti.
Oltre alle mappe satellitari, praticamente un piccolo Google Maps
“GIESSISTA” cit.
Allora ti chiedo di scrivere sul solito problema di apertura/chiusura strade stagionali!
Io l'ho fatto, ho scritto e telefonato, con il risultato di ottenere un "fai un bell'hard reset e risolvi il problema"!:mad::mad::mad:
Con il Navigator V avevo risolto ma scrivendo al team di supporto USA.
Ora ci ho rinunciato ma in questi periodi il navigatore in montagna è inutilizzabile. Unico problema che riscontro su XT/XT2.
Superteso
24-05-2023, 15:27
Sto preparando le vacanze
Importato su explore con pc, preparati con mappite ed importati da Dropbox.
Questo vedo in automatico su Tred da telefono.
Tutto ok
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/5458cb493ad9e570334f8644fa043570.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/b3b79542c746967d3f775c540c838098.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/701ffc0c05e8e50931e3f534b4d4b8ac.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
24-05-2023, 15:33
Accendo XT2, pochi secondi, sincronizza, apro Explore su navi
E trovo tutto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/b4cfe2bbc0c36920bc2a694383fe79ff.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230524/b5cdc6fd91e7849fdbf0193d496d36d3.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ieri mi è stato detto che oltre ad avere la sincronizzazione con Explore (online)
c’è anche la sincronizzazione direttamente sul Navigatore, dovranno implementare un comando che selezioni i percorsi che voglio avere sul Navigatore, anche perché da vuoto con solo le mappe è pieno al 83% su 32 gb
“GIESSISTA” cit.
Explore sarà anche figo ma passa tramite i server Garmin, ci vuole una connessione dati.. Drive invece lavora anche offline, senza rete..
Finché non reimplementeranno questa funzione l'XT2 sarà un passo indietro rispetto al primo..
Lo zingaro quando gli gira, gira! (cit.)
Petta, non ho spiegato bene.
Explore oltre che girare online e ritrovarti i percorsi su Explore del navi, dovrebbe (così mi è stato detto) caricare direttamente i percorsi sulla memoria fisica del navi.
Probabilmente è una feauture che verrà implementata.
Dovranno poi dare la possibilità di escludere la memorizzazione sulla memoria fisica dei percorsi che non interessano, perché almeno per il sottoscritto avendo oltre 200 percorsi sulla memoria del cell, trasferirli ad EXPLORE il quale a sua volta memorizza sul supporto fisico del navi significherebbe avere la memoria da 32 gb sempre piena, anche perché come ripeto, siamo già ben oltre 3/4 di memoria occupata dalle mappe appena accendi da nuovo.
“GIESSISTA” cit.
branchen
25-05-2023, 14:23
l'app di Midland, BTTalk, disponibile sia iOs che Android e che funziona indipendentemente dal fatto che si ha un interfono Midland o di altra marca, fa praticamente la stessa cosa,
in più,
ti permette di comunicare con tutto il gruppo inviando messaggi audio al pari di Whatsapp,
ciao, ma è quella che per creare un canale richiede un microfono BT venduto da Midland ?
branchen
25-05-2023, 14:25
Mi rispondo da solo, ho controllato, no.
Quella che dico io è CBTalk.
giacomarko
25-05-2023, 18:22
spiego meglio,
esiste un pulsante fisico bluetooth prodotto da Midland, da fissare alla manopola sinistra, che in abbinamento alla sua applicazione permette la comunicazione tra utenti/gruppi al pari dei messaggi vocali di Whatsapp, identico.
l'applicazione BT Talk, funziona anche senza nessun pulsante aggiuntivo, chiaramente devi avere il cellulare sul manubrio, e pigiare il tasto sullo schermo a mano, la comunicazione è la stessa,
come dicevo, acquistando il pulsante, comandi tutto con il pollice, senza staccare le mani
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
una precisazione sulla compatibilità del supporto moto confermata dal supporto Garmin:
con la basetta dello zumo XT si può utilizzare XT2,
mentre con la basetta dello zumo XT2 non si può utilizzare XT (fisicamente non si riesce ad agganciare).
Superteso
26-05-2023, 13:22
Chi sa dove si puo prendere una basetta con il cavo?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
26-05-2023, 17:24
sul sito Garmin...
https://www.garmin.com/it-IT/p/867974#accessories
Superteso
26-05-2023, 17:33
Denghiu [emoji8]
Mi hanno scritto pure loro [emoji106]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Vedo dal link:
https://www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-13087-01
che il cavo è ancora dotato di alimentatore (scatolotto). Avevo letto da qualche parte che il nuovo XT2 dovrebbe essere sprovvisto. La cosa mi sembra strana poichè non è cambiata la tensione di alimentazione e tutto il cablaggio dell'XT va bene per l'XT2 (ma non viceversa).
Confermi la presenza dell'alimentatore da imboscare da qualche parte nella moto?
Superteso
26-05-2023, 19:00
Assolutamente no. Niente scatolotto.
Piazzato, fa la sua porca figura.
2 tv [emoji1787]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/63c6a3d00f09ee5baee8dc66e861d30d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/b60e8def5dc4a51c9133e1cac14e4f46.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-05-2023, 19:04
@romargi
Deve essere questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/d16d22d8e09e851149225f89b8c5ce3c.jpg
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-05-2023, 20:03
Le mappe 2024.1 le avevo gia aggiornate su pc. Da quando è arrivato ha gia aggiornato le mappe, e ben 2 aggiornamenti firmware.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Qualcosa non mi torna.
L'XT normale ha una tensione di alimentazione diversa dai 12v della moto, mi sembra di ricordare più bassa, visto che in mezzo c'è lo scatolotto.
Come fa il nuovo cavo a fornire la medesima tensione, visto che ci sono solo i fili liberi? Boh...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
26-05-2023, 20:35
Evidentemente, ha qualcosa all'interno, oppure non ne ha bisogno e va a 12V.
A corredo c'è portafusibile con fuse da 3V. Io non lo ho messo, dato che ho collegato ad impianto ad hoc presente.
Serve per chi collega diretto in batteria, infatti ci sono pure 2 capicorda ad occhiello.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
pacpeter
26-05-2023, 22:00
L'XT é alimentato direttamente a 12V.
Infatti la sua basetta é solo un pezzo di pladtica dove si incastra il filo con il terminale che dá il contatto all'apparecchio
Superteso
26-05-2023, 22:14
Si ma vicino ai fili aperti, dove vanno i capicorda, c'è uno scatolino che fa da alimentatore, i fili entrano li poi escono dallo scatolino e vanno alla spina con 2 pin che è fissata alla basetta. Questo non c'è su XT2 e la spina nella basetta ha 3 pin.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
dal manuale Garmin
tensione alimentazione da 10 a 30 V cchttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/773551d7154275e7fa63e7701711a23a.jpg
er-minio
27-05-2023, 01:09
L'XT é alimentato direttamente a 12V.
No, a 5v. Come ti hanno scritto sopra, c'è un piccolo trasformatore lungo il cavo.
Anche l'XT2 funzionerà allo stesso voltaggio – stesse batterie, stesse ricariche/alimentazioni via USB.
Hanno probabilmente messo il buck converter (il trasformatore che fa lo step down del voltaggio) all'interno del navigatore.
Probabilmente è anche per questo che XT2 su basetta dell'XT si attacca. In quel caso riceve 5v direttamente dal cavo/basetta del vecchio XT con il suo trasformatore.
Se monti XT2 su base XT2 riceve 12 volt, trasforma in 5 internamente.
XT su base XT2 non si incastra perchè riceverebbe direttamente 12v e non funzionerebbe/si danneggerebbe.
dal manuale Garmin
tensione alimentazione da 10 a 30 V cchttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230526/773551d7154275e7fa63e7701711a23a.jpgAttenzione, questa è la tensione di alimentazione a cui attaccare i cavi, che può variare da 10 a 30 V proprio perché c'è il trasformatore.
Nei cavi di alimentazione dell'XT ed eventualmente integrato nel dispositivo sull'XT2.
Credo che la risposta corretta sia quella di Er-minio.
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
quando viene collegato al PC viene alimentato a 5 V.
probabilmente è come dice Er-minio.
è comunque facilmente verificabile, basta misurare con un multimetro la tensione di arrivo ai PIN della basetta
Superteso
27-05-2023, 08:53
#essoproblemi [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
matteosans
27-05-2023, 13:05
Premesse:
- attualmente uso uno Zumo 395LM
- uso BaseCamp con moltissima soddisfazione
- non ho mai potuto utilizzare i pianificatori online (visto che il 395 non usa Drive e/o Explore)
Chiedo a @RESCUE e a chiunque abbia posseduto entrambi se al mio posto oggi acquisterebbero un XT o un XT2 (consideriamo di comprare un dispositivo nuovo e non usato) o di farmi ancora questa stagione con il 395
Grazie
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
È una bella domanda…..
L’XT l’ho utilizzato praticamente da quando è uscito, all’inizio l’APP drive era “acerba” e qualche bestemmione me l’ha fatto tirare.
L’XT2 lo metterò al lavoro la prima di luglio
quindi per ora non mi pronuncio.
L’APP Tread è ancora “acerba” e dovrà essere implementata.
Mettendo in vendita l’adattatore 3DMotorrad, ho deciso di tenere l’XT2
In conclusione se il tuo 395 funziona ancora bene, io aspetterei per poi decidere cosa prendere, magari nel frattempo l’XT2 calerà un pochino.
Oggi a 599,90€ di listino non costa poco.
Ed ad oggi non si trova ancora scontato.
“GIESSISTA” cit.
misurare con un multimetro la tensione di arrivo ai PIN della basetta
fatto, la basetta zumo XT è alimentata a 5 V dc.
Superteso
27-05-2023, 14:56
Passando quindi dallo scatolotto.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
er-minio
27-05-2023, 15:02
@matteo
Ho avuto per un annetto uno Zumo 396 (penso sia uguale al 395). Lo cambiai poi con l'XT immediatamente quando uscì. All'80% per lo schermo più leggibile. Al 20% perchè pensavo avesse i profili come i navi non zumo (no) e una gestione migliore delle varie mappe per uso in off (no).
Ad essere sincero, tra il 396 e l'XT a livello software non cambia quasi nulla.
Se lo cambi oggi prenditi un XT2, almeno è il prodotto più aggiornato. Ha usb C e non USB mini che non usa più nessuno :lol:
Come scritto sopra, Basecamp è discontinuato (da anni). Preparati a cambiare. Anche io uso solo BC per pianificare, anche se qualche problema extra sta cominciando a darmelo. Ma per quello, c'è un thread dedicato.
Superteso
29-05-2023, 07:08
Notato un refuso su GE, indica sempre un aggiornamento, Cyclops Europe. Se si accede XT2 e collegato a wifi, non da aggiornamenti di sorta. GE untima relise disponibile.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
bianchige
30-05-2023, 22:19
Ma lapp TREAD è compatibile anche con XT al posto di Drive o solo per XT2??
Lamps
Superteso
30-05-2023, 22:22
La seconda che hai detto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
07-06-2023, 19:27
Mosso da curiosità, provato oggi su un tragitto di 10km e tra l'altro in auto, moto ferma.
Beh [emoji35] non fatevi infinocchiare.
Preparato tutto il percorso as usual, il merda 2 fa la cippa che gli pare, salta i WP e va dove cazxo dice lui.
Quando mai mi è venuto in mente [emoji33]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
francogs
07-06-2023, 22:11
XT2 sui forum Internazionali parlano che è più complicato del fratello XT
e se il server garmin si incazza le app Drive ecc. ecc. sei Fregato ...........
lo Zumo 396 è l'ultimo navigatore che fa il suo sporco lavoro
È come per l’XT quante volte all’inizio della commercializzazione Drive non si parlava con l’XT
Oggi ho aggiornato Tred
Sul fatto che sia più complicato no, ci sono più opzioni da settare , lo sto studiando.
“GIESSISTA” cit.
ho usato XT2 per 5 giorni in Corsica, una vera tragedia.
l'app Tread importa e apre i percorsi GPX, ma poi nella sincronizzazione del navigatore succedono delle cose inspiegabili (conversione infinita e waypoint che spariscono).
i percorsi si riescono a caricare e vedere solo mettendoli direttamente dal computer sul navigatore, e quando si è in viaggio non sempre è possibile farlo.
per fortuna ho tenuto XT e drive.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230607/3fcfa4cd9dae95410e6385957cbe817f.jpg
Ho cominciato a fare delle prove in “bianco” trasferendo dei percorsi creati con BC.
Per ora purtroppo sembra che gli SP non vengono più utilizzati/importati/calcolati
Un percorso di trasferimento autostradale di 382 km con 7 punti compreso partenza ed arrivo, una volta trasferito il percorso allo XT2 veniva visualizzato correttamente sia come km che come tempo, nella dei punti sono spariti gli SP, praticamente quelli che in un percorso venivano visualizzati con i pallini azzurri.
Avevo solo 3 punti: partenza arrivo ed un WP che avevo preventivamente inserito, gli altri 4 spariti….
Poi ho cancellato, il percorso sullo XT2, si BC ho trasformato gli altri 4 da SP in WP, ritrasferito il percorso ed ora visualizzo tutti e 7 i punti.
Poi non contento, sullo XT2, nel percorso ho cliccato “ELENCO” è uscito la lista di tutti i punti, sono andato su di una bandierina arancio (WP) gli ho cliccato sopra sino a trasformare il WP in SP, ora nella lista vedo i seguenti punti:
- partenza (bandiera verde)
- arrivo (bandiera a scacchi)
- 4 bandiere arancio (WP)
Ed 1 punto azzurro.
Deduco che:
- o c’è un “baco” nell’importazione tra BC e lo XT2
- o serve sistemare qualche impostazione in BC o nello XT2
Più probabile visto il pop up iniziale dove viene evidenziato la non compatibilità tra BC e XT2….
………..Stay tuned..,,,
“GIESSISTA” cit.
Il trasferimento dei File GPX avviene tramite Explore ma, come mi disse l’assistenza, avviene in modo doppio.
Sia sul cloud sia direttamente al dispositivo, prova ne è che se si va in pianifica percorsi a dx acanto al nome del percorso esce l’icona di Explore, se la di lascia stare il percorso lo trovo solo sul dispositivo se gli clicco sopra, lo trasferisco anche ad Ecplore.
FIGA ma un po’ più semplice no?????????????
“GIESSISTA” cit.
Un altra prova che devo/voglio fare sui percorsi è quella di creare più 29 WP a percorso (limite dei navi BMW e credo dello XT) oltre il quale lo stesso veniva diviso in 2.
Se il limite dei 29 non esiste più, non ci sono problemi, nella creazione del percorso inserisco tutti WP, per poi sul navi trasformarne un po’ in SP.
In più sullo XT2 esiste un opzione che durante lo zoom spinto, gli WP vengono oscurati dalla visualizzazione, pur mantenendone l’efficacia.
Quest’ultima se fosse così, sarebbe un ottima cosa, il tutto per evitare di intasare la visualizzazione della mappa dallo XT2
“GIESSISTA” cit.
giacomarko
11-06-2023, 12:56
hai provato a creare un percorso uguale e con le stesse caratteristiche,con un altro software (mappite... o altro) per eliminare BC come variabile ?
magari trasferimento diretto del gpx via Drive con il cellulare?
elimineresti il dubbio se il problema nasce da BC, che tra l'altro essendo deprecato, non verrà comunque corretto
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Purtroppo “Drive” non è compatibile con l’XT2……
Serve scaricare “Tread”
“GIESSISTA” cit.
giacomarko
11-06-2023, 19:02
non ci credo... :confused:
certo che sono una bella compagnia.. e pensare che ho comprato l'XT proprio per avere la connessione diretta cellulare-navigatore,
be buono a sapersi
giacomarko
11-06-2023, 19:03
Ma in tutti i casi, hai provato a bypassare BC e vedere se il problema è quello ?
Non ancora, presto fatto.
Importo un percorso preparato con BC (io li ho tutti così[emoji2957]) lo faccio visualizzare da mappite e poi lo esporto e provo a trasferirlo su XT2
“GIESSISTA” cit.
Provato ora con mappite.
Esportandolo con formato GPX
ed anche:
Route
ShapingPoint
Waypoint
Trasmesso via Tread
Explore lo legge come Traccia e non percorso.
“GIESSISTA” cit.
Scoperto l’arcano!
Per esportarlo con tutti i WP va esportato con
GPX
e poi anche:
Route
Waypoint
E legacy 1.0 gpx
NO SHAPINGPOINT
“GIESSISTA” cit.
Intanto nemmeno l'XT è pienamente utilizzabile.
Oggi Iseran aperto ma per l'XT non c'era verso di passarci. Per carità, la strada la conosco bene ma volevo una stima dei tempi...
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Percorso importato correttamente su XT2
e reso utilizzabile dopo circa 2/3 minuti.
Serve avere l’APP Tread aperta.
Importato purtroppo senza i WP (bandiere arancio) solo bandiere blu che non vengono lette dallo XT2
Più trarsi provo altro sistema
Diciamo che dopo un approccio tradizionale, abituato con i classici Navigatori Garmin, con questo va resettata un po’ il tutto ed approcciato in maniera diversa.
Ora sono meno incarognito.
“GIESSISTA” cit.
C’è un baco, nello XT2
Trasferendo un percorso da mappite con le opzioni indicare sopra, in Explore sia su cell che su IPad il percorso si vede correttamente con tempi e distanze uguali a mappite, si vedono anche i WP (con bandiere arancio) quanti sono i segnalini visibili in mappite.
Quando invece apro Explore sullo XT2 le bandierine spariscono e rimane solo partenza ed arrivo…………
“GIESSISTA” cit.
strommino
12-06-2023, 21:48
Qui xt2 a prezzo scontato! Vi appare un banner con il 20% di sconto! È possibile pagare con paypal, offerta valida per il primo acquisto sul sito!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230612/92eaab205f9737ae02fd72f2e989685b.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
matteosans
12-06-2023, 23:49
Penso che XT2 sia "Tread dipendente" per i percorsi. Bisogna provare a far "ricalcolare" i percorsi di Explore all'app Tread per consolidarli
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
serghigo
13-06-2023, 09:33
ma alla fine , per uno come me che non mastica così bene la materia , vale la pena prendere XT2 o meglio passare a un rugged phone?
Io al momento ho un vecchio 395 su cui carico ( a fatica) tracce gpx passando da BC
Superteso
13-06-2023, 09:45
XT2 è piu di un semplice navi.
Per ora il mio mio mi fa caricae solo da pc. Se vohlio cotruire un prtcorso solo da Tread. Non mi fa caricare in altro modo, o meglio, csrica via trad ma incadina tutto e non funziona piu.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
13-06-2023, 10:48
Servono occhiali da vista nuovi?:lol:
strommino
13-06-2023, 10:54
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Superteso
13-06-2023, 11:54
No c'ho il telefono di celio [emoji23]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
14-06-2023, 11:23
Aggiornamento a v3.80
Corregge il bug mancato riavvio dopo interconnesione con Garmin express
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Zumo XT2
Restituito e già rimborsato,
Brava Garmin!
Se risolveranno/aggiungeranno le opzioni per ME imprescindibili lo riacquisterò per ora non ho nulla, navigo a “vista”.
“GIESSISTA” cit.
pacpeter
15-06-2023, 16:32
Bella cagata questo xt2.
Io mi dicevo: aspetto 1 annetto cosí risolvono eventuali bug, ma da quanto ho visto e letto, é veramente un casino.
E giá con l'xt ci avevo litigato molto i primi tempi.
A me sinceramente fastidio questa storia del dover passare per forza dai loro server..
Già con l'XT sei obbligato all'app, però almeno puoi usarla offline..
pacpeter
15-06-2023, 16:57
Ormai per qualunque cosa ci devi passare, sia navi che altro..
Diciamo per chi fa off ROAD è uno strumento avanzato, che nulla ha a che vedere con i vari navi sia BMW che Garmin sinora sul mercato.
La preparazione di un percorso in initenere, fatta con Tread ed utilizzando un iPad (il cell troppo piccolo), è abbastanza semplice, per far sì che il percorso sia utilizzabile, siamo sempre lì devi inserire obbligatoriamente dei WP perché gli SP non sono contemplati.
In più c’è da verificare se il numero max di WP sia, come per gli altri device al max di 29
“GIESSISTA” cit.
Avevo acquistato l’XT appena uscito 3 anni fa sotto covid.
Acquistato e rivenduto dopo una settimana.
Ero veramente tentato ad acquistare l’XT2 pensando che Garmin in 3 anni fosse riuscita a fare un navigatore stile OsmAnd, ma da quello che ho letto qui e sui siti esteri ha fatto una chiavica.
Per chi fosse interessato ho trovato una funzione di OsmAnd incredibile.
Kurviger, versione a pagamento (9€ all’anno o 2-3€ al mese), da la possibilità di esportare tracce, router, waypoint e shaping point rinobinabili e OsmAnd da la possibilità di visualizzare a discrezione way e shaping in modo da vedere sulla mappa solo quello che si vuole.
Così per la cronaca, traccia di 200 punti tra way e shaping, di 2000km gestita a tempo zero.
Superteso
17-06-2023, 12:16
Il mio funziona.
Domani prova su strada e vediamo.
Carico percorsi da mappite, con o senza shaping. Io preferisco con, ma vedremo sulla strada, per ora ho inserito 18 percorsi, scheda di memoria 64gb, era quella che avevo su XT, è il minimo sindacale, gestisce fino a 256gb.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Superteso
18-06-2023, 20:05
Bene, prova fatta.
Mezzo disastro? Mi sa di si [emoji35]
Fatto un gpx con mappite, caricato su XT2 da pc nella scheda di memoria. WP e shaping presenti.
Per due volte si è fatto i cazzi suoi dicendo che ero fuori percorso se volevo ricalcolare. Ricalcolato e le indicazioni le dava giuste, ma non so bedeva la traccia [emoji33]. Fino a quando poi non sono tornato sul percorso originario, dove trovavo la strada che voleva farmi fare e ricompariva ls giusta traccia.
Ma la cosa fastidiosa che, random, cambiava schermata, non so quale fosse, come vedere la mappa 2D, e lo schermo sfarfallava di brutto. Sotto a sx c'era una freccia per tornare alla schermata precedente e ricompariva la schermsta di navigazione corretta.
Un mezzo disastro si!
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
18-06-2023, 20:10
ceerto che mettere in commercio un prodotto cosi acerbo...:confused: peggio di Bmw...:lol:
Superteso
18-06-2023, 20:14
Non è colpa loro.
Colpa dei coglioni che lo comprano [emoji1787]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Leggo tutti questi problemi... con l'XT2
Io da quando uso Tread mi si è svoltata la situazione. Ci ho fatto 3-4 percorsi per testarlo.
Con BC era sempre un dramma a creare qualcosa, complice la lentezza del computer nel caricare le mappe e altro. Abbandonato BC e i percorsi li facevo a vista...oppure me li facevo fare (da chi aveva più esperienza)
Con questo Tread, invece, uso sia l'Ipad che il telefono. iPad meglio perché è più grande.
Posso utilizzare anche le mappe Michelin con le strade panoramiche. Ci sono anche i percorsi sterrati. La velocità di esecuzione dei vari passaggi è notevole. Ho creato per gioco percorsi con svariati WP intorno alla mia zona per vedere se li teneva tutti o meno. A me non ne ha sbagliato 1.
La grafica delle mappa Michelin (con i percorsi panoramici) rispecchia perfettamente quelle che si trovano sulle cartine cartacee dettagliate.
Io mi trovo bene, almeno con le prove fatte nella mia zona che conosco a memoria. Ha rispecchiato esattamente il percorso che avevo impostato.
Ora sto aspettando l'attacco per la nuova moto quindi niente prove.
Superteso
19-06-2023, 19:37
Leggo tutti questi problemi... con l'XT2
Potresti dirmi come fai? Per dummy?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
Ora sto aspettando l'attacco per la nuova moto quindi niente prove.
Nuova moto? Cosa?
Tu avevi il SADV-R o ricordo male?
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Superteso
19-06-2023, 19:43
Anche io, ordinato 3 settimane fa, arrivato solo supporto e no cavo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
@dab68: usi Tread con l’XT2?
Un amico di scorribande, mi ha seguito nell’acquisto e, dato che non digeriva BC mi ha detto che con Tread ha trovato la quadra, ne è contento.
Per ora solo percorsi a “secco” non ancora in strada….
Vedremo
Chiedo a Dab68, quando trasferisci i percorsi sullo XT2 li hai solo nel cloud (Explore) oppure li hai ANCHE nella memoria fisica del navi?
“GIESSISTA” cit.
Sinusoid
20-06-2023, 11:23
da quanto leggo, è meglio che mi tenga stretto il mio 395 per qualche tempo ancora
in attesa che maturino le nespole...
Karlo1200S
20-06-2023, 12:03
Se vuoi comunque fare un bel passo avanti l'XT va benissimo...
giacomarko
20-06-2023, 13:31
confermo... e si trovano anche a buon prezzo
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, XT2 appena acquistato, qualcuno mi sa spiegare perché non si sincronizza tutta la libreria di Explore che utilizzavo con l’XT? Non riesco a capire con che logica sincronizzi quello che gli pare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Superteso
28-08-2023, 23:41
Magia dei server garmin
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |