PDA

Visualizza la versione completa : E adesso cosa compro?


Mauro62
17-04-2023, 19:34
Ho messo su Subito l'inserzione per l'FJ1200 qualche mese fa', perchè la sto usando pochissimo e comincia a essermi pesante.
Inaspettatamente mi chiama uno all'ora di pranzo mi chiede se funziona, facciamo due chiacchiere e mezz'ora fa, mi manda la copia del bonifico e mi dice che Sabato prende il treno e viene a portarmela via.

A parte un po' di magone, resta il problema di cosa comprare adesso:

cilindrata 600-750
protettiva perchè d'inverno ho freddo
niente borse integrate devo assolutamente montarci le mie GiVi
Budget intorno ai 2000.

La testa dice Vstrom (brutto come la fame ma chi l'ha avuto ne è rimasto entusiasta) o Transalp (mi prestano una deuville e sembra il motore di un gozzo ligure)

Tutte e due hanno il problema dei due cilindri mancanti e la posizione troppo seduta.

Honda CBF 600?
Suzuki Bandit 600/650?

Deve funzionare e basta quindi direi Jappa.

Altre idee?

Claudio Piccolo
17-04-2023, 20:25
Budget intorno ai 2000.
Altre idee?


https://i.postimg.cc/MKL8vnR5/images.jpg (https://postimages.org/)

ChArmGo
17-04-2023, 20:30
questa (https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/zr-7s/zr-7s/7545515)

rasù
17-04-2023, 20:31
una bella ebike!

lombriconepax
17-04-2023, 20:41
r1100rt tipo la mia.
Più protettiva non si può, ci fai la spesa , ci vai al mare , ci vai a lavoro , l'eventuale passeggero ringrazia , è relativamente facile da manutenere.
E non costa una mazza .
Le borse Givi che hai le vendi .
Si può chiudere .



Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

iteuronet
17-04-2023, 20:43
con 2000 euri credo tu faccia fatica.Escludendo le 2004 (quelle con il teliaio non verniciato nero) difficile trovare un 2005-6 a quel prezzo.
Tra l ' altro dal 2007 hanno iniziato con la doppia candela e svariate limitazioni elettroniche.Per cui poi si doveva entrare nel loop dei vari G-Pack /Easy boost al fine di ripristinare la vispanza del motore....
A quella cifra forse trovi un bi parallelo tipo KLE 500.....

FATSGABRY
17-04-2023, 20:48
Honda vtr 1000 f

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

brontolo
17-04-2023, 20:49
Una bici .

Mauro62
17-04-2023, 20:52
Honda CBF 600 - 2004 https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cbf-600-2004-bergamo-487780574.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Per esempio..
Oppure

Suzuki GSF 650 Bandit - 2007 https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gsf-650-bandit-2007-sondrio-486180037.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

rasù
17-04-2023, 21:00
https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-fzr-1000-2002-taranto-486673134.htm

TAG
17-04-2023, 21:01
mi piace il bandit a 1500
ma il cbf a soli 1250 completo del suo scarico originale e solo 35k km secondo me è da prendere

TAG
17-04-2023, 21:03
la fazer è eccezionale ma le sospensioni sono "delicate"... e vanno contollate di sicuro

Mauro62
17-04-2023, 21:14
Fazerona spettacolo, però il mio uso ormai è andare e tornare dall'aeroporto una volta al mese e qualche commissione in città.
In previsione comprarne un'altra uguale da tenere in aeroporto a Cagliari così non devo farmi venire a prendere.

https://www.subito.it/moto-e-scooter/motori-catania-487510976.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Questa ha pure i paramani e gli attacchi per le borse laterali, 1600 compreso passaggio.
Non è proprio comodo da Bergamo...

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

pearl jam
17-04-2023, 21:25
https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gsx-750-palermo-486194100.htm

max 68
17-04-2023, 21:26
Honda cbf1000;)

PATERNATALIS
17-04-2023, 21:28
Una Vespa PX 200 ?

Rattlehead
17-04-2023, 21:32
Temo che lì 2k non bastino.

grevins75
17-04-2023, 23:09
C'è un rt nel mercatino up up

Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk

aspes
18-04-2023, 08:11
ci vuole una con semicarena, anni inizio 2000, 600. C'era sia la fazer (la prima andava benissimo, mio fraatello l'ha avuta.) Evitare la fazer con gli scarichi sottosella venuta dopo, col motore spompato della r6, una ciofeca totale. Poi il bandit e la hornet (rara con semicarena ma c'era). Il bandit 600 l'ho avuto, non era gran che, infatti l'ho cambiata subito col 1200 che mi ha dato grandi soddisfazioni. La prima fazer aveva il miglior motore 600 del lotto, tirava molto bene anche ai medio-bassi.

romargi
18-04-2023, 08:16
Una bici .Ho visto bici elettriche, ma anche muscolari, che costano addirittura di più![emoji33]

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Rafagas
18-04-2023, 08:20
purtroppo è così :-(

Skiv
18-04-2023, 08:22
Se vieni da una FJ anni 80 vuol dire che sai gestire motore e peso, io una 600 la lascerei dove sta non tanto perchè ci devi fare le gare ma se la carichi un pelo o capita il viaggetto in coppia è na pena.

aspes
18-04-2023, 08:56
in effetti un bandit 1200-1250 (questo ha un motore completamente diverso) o una cbf 1000 potrebbero essere il compromesso ideale

Poz
18-04-2023, 09:09
CBF 600 anche no, dai.
Per saltarci sopra tutte le volte ti ci devi avvicinare ad occhi chiusi, non si può proprio vedere.

Mauro62
18-04-2023, 09:45
In effetti CBF e Vstrom sarebbero la scelta più logica, però faccio un po' fatica con l'estetica.
Viaggi in due non capitano più, da quando è nato mio figlio la signora non sale più e ha messo il veto al ragazzo (concepito peraltro durante un viaggio in moto...).
La Fazer con gli scarichi sottosella la ricordo, funzionava solo dai 10.000 giri in su.
Adesso guardo i CBF 1000 anche se l'idea era qualcosa di più leggero.

markz
18-04-2023, 10:44
purtroppo con 2000 NN prendi neanche un vecchio V STROM decente(occhio che con le moto vecchie rischi poi di svenarti in riparazioni...)

carlo46
18-04-2023, 11:10
CBF 600 allora, ne ho uno sottocasa permanentemente all'acqua ed al salino da dieci anni, parte ogni giorno come un orologio. Oddio fatica un pò ma niente...non molla.

aspes
18-04-2023, 11:13
io ricordo il tuo fazer 600, era una bellissima moto . Un mio collega ne aveva una che dopo 160000 km e lasciata sempre all'aperto era ancora con vernice bella brillante.

aspes
18-04-2023, 11:14
(concepito peraltro durante un viaggio in moto...).


e poi parlano di guida acrobatica..:lol:

romargi
18-04-2023, 11:19
Domanda: ma abituato alla coppia di un 1200cc, ancorché plurifrazionato, un 600cc 4 cilindri non è spompo ai bassi? Volendo rimanere su una media cilindrata, non sarebbe preferibile un bicilindrico?

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

aspes
18-04-2023, 11:25
be, la suzuki sv 650 c'e' anche semicarenata ed era un motore e una moto eccellentissimi.

romargi
18-04-2023, 11:27
Certo, io mi riferivo a Fazer e CBF.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

aspes
18-04-2023, 11:28
la prima fazer 600 aveva un motore dedicato, non come quella dopo spompato da una r6.
Per essere 600 aveva un bel tiro ed era pure bello da vedere.

aspes
18-04-2023, 11:30
ci sono anche pletore di kawasaki z750, declinati in ogni salsa compresa la semicarena. Potrebbe essere un compromesso.

carlo46
18-04-2023, 11:32
avuta pure quella, ricordo fastidiosissime vibrazioni a semicarena e serbatoio che non sono mai riuscito a risolvere.

aspes
18-04-2023, 11:36
mio fratello ha avuto sia la fazer che la kawa, puo' dirvi anche come andavano

Mauro62
18-04-2023, 19:03
Questa come sembra?

https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-bandit-650-s-traveller-sud-sardegna-486699994.htm

Sono anche in zona questi giorni, potrei andare a vederla e al prossimo giro la porto a casa

TAG
18-04-2023, 20:21
ottima e affidabile
un po' "gnucca" di guida nel suo range di cilindrata
prezzo già più alto delle altre
forse a quel punto era meglio la 2007 a 1500 euro di Morbegno se avesse anche il suo scarico originale

Mauro62
18-04-2023, 21:20
Gnucca non ho voglia, voglio roba leggera da guidare. Allora vado di CBF che con lo stesso prezzo ne prendo due

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

aspes
19-04-2023, 08:06
gnucca per modo di dire, mica e' un panzer. QUella li' sembra nuova ed e' anche tutta equipaggiata. Certo allora il 1250 della stessa generazione a parita' di peso e dimensioni (circa) ha un motore che il cambio te lo dimentichi. Un tiro e una regolarita' di funzionamento che non sfigurerebbe su una automobile.

Mauro62
19-04-2023, 10:30
In effetti scendo da una FJ1200 che non è esattamente un gatto, il 1250 non devo nemmeno guardarlo perchè la prima cosa che mi verrebbe in mente è che nella salita dietro casa che avrà un 15/20% di pendenza, e che con la FJ faccio in quinta a 50 orari senza perdere un giro, probabilmente quella riesce anche a accelerare nella marcia più alta.

aspes
19-04-2023, 10:37
il bandit 1250 l'ha avuto mio fratello Paolo dopo il 1200 aria/olio (che ho avuto pure io).
L'aria/olio era ignorante, un tiro esagerato e "maschio".
La 1250 era ad acqua, cambio diverso, iniezione, insomma un altro motore. La sensazione era meno maschia ma di fatto potevi uscire dai tornanti in salita in ultima marcia e andare via come un monomarcia di "calma dei forti" con una progressione che definire elettrica e' poco. Elettrica incazzata. L'erogazione era cosi' enfatizzata ai medio/bassi che in allungo pagava alla 1200.
Del resto il 1200 era derivato dal gsxr1100 senza nemmeno troppe modifiche, solo le camme. Il 1250 era nato e concepito apposta per turismo senza velleita' sportive.

Roccabz
19-04-2023, 11:42
la prima fazer 600

FZS 600 del 2003 (vedi firma) è stata la mia prima moto seria, comprata mentre frequentavo l'università. Attualmente giace in garage, ma è in lista d'attesa per un consistente intervente di restauro migliorativo.

Alcuni sostengono, erroneamente, che il motore sia lo stesso della FZR 600, ma addolcito. In realtà, con la sportiva condivide alcuni componenti, ma il motore è dedicato. Alcuni per darle più brio (fraintendendo, a mio parere, il senso della moto) mettono alberi a camme e carburatori della FZR.

65.000 km con manutenzione approssimativa e mai niente, neanche una lampadina bruciata. Con un pieno fai quasi 400 km.

Come quasi tutte le giappe, pecca di sospensioni.

TAG
19-04-2023, 19:48
gnucca per modo di dire, mica e' un panzer. .

no panzer non volevo intenderlo

gnucca nel senso che, vuoi per il peso, vuoi per la forma del manubrio ed un po' per la taratura delle sospensioni, sembra una moto più "grossa" da far girare, rispetto le concorrenti della sua epoca

... in cambio ripaga con una particolare sensazione di "sostanza"

ecco, la 1250, in pratica a pari peso, si inseriva in un contesto in cui la sua sensazione di sostanza te la aspetti, ma i prezzi lievitano (insieme un po' al consumo)