Visualizza la versione completa : Sto per comprarla (F 800 GS 2016) - curiosità
giaconet
17-04-2023, 13:11
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e approfitto per salutare tutti.
Dopo 21 anni e 190mila km sulla mia Honda Transalp XL 650 V, sto per affiancarle una sorellina (ina solo di "età").
Ho adocchiato una splendida BMW F 800 GS 2016 con 34mila km.
La prendo da un conce BMW che mi dà anche 12 mesi di garanzia, il ché non guasta mai, ma ho una curiosità che non mi ha saputo/voluto risolvere.
Questa moto (che sembra davvero perfetta) ha già avuto in 7 anni e 34mila km due ex proprietari (io sarei il 3°). Quando ho chiesto perché i proprietari precedenti avessero cambiato così "velocemente" (io ho una moto da 21 anni quindi forse ho una scala di tempi diversa) questa moto, ha un po' nicchiato, dicendo che entrambi sono passati ad un'altra BMW più potente: l'ultimo ha preso una R 1200 GS.
Mi potete dare il vostro punto di vista?
Grazie a tutti e spero di entrare presto a far parte della famiglia
giaconet
elettrico400v
17-04-2023, 18:48
Come prima cosa quando andrai ad acquistarla fai queste verifiche:
-stato della catena (tirarla dalla corona e verificare quanto di sposta dal dente)
-stato del faro anteriore (hanno la brutta tendenza di annerirsi per il calore della lampada).
-stato del fascio dei cavi elettrici vicino al manubrio (il sottoscritto l'ha dovuto rifare perchè erano tutti rotti gli isolamenti dei fili).
-stato della forcella effettuando delle pompate con freno anteriore tirato.
Come moto per uso cittadino va benone, in montagna bisogna tenerla allegra ovvero sopra i 5000 giri altrimenti diventa un pochino noiosa; in estate scalda molto poco le gambe e il ventilatore lo sentirai molto poco attivarsi, comfort è buono, consumi bassi, in città non va sotto i 20km/l, a 80-90km/h va sui 28km/l.
Solitamente dai 42000km in su potrebbe saltare lo statore perchè il regolatore montato ha il vizio di cuocerli, più di qualcuno l'ha cambiato con l'sh775.
Sopra i 55000km sarebbbe ora di cambiare olio al mono posteriore perchè assorbe molto meno la pavimentazione stradale, la schiena e la tenuta su strada ne risentono.
Ogni 10-11000km cambio olio, te ne accorgerai dal fatto che inizierà a vibrare molto, una volta cambiato le vibrazioni smettono (sembra strano ma è così su quel motore).
Io la 800R la presi a 36900 e tutt'ora ha superato i 70000km, il motore è lo stesso Rotax
Ciao,
Aggiungo alla lista di cui sopra anche i cuscinetti ruote (in particolare la posteriore) che se sono quelli originali bmw non sono proprio così longevi (sostituiti a 27.000 km sulla sorellina F650 che avevo qualche anno fa).
Fortunatamente con i cuscinetti la spesa non è astronomica: l'importante è metterne di buoni (tipo Skf) e non gli originali.
Per il resto, il Rotax è un orologio, consuma poco e problemi non ne ha, anche se come difetto svibracchia un po' troppo specie a velocità autostradali.
Sul perché la moto sia stata cambiata così in fretta...
Non credo per rogne e magagne (qui nella sezione puoi vedere come sia stato discusso di tutto e di più), ma verosimilmente, come detto dal conce, per un passaggio al 1200.
D'altronde, pure io dopo 4 anni l'ho data via per l'AT.
Rispetto al 1200, l'800 è molto differente come indole, più votata all'off e sicuramente si trova meno a suo agio sull'asfalto.
Non che per questo sia da evitare, ma il fulcro della differenza credo sia proprio qui.
Immaginare l'800 come una mini-1200 a mio avviso non è corretto, dato che le due moto sono molto diverse.
Paradossalmente, le è più vicina (parola grossa, ma è per rendere l'idea) la F650GS che avevo io, con ruote da 17-19, cerchi in lega e meno cavalli ma più votata all'asfalto.
Sul perché ho scelto poi di passare alla sorellona, per prima proprio l'utilizzo che ne faccio che è più su asfalto (e autostrada) che su sterrato, poi per le vibrazioni, quindi per non rompermi più le balle con la catena ed infine perché quando poi provi il 1200... Cacchio se si sente!
La mia F650 l'ho presa che aveva 2 anni e 9.400 km, l'ho tenuta 4 anni arrivando a 56.000 (passando per le rognette descritte) poi nel 2017 quando andavo al lavoro in autostrada tutti i giorni e le vibrazioni cominciavano a dare troppo fastidio, ho iniziato a guardarmi intorno.
Ho provato il 1200 Rallye (quello in firma) ma per ovvie questioni di budget ho virato... sull'Africa Twin, consapevole che non era nemmeno lei una moto più stradista, ma che se avessi dovuto rivenderla mi sarebbe andata meglio che non prendendo un Crossrunner (Vfr 800 X, di cui mi ero invaghito ma che da rivendere con 10.000 km medi annui di percorrenza dopo tot tempo sarebbe stato "un osso").
Ora che il 1200 ce l'ho, non mi stupisce che tanti abbiano fatto il salto in tempi rapidi.
Basta un open day od una sostitutiva giusta mentre si fa il tagliando per far partire il valzer della scimmia...
Sandro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
giaconet
21-04-2023, 22:12
Grazie ad entrambi!!!
Penso proprio che la prenderò e questi consigli mi saranno utilissimi! :)
giaconet
Ciao, se posso aggiungerei un consiglio; dato che ha 34.000 km., se non è ancora stato cambiato il trittico (corona ,catena e pignone) sarà abbastanza consumato. In questo caso quando farai il cambio prova a mettere un pignone da 17 (un dente piu' grande). L'ho fatto da c.ca 1000 km. e la moto migliora dappertutto : diminuiscono le vibrazioni a velocità autostradale e, sfruttando meglio il tiro e l'allungo del motore, personalmente la trovo migliore anche in montagna. Buon acquisto....se non l'hai già fatto.
giaconet
02-05-2023, 13:33
L'ho presa sabato!!!!!
Ho già fatto una 50ina di km di varie condizioni e devo dire che per ora la sensazione è che sia la moto perfetta per me. L'evoluzione della mia Transalp che cercavo da tempo.
Ho segnato tutti i consigli, anche quello del pignone con un dente in più. La trasmissione (che avevo già controllato durante una delle mie visite in concessionario) sembra davvero nuovissima, ma di sicuro ci darò un occhio più approfondito appena ci prendo la mano. Diciamo che voglio farci prima qualche migliaio di km (le vacanze di questa estate in Sardegna) e poi penserò a tutte le modifiche del caso.
Anche perché ho la garanzia del conce per 12 mesi: magari ci vado piano con il tuning all'inizio.
--
giaconet
BMW F800GS "Blacky"
Honda Transalp XL650V "Transy"
Napoli
Complimenti e buon divertimento!!
Posso chiederti alla fine quanto l'hai pagata un 2016 con 34000km?
bmwroadsterca
07-07-2023, 18:28
A previous comment suggested that the stator was a weak point but the flywheel was changed in 2013 to provide better cooling which has reduced these issues greatly so I would think that you can remove this from being a concern with a 2016 bike.
giaconet
21-08-2023, 12:21
Posso chiederti alla fine quanto l'hai pagata un 2016 con 34000km?
Ciao, scusa, ho letto solo ora il post.
L'ho pagata 7500 euro
giaconet
giaconet
21-08-2023, 12:23
A previous comment suggested that the stator was a weak point but the flywheel was changed in 2013 to provide better cooling which has reduced these issues greatly so I would think that you can remove this from being a concern with a 2016 bike.
Thank you! I haven't had any problems so far. Maybe if I happen to open the stator casing during a major service, I'll check the situation a bit
giaconet
Ciao, scusa, ho letto solo ora il post.
L'ho pagata 7500 euro
giaconet
Grazie buon prezzo per un 2016 non chilometrato!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |