Entra

Visualizza la versione completa : valli del pasubio


ettore61
11-04-2023, 20:40
Ho gia cercato ma il piu recente è del 2012.....

Vorrei partire dalla Brianza andare a Trento Rovereto e farmi la strada delle valli del Pasubio magari passando anche per Asiago, e rientrando in autostrada in zona Vivenza / Verona.

chi sa parli.


Grazie.

Kinobi
12-04-2023, 10:10
Vai su Viamichelin.com.
Scegli le strade blu.
Tutti i giri sono pressochè indifferenti. Sono tante strade belle ed in quota se fa caldo

Claudio Piccolo
12-04-2023, 11:42
te la dò io Vivenza!!! :axe:

Claudio Piccolo
12-04-2023, 14:05
...comunque...anche se non te lo meriti...

Da Rovereto prendi su per la Vallarsa (tempo fa ti avrei detto di fermarti a Parrocchia a bere il caffè al bar dell'hotel Aurora così finalmente conoscevi la Sabri :eek:, ma tutte le ultime volte che ci sono passato era sempre chiuso....ma vedi mai...buttaci un occhio, ci passi proprio davanti.) fino al Pian delle Fugazze (così chiamato perchè le boàsse delle mucche hanno proprio quella forma).

Poi scendi giù fino a Schio. Da lì attraversi un po' di pianura su un brutto stradone e arrivi a Piovene Rocchette.

Da qua parte la strada del Costo che ti porta sull'Altopiano di Asiago.

Ad Asiago fai un po' quel cazzo che vuoi e poi scendi dalla parte di Lusiana fin giù a Breganze.

Da Breganze vieni verso Vicenza!! e, arrivato a Dueville puoi prendere l'autostrada della Valdastico che ti porterà in una decina di km a collegarti con la A4...e te ne torni a casa tua.


Ah...dal passo del Pian delle Fugazze, subito prima di cominciare a scendere, sulla destra c'è una strada che in meno di 1 km ti porta all'Ossario del Pasubio.

Se è aperto merita una visita anche solo per il panorama che si gode da lì....altrimenti lo vedi dal cancello. :-o

Sotto la voce Museo 1a Armata trovi periodi e orari di apertura.

http://www.ossariodelpasubio.it/ossariosacello/

Toto4
12-04-2023, 16:34
[Poi scendi giù fino a Schio. Da lì attraversi un po' di pianura su un brutto stradone e arrivi a Piovene Rocchette.]

Aggiungo una possibile variante a mio parere più interessante del sempre trafficato "Costo" (che ora ha il limite di 70Kmh con telecamere attive) : da Piovene Rocchette prosegui verso Arsiero , da li a poco trovi Pedescala dove dovrai girare a destra sulla SP278 (detta da noi locals "il Costo Vecio) e arrivi su in altipiano di Asiago , poi scendi come consigliato dal Prof.

Claudio Piccolo
12-04-2023, 17:19
Ottimo consiglio.

Basta che arrivato a Castelletto di Rotzo non gli venga un attacco di tornantite. :lol::lol:

Comunque la strada, strettina e curvosissima scavata nella parete a picco sulla valle offre una esperienza emozionante.

Il Costo è una bella strada, con i suoi tornanti e curvoni di ampio respiro dove si può...(poteva :confused:)... gustare la guida in montagna aprendo anche un po' il gas.

Fino a poche settimane fa il limite era 90 ed era sufficiente per divertirsi in maniera responsabile.

Ma siccome ormai, soprattutto nei uichend, era diventata una pista frequentata da dementi, hanno abbassato a 70.

Per ora i punti di rilevamento sono solo tre e sono segnalati, per cui basta starci attenti, ma il progetto è quello di mettere i tutor all'inizio e alla fine dei tornanti e calcolare la media.

A quel punto i 70 diventeranno tassativi lungo tutta la strada. :-o

Come al solito a causa dei deficienti ci vanno di mezzo anche i sani. :mad:

Kinobi
12-04-2023, 17:48
Non passare per Stoner è un reato.

Claudio Piccolo
12-04-2023, 18:29
Comunque non è il paese natale del noto Casey :lol:

Il nome deriva dal cimbro "stòan" che vuol dire sasso o pietra.

Che fantasia però hanno gli Altopianesi....a pochi km di distanza c'è un paese che si chiama Sasso! :mad:

Comunque Stoner è sulla strada che porta a Enego, mica deve passarci. :cool:

Bistex
12-04-2023, 19:42
Il costo:mad::mad:
Guarda qui Ettore
https://mappite.org/5Sy

Claudio Piccolo
12-04-2023, 20:37
eeh vabbè! te ghe fè fare el giro del mondo!

correggo...el BEL giro del mondo. :D:D

Se non ha fretta vale la pena. ;)

Claudio Piccolo
12-04-2023, 20:40
...comunque...te batti la testa sul muro, ma il Costo è una bellissima strada da moto.

...forse adesso è meglio dire...sarebbe...:(

però...almeno fin che non mettono i tutor...:confused:

Bistex
12-04-2023, 20:43
...rettilineo tornante rettilineo tornante...cosa ci sarà di bello?

Meglio il Vezzena
Cheppoi per la tua velocità va ben tutto...

Scarpazzone
12-04-2023, 20:57
che poi a petit Clavdi limiti bassi e tutor devon dare un fastidio:lol:

Claudio Piccolo
12-04-2023, 20:59
il Vezzena è sicuramente il top della goduria, ma, tornanti larghi e goduriosi a parte, i rettilinei del Costo sono sempre serpeggianti con semicurve e vari curvoni godibilissimi, salendo dopo il primo rettilineo un bellissimo sinistra destra, quello che gira a sinistra attorno al primo bar e dopo la Barricata altre belle curve.

...e andando piano te li godi ogni metro. :lol:

Claudio Piccolo
12-04-2023, 21:01
che poi a petit Clavdi limiti bassi e tutor devon dare un fastidio...



https://www.youtube.com/watch?v=uSCWlOCi1Y0

FATSGABRY
12-04-2023, 23:09
Se riesci.
Consiglio pedescala e gli gnocchi a posina all alpino

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-04-2023, 23:30
see, anca a Posena dèsso!

maa....mi piacerebbe sapere quanti giorni ha a disposizione Ettore. :lol:

Claudio Piccolo
12-04-2023, 23:35
e, arrivato a Dueville puoi prendere l'autostrada della Valdastico che ti porterà in una decina di km a collegarti con la A4...

Correggo...inutile che prendi l'autostrada a Dueville...continua fino a Vicenza e prendi la A4 dal casello di Vicenza ovest, fai prima.

Kinobi
13-04-2023, 08:28
Comunque Stoner è sulla strada che porta a Enego, mica deve passarci. :cool:

Non lo so, non ha specificato i giorni e da dove vuole "entrare" poi in autostrada.
La strada che da Foza va a Enego, o la Valfranzela (strada che sale a Foza da Valstagna) sono molto belle da fare.

Claudio Piccolo
13-04-2023, 09:02
quello è capace che vuole fare tutto in giornata. :-o

Claudio Piccolo
13-04-2023, 09:05
altrimenti dopo Enego gli consigliavo di fare un saltino sul Grappa. :lol:

Gepp1
13-04-2023, 09:43
partire dalla Brianza andare a Rovereto e farmi la strada delle valli del Pasubio magari passando anche per Asiago

chi sa parli.
Vado un filo fuori traccia

Tempo stimato Google Maps 8h e 11’
Punto di partenza Carate Brianza (non so di preciso il tuo ma puoi farti due conticini precisi)
Tappe: Rovereto
Pian delle Fugazze
Asiago da qui ti farei girare e tornare verso
Passo Vezzena…sec me una delle strade più belline e panoramiche (un filo scassatina) poi punti in direzione
Gionghi e vai a vederti il Drago Vaia (40’ di camminata a/r in mezzo al bosco fattibile anche con abbigliamento da moto) da lì scendi verso
Folgaria
Rovereto Nord
casa tua

Impegnativo ma se ben programmato (partenza all’alba) alle 12/13 sei ad Asiago

Quando volevi farlo? Io il giro Rovereto-Drago psso Vezzena Asiago etc etc l’ho fatto venerdì scorso, freschino ma tutto libero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
13-04-2023, 13:07
te vuoi fargli fare il Costo! confessa!

adesso gheo digo a Bistex!!

FATSGABRY
13-04-2023, 13:09
Costo strada top..prima montagna della pianura con vista e asfalto super

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Skiv
13-04-2023, 13:15
Non so davvero cosa ci troviate nel Costo, l'ho fatto centinaia di volte con mezzi di ogni tipo per me è di una noia senza pari

ettore61
13-04-2023, 14:35
Se Madagascar mi segue, Domenica l'ho faccio.
un bel 650 km cosi per cominciare con la moto nuovissima avrà su 30 km

ettore61
13-04-2023, 14:37
ho comprato anche la giacchetta nuova, ho rotto il porcellino....

ettore61
13-04-2023, 14:38
Dicevi Claudio che la gnocca non è più disponibile.

:mad::mad::mad::mad::mad:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 15:17
eeeh.... potrebbe ancora esserlo, ma dato che il bar è sempre chiuso dovresti provare a fermarti una notte all'hotel. :love3: :lol:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 15:19
Se Madagascar mi segue, Domenica l'ho faccio.

allora evita il Costo come la peste. :lol:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 15:29
Non so davvero cosa ci troviate nel Costo,

Se ci vanno a fare le sfide fin da fuori provincia fin dai tempi di Laverda SFC vs Guzzi V7 Sport un motivo ci sarà.

E' una bellissima strada per smanettoni....sarà per quello che piace a me. :confused:

Gepp1
13-04-2023, 15:37
te vuoi fargli fare il Costo!!!!


Per voi vicentini il Costo è la SP349 che inizia a Chiuppano giusto? O la Sp78 da Pedescala? Xchè fra un po’ non ci capisco unca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skiv
13-04-2023, 15:53
Se ci vanno

Ai tempi avrà avuto un appeal diverso, chi è alle prime armi si può galvanizzare forse più per induzione che per reale gusto personale, poi ci sta che uno che abita lì vicino sia contento di averlo piuttosto che niente mai mi sognerei di consigliare a qualcuno di andarci apposta, ovvio che se sei abituato al Delta del Po ti pare di essere sulle giostre.

Claudio Piccolo
13-04-2023, 17:38
Se ci vai sabato e domenica sembra di essere al TT.

Al sesto tornante poi ci sono "Gli amici del sesto" con tanto di postazioni fotografiche al di là del guardrail a immortalare le pieghe....e i rabaltoni....dei coglioni.... che fa anche rima.

Ma la va a pochi. Con l'arrivo del tutor spero si diano una calmata, perchè nei uichend è un attimo trovarsi il Vale di turno in contromano perchè ha sbagliato la curva. :axe:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 18:09
Per voi vicentini il Costo è la SP349 che inizia a Chiuppano giusto?

Si. Più precisamente 500m più avanti, alla rotatoria del cimitero di Caltrano. :lol:

...comincia lì anche per tutti gli altri comunque. :cool:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 18:26
la Pedescala-Rotzo è il cosiddetto "Costo Vecio", come detto da Toto4.

...tutt'altro tipo di strada. :)

Skiv
13-04-2023, 19:09
Se ci vai sabato e domenica sembra di essere al TT.
Ma lo so, lo conosco benissimo ciò non toglie che sia una una strada con molta più apparenza che sostanza, anche al Lago del Lido delle Nazioni in provincia di Ferrara c'è sempre pieno di smanettoni che corrono per l'acciaioli come fosse na pista ma resta na strada del menga :-o

Gepp1
13-04-2023, 19:16
...comincia lì anche per tutti gli altri comunque. :cool:

Sai che avevo il sospetto?? [emoji2957]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gepp1
13-04-2023, 19:18
Comunque il Costo negli ultimi anni ha pagato molto di più la pubblicità negativa di quel cojone di militare americano che da vero pirla si faceva i video e li pubblicava “nell’internette”


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mammolo65
13-04-2023, 19:31
Ho gia cercato ma il piu recente è del 2012.....

Vorrei partire dalla Brianza andare a Trento Rovereto e farmi la strada delle valli del Pasubio magari passando anche per Asiago, e rientrando in autostrada in zona Vivenza / Verona.

chi sa parli.


Grazie.

Se arrivato ad Asiago, prosegui verso Gallio, dopo raggiungi la SP 73 della Vastagna come ti hanno già suggerito, io l'ho fatta al contrario in salita e devo dire che in qualche punto c'erano dei tornanti che mi ricordavano leggermente lo Stelvio.
Poi raggiungi SS 47 della Valsugana che costeggia il Brenta, passi a Bassano del Grappa e ti puoi dirigere verso la A 31, ti diverti sicuramente!:)

FATSGABRY
13-04-2023, 21:09
E la strada del menador dove la lasciamo?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
13-04-2023, 21:17
e un salto a passo Coè non lo si fà?!!!!
non vorrei confessarmi a monsignor Claudio ma subito dopo quella sosta
peccai pesantemente ....per mesi rimasi in attesa di notifica fdo:mad: :arrow:

Claudio Piccolo
13-04-2023, 23:05
E la strada del menador dove la lasciamo?

e un salto a passo Coè non lo si fà?!!!!

voi gli volete male! :(



p.s.
translate fdo please. :scratch:


p.p.s.
Coe senza accento sulla e! :violent1:

Claudio Piccolo
14-04-2023, 00:16
hem...fdo....Forze dell'Ordine?


QUANTO HAI CORSO DISGRAZIATOO!!! :axe:

FATSGABRY
14-04-2023, 00:47
Ti volevano tenere nascoste le cose belle..

Fermati al tornante 6 sul costo..guarda quelli che passano 20 minuti..spettacolo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
14-04-2023, 07:20
Quando lo facevo di notte, abitando a Treschè, c'erano sempre caprioli, volpi..una volta ho trovato un istrice sarà stato 20 kg e passa..e cmq Q8 fatsgabry per i gnocchi a Pòsena...e se vuoi morire al Kubalek a Cesuna

ettore61
14-04-2023, 09:24
Rimandato a fine maggio Giugno, vi tengo informati.
Per ora grazie delle utilissime info.

Claudio Piccolo
14-04-2023, 10:26
E fai bene perché qua stanotte sui 1000 metri ha nevicato.

Tommasino
14-04-2023, 12:21
Non so davvero cosa ci troviate nel Costo una noia senza pari

Alla fine della giornata, dopo aver girato per l’Altipiano in mountain bike, decido di scendere appunto in bici e caricare la bici in macchina alla fine della discesa aspettandomi velocità folli e frenate da paura... una agonia, non arrivavo più ho dovuto pedalare perché la pendenza non c’e’ :):)

Claudio Piccolo
14-04-2023, 12:31
però se la fai in moto basta girare la manetta, è tutt'altra cosa. :lol::lol:

Claudio Piccolo
14-04-2023, 20:44
Fatto giretto ad Asiago oggi pomeriggio.

Il barista del Turcio mi ha detto che stanotte ne erano venuti buoni 10cm.

Già andata via tutta, solo qualche chiazza nelle zone in ombra, strade asciutte e temperatura primaverile.

Sinusoid
14-04-2023, 23:07
ma appena fatto il Pian delle Fugazze se si prende a sx si sale per la forcella Xomo e poi si apre una serie di percorsi su stradine perse nei bosschi o sbaglio??
arrivando poi in Val Posina

Claudio Piccolo
14-04-2023, 23:26
Non sbagli, bisogna scendere un paio di km e in località Ponte Verde dove c'è una trattoria si prende a sinistra la strada, stretta, che va a passo Xomo e poi scende a Posina.

Il passo però d'inverno è chiuso, di solito riapre verso aprile.

ghima
14-04-2023, 23:43
...e da lì vai a posina e sali al passo della borcola e scendi a Rovereto oppure sali a Serrada

Bradipo Moto Warano
15-04-2023, 08:31
Ma avete notato che @Claudio ha come punto di riferimento SOLO le osterie ? Va là avvinazzato de un vecio...

Claudio Piccolo
15-04-2023, 08:40
appro....al sesto tornante c'è il bar la Barricatella e alla fine del Costo il più rinomato la Barricata dove ogni intutato che si rispetti deve andarsi a rinfrescare la gola riarsa dalla corsa temeraria.

steppenwolf
15-04-2023, 09:57
@Claudio

Presumo per fare poi il tempone nel tratto successivo[emoji16][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

albeGS
15-04-2023, 10:12
Interessante percorso, non conoscevo il “vecio costo”, grazie
Buona strada
Albe

IlMaglio
15-04-2023, 11:05
70 km/h sul Costo. La discussione infervora i sindaci divisi. A mediare la Provincia che non toglie il limite

Claudio Piccolo
15-04-2023, 11:12
già, i cartelli dei 70 li hanno già installati.

Non sapevo che qualche sindaco fosse contrario.

i 90 su quella strada li facevo volentieri perfino io.

Adesso percorrerla così è diventata effettivamente un po' na pizza. :sad11:

IlMaglio
15-04-2023, 11:19
Pare che i 70 siano sperimentali. V. Qua https://www.altovicentinonline.it/alto-astico/70-km-h-sul-costo-la-discussione-infervora-i-sindaci-divisi-a-mediare-ci-pensa-la-provincia-che-sperimenta-il-limite-di-velocita/

Claudio Piccolo
15-04-2023, 11:41
Grazie dell'articolo. ;)

Buda
15-04-2023, 12:29
Il "costo" almeno in moto ho sempre cercato di evitarlo.
Tra autovelox, traffico esagerato e deficenti che lo prendono per una pista, lo faccio giusto se sono in macchina.
Per salire o scendere dall'atipiano preferico le altre vie... da Marostica, dalla strada del Piovan, da Enego/Foza, dal mitico menador.... ecc

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

SKA
15-04-2023, 17:06
Non sbagli, bisogna scendere un paio di km e in località Ponte Verde dove c'è una trattoria si prende a sinistra la strada, stretta, che va a passo Xomo e poi scende a Posina.


confermate che si parla di strade asfaltate?, che un giretto forrei farcelo...

Claudio Piccolo
15-04-2023, 19:29
si si, tutta asfaltata, molto stretta e magari fare attenzione ad eventuale brecciolino e qualche sasso sulla carreggiata che può cadere dalle pareti, ma è tutto asfalto.

Meglio però assicurarsi prima che il passo sia stato riaperto.

SKA
16-04-2023, 10:49
grazie, mi sono messo via il percorso, quest'estate ci passerò.

Claudio Piccolo
16-04-2023, 17:11
Bè, per l'estate è aperta di sicuro...al netto di frane impreviste.

Se possibile meglio evitare la domenica perché è strada parecchio frequentata dagli escursionisti che vanno fino a Bocchetta Campiglia a parcheggiare per poi fare la famosa strada delle gallerie fino al rifugio Papa, ed essendo stretta gli incroci sono poco piacevoli.

barney 1
16-04-2023, 20:06
Mi avete incuriosito con lo Xomo e quindi... fatto oggi col Caballero, dopo la rituale Benedizione delle moto di Trento.
Passo aperto e strada pulita, su entrambi i versanti.
Mi son proprio divertito!
Grazie per lo spunto:lol:

Claudio Piccolo
16-04-2023, 20:30
...:thumbup::thumbup::thumbup:...

jack2425
16-04-2023, 22:45
strada del costo = strada per camperisti
sabato = pista da intutati (era...)
domenica = via d'accesso principale per i turisti che salgono in Altipiano quindi molto trafficata
lasciate perdere...:-o

jack2425
16-04-2023, 23:01
per salire in Altipiano ci sono delle alternative;
1) Arsiero - Pedescala - Rotzo - Roana, molto panoramica e curvosa
2) Breganze - Salcedo - Lusiana - Pennar, abbastanza veloce e lunga
3) Bassano del Grappa - Lusiana - Pennar, trafficata nei festivi
4) in Valsugana la Carpanè - Foza - Gallio, il Costo in versione vintage molto bello
5) in Valsugana la bivio Primolano - Enego - Stoner - Gallio, un "Costo 2" sottovalutato da molti che vi consiglio di fare
6) dal Trentino da Levico la Strada dei Kaserjager, panoramica storica e in alcuni punti molto stretta
7) dal Trentino la Caldonazzo - passo della Fricca - passo Vezzena - Asiago, strada molto veloce specie in Veneto.
Buon giro a tutti ;)

jack2425
16-04-2023, 23:31
per ettore61
quando arrivi a Rovereto devi attraversare il centro città per prendere la Vallarsa che porta su al passo Pian delle Fugazze e al Veneto.
Ci sono 2 strade, una a sinistra del torrente Leno e una a destra:
1) la sinistra Leno (salendo) è molto bella e curvosa, inizia dal museo della 1a Guerra Mondiale di Rovereto, attraverserai diversi piccoli borghi e costeggerai il fianco e le rocce del Pasubio;
2) la destra Leno (salendo) è invece molto più veloce e moderna, quasi dritta, regala bei panorami, attraverserai un bel ponte fatto a grande curva; a località Aste dovrai scendere giù sul Leno e risalire a Anghebeni collegandoti con il tratto descritto su 1) (esiste anche la possibilità di tirare dritto a Aste e proseguendo su stradine arriverai al passo ma qui ti lascio scoprire la strada!).
C'era (o c'è) un vigile che tartassava tutti i motociclisti, rispetta comunque i limiti nei centri abitati dove le abitazioni a volte sono a bordo strada, mi sembra il rispetto minimo per la gente che abita in valle :)
Ciao e buon giro

Claudio Piccolo
16-04-2023, 23:40
Psyco (così era stato battezzato il famoso vigile) ho sentito che è stato cacciato, non so se licenziato o trasferito.

Emmenomale perchè era diventato un vero incubo soprattutto per i motociclisti che percorrevano la Vallarsa.

Claudio Piccolo
16-04-2023, 23:44
La Sabri :eek: mi diceva che il provvedimento è stato un sollievo per tutta la vallata.

jack2425
16-04-2023, 23:54
ciao Claudio, ciao bel toso :eek::eek::eek:

Claudio Piccolo
16-04-2023, 23:55
ciao Jack!!, a presto! :)

elettrico400v
01-05-2023, 17:11
Dopo il giro che ho fatto al 25-4 posso dire che il costo a 70 all'ora fa prendere sonno, oltre al fatto che continuano ad aggiungere velox ovunque e bidirezionali per giunta, molto meglio il versante del trentino almeno si può andare oltre i 70.

Claudio Piccolo
01-05-2023, 17:17
in questi ultimi giorni l'ho fatto tre volte, una a salire e due a scendere.

Al momento i punti di rilevazione attivi sono solo due....basta rallentare in loro prossimità. :confused:

Claudio Piccolo
01-05-2023, 17:40
delinquente!! :axe:

jack2425
02-05-2023, 23:15
in questi ultimi giorni l'ho fatto tre volte, una a salire e due a scendere.


aspetta aspetta....una a salire e due a scendere..... in che senso ??? (alla Verdone) :rolleyes:

Claudio Piccolo
02-05-2023, 23:28
due salendo da Lusiana e......ma chettespiegoaffà!! :axe:

IlMaglio
06-11-2024, 06:52
COGOLLO
L'allarme del sindaco: «Senza autovelox e controlli sul Costo si rischia la vita»
Giovanni M. Filosofo
Capovilla è preoccupato dopo gli episodi del fine settimana: «Senza pattuglie diventa una pista su cui gareggiare»
06 novembre 2024
https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/schio/cogollo-del-cengio-sindaco-capovilla-costo-velocita-autovelox-polizia-1.12489503

Bistex
06-11-2024, 08:18
La novità sarebbe ...? È da almeno 35 anni che sento questa storia.

robygun
06-11-2024, 09:46
..L'allarme del sindaco: «Senza autovelox e controlli sul Costo si rischia la vita»

Giovanni M. Filosofo

Capovilla è preoccupato dopo gli episodi del fine settimana: «Senza pattuglie diventa una pista su cui gareggiare»

..

]

E chi gli impedisce di metterle queste benedette pattuglie?
Non c'è niente che calmi i "bollenti spiriti" meglio di un lampeggiante blu..

Però devi fermarli subito, i pilotoni.. non mandare con comodo una letterina a casa..

Bistex
06-11-2024, 10:09
Roby, come scritto sopra è da quando giravo in Vespa che il Costo è terreno di gara, ed è da allora che puntualmente escono questi titoloni sui giornali.
Scrivono per il gusto di scrivere e ogni nuovo sindaco lancia il "grido di allarme".
La soluzione sarebbe semplice, basta volerla attuare, ma evidentemente va bene così...

robygun
06-11-2024, 11:31
Lo so bene, le lagnanze sono uno sport diffuso..

Uun sindaco che si lamenta od un comitato che chiede abbassamenti di limite (come se servisse) non si negano a nessuno..

La questione mi fa salire il cimurro perché poi si traduce SEMPRE in limiti ridicoli in mezzo al Nullistan (fatti poi rispettare con solerzia quando c'è da chiudere i bilanci) o addirittura divieti mirati alle 2 ruote..