Entra

Visualizza la versione completa : Tester Day 2023 Motociclismo


Karlo1200S
29-03-2023, 17:18
https://www.motociclismo.it/tester-day-festival-paderna-2023-prova-novita-moto-iscrizione-82506

L'anno scorso era stata una bella esperienza... mi sono iscritto per il 15 aprile primo turno... sport tourer come l'anno scorso, ma sono cambiate quasi tutte...

Zorba
30-03-2023, 13:55
Io mi ero divertito parecchio a Sestriere nel 2021, il primo anno.
Quest'anno forse ritornerò lì.
Dico forse perché non so ancora se sarò libero e anche perché, a mio parere, sono diventati un po' costosi, considerando che le case li pagano per mettergli a disposizione le moto.
Le case li pagano, noi li paghiamo... win win... per loro ;)

Comunque attendo con ansia una tua recensione! Gas! :)

NoMoHo
30-03-2023, 14:18
Domanda. Ma 100 km per 10 / 12 moto non è poco ? vuol dire che ogni 10 km, fermi, scendi e cambi. In così poco tempo da comunque tempo di apprezzare una moto ?
Poi, ad esempio, scendi da una Norden 901 e sali su una valico 300.

@Zorba: Non è a costo zero per loro di sicuro perchè assicurazioni, benzina, location, personale costi ne avranno. Concordo che comunque questi eventi sono diventati un elemento del business della rivista.

LoSkianta
30-03-2023, 14:50
Vedo che la stessa moto può essere presente in più di una categoria. Immagino ce ne sia una per gruppo.
E' così ?

Zorba
30-03-2023, 15:20
@NoMoHo: lo so che non è a costo zero, ci mancherebbe. Ma secondo me sono diventati un po' avidi (vedi anche il costo dei weekend, secondo me decisamente eccessivo). Comunque nessun problema: oro fanno i loro conti, io faccio i miei. :)

Io provai 5 moto (*) in circa due ore e fu piacevole. Anche così non era molto, il tempo a disposizione, ma mi bastò per farmi un'idea.

(*) In realtà 4, una la provai due volte perché una delle moto si era "infortunata" e non era disponibile.

Anche secondo me 10-12 moto in due ore e mezza sono decisamente troppe. Ma a questo potrà rispondere meglio chi l'ha fatto in queste condizioni (2022?).

@Skianta: non so se ho capito la domanda. Se, poniamo, la Multi è sia nel gruppo adventure che in quello globetrotter (nomi a caso, vado a memoria), ce ne saranno due esemplari. Chiedevi questo?

Karlo1200S
30-03-2023, 16:34
l'anno scorso abbiamo fatto quasi tre ore con dieci moto, andando ad andatura molto buona... vi assicuro che c'è tutto il tempo per percepire bene le differenze

okpj
30-03-2023, 17:57
Mi sa che hai vissuto un'esperienza diversa dal canonico.
L'anno scorso ho fatto 5 turni su due giornate.
I turni sono sempre durati 2 ore, tassativamente, altrimenti non avrebbero potuto farcene stare 3 in un giorno (uno al mattino e due al pomeriggio).
Il numero massimo di moto che ho visto era 10, che fanno 12 minuti a moto. In tutto questo va inserito il tempo per ricompattare il gruppo e scambiarsi le moto che vanno in ordine numerico.
Poi va anche in base al percorso. Ad esempio quando è toccato il mio turno sulla Multi V4, il luogo preposto per lo scambio era un piazzale poco distante, morale sulla moto ho fatto solo 6 minuti cronometrati.
Le case non pagano, ma gliele prestano. Le due Multi V4 presenti (gruppo Crossover e gruppo Globetrotter) sono state portate via tra il secondo ed il terzo turno perchè servivano a Ducati per un evento a Milano.
Ho fatto anche turni con meno moto, tipo le elettriche eravamo in 3 o le scrambler leggere che eravamo in 5.
Per me l'ideale è massimo 7 o 8 moto per turno, oltre ho sperimentato che è troppo.

Ciuko11
30-03-2023, 18:09
L'ho fatto l'anno scorso al Sestriere e credo la rifarò, le moto in alcune categorie come la Super Naked (quando l'ho fatto ancora non pensavo a comprare il camper blu :lol:) erano poche per problemi di reperibilità che quest'anno dovrebbero essere quasi risolti e quindi ci hanno infilato moto fuori categoria come il KTM 390 carenato, un guzzi ed una Triumph old style che comunque ho provato con piacere.
La sfiga e quando provi la moto che ti interessa di più nel pezzo di strada più brutto o con traffico però mi ricordo anche di aver fatto Cesana Sestriere piuttosto "rapidamente" con il Monster godendo come un riccio.
Arrivati su c'era l'apripista un mio amico con la tuono 660 ed io gli altri sono arrivati decisamente dopo :lol:

Quindi per me nel complesso da rifare

Karlo1200S
30-03-2023, 18:25
@opki... in effetti era l'ultimo turno di sera e abbiamo ritardato il ritorno di una mezzoretta... concordo con te che 7/8 è il numero ideale

Zorba
31-03-2023, 18:09
Le case non pagano, ma gliele prestano.
Il primo anno (2021) un redattore della nota rivista (quindi, teoricamente, persona ben informata) mi disse che le case pagavano la nota rivista.
Non so se sbagliò lui, o se all'epoca era così e poi magari cambiarono le cose.

Le due Multi V4 presenti (gruppo Crossover e gruppo Globetrotter) sono state portate via tra il secondo ed il terzo turno perchè servivano a Ducati per un evento a Milano.
Questa mi pare una vera porcata.
Pensa alla gioia di quelli del terzo turno, che magari avevano scelto quello specifico gruppo per provare quella specifica moto.
Ma complimenti. :confused:

okpj
31-03-2023, 18:18
Infatti chi c'era in quel turno (Globetrotter)?
Il sottoscritto, che si era iscritto anche (ma non solo) per la V4, già provata nel gruppo crossover già protagonista dello sfortunato miniturno di 6 minuti e rimasto con la voglia di capire la V4.
A quel punto ci ho messo la pietra sopra.

Tra un turno e l'altro un mio amico ha trovato un ragazzo che collabora con loro saltuariamente e ci aveva detto che erano prestate.
Però sono più portato a credere alla tua versione, perchè proviene da persona molto più dentro alla rivista.

LoSkianta
03-04-2023, 10:15
Chiedevi questo?

Si. In effetti è logico così, ma sai mai... :)

Zorba
06-04-2023, 15:37
Ho ricevuto uora uora un'e-mail per l'iscrizione.

Sono mediamente 10 moto a gruppo, per due ore e mezza.
Sicché una quindicina di minuti a moto, incluso il tempo del cambio moto.
Sperando che non capitino situazioni à la okpj in cui si cambia dopo 5-6'.

Attendo con curiosità resoconto "Karlomilleduecentoessesco" :)

Fai con comodo... il 16 aprile, eh! :lol:

P.S. Se sei su una moto che ti garba provare per bene e cercano di fermarti dopo 5', mi raccomando, dai gas come se fossi in un poliziottesco anni '70! ;)

Karlo1200S
06-04-2023, 15:56
Sto studiando... le moto da provare dovrebbero essere queste
Aprilia Tuono V4 - Benelli Leoncino 800 Trail - BMW S 1000 XR - Harley-Davidson Nightster - Kawasaki Ninja 1000SX - Kawasaki Ninja 650 - Moto Guzzi V100 Mandello - Royal Enfield Continental GT 650 - Suzuki GSX-S1000GT - Triumph Tiger Sport 660

Mi concentrerò su 1,3,5,7,9 (anche se già provata lo scorso anno, cosi come la 10)

Zorba
06-04-2023, 16:32
Ti auguro che la Harley te la lascino per due minuti scarsi!

okpj
06-04-2023, 16:52
se hai fortuna e non siete 10 partecipanti, magari rimane esclusa qualche moto che non ti interessa

Degobar
24-04-2023, 10:36
Tornato ieri dal Tester day. Ho fatto 2 turni (Globetrotter + Sport Touring).
9 moto per gruppo e giro di circa 120km in due ore e mezza - abbiamo fatto strade diverse coi due gruppi.

In generale bella iniziativa, direi opportunità unica di provare tante moto una dopo l'altra, cosa che fa risaltare le differenze tra i vari modelli.

Un paio di cose mi hanno un pò sorpreso in negativo però. Nel turno delle Globetrotter (ma in misura minore anche sulle Sport Touring), lo stato delle gomme su diversi modelli era veramente pessimo, direi quasi al limite della sicurezza. Di conseguenza le sensazioni di guida ne hanno risentito pesantemente e certe moto non saprei dire se andassero proprio male di loro, o se dipendesse appunto dalle gomme. Per una rivista che fa della sicurezza una delle sue bandiere, questo aspetto mi ha lasciato un pò perplesso.

La seconda cosa forse é più un problema mio, ma mi é parso che si corresse un pò troppo. Magari era per stare nelle tempistiche, però qualche situazione di pericolo si é venuta a creare, anche perché alcuni, per non perdere il tester di Motociclismo, ne hanno fatte di ogni, forzando sorpassi in curva, tagliando curve a raffica ed in generale guidando al di sopra delle proprie capacità per non restare indietro. Ecco, forse rallentando un pò il ritmo in testa si stava tutti più disciplinati, anche perché girando a questi ritmi non credo Motociclismo si sia fatto tante simpatie lì nei dintorni...

Però le piadine erano buonissime! :lol: