Visualizza la versione completa : 1200 LC Adventure e differenze dei MY
Ciao a tutti,
almeno per le caratteristiche principali mi sapreste indicare le differenze dei vari MY della 1200 Adventure LC per capire che annate cercare per l'acquisto di un eventuale usato in relazione al budget, nel senso che se ad esempio un MY 2016 presenta differenze tecniche ed affidabilità sostanzialmente paragonabili ad un MY 2014 è ovvio che quest'ultimo costerà di meno a parità di Km e magari il portafoglio ringrazia :).
Grazie 1000
3......2......1.....Rescue
Nasce nel 2014, migliora nel 2016, "quasi" perfetta nel 2017/2018
Ciao e grazie dei riscontri.
Tra nasce, migliora e quasi perfetta intendo che una 2016potrebbe essere già un ottimo MY che ha già sgrossato i difetti del nuovo modello LC?
SuperMarioBros
22-03-2023, 17:37
Ti rispondo così:
Meglio il 2018 ultimo con TFT, praticamente mooolto simile all'attuale 1250 perché ha tutto automatico
Se fai down grade, vai almeno sul 2017 che sia possibilmente un Euro 4
Dal 2016 in giù, sinceramente lo sconsiglio.. e poi i prezzi degli usati sono praticamente molto vicini agli ultimi 1200...
Meglio spendere leggermente di più che poi te li ritrovi in valutazione un domani...
Buona caccia
Ciao
3......2......1.....Rescue
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Sull’ADV sono meno ferrato..
Comunque tra il my14 ADV ed il my17 (da agosto 2016) la sola presenza della piattaforma inerziale vale i soldi in più
————————————————————-
BMW Motorrad
Italia
Comunicazione e P.R.
Comunicato stampa N. 083/16
San Donato Milanese, 1 luglio 2016
Gli aggiornamenti di BMW Motorrad per il Model Year 2017
Il nuovo modello speciale BMW R 1200 GS Adventure "Triple
Black".
Il prezzo ed il lancio sul mercato della BMW R nineT Scrambler.
Monaco. Le novità del Model Year 2017 comprenderanno diverse operazioni di restyling. I modelli possono essere ordinati presso tutti i concessionari BMW nella nuova configurazione a partire da agosto 2016.
Cambiamenti tecnici ai modelli boxer raffreddati a liquido
Con l'inizio delle vendite del Model Year 2017 già nell'agosto 2016, i motori dei modelli boxer raffreddati a liquido saranno sottoposti ad ulterori cambiamenti tecnici oltre che all'applicazione di misure EU4 e all'aggiunta di luci laterali come richiesto dalla legge.
Come la R 1200 GS Adventure, tutti i modelli boxer raffreddati a liquido saranno ora dotati di un dispositivo "judder damper" sull'albero di trasmissione. Nuovi elementi comprendono anche un attuatore del tamburo di selezione rivisitato, alberi di trasmissione e cuscinetti degli stessi. Una spia di segnalazione OBD nel cruscotto è stata aggiunta per rispettare i regolamenti EU4.
BMW R 1200 GS
Oltre ai cambiamenti tecnici di cui sopra, il pannello strumenti della R 1200 GS presenta ora un design aggiornato. La gamma di accessori opzionali comprende una
,Società nuova barra che consente il montaggio delle protezioni dei coperchi dei cilindri -
anch'essi disponibili come accessori a richiesta.
BMW R 1200 GS Adventure
Oltre ai cambiamenti tecnici descritti sopra, il pannello strumenti della R 1200 GS
Adventure presenta un design rivisitato. A partire dal Model Year 2017, il color Ocean
bue metallizzato opaco non e Diu disponiolle ver questa moto
02.51610111
Nuovo modello speciale BMW R 1200 GS Adventure "Triple Black"
"Triple Black" - questa versione speciale della BMW R 1200 GS ha affermato la propria tradizione ed il suo nome che ancora una volta dice tutto. BMW Motorrad sta rispondendo ad un desiderio espresso da molti clienti, presentando questa eccezionale enduro da viaggio con una finitura virtualmente all black.
Il coperchio del serbatoio carburante centrale, quello del compartimento bagagli ed il mi i Ros no parafango anteriore nel colore Blackstorm metallizzato, insieme ai pannelli laterali del serbatoio in Dark Slate metallizzato, conferiscono alla leggendaria enduro da viaggio un aspetto particolarmente maschile. Forti accenti tecnici sono espressi dal tel anteriore e posteriore in Agate Grey, insieme al colore nero usato per il motore,scatola del cambio ed il braccio oscillante.
Una nuova sella nera con le lettere “GS” goffrate sulla sezione del passeggero completa l’aspetto straordinario della nuova R 1200 GS “Triple Black”.
“GIESSISTA” cit.
Dimenticavo
My14 NO keyless
My17 SI
“GIESSISTA” cit.
Ciao Rescue e grazie del riscontro.
Come tutti i brand sono bravi con il Marketing per invogliare ad acquistare i nuovi prodotti ma mi chiedevo quale MY rispetto ad un altro possa soddisfare l'utente in modo tangibile proclami a parte, cioè quali sono le caratteristiche tecniche veramente utili da considerare sempre nell'ottica del rapporto qualità/prezzo e non considerando le modifiche estetiche che sono sempre un tema soggettivo.
Grazie 1000
cherokee
23-03-2023, 11:02
Io avevo fatto una ricerca sui diversi aggiornamenti per l'ADV, ma sono con beneficio di inventario, ed erano i seguenti:
2015:
- BMW Motorrad Keyless Ride
- Shift Assistant Pro
2016:
- ABS Pro
- stop dinamico
(sia per la versione standard che ADV) retroattivo da ottobre 2015
2017
- EURO 4
2018
- Emergency call (optional)
- Connectivity; (optional)
- Dynamic ESA; (optional)
Questo a grandi linee, gli aggiornamenti meccanici li ha già evidenziati in maniera esaustiva RESCURE.
Per quanto concerne il MY più valido dipende da te e da quanto vuoi spendere, in quanto puoi trovare un modello più recente ma non completo dai pacchetti, e viceversa. Come dicevi il marketing ha valutato bene gli aggiornamenti, quindi aggiungere poi alcune cose non previste dalla fabbrica talvolta è possibile e talvolta no, o almeno non è conveniente. ;)
Ciao Cherokee e grazie anche del tuo riscontro, un MY 2016 potrebbe essere un buon rapporto Q/P, è ovvio che più recente è e più tecnologia e comfort saranno stati implementati ma dovendo fare i conti con il portafoglio le vostre indicazioni sono veramente utili.
enricogs
23-03-2023, 15:53
Io vado in controtendenza, il telaio dal 2013 è sempre il solito. Se non sei interessato a TFT e simili... valuta cosa e quanto ti occorre o cosa sfrutteresti fino in fondo, guarda il rapporto qualità/prezzo (come è stata tenuta, tagliandi, km percorsi, accessori, in rapporto al prezzo). Una moto più vecchia ha già subito la svalutazione più significativa. Ti faccio l'esempio della mia LC, 2013, 24000 km, sempre in garage, sempre tagliandata, accessoriata (non la vendo sennò sembro interessato). Se la dovessi vendere sarebbe un ottimo acquisto a un prezzo onesto (no affari perchè a comprere motiri non si fanno mai affari). Ora non ti dico di cercare una 2013 però non mi preoccuperei troppo delle diferenze fra una moto di 3 o 5 anni. Baderei alla sostanza.
Il my13 ADV non esiste
—————-
Il my13 STD non ha
- l’ammortizzatore di sterzo
-la possibilità di montare il cambio elettroassistito
Ha
- Il volano alleggerito (come anche il my14)
L’ASC era solo un optional
“GIESSISTA” cit.
Pure io valuterei un 2016, ottimo compromesso, a prezzi interessanti naturalmente.
Certi prezzi dell'usato, come scritto già tante volte qui, in alcuni casi sono pura follia.
Buona ricerca...
Tienici al corrente di cosa porterai a casa.[emoji1303]
“GIESSISTA” cit.
Se acquisterò una ADV certamente, altrimenti "tirerò avanti" ancora un pò con la mia Std 2012.
Se compri un Adv non torni più indietro
Perché si fa fatica nelle inversioni ?
Brein secondo
25-03-2023, 19:44
il bello è che è esattamente il contrario, il suo punto di forza sono le inversioni facili!
Rispetto a std sara' meno stabile , comunque essendo diversamente alto mai considerata :( , inoltre mi basta e avanza il peso della std ;)
Sarà che sono 1,93 per 100 kg , quindi peso e altezza non sono mai stati un problema...;)
Nel tuo caso meglio adv ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |