Visualizza la versione completa : Mantenitore aftermarket vs originale
megaburnou77
17-03-2023, 15:25
Ragazzi, una domanda per chi magari ha il caricabatterie originale.
Provengo da un GS del 2006 al quale, tramite connettore dedicato e impiegando la presa sottosella originale BMW attaccavo un mantenitore NON ORIGINALE bmw che mi permetteva di mantenere la batteria in forma.
Praticamente appena spento il quadro della GS attaccavo il mantenitore alla presa sottosella attraverso la quale riuscivo a mantenere in carica la batteria per tutto il tempo che volevo.
Con l'Xr, attaccando il medesimo connettore alla presa posta sul lato destro della carenatura frontale, dopo circa un minuto la carica si interrompe ed il mantenitore mostra 0 Volt di tensione.
Adesso, mi pare strano pensare che i mantenitori originali eroghino una tensione differente da uno aftermarket...
Oppure non e' così?
Quale presa? Intendi quella che si vede stando seduto in sella a sx della strumentazione ?
Se intendi Quella non è una presa per ricaricare la batteria..
In ogni caso io uso un caricabatterie mantenitore della Lidl da €12 da anni senza nessun problema su tutte le moto tutte le auto ( anche bmw) compresa XR..
Non farti Troppi problemi Attaccalo direttamente alla batteria..
..... Con l'Xr, attaccando il medesimo connettore alla presa posta sul lato destro della carenatura frontale .... intendi quello a sinistra immagino.
Quello è sottomesso ai voleri della centralina e per il mantenimento batteria funziona solo in due modi:
1) con caricabatterie originale bmw ATTUALE (il tuo è ormai obsoleto)
2) con un aftermarket di qualità, es il BC 900EVO e altri....
poi, ..... se hai la versione M, saprai che è dotata di batteria al litio, quindi occorre predisporre il mantenitore sul programma "litio-canbus" (cosa che il BC può fare).
Alternativa (più semplice): te l'anno già detta. Perché tribolare quando la batteria è lì in bellavista sotto la sella (entrambi gli elettori - non come sui GS). [emoji112]
JEAN_BUITRE
18-03-2023, 20:21
La presa corrente della BMW è sotto CanBus .... pertanto, se vuoi servirti di quella presa per utilizzare il mantenitore, devi prendere il modello CanBus compatibile.
Considera che i mantenitori di ultima generazione eseguono la defosfatizzazione della batteria e periodicamente cicli di carica/scarica.
In alternativa metti una presa corrente extra direttamente da batteria.
Ciao - Jean
Pongo una domanda, le litio avendo una scarica bassissima, necessitano ancora di mantenitore ?
A meno che ovviamente non ci siano antifurti o altro che le consumano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dugongo64
18-03-2023, 21:45
dipende molto dalla temperatura dove tiene la moto, le batterio litio o LIPO, temono molto le basse temperature
altra cosa come dicevi tu, se ci sono utenze sempre connesse, tipo gps ,antifurti etc
megaburnou77
19-03-2023, 08:45
Quale presa? Intendi quella che si vede stando seduto in sella a sx della strumentazione ?
Se intendi Quella non è una presa per ricaricare la batteria..
In ogni caso io uso un caricabatterie mantenitore della Lidl da €12 da anni senza nessun problema su tutte le moto tutte le auto ( anche bmw) compresa XR..
Non farti Troppi problemi Attaccalo direttamente alla batteria..
Si intendo quella...
Con mantenitore Lidl! :D
megaburnou77
19-03-2023, 08:49
intendi quello a sinistra immagino.
Quello è sottomesso ai voleri della centralina e per il mantenimento batteria funziona solo in due modi:
1) con caricabatterie originale bmw ATTUALE (il tuo è ormai obsoleto)
2) con un aftermarket di qualità, es il BC 900EVO e altri....
poi, ..... se hai la versione M, saprai che è dotata di batteria al litio, quindi occorre predisporre il mantenitore sul programma "litio-canbus" (cosa che il BC può fare).
Alternativa (più semplice): te l'anno già detta. Perché tribolare quando la batteria è lì in bellavista sotto la sella (entrambi gli elettori - non come sui GS). [emoji112]
Intendi il BC K900 come mantenitore?
Trovato su Amaz00n a circa 50 neuro...
Dovrebbe essere quello è fa anche il litio.
Costa molto meno del bmw nero che fa anche le litio (che però potresti trovare usato a un poco più di quel prezzo).
Se non ricordo male con il BC a volte qualcuno sentiva saltuariamente qualche rumorino di rele’ mi pare sul gs
Non ricordo se era slim che me lo diceva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, no non ero io.
Questo più economico va già bene da quel che leggo:
BC K900 EVO+ Caricabatterie/Mantenitore Intelligente 1 Amp per BMW, per Batterie 12V/12V CAN-BUS https://amzn.eu/d/gvr06rm
megaburnou77
20-03-2023, 19:52
Gigid, no non ero io.
Questo più economico va già bene da quel che leggo:
BC K900 EVO+ Caricabatterie/Mantenitore Intelligente 1 Amp per BMW, per Batterie 12V/12V CAN-BUS https://amzn.eu/d/gvr06rm
È proprio quello che stavo guardando! :D
Megaburnou77, dato che ho tre moto che voglio tenere sempre pronte all'uso, ho in garage due mantenitori di carica. Questo di Amazon ha un'unica particolarità relativamente scomoda: passare da un metodo all'altro della tipologia di carica, NON SI FA con un pulsantino (come sull'altro che ho) bensì mettendo in corto tra loro le due pinze e poi inserendo la spina 220V.
- Batt al piombo acido
- Batt al piombo acido > canbus
- Batt LiFePo
- Batt LiFePo > canbus
Però chiaramente una volta selezionato il metodo, rimane in memoria [emoji112]
Se non vuoi comprare il carica batterie originale per carica dalla presa sul cruscotto, puoi usare anche un carica batterie normale e collegarti alla batteria.
Puoi far uscire il cavo del carica batterie con il suo spinotto, dal lato dx e ricoveralo quando non lo usi nella rientranza della plastica che copre i fianchi del codino, quella nera con i buchi dove passano i supporti delle valigie, sotto c'è una specie di incavo che pare fatto apposta.
Se hai la versione M con batteria al litio, puoi risparmiare i soldi del caricabatterie.
Ho un cbr da pista con batteria al litio di 6 anni, spento il 7 ottobre, messo in moto ieri, come niente fosse.
megaburnou77
22-03-2023, 15:04
Se non vuoi comprare il carica batterie originale per carica dalla presa sul cruscotto, puoi usare anche un carica batterie normale e collegarti alla batteria.
Puoi far uscire il cavo del carica batterie con il suo spinotto, dal lato dx e ricoveralo quando non lo usi nella rientranza della plastica che copre i fianchi del codino, quella nera con i buchi dove passano i supporti delle valigie, sotto c'è una specie di incavo che pare fatto apposta.
Se hai la versione M con batteria al litio, puoi risparmiare i soldi del caricabatterie.
Ho un cbr da pista con batteria al litio di 6 anni, spento il 7 ottobre, messo in moto ieri, come niente fosse.
Davvero un portento queste batterie al litio!
Davvero un portento queste batterie al litio!
DIPENDE dallla qualità del prodotto, se "cinese" a basso costo non è affatto un portento, anzi alla fine peggio di una normale buona.
Quelle serie costano parecchio, la differenza la vedi da quello.
E già giano i fake, prodotti marchiati ma tarocchi...
Conta la serietà del venditore purtroppo.
:(
... Un portento in che senso?
L'unico vantaggio è il peso (. Che paghi profumatamente) , bisogna vedere però l'affidabilità se è paragonabile ad una batteria tradizionale, in genere io cambio moto prima che la batteria tradizionale si esaurisca.
Trattate bene le batterie tradizionali durano tranquillamente 6/7 anni, non so quanto possa durare una ioni di litio..
Quelle serie costano parecchio, la differenza la vedi da quello.
:(
Quelle serie circa sui 200 euro.
...
non so quanto possa durare una ioni di litio..
Come detto sopra, ce l'ho sulla moto da pista, ha sei anni, moto spenta ad ottobre e messa in moto a marzo, senza mettere sotto carica la batteria.
Beh una moto da pista dovrebbe anche avere molti meno assorbimenti parassiti durante il periodo di "fermo" dato che gli manca praticamente tutto l'impianto elettrico, questo facilita il mantenimento della carica. Le litio sono OTTIMISSIME come detto, solo devono essere di qualità (come del resto anche quelle vecchio stile) e costano se tali. Sicuramente la tua lo era.
pacpeter
23-03-2023, 00:17
@mega: leggiti il regolamento. Non si fanno quote integrali. Se proprio devi quotare, quota SOLO la parte a cui vuoi rispondere
dugongo64
23-03-2023, 09:20
uso al litio da qualche anno (almeno 5), devono essere life-po e non solo al litio che sono soggette a problemi di surriscaldamento (a volte)
una bc che non è una aliant ma è già una discreta batteria, costa come una al piombo/gel
vantaggi litio, peso, bassa scarica nel tempo, spunto all'accensione
contro, a bassa temperatura non vanno, hanno bisogno di un mantenitore specifico (e/o che non abbia cicli di de-solfatazione), non sono esattamente adatte se collegate ad utenze sempre in tensione (gps, antifurti etc) se non sotto mantenitore
Mega, E intanto hai ripetuto il quote integrale !🫣[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
ops.... è sparito il post [emoji2373]
solo devono essere di qualità (come del resto anche quelle vecchio stile) e costano se tali.
Come del resto un po' tutto, spesa poca e meraviglia grande non vanno molto d'accordo ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |